Che valore ha la vetta?

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda Wagoo » lun giu 05, 2006 16:27 pm

Diciamoci la verità. Andare sull' Everest non è esattamente un impresa del c***o. Kilometri e kilometri di trekking, temperature rigide, acclimatamento non sempre cosi' " naturale", nutrimento e riposi un pò precari, rischi atmosferici e climatici, transito per zone molto insidiose, enorme sforzo fisico .... Va bene che fondamentalmente si parla di alpinismo per circa 3500 metri di dislivello (fossero pochi c***o ..) ma sono 3500 metri fatti tra i 5500 e gli 8900 metri c***o. Fai prima a farti da 0 a 5000..... Che poi tanto addomesticata come vetta non è.. fatto è che ogni tanto qualcuno ancora ci lascia le penne....
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda Roberto » lun giu 05, 2006 16:34 pm

Wagoo ha scritto:Diciamoci la verità. Andare sull' Everest non è esattamente un impresa del c***o. Kilometri e kilometri di trekking, temperature rigide, acclimatamento non sempre cosi' " naturale", nutrimento e riposi un pò precari, rischi atmosferici e climatici, transito per zone molto insidiose, enorme sforzo fisico .... Va bene che fondamentalmente si parla di alpinismo per circa 3500 metri di dislivello (fossero pochi c***o ..) ma sono 3500 metri fatti tra i 5500 e gli 8900 metri c***o. Fai prima a farti da 0 a 5000..... Che poi tanto addomesticata come vetta non è.. fatto è che ogni tanto qualcuno ancora ci lascia le penne....
Chi ha detto che è una cosa facile? Certo che è impegnativo, faticoso e rischioso, ma un conto è andare in autonomia ed un altro con una spedizione commerciale, dove tutto è decisamente agevolato.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Stiefin » lun giu 05, 2006 16:41 pm

Io sinceramente mi chiedo che soddisfazione ci sia a raggiungere una cima con sherpa, funivie, elicotteri e chi ne ha più ne metta...


Io personalmente sono una pippa... ci sono cime che posso raggiungere e cime che non posso raggiungere, per la mia preparazione tecnica... Forse, quando avrò più tempo, un domani migliorerò il lato tecnico e potrò ampliare i miei orizzonti... Ma mai cercherei di andare con mezzucci in posti che non potrei raggiungere altrimenti... Butterei nel cesso tutto quello che la montagna mi insegna!
E' tutto quello che io ho
E non è ancora finita
Avatar utente
Stiefin
 
Messaggi: 483
Images: 15
Iscritto il: gio feb 02, 2006 21:26 pm
Località: Udine

Messaggioda Val Ter » lun giu 05, 2006 16:48 pm

Ma la presenza di una guida alpina e' da ritenersi agevolazione o mezzuccio?

Eh no perche' qui il discorso si complica.


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Wagoo » lun giu 05, 2006 17:07 pm

Insomma solo Mallory può dire di essere salito sull' Everest...
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda Roberto » lun giu 05, 2006 17:08 pm

Val Ter ha scritto:Ma la presenza di una guida alpina e' da ritenersi agevolazione o mezzuccio?
Eh no perche' qui il discorso si complica.
Valter
Se sei il cliente è un' agevolazione, non devi decidere nulla, pensa a tutto la guida, che ti porta in cima.
Pagare per salire una montgana, qualunque essa sia, è svilire l' alpinismo, è cercare di fare quello che da soli non si sa fare (a meno di casi particolari, come menomazioni fisiche che obbligano ad essere accompagnati).
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Val Ter » lun giu 05, 2006 17:13 pm

Ah ecco volevo ben dire.

Saranno contente le guide, saranno.

Quindi ridurre al minimo la dipendenza da aiuti esterni.

Essere autonomi.

Anche se non si affrontano difficolta' tecniche di rilievo.

Di' un po'... ma non e' che confondiamo l'alpinismo con l'esplorazione?



Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Roberto » lun giu 05, 2006 17:16 pm

E' la stessa storia di chiede sempre più spit in montagna, di chi vorrebbe il "Pesce" in Marmolada spittato, con la scusa che tutti debbano fare tutto.
Così è l' Everest e la mania di fare quello che non potremmo fare, di uccidere l' impossibile.
La nostra epoca di miti da imitare ci porta a desiderare quello che non possiamo fare e, visto che non lo potremmo fare, cerchiamo di addomesticarlo, in un modo o nell' altro.
L' Everest lo si addomenstica con il denaro, speso per pagare guide e sherpa che ti trascinano in cima.

Questo non è alpinismo, questo è consumismo!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Stiefin » lun giu 05, 2006 17:28 pm

Roberto ha scritto:E' la stessa storia di chiede sempre più spit in montagna, di chi vorrebbe il "Pesce" in Marmolada spittato, con la scusa che tutti debbano fare tutto.
Così è l' Everest e la mania di fare quello che non potremmo fare, di uccidere l' impossibile.
La nostra epoca di miti da imitare ci porta a desiderare quello che non possiamo fare e, visto che non lo potremmo fare, cerchiamo di addomesticarlo, in un modo o nell' altro.
L' Everest lo si addomenstica con il denaro, speso per pagare guide e sherpa che ti trascinano in cima.

Questo non è alpinismo, questo è consumismo!





Non sono d'accordo col "tutti devono fare tutto" , che poi è la moda imperante (quoto in pieno il discorso di Roberto)... :roll:

Forse è una frase vecchia, ma è veramente + importante il COME lo fai, e non il COSA fai...


Il mio Everest penso di averlo raggiunto quando sono riuscito a portare un mio zio malato su un laghetto alpino, qualche anno fa... forse il suo più bel ricordo dei suoi ultimi anni... :(


E' lo spirito che conta... :)
E' tutto quello che io ho
E non è ancora finita
Avatar utente
Stiefin
 
Messaggi: 483
Images: 15
Iscritto il: gio feb 02, 2006 21:26 pm
Località: Udine

Messaggioda Val Ter » lun giu 05, 2006 17:30 pm

Non importa il dove, ma il come.


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda barbablux » lun giu 05, 2006 18:02 pm

ci ho pensato ieri, quando ho dovuto far dietrofront a 120 metri da punta penia, in Marmolada, a causa dei dubbi e delle condizioni di uno dei due compagni di cordata.
Ovviamente non ci ho pensato un attimo a lasciarlo là e proseguire, come aveva minacciato in tono di sfida: e poi le sue argomentazioni un fondo di verità ce l'avevano (la corda fissa era molto sepolta dal ghiaccio).
Ho un po sofferto ma poi ho pensato che tanto posso tornarci quando vorrò.
In più ho però pensato che qual tratto attrezzato è idiota, al limite ci avrei visto qualche spit.
Vado in montagna per cercare di capire perchè vado in montagna
----------------------------------------------------
Avatar utente
barbablux
 
Messaggi: 297
Images: 9
Iscritto il: mer gen 11, 2006 17:39 pm
Località: Treviso

Messaggioda Wagoo » lun giu 05, 2006 18:02 pm

Sarà...ma a me non importa nè il dove nè il come. Per me lì alpinismo è una cosa esclusivamente personale. Non mi interessa nulla di ciò che fanno gli altri,la mia coscienza e soddisfazione funzionano in modo del tutto autonomo dall' esterno. Non mi causa nessuna rezione particolare leggere che una ex di play boy sia stata sull' Everest o trovare all' attacco della via lo stesso tizio che prima era in coda alla funivia giù a valle. Tutt' al più penserò che è davvero triste superare la quota 4000 senza neppure rendersene conto e non sapere di che bel panorama si può godere dagli "scarsi" 4000 metri del Cervino o di quanto era bello e piacevole attraversare il bosco sopra al quale passava la funivia. Questa idea del concepire la montagna un posto esclusivo,riservato ai pochi eletti, mi pare una cazzata. Si, mi pare proprio una cazzata perchè se cosi' avesse dovuto essere allora la montagna sarebbe stata preclusa al 95% di quelle persone che oggi frequentano sto forum,me compreso,e sinceramente l' idea proprio non mi garba.
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda Buzz » lun giu 05, 2006 18:04 pm

qualunque 8000 c'è modo e modo di salirlo

a volte anche certi "stile alpino" o "solitarie" lo sono relativamente,
fatti dietro a spedizioni commerciali o nazionali che hanno battuto traccia e messo centinaia di metri di corde fisse;

non si può generalizzare,
ogni ascensione va considerata per la via attraverso cui è stata effettuata, per lo stile e per le condizioni.

Resta però il fatto che per gli sponsor, se hai fatto 5 ottomila e non hai fatto l'everest non sei nessuno.

L'everest resta l'everest.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Roberto » lun giu 05, 2006 18:10 pm

Buzz ha scritto:...
Resta però il fatto che per gli sponsor, se hai fatto 5 ottomila e non hai fatto l'everest non sei nessuno.

L'everest resta l'everest.
Adesso ho capito perché ame nessuno mi caga :( :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Buzz » lun giu 05, 2006 18:15 pm

Roberto ha scritto:
Buzz ha scritto:...
Resta però il fatto che per gli sponsor, se hai fatto 5 ottomila e non hai fatto l'everest non sei nessuno.

L'everest resta l'everest.
Adesso ho capito perché ame nessuno mi caga :( :lol:


ma come ...
ti riempiono di premi!!!

che pretendi... :roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Roberto » lun giu 05, 2006 18:21 pm

Buzz ha scritto:
Roberto ha scritto:
Buzz ha scritto:...
Resta però il fatto che per gli sponsor, se hai fatto 5 ottomila e non hai fatto l'everest non sei nessuno.
L'everest resta l'everest.
Adesso ho capito perché ame nessuno mi caga :( :lol:

ma come ...
ti riempiono di premi!!!
che pretendi... :roll:
Hem ... parlavamo di sponsor 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Siloga66 » lun giu 05, 2006 18:22 pm

Comunque l'Everest resta un sogno, almeno per me.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Roberto » lun giu 05, 2006 18:38 pm

Siloga66 ha scritto:Comunque l'Everest resta un sogno, almeno per me.
E' un incubo, non è un sogno, lascia stare 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Siloga66 » lun giu 05, 2006 19:16 pm

Solo perchè costa troppo.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda cuorpiccino » lun giu 05, 2006 19:46 pm

Roberto ha scritto:E' la stessa storia di chiede sempre più spit in montagna, di chi vorrebbe il "Pesce" in Marmolada spittato, con la scusa che tutti debbano fare tutto.
Così è l' Everest e la mania di fare quello che non potremmo fare, di uccidere l' impossibile.
La nostra epoca di miti da imitare ci porta a desiderare quello che non possiamo fare e, visto che non lo potremmo fare, cerchiamo di addomesticarlo, in un modo o nell' altro.
L' Everest lo si addomenstica con il denaro, speso per pagare guide e sherpa che ti trascinano in cima.

Questo non è alpinismo, questo è consumismo!


Roberto ha scritto:
Buzz ha scritto:...
Resta però il fatto che per gli sponsor, se hai fatto 5 ottomila e non hai fatto l'everest non sei nessuno.

L'everest resta l'everest.

Adesso ho capito perché ame(n) nessuno mi caga

Addomesticatore che non sei altro pure tu, sforacchiatore del gran sasso :twisted:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.