simone moro e il furto dello zaino

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

simone moro e il furto dello zaino

Messaggioda alberto1962 » lun giu 05, 2006 12:49 pm

Ieri sera tornando dal mare, radio 2 mandava in onda un intervista a simone moro e alla sua ultima impresa. denunciava però il furto dello zaino lasciato in parete e non ritrovato dopo l'acclimatamento ad un campo inferiore. è verosimile pensare che un'altro alpinista, sapendo che da quello zaino può dipendere la vita di una persona, se lo sia portato via? mettendo a repentaglio la propria aumentando il peso del proprio zaino per poco materiale in più? non è più probabile che lo zaino sia caduto, sia rimasto nascosto dalla neve? simone abbia dimenticato il luogo dove lo aveva lasciato? quella mi sembra più una situazione da angelone piuttosto che da himalaia. dico questo perchè chi ha ascoltato la trasmissione forse si è fatto una idea sbagliata dell'alpinismo e degli alpinisti e forse era meglio non porgere il fianco. cosa ne pensate???
alberto1962
 
Messaggi: 20
Iscritto il: lun ott 28, 2002 11:22 am
Località: milano

Re: simone moro e il furto dello zaino

Messaggioda bummi » lun giu 05, 2006 13:01 pm

alberto1962 ha scritto:Ieri sera tornando dal mare, radio 2 mandava in onda un intervista a simone moro e alla sua ultima impresa. denunciava però il furto dello zaino lasciato in parete e non ritrovato dopo l'acclimatamento ad un campo inferiore. è verosimile pensare che un'altro alpinista, sapendo che da quello zaino può dipendere la vita di una persona, se lo sia portato via? mettendo a repentaglio la propria aumentando il peso del proprio zaino per poco materiale in più? non è più probabile che lo zaino sia caduto, sia rimasto nascosto dalla neve? simone abbia dimenticato il luogo dove lo aveva lasciato? quella mi sembra più una situazione da angelone piuttosto che da himalaia. dico questo perchè chi ha ascoltato la trasmissione forse si è fatto una idea sbagliata dell'alpinismo e degli alpinisti e forse era meglio non porgere il fianco. cosa ne pensate???


Sull'Everest in questo periodo dell'anno c'è un via vai di gente tale che non mi stupisco affatto di certi episodi.
Quello che è successo a Moro succede spessissimo ahimè... :-(
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Wagoo » lun giu 05, 2006 13:03 pm

Molto interessante come fatto. Non metto in discussione ciò che Moro dice e mi auguro che prima che accusare un' alpinista ignoto abbia condotto perlomeno una piccola ricerca. Se però di furto si deve parlare più che a un' altro alpinista penserei a più a uno sherpa che con la prospettiva di ricavarci qualcosa di utile si sia dato al saccheggio. Però si potrebbero fare altre ipotesi. Ultimamente molti alpinisti himalayani tendono a riportare a valle i resti dei campi base lasciati da precedenti spedizioni al fine di evitare questa forma di inquinamento. Che lo zaino di Moro sia stato scambiato per uno zaino abbandonato e quindi preso per essere riportato a valle?
Alla teoria del furto dell' alpinista hymalaiano per il momento preferisco non credere.
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda Wildstone » lun giu 05, 2006 14:22 pm

Wagoo ha scritto:Molto interessante come fatto. Non metto in discussione ciò che Moro dice e mi auguro che prima che accusare un' alpinista ignoto abbia condotto perlomeno una piccola ricerca. Se però di furto si deve parlare più che a un' altro alpinista penserei a più a uno sherpa che con la prospettiva di ricavarci qualcosa di utile si sia dato al saccheggio. Però si potrebbero fare altre ipotesi. Ultimamente molti alpinisti himalayani tendono a riportare a valle i resti dei campi base lasciati da precedenti spedizioni al fine di evitare questa forma di inquinamento. Che lo zaino di Moro sia stato scambiato per uno zaino abbandonato e quindi preso per essere riportato a valle?
Alla teoria del furto dell' alpinista hymalaiano per il momento preferisco non credere.
Non condivido la tua idea che il furto sia stato fatto da uno scherpa!!
E? piu? faciel che qualche ALPINISTA abbia fatto il furbo?
Prima di incolpare gli scherpa pensaci!!!!.
Wildstone
 
Messaggi: 5
Iscritto il: sab apr 29, 2006 12:44 pm

Messaggioda Roberto » lun giu 05, 2006 14:24 pm

A me me lo hanno fregato ancora prima di arrivare in aereoporto :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda vito » lun giu 05, 2006 14:33 pm

Wagoo ha scritto: Se però di furto si deve parlare più che a un' altro alpinista penserei a più a uno sherpa che con la prospettiva di ricavarci qualcosa di utile si sia dato al saccheggio. ......
Alla teoria del furto dell' alpinista hymalaiano per il momento preferisco non credere.

ne sei cosi' sicuro?
Non capisco perche' lo sherpa debba essere ladro e l'Alpinista himalaiano no (forse perche' lo sh. e' solo povero quindi povero= ladro?).

Quando ho iniziato ad arrampicare (e non erano tanti anni fa, 12) avevo l'abitudine di lasciare documenti soldi ed effetti personali nello zaino alla base della parete, mai avuto problemi.
Chissa' perche' da qualche anno sento sempre piu' voci e storie di furti alla base delle pareti e pertanto mi attacco alla vita un bel marsupio dove metto tutto.
Forse perche' ultimamente girano piu' pezzi di merda travestiti da alpinisti o arrampicatori?
E se cosi' fosse, perche' in himalaya dovrebbe essere differente?
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda Siloga66 » lun giu 05, 2006 14:41 pm

Da noi è meglio non fidarsi piu: io son stato svaligiato 2 volte ad Arco, una volta a Passo Sella e una volta in Val Venegia. Tutte le volte mentre ero impegnato su qualche parete.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Buzz » lun giu 05, 2006 14:43 pm

Siloga66 ha scritto:Da noi è meglio non fidarsi piu: io son stato svaligiato 2 volte ad Arco, una volta a Passo Sella e una volta in Val Venegia. Tutte le volte mentre ero impegnato su qualche parete.


sarà stato qualche terrone di passaggio...
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda vito » lun giu 05, 2006 14:46 pm

Siloga66 ha scritto:Da noi è meglio non fidarsi piu: io son stato svaligiato 2 volte ad Arco, una volta a Passo Sella e una volta in Val Venegia. Tutte le volte mentre ero impegnato su qualche parete.

appunto

qui in lombardia hanno rubato anche alla base della parete sud della presolana, a dico 2 ore buone di cammino dalla macchina, dico.... e chi e' stato non era sicuramente il tossico del passo della presolana o di clusone
Ultima modifica di vito il lun giu 05, 2006 17:05 pm, modificato 1 volta in totale.
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda Maxxo » lun giu 05, 2006 14:55 pm

Non credo che Moro racconti balle o non si sia ricordato dove lo aveva lasciato, ultimamente, cioè negli ultimi anni, non sono per nulla rari casi di svuotamenti di campi avanzati, figuriamoci uno zaino. Non è questione di pezzi di merda travestiti da alpinisti ma proprio di alpinisti pezzi di merda che sanno benissimo quello che fanno e quello che può causare, potessere finire in un crepaccio :?
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Val Ter » lun giu 05, 2006 14:55 pm

Alle gole del Todra, in Marocco, ho visto gente tirar su' lo zaino alla prima sosta e poi appenderlo li'.

Ovvio che questo e' utile solo se i ladri non arrampicano.


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Sidred » lun giu 05, 2006 14:55 pm

Non ho ancora deciso se mi preoccupa di più questo topic o quello di un pò di tempo fà sulle zecche che si prendono arrampicando in certi posti.........!!??
When I die bury me upside-down so the world can kiss my ass!
Avatar utente
Sidred
 
Messaggi: 39
Iscritto il: mer ott 05, 2005 9:41 am
Località: Limito di Pioltello

Messaggioda Buzz » lun giu 05, 2006 15:00 pm

Sidred ha scritto:Non ho ancora deciso se mi preoccupa di più questo topic o quello di un pò di tempo fà sulle zecche che si prendono arrampicando in certi posti.........!!??



dalle nostre parti ti fregano lo zaino e ci lasciano zecche, vespe e pure serpenti velenosi

è un mondo difficile
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Topocane » lun giu 05, 2006 15:03 pm

oddio....

le cose non mi pare sian andate così alla leggera, insomma...

mi pare che abbia lasciato una tendina ad un campo avanzato dell'Ev,
con dentro un sacco di roba, tipo satellitari, pc, roba per trasmissioni, etcetc...
poi una volta salito sull'Ev, vista l'occasione di forma, condizioni et varie,
sia sceso compiendo la traversata, per il versante cinese.
con tutte le conseguenze che mi pare dobbiate sapere....

behh.. diciamo che nn ci ha messo lo stesso tempo, abituale insomma, a ritornare alla tendina :roll:

anche se tutto questo non giustifica il fatto del furto. assolutamente!
anche perchè pare si sia dovuto appoggiare all'aiuto di altra gente in zona, trovandosi poi sprovvisto di quel che pensava di trovare... sigh! :?

che brutte storie, comunque...
storie di aria sottile

Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Il DonA » lun giu 05, 2006 16:27 pm

Dal sito Grivel.com

31/05/2006 - Complimenti Wonder Cri!

Cristina Piolini ha raggiunto da sola (e chi ne aveva dubbi) ancora quota 7.400 metri del campo 3 per smontare e portare via quanto lasciato, la tenda era ancora li integra nonostante le bufere di neve di questi giorni, ma con amara sorpresa ha dovuto constatare che all?interno tutto era stato depredato. Succedono sempre piu spesso questi tipi di saccheggi ormai, ma l?amarezza è stata spazzata via da un sacco di telefonate che le sono arrivate dall?Austria e da Katmandu, l?alpinista e guida alpina Ronald Mathli soccorso da WonderCri sulla via della vetta quando mancavano solo 200 metri alla sua conquista, ha diffuso tutto l?accaduto, riconoscendo nell?alpinista ossolana gratitudine e il salvataggio delle sue dita dei piedi. Cristina è diventato un personaggio molto importante nell?alpinismo vero, quello che poi conta alla fine, soprattutto in questo momenti mentre sono in corso polemiche molto feroci in tutto il mondo riguardo gli ?alpituristi? e gli alpinisti a caccia di record costi quel che costi.


...di cosa si stava parlando??
...complimenti a lei!!
Avatar utente
Il DonA
 
Messaggi: 169
Images: 11
Iscritto il: dom ago 14, 2005 14:23 pm
Località: Pergine Valsugana

Messaggioda Siloga66 » lun giu 05, 2006 18:24 pm

Buzz ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Da noi è meglio non fidarsi piu: io son stato svaligiato 2 volte ad Arco, una volta a Passo Sella e una volta in Val Venegia. Tutte le volte mentre ero impegnato su qualche parete.


sarà stato qualche terrone di passaggio...

No,no. Almeno in Val Venegia lo so chi è stato: è stato il pastore delle mucche, per cui un locals (come dite voi moderni). Se andate a fare la parete del Mulaz, occhio al pastore. Vi segue finchè non vede dove nascondete lo zaino.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda barbablux » lun giu 05, 2006 18:31 pm

a proposito, ieri a pian dei fiacconi una del mio gruppo non trovava più la picca posata qualche minuto prima ... per fortuna che l'aveva presa per errore un'altra persona.
Ho sentito spesso parlare di furti di attrezzature, per lo più nei rifugi ... arrivi con le nepal evo e ti ritrovi con un'asolo di 25 anni fa e due numeri di meno ... pare incredibile ma effettivamente non vedo perchè un certo tipo di stronzo, che si trova dappertutto, non debba poi andare anche in montagna.
Vado in montagna per cercare di capire perchè vado in montagna
----------------------------------------------------
Avatar utente
barbablux
 
Messaggi: 297
Images: 9
Iscritto il: mer gen 11, 2006 17:39 pm
Località: Treviso

Messaggioda enricoOvetto » mar giu 06, 2006 0:31 am

Wildstone ha scritto:
Wagoo ha scritto:Molto interessante come fatto. Non metto in discussione ciò che Moro dice e mi auguro che prima che accusare un' alpinista ignoto abbia condotto perlomeno una piccola ricerca. Se però di furto si deve parlare più che a un' altro alpinista penserei a più a uno sherpa che con la prospettiva di ricavarci qualcosa di utile si sia dato al saccheggio. Però si potrebbero fare altre ipotesi. Ultimamente molti alpinisti himalayani tendono a riportare a valle i resti dei campi base lasciati da precedenti spedizioni al fine di evitare questa forma di inquinamento. Che lo zaino di Moro sia stato scambiato per uno zaino abbandonato e quindi preso per essere riportato a valle?
Alla teoria del furto dell' alpinista hymalaiano per il momento preferisco non credere.
Non condivido la tua idea che il furto sia stato fatto da uno scherpa!!
E? piu? faciel che qualche ALPINISTA abbia fatto il furbo?
Prima di incolpare gli scherpa pensaci!!!!.


se vuoi essere politicamente corretto dovresti aver detto che c'è la stessa possibilità che sia stato uno sherpa o un alpinista... non fare il razzista al contrario!!!

@vito: non è che povero = ladro ma semplicemente povero = più bisogno di qualcosa.
Quindi magari un alpinista può rubare perchè è uno stronzo (perchè nn avrebbe bisogno di farlo) e uno sherpa perchè ne ha bisogno.
Ma forse è meglio nn accusare nessuno e pensare che qualche ecologista l'abbia scambiato per "immondizia" ... anche se è vero che c'erano pc e satellitari lo trovo difficile...
enricoOvetto
 
Messaggi: 74
Iscritto il: lun apr 24, 2006 16:35 pm

Messaggioda Silvio » mar giu 06, 2006 0:34 am

enricoOvetto ha scritto:
Wildstone ha scritto:
Wagoo ha scritto:Molto interessante come fatto. Non metto in discussione ciò che Moro dice e mi auguro che prima che accusare un' alpinista ignoto abbia condotto perlomeno una piccola ricerca. Se però di furto si deve parlare più che a un' altro alpinista penserei a più a uno sherpa che con la prospettiva di ricavarci qualcosa di utile si sia dato al saccheggio. Però si potrebbero fare altre ipotesi. Ultimamente molti alpinisti himalayani tendono a riportare a valle i resti dei campi base lasciati da precedenti spedizioni al fine di evitare questa forma di inquinamento. Che lo zaino di Moro sia stato scambiato per uno zaino abbandonato e quindi preso per essere riportato a valle?
Alla teoria del furto dell' alpinista hymalaiano per il momento preferisco non credere.
Non condivido la tua idea che il furto sia stato fatto da uno scherpa!!
E? piu? faciel che qualche ALPINISTA abbia fatto il furbo?
Prima di incolpare gli scherpa pensaci!!!!.


se vuoi essere politicamente corretto dovresti aver detto che c'è la stessa possibilità che sia stato uno sherpa o un alpinista... non fare il razzista al contrario!!!

@vito: non è che povero = ladro ma semplicemente povero = più bisogno di qualcosa.
Quindi magari un alpinista può rubare perchè è uno stronzo (perchè nn avrebbe bisogno di farlo) e uno sherpa perchè ne ha bisogno.
Ma forse è meglio nn accusare nessuno e pensare che qualche ecologista l'abbia scambiato per "immondizia" ... anche se è vero che c'erano pc e satellitari lo trovo difficile...



chiarezza di idee, a quanto pare.
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda fabio.bec » mar giu 06, 2006 0:35 am

enricoOvetto ha scritto:
Wildstone ha scritto:
Wagoo ha scritto:Molto interessante come fatto. Non metto in discussione ciò che Moro dice e mi auguro che prima che accusare un' alpinista ignoto abbia condotto perlomeno una piccola ricerca. Se però di furto si deve parlare più che a un' altro alpinista penserei a più a uno sherpa che con la prospettiva di ricavarci qualcosa di utile si sia dato al saccheggio. Però si potrebbero fare altre ipotesi. Ultimamente molti alpinisti himalayani tendono a riportare a valle i resti dei campi base lasciati da precedenti spedizioni al fine di evitare questa forma di inquinamento. Che lo zaino di Moro sia stato scambiato per uno zaino abbandonato e quindi preso per essere riportato a valle?
Alla teoria del furto dell' alpinista hymalaiano per il momento preferisco non credere.
Non condivido la tua idea che il furto sia stato fatto da uno scherpa!!
E? piu? faciel che qualche ALPINISTA abbia fatto il furbo?
Prima di incolpare gli scherpa pensaci!!!!.


se vuoi essere politicamente corretto dovresti aver detto che c'è la stessa possibilità che sia stato uno sherpa o un alpinista... non fare il razzista al contrario!!!

@vito: non è che povero = ladro ma semplicemente povero = più bisogno di qualcosa.
Quindi magari un alpinista può rubare perchè è uno stronzo (perchè nn avrebbe bisogno di farlo) e uno sherpa perchè ne ha bisogno.
Ma forse è meglio nn accusare nessuno e pensare che qualche ecologista l'abbia scambiato per "immondizia" ... anche se è vero che c'erano pc e satellitari lo trovo difficile...


Chiaro come il sole!
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.