da alberto1962 » lun giu 05, 2006 12:49 pm
da bummi » lun giu 05, 2006 13:01 pm
alberto1962 ha scritto:Ieri sera tornando dal mare, radio 2 mandava in onda un intervista a simone moro e alla sua ultima impresa. denunciava però il furto dello zaino lasciato in parete e non ritrovato dopo l'acclimatamento ad un campo inferiore. è verosimile pensare che un'altro alpinista, sapendo che da quello zaino può dipendere la vita di una persona, se lo sia portato via? mettendo a repentaglio la propria aumentando il peso del proprio zaino per poco materiale in più? non è più probabile che lo zaino sia caduto, sia rimasto nascosto dalla neve? simone abbia dimenticato il luogo dove lo aveva lasciato? quella mi sembra più una situazione da angelone piuttosto che da himalaia. dico questo perchè chi ha ascoltato la trasmissione forse si è fatto una idea sbagliata dell'alpinismo e degli alpinisti e forse era meglio non porgere il fianco. cosa ne pensate???
da Wagoo » lun giu 05, 2006 13:03 pm
da Wildstone » lun giu 05, 2006 14:22 pm
Non condivido la tua idea che il furto sia stato fatto da uno scherpa!!Wagoo ha scritto:Molto interessante come fatto. Non metto in discussione ciò che Moro dice e mi auguro che prima che accusare un' alpinista ignoto abbia condotto perlomeno una piccola ricerca. Se però di furto si deve parlare più che a un' altro alpinista penserei a più a uno sherpa che con la prospettiva di ricavarci qualcosa di utile si sia dato al saccheggio. Però si potrebbero fare altre ipotesi. Ultimamente molti alpinisti himalayani tendono a riportare a valle i resti dei campi base lasciati da precedenti spedizioni al fine di evitare questa forma di inquinamento. Che lo zaino di Moro sia stato scambiato per uno zaino abbandonato e quindi preso per essere riportato a valle?
Alla teoria del furto dell' alpinista hymalaiano per il momento preferisco non credere.
da Roberto » lun giu 05, 2006 14:24 pm
da vito » lun giu 05, 2006 14:33 pm
Wagoo ha scritto: Se però di furto si deve parlare più che a un' altro alpinista penserei a più a uno sherpa che con la prospettiva di ricavarci qualcosa di utile si sia dato al saccheggio. ......
Alla teoria del furto dell' alpinista hymalaiano per il momento preferisco non credere.
da Siloga66 » lun giu 05, 2006 14:41 pm
da Buzz » lun giu 05, 2006 14:43 pm
Siloga66 ha scritto:Da noi è meglio non fidarsi piu: io son stato svaligiato 2 volte ad Arco, una volta a Passo Sella e una volta in Val Venegia. Tutte le volte mentre ero impegnato su qualche parete.
da vito » lun giu 05, 2006 14:46 pm
Siloga66 ha scritto:Da noi è meglio non fidarsi piu: io son stato svaligiato 2 volte ad Arco, una volta a Passo Sella e una volta in Val Venegia. Tutte le volte mentre ero impegnato su qualche parete.
da Maxxo » lun giu 05, 2006 14:55 pm
da Val Ter » lun giu 05, 2006 14:55 pm
da Sidred » lun giu 05, 2006 14:55 pm
da Buzz » lun giu 05, 2006 15:00 pm
Sidred ha scritto:Non ho ancora deciso se mi preoccupa di più questo topic o quello di un pò di tempo fà sulle zecche che si prendono arrampicando in certi posti.........!!??
da Topocane » lun giu 05, 2006 15:03 pm
da Il DonA » lun giu 05, 2006 16:27 pm
Dal sito Grivel.com
31/05/2006 - Complimenti Wonder Cri!
Cristina Piolini ha raggiunto da sola (e chi ne aveva dubbi) ancora quota 7.400 metri del campo 3 per smontare e portare via quanto lasciato, la tenda era ancora li integra nonostante le bufere di neve di questi giorni, ma con amara sorpresa ha dovuto constatare che all?interno tutto era stato depredato. Succedono sempre piu spesso questi tipi di saccheggi ormai, ma l?amarezza è stata spazzata via da un sacco di telefonate che le sono arrivate dall?Austria e da Katmandu, l?alpinista e guida alpina Ronald Mathli soccorso da WonderCri sulla via della vetta quando mancavano solo 200 metri alla sua conquista, ha diffuso tutto l?accaduto, riconoscendo nell?alpinista ossolana gratitudine e il salvataggio delle sue dita dei piedi. Cristina è diventato un personaggio molto importante nell?alpinismo vero, quello che poi conta alla fine, soprattutto in questo momenti mentre sono in corso polemiche molto feroci in tutto il mondo riguardo gli ?alpituristi? e gli alpinisti a caccia di record costi quel che costi.
da Siloga66 » lun giu 05, 2006 18:24 pm
Buzz ha scritto:Siloga66 ha scritto:Da noi è meglio non fidarsi piu: io son stato svaligiato 2 volte ad Arco, una volta a Passo Sella e una volta in Val Venegia. Tutte le volte mentre ero impegnato su qualche parete.
sarà stato qualche terrone di passaggio...
da barbablux » lun giu 05, 2006 18:31 pm
da enricoOvetto » mar giu 06, 2006 0:31 am
Wildstone ha scritto:Non condivido la tua idea che il furto sia stato fatto da uno scherpa!!Wagoo ha scritto:Molto interessante come fatto. Non metto in discussione ciò che Moro dice e mi auguro che prima che accusare un' alpinista ignoto abbia condotto perlomeno una piccola ricerca. Se però di furto si deve parlare più che a un' altro alpinista penserei a più a uno sherpa che con la prospettiva di ricavarci qualcosa di utile si sia dato al saccheggio. Però si potrebbero fare altre ipotesi. Ultimamente molti alpinisti himalayani tendono a riportare a valle i resti dei campi base lasciati da precedenti spedizioni al fine di evitare questa forma di inquinamento. Che lo zaino di Moro sia stato scambiato per uno zaino abbandonato e quindi preso per essere riportato a valle?
Alla teoria del furto dell' alpinista hymalaiano per il momento preferisco non credere.
E? piu? faciel che qualche ALPINISTA abbia fatto il furbo?
Prima di incolpare gli scherpa pensaci!!!!.
da Silvio » mar giu 06, 2006 0:34 am
enricoOvetto ha scritto:Wildstone ha scritto:Non condivido la tua idea che il furto sia stato fatto da uno scherpa!!Wagoo ha scritto:Molto interessante come fatto. Non metto in discussione ciò che Moro dice e mi auguro che prima che accusare un' alpinista ignoto abbia condotto perlomeno una piccola ricerca. Se però di furto si deve parlare più che a un' altro alpinista penserei a più a uno sherpa che con la prospettiva di ricavarci qualcosa di utile si sia dato al saccheggio. Però si potrebbero fare altre ipotesi. Ultimamente molti alpinisti himalayani tendono a riportare a valle i resti dei campi base lasciati da precedenti spedizioni al fine di evitare questa forma di inquinamento. Che lo zaino di Moro sia stato scambiato per uno zaino abbandonato e quindi preso per essere riportato a valle?
Alla teoria del furto dell' alpinista hymalaiano per il momento preferisco non credere.
E? piu? faciel che qualche ALPINISTA abbia fatto il furbo?
Prima di incolpare gli scherpa pensaci!!!!.
se vuoi essere politicamente corretto dovresti aver detto che c'è la stessa possibilità che sia stato uno sherpa o un alpinista... non fare il razzista al contrario!!!
@vito: non è che povero = ladro ma semplicemente povero = più bisogno di qualcosa.
Quindi magari un alpinista può rubare perchè è uno stronzo (perchè nn avrebbe bisogno di farlo) e uno sherpa perchè ne ha bisogno.
Ma forse è meglio nn accusare nessuno e pensare che qualche ecologista l'abbia scambiato per "immondizia" ... anche se è vero che c'erano pc e satellitari lo trovo difficile...
da fabio.bec » mar giu 06, 2006 0:35 am
enricoOvetto ha scritto:Wildstone ha scritto:Non condivido la tua idea che il furto sia stato fatto da uno scherpa!!Wagoo ha scritto:Molto interessante come fatto. Non metto in discussione ciò che Moro dice e mi auguro che prima che accusare un' alpinista ignoto abbia condotto perlomeno una piccola ricerca. Se però di furto si deve parlare più che a un' altro alpinista penserei a più a uno sherpa che con la prospettiva di ricavarci qualcosa di utile si sia dato al saccheggio. Però si potrebbero fare altre ipotesi. Ultimamente molti alpinisti himalayani tendono a riportare a valle i resti dei campi base lasciati da precedenti spedizioni al fine di evitare questa forma di inquinamento. Che lo zaino di Moro sia stato scambiato per uno zaino abbandonato e quindi preso per essere riportato a valle?
Alla teoria del furto dell' alpinista hymalaiano per il momento preferisco non credere.
E? piu? faciel che qualche ALPINISTA abbia fatto il furbo?
Prima di incolpare gli scherpa pensaci!!!!.
se vuoi essere politicamente corretto dovresti aver detto che c'è la stessa possibilità che sia stato uno sherpa o un alpinista... non fare il razzista al contrario!!!
@vito: non è che povero = ladro ma semplicemente povero = più bisogno di qualcosa.
Quindi magari un alpinista può rubare perchè è uno stronzo (perchè nn avrebbe bisogno di farlo) e uno sherpa perchè ne ha bisogno.
Ma forse è meglio nn accusare nessuno e pensare che qualche ecologista l'abbia scambiato per "immondizia" ... anche se è vero che c'erano pc e satellitari lo trovo difficile...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.