nuovo record nel tennis

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Maxxo » mer mag 31, 2006 12:21 pm

quilodicoequilonego ha scritto:...bravo si, ma se tutti avessero fatto le sue commedie (pur divertenti) povero tennis :wink:

si ma mica "tutti" erano il n° 1, così come lo facevano Connors o Nastase, insomma........se lo potevano permettere :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Spider » mer mag 31, 2006 13:06 pm

McEnroe aveva una classe infinita, certo che anche il suo caratterino contribuiva al personaggio... :wink:

Come lui Connors: classe, carattere ma soprattutto FAME, era un vero cannibale, affamato di vittorie e basta, tant'è che ha continuato a giocare e vincere fino a 35 e più anni.

Borg e Lendl non mi sono mai stati troppo simpatici, erano quasi dei cyborg, fortissimi fisicamente e mentalmente, ma in quanto a tecnica e classe non c'era confronto con Mac e Jimbo.


Invece, tra i "moderni", il mio mito resta Sampras.
Mai visto nessuno combinare a quel modo una classe e un'eleganza sopraffine, con una potenza devastante.
Sembrava un'unione del miglior Becker e del miglior Edberg.
E in più, aveva una capacità sconvolgente di giocare i punti importanti... era quasi una normalità che salvasse le palle-break con un ace di seconda!

E poi, mai dimenticare il mitico Cavallo Pazzo Ivanisevic, il miglior servizio della storia del tennis, unito alla testa più inaffidabile e lunatica della storia del tennis!
La sua incredibile vittoria di Wimbledon è stata il degno coronamento di una carriera pazzesca, non tanto per i risultati ma per il personaggio!
Mi stava troppo simpatico!


Per arrivare ai giorni nostri, mi sta impressionando quello che riesce a fare Federer.
E' vero che, a parte Nadal (e solo sulla terra), non ha dei veri avversari, e quindi è normale che vinca tutto lui, però... porca miseria, è davvero bravo, sembra danzare sul campo!
Mi ricorda tantissimo l'Edberg dei tempi migliori, più polso e intuito che potenza... anche se quando vuole, il ragazzino sa picchiare, eccome!
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda quilodicoequilonego » mer mag 31, 2006 13:28 pm

per voi qual'è stato il periodo di miglior tennis maschile ?

io rimpiango la fine degli anni '80, quando tra Lendl, Becker, Edberg, Noah, Wilander, Leconte, Mecir, vedevi bel gioco e delle vere battaglie, e quando si incontravano tra loro non sapevi MAI come andava a finire...

e la RAI faceva ancora vedere qualcosa, con Tommasi e Scannagatta che andavano in brodo di giuggiole :D
Ultima modifica di quilodicoequilonego il mer mag 31, 2006 13:30 pm, modificato 1 volta in totale.
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda bummi » mer mag 31, 2006 13:30 pm

quilodicoequilonego ha scritto:per voi qual'è stato il periodo di miglior tennis maschile ?

io rimpiango la fine degli anni '80, quando tra Lendl, Becker, Edberg, Noah, Wilander, Leconte, vedevi bel gioco e delle vere battaglie, e quando si incontravano tra loro non sapevi MAI come andava a finire...

e la RAI faceva vedere qualcosa, con Tommasi e Scannagatta che andavano in brodo di giuggiole :D


Il tennis migliore è morto con la morte delle racchette di legno. Con l'avvento delle varie fibre è diventata un'attività incentrata sulla prestazione fisica e sempre meno legata al talento.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda gug » mer mag 31, 2006 14:10 pm

quilodicoequilonego ha scritto:per voi qual'è stato il periodo di miglior tennis maschile ?

io rimpiango la fine degli anni '80, quando tra Lendl, Becker, Edberg, Noah, Wilander, Leconte, Mecir, vedevi bel gioco e delle vere battaglie, e quando si incontravano tra loro non sapevi MAI come andava a finire...

e la RAI faceva ancora vedere qualcosa, con Tommasi e Scannagatta che andavano in brodo di giuggiole :D


Sicuramente tutti gli anni 80. Nella seconda metà la televisione copriva tutti i tornei più importanti, tra l'altro, ed era davvero un bel vedere.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Spider » mer mag 31, 2006 14:20 pm

gug ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:per voi qual'è stato il periodo di miglior tennis maschile ?

io rimpiango la fine degli anni '80, quando tra Lendl, Becker, Edberg, Noah, Wilander, Leconte, Mecir, vedevi bel gioco e delle vere battaglie, e quando si incontravano tra loro non sapevi MAI come andava a finire...

e la RAI faceva ancora vedere qualcosa, con Tommasi e Scannagatta che andavano in brodo di giuggiole :D


Sicuramente tutti gli anni 80. Nella seconda metà la televisione copriva tutti i tornei più importanti, tra l'altro, ed era davvero un bel vedere.


beh, dai, ma anche i primi '90, vuoi mettere?

Quando c'erano ancora in campo tutti i grandissimi della vecchia generazione, e iniziavano a farsi strada i giovani leoni della nuova, e vedevi nello stesso torneo Lendl, Connors, McEnroe, Becker, Edberg, Sampras, Agassi...

Mitico lo US Open del '90, con Sampras diciottenne che vince battendo nei vari turni tutta la storia del tennis passata, presente e futura: Connors, Lendl, McEnroe e Agassi!
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda quilodicoequilonego » mer mag 31, 2006 14:34 pm

e la miglior partita che avete visto ? Io sicuramente le migliori me le sono perse, tipo Borg-McEnroe (finale Wimbledon ?) o McEnroe-Lendl (US Open ?)

Però ricordo bene quando Chang ha vinto Roland Garros contro Lendl (mi è dispiaciuto ma il bimbo aveva meritato :wink: ) e soprattutto la finale di un Masters tra Becker e Lendl, la miglior partita che ho visto. Quella notte invece di dormire ho guardato tennis, finita la partita verso le 7.00 sono andato al lavoro....
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda mrt 88 » mer mag 31, 2006 14:39 pm

bummi ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:per voi qual'è stato il periodo di miglior tennis maschile ?

io rimpiango la fine degli anni '80, quando tra Lendl, Becker, Edberg, Noah, Wilander, Leconte, vedevi bel gioco e delle vere battaglie, e quando si incontravano tra loro non sapevi MAI come andava a finire...

e la RAI faceva vedere qualcosa, con Tommasi e Scannagatta che andavano in brodo di giuggiole :D


Il tennis migliore è morto con la morte delle racchette di legno. Con l'avvento delle varie fibre è diventata un'attività incentrata sulla prestazione fisica e sempre meno legata al talento.


però in quest'ottica potrebbe essere così per tutti gli sport...
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda Spider » mer mag 31, 2006 15:09 pm

quilodicoequilonego ha scritto:e la miglior partita che avete visto ? Io sicuramente le migliori me le sono perse, tipo Borg-McEnroe (finale Wimbledon ?) o McEnroe-Lendl (US Open ?)


Le mitiche finali di Wimbledon Becker-Edberg!

E le finali US-Open Sampras-Agassi.

C'è poco da dire, il tennis vive di queste grandi rivalità, forse per questo Federer non è ancora un campione "completo", gli manca un rivale alla sua altezza... speriamo in Nadal!


le partite su terra non mi sono mai piaciute granchè, è una superficie che castra la tecnica e la classe, e valorizza solo la resistenza fisica.
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda gug » mer mag 31, 2006 15:37 pm

quilodicoequilonego ha scritto:e la miglior partita che avete visto ? Io sicuramente le migliori me le sono perse, tipo Borg-McEnroe (finale Wimbledon ?) o McEnroe-Lendl (US Open ?)

....


La finale di Wimbledon 1980, vinta da Borg al quinto set su Mc Enroe, con il mitico tie break del quarto set, finito 18-16 per Mc con circa sette o otto macth point annullati. Fu l'ultima finale delle cinque consecutive, vinta da Borg.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda gug » mer mag 31, 2006 15:38 pm

gug ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:e la miglior partita che avete visto ? Io sicuramente le migliori me le sono perse, tipo Borg-McEnroe (finale Wimbledon ?) o McEnroe-Lendl (US Open ?)

....


La finale di Wimbledon 1980, vinta da Borg al quinto set su Mc Enroe, con il mitico tie break del quarto set, finito 18-16 per Mc con circa sette o otto macth point annullati. Fu l'ultima finale delle cinque consecutive, vinta da Borg.


Se qualcuno me la procura in video la pago a peso d'oro! La cerco da vent'anni.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda bummi » mer mag 31, 2006 15:40 pm

mrt 88 ha scritto:
bummi ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:per voi qual'è stato il periodo di miglior tennis maschile ?

io rimpiango la fine degli anni '80, quando tra Lendl, Becker, Edberg, Noah, Wilander, Leconte, vedevi bel gioco e delle vere battaglie, e quando si incontravano tra loro non sapevi MAI come andava a finire...

e la RAI faceva vedere qualcosa, con Tommasi e Scannagatta che andavano in brodo di giuggiole :D


Il tennis migliore è morto con la morte delle racchette di legno. Con l'avvento delle varie fibre è diventata un'attività incentrata sulla prestazione fisica e sempre meno legata al talento.


però in quest'ottica potrebbe essere così per tutti gli sport...


Ovviamente si. Quando i materiali prendono il sopravvento sul talento e sull'uomo secondo me ha poco senso parlare di sport in senso stretto.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Spider » mer mag 31, 2006 15:42 pm

gug ha scritto:
gug ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:e la miglior partita che avete visto ?
....


La finale di Wimbledon 1980, vinta da Borg al quinto set su Mc Enroe, con il mitico tie break del quarto set, finito 18-16 per Mc con circa sette o otto macth point annullati. Fu l'ultima finale delle cinque consecutive, vinta da Borg.


Se qualcuno me la procura in video la pago a peso d'oro! La cerco da vent'anni.


io non l'ho mai vista per ragioni "generazionali", ma ne ho sempre sentito parlare come la miglior partita della storia, se riesci a trovarla voglio una copia! :wink:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Spider » mer mag 31, 2006 15:48 pm

bummi ha scritto:
mrt 88 ha scritto:però in quest'ottica potrebbe essere così per tutti gli sport...


Ovviamente si. Quando i materiali prendono il sopravvento sul talento e sull'uomo secondo me ha poco senso parlare di sport in senso stretto.


beh, sì, però se noti, i VERI campioni sono quelli che uniscono la classe all'uso dei nuovi materiali, e all'aumento delle prestazioni fisiche.

Non per niente dopo Borg sono tutti "pallettari", dopo Becker sono tutti "bombardieri", dopo Agassi fanno tutti il rovescio a due mani, nessuno va più a rete, le voleè non sanno nemmeno cosa siano...

...eppure i veri campioni, i più grandi, quelli che fanno man bassa di Grandi Slam e tengono il no.1 per anni, guarda caso sono sempre quelli che giocano d'attacco, servizio, rete e rovescio a una mano: in una parola Sampras e Federer.
Gli altri al massimo hanno il loro momento di gloria, e poi spariscono (vedi Rios, Moya, Safin, Hewitt...)

Poi chiaro che ormai anche i campioni DEVONO saper tirar forte per battere i pallettari, ma lo fanno senza perdere niente in classe e finezza.
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda aculnaig » mer mag 31, 2006 15:48 pm

Spider ha scritto:Borg e Lendl non mi sono mai stati troppo simpatici, erano quasi dei cyborg, fortissimi fisicamente e mentalmente, ma in quanto a tecnica e classe non c'era confronto con Mac e Jimbo.



Non sono d'accordo spider.
Erano due modi di giocare troppo diversi.
I primi prettamente a fondo a campo a disegnare le linee, gli altri sotto rete con colpi veloci.
Preferisco i primi, loro non permettevano di avvicinarsi sotto la rete! Pena un'infilata!

Ciao
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda pietrodp » mer mag 31, 2006 15:52 pm

gug ha scritto:
gug ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:e la miglior partita che avete visto ? Io sicuramente le migliori me le sono perse, tipo Borg-McEnroe (finale Wimbledon ?) o McEnroe-Lendl (US Open ?)

....


La finale di Wimbledon 1980, vinta da Borg al quinto set su Mc Enroe, con il mitico tie break del quarto set, finito 18-16 per Mc con circa sette o otto macth point annullati. Fu l'ultima finale delle cinque consecutive, vinta da Borg.


Se qualcuno me la procura in video la pago a peso d'oro! La cerco da vent'anni.


La regalavano con la gazzetta dello sport l'altra settimana!
Te la dò per 200 euri.








Non è vero.

Comunque ho visto qualche raro spezzone di partita di Federer ed è davvero fenomenale, lo metto nell'olimpo del tennis assieme a Mac, Edberg e Sampras.
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda bummi » mer mag 31, 2006 15:59 pm

Spider ha scritto:
bummi ha scritto:
mrt 88 ha scritto:però in quest'ottica potrebbe essere così per tutti gli sport...


Ovviamente si. Quando i materiali prendono il sopravvento sul talento e sull'uomo secondo me ha poco senso parlare di sport in senso stretto.


beh, sì, però se noti, i VERI campioni sono quelli che uniscono la classe all'uso dei nuovi materiali, e all'aumento delle prestazioni fisiche.

Non per niente dopo Borg sono tutti "pallettari", dopo Becker sono tutti "bombardieri", dopo Agassi fanno tutti il rovescio a due mani, nessuno va più a rete, le voleè non sanno nemmeno cosa siano...

...eppure i veri campioni, i più grandi, quelli che fanno man bassa di Grandi Slam e tengono il no.1 per anni, guarda caso sono sempre quelli che giocano d'attacco, servizio, rete e rovescio a una mano: in una parola Sampras e Federer.
Gli altri al massimo hanno il loro momento di gloria, e poi spariscono (vedi Rios, Moya, Safin, Hewitt...)

Poi chiaro che ormai anche i campioni DEVONO saper tirar forte per battere i pallettari, ma lo fanno senza perdere niente in classe e finezza.


Una volta di gente che giocava serve and volley ce n'era moltissima. Oggi "basta" avere un gran fisico e saper picchiare forte. Il tennista medio oggi è Nadal, non Federer che come tutti i geni rappresenta un'eccezione.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Spider » mer mag 31, 2006 16:11 pm

bummi ha scritto:Una volta di gente che giocava serve and volley ce n'era moltissima. Oggi "basta" avere un gran fisico e saper picchiare forte. Il tennista medio oggi è Nadal, non Federer che come tutti i geni rappresenta un'eccezione.



Una volta si usavano racchette in legno, corde in budello, si tirava piano, i tennisti erano piccoli, mingherlini e andavano sempre a rete.
E vincevano i fuoriclasse, specialmente quelli che si inventavano qualcosa di diverso dagli altri: vedi Borg, che per primo si è sognato di giocare arrotato da fondocampo, e finchè gli altri non hanno capito come controbattere, è stato imbattibile.


Oggi si usano racchette e corde ipertecnologiche, si tira fortissimo, i tennisti sono alti, grossi e con dei fisici da paura, e si gioca da fondocampo.
Però vincono comunque i fuoriclasse che "giocano diverso", come gli Agassi che inventano il gioco d'attacco da fondocampo, o i Sampras e Federer che vanno a rete mentre tutti quanti giocano da fondo.


E' normale che cambino le tecnologie e gli stili, come in tutti gli sport... vedi lo sci, con Tomba che ha cambiato il modo di prendere i paletti, o la rivoluzione degli sci sciancrati... ma alla fine la differenza tra "normali" e campioni resta.

Non credo che gli allenamenti e i materiali "uccidano lo sport", semplicemente ne innalzano il livello.



PS se il tennista medio è Nadal... vorrei tanto essere un tennista medio!
:idea: :lol:
Dai, Nadal non sarà un artista della racchetta, però è sicuramente una spanna sopra gli altri (federer a parte), diciamo che non fa niente di diverso dagli altri regolaristi da fondocampo... però lo fa meglio!
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda bummi » mer mag 31, 2006 16:20 pm

Spider ha scritto:
bummi ha scritto:Una volta di gente che giocava serve and volley ce n'era moltissima. Oggi "basta" avere un gran fisico e saper picchiare forte. Il tennista medio oggi è Nadal, non Federer che come tutti i geni rappresenta un'eccezione.



Una volta si usavano racchette in legno, corde in budello, si tirava piano, i tennisti erano piccoli, mingherlini e andavano sempre a rete.
E vincevano i fuoriclasse, specialmente quelli che si inventavano qualcosa di diverso dagli altri: vedi Borg, che per primo si è sognato di giocare arrotato da fondocampo, e finchè gli altri non hanno capito come controbattere, è stato imbattibile.


Oggi si usano racchette e corde ipertecnologiche, si tira fortissimo, i tennisti sono alti, grossi e con dei fisici da paura, e si gioca da fondocampo.
Però vincono comunque i fuoriclasse che "giocano diverso", come gli Agassi che inventano il gioco d'attacco da fondocampo, o i Sampras e Federer che vanno a rete mentre tutti quanti giocano da fondo.


E' normale che cambino le tecnologie e gli stili, come in tutti gli sport... vedi lo sci, con Tomba che ha cambiato il modo di prendere i paletti, o la rivoluzione degli sci sciancrati... ma alla fine la differenza tra "normali" e campioni resta.

Non credo che gli allenamenti e i materiali "uccidano lo sport", semplicemente ne innalzano il livello.



PS se il tennista medio è Nadal... vorrei tanto essere un tennista medio!
:idea: :lol:
Dai, Nadal non sarà un artista della racchetta, però è sicuramente una spanna sopra gli altri (federer a parte), diciamo che non fa niente di diverso dagli altri regolaristi da fondocampo... però lo fa meglio!


Quando dico che Nadal è il tennista medio di oggi mi riferisco al suo modo di giocare incentrato sulla forza fisica e non sulla tecnica o sul talento.
E' solo più giovane e fisicamente più prestante di altri. Vedremo tra due anni se è ancora lì fra i primi, io ne dubito. Farà la stessa fine di quelli che come lui hanno fondato il loro tennis sulla fisicità.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda quilodicoequilonego » sab giu 10, 2006 13:05 pm

"stranamente" sono arrivati in finale proprio Nadal (59 vittorie consecutive su terra battuta) e Federer

si prospetta una bella e dura battaglia, oltre ad essere una gran manifestazione, Nadal punta allo Slam e a migliorare il record, e Federer punta al Grande Slam, che non si è più ripetuto dal '69

quando ci sono ste partite rimpiango un po' gli anni che non me le perdevo, ma ora non sarei capace di stare 3/4 ore o più 8O a vedere una partita di tennis (però magari ci riuscirei per una finale Borg/Mc Enroe dei vecchi tempi.... :wink: )
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.