cane sì, cane no: ditemi la vostra (presto!)

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Buzz » lun mag 29, 2006 9:26 am

Io vivevo per conto mio. Abitavo a Pomezia e lavoravo a Roma.
D'estate, prima di partire per le vacanze vedo abbandonare un cucciolo in mezzo alla strada.
Lo raccolgo (sarebbe morto dopo qualche macchina...) e lo porto dove stavo andando.
Penso: ho un mese per trovare qualcuno che se lo prenda.Certo io non posso tenerlo... esco di casa alle 7,30 e ritorno la sera spesso dopo le 9... come farei?

Non se lo è preso nessuno.
L'ho chiamato flock, perchè assomigliava, sparuto e con la barbetta biancastra fin da cucciolo, al cane di un fumetto ambientato durante le guerre d'indipendenza americane: capitan mark, che si muoveva accompagnato da due strani figuri, un indiano chiamato gufo triste e un dottore ubriacone. Flock era il cane del dottore ubriacone, Mister Bluff. Secco come un chiodo, sempre affamato, l'indiano che lo prendeva sempre a calci.

Immagine

I primi tempi, tornato al lavoro, cercavo ancora di trovargli una casa.
Lo portavo con me in macchina, al lavoro e lo riportavo la sera.

Poi mi sono abituato e ho visto che si poteva fare.
Certo, il mio luogo di lavoro lo permetteva.

I primi tre anni di convivenza sono stati simbiotici.
Ci capivamo con uno sguardo.

Quando mi sposai e mia moglie venne a vivere a casa mia ci fu bisogno di un periodo di assestamento per mettere a posto la linea gerarchica nel branco.
Poi, compresi i rispettivi ruoli e spazi, filammo d'amore e d'accordo.

Semplicemente, era parte di noi.
Quello che facevamo, qualunque cosa, si faceva se si poteva fare con Flock

E si poteva fare tutto:
Nottate in discoteca con lui in macchina...
Settimane bianche sulla neve in albergo o in appartamento...
Settimane in barca costa costa approdando per fargli fare i bisogni...
Lunghi giri escursionistici in montagna...

Quello che non si poteva fare non si faceva.
Erano poche cose... alberghi che non volevano cani... soprattutto.
Ma, d'altro canto, mica si può e deve far tutto, no?
Anche un figlio limita... molto ma molto più di un cane.

Quando aveva sette anni arrivò mia figlia. L'annusò e diventò parte del branco anche lei. La guardava con curiosità bonaria, come un cucciolo, appunto.

Io penso che valga la pena. Sempre.

Se uno è intelligente e riesce a capire che si ha a che fare con un essere vivente, diverso da se ma con la sua dignità, la sua intelligenza, la sua coerenza e i suoi valori...

si, lo so, sono completamente diversi dai nostri

quello che non bisogna fare è umanizzare il cane,
pretendere che pensi come noi.

siamo noi che dobbiamo pensare come lui
in modo chiaro e semplice

allora ti insegna qualcosa:
i suoi valori non sono per niente da buttare via...


tu sei il suo mondo, sei tutto per lui ed è disposto a tutto per te (tranne quando c'è odore in giro di cagnetta in calore ovviamente)
è rispetto,
è giustizia, è serenità, è gioia di vivere,
è amore.

Senza condizioni.
Di un genere che vale la pena d'incontrare, una volta nella vita.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda BBB » lun mag 29, 2006 10:11 am

Booo ha scritto:
Carlo78 ha scritto:che cane è?


Un sanbernardo. :roll: :roll: 8)


:lol:

Allora tienilo. Vedrai che vi adatterete a lui.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda smilzo » lun mag 29, 2006 10:39 am

Che cane è?
Boh, di nessuna razza, credo. Taglia medio-piccola.
E' piccolissimo, beige, morbidissimo. Irresistibile.
Davvero un colpo basso, da parte di mia moglie...

Ora l'accordo è: lo teniamo finché non gli troviamo un padrone, il miglior padrone possibile.

Ma mi pare di averla già letta da qualche parte, 'sta storia... Due o tre minuti fa...
Chi troppo bara nulla stringe.
(F.A.)
Avatar utente
smilzo
 
Messaggi: 670
Images: 3
Iscritto il: dom feb 05, 2006 22:56 pm
Località: Roma

Messaggioda meki » lun mag 29, 2006 10:43 am

cane si.
:lol:
nel dubbio stringi.Immagine
Avatar utente
meki
 
Messaggi: 786
Images: 8
Iscritto il: ven lug 26, 2002 12:08 pm
Località: piemonte

Messaggioda Val Ter » lun mag 29, 2006 10:43 am

ARF! :D

Non ve ne pentirete 8)


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda cuorpiccino » lun mag 29, 2006 11:03 am

Male che va, compri un libro di cucina cinese :twisted:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda BBB » lun mag 29, 2006 11:46 am

smilzo ha scritto:Che cane è?
Boh, di nessuna razza, credo. Taglia medio-piccola.
E' piccolissimo, beige, morbidissimo. Irresistibile.
Davvero un colpo basso, da parte di mia moglie...

Ora l'accordo è: lo teniamo finché non gli troviamo un padrone, il miglior padrone possibile.

Ma mi pare di averla già letta da qualche parte, 'sta storia... Due o tre minuti fa...



Quindi non sai quanto grande diventerà.

Oh.....per abituarsi ci si abitua. Se ci si prende l'impegno, voglio dire.
Ci si abitua trovarsi i peli nei piatti, attaccati ai maglioni,
ci si abitua all'odore di bava mentre si sta cenando,
a raccogliere la merda da terra quando lo porti fuori,
ecc. ecc.
:lol:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda barux » lun mag 29, 2006 13:41 pm

Tienilo, è un impegno notevole ma che verrà ripagato con tatto affetto generosità e lealtà. :)
barux
 
Messaggi: 59
Iscritto il: ven lug 29, 2005 13:17 pm

Re: cane sì, cane no: ditemi la vostra (presto!)

Messaggioda Spider » lun mag 29, 2006 13:59 pm

smilzo ha scritto:...Penso a tutte le limitazioni sul piano della libertà (viaggi, arrampicata, passeggiate in montagna).

Ma è 'na responsabilità... Una cosa impegnativa...


beh, dai, se hai moglie e 2 bambine, un cane mi sembra il meno, sei già più che "vaccinato" a impegni e responsabilità!

Il cane puoi portartelo ovunque ti porti la famiglia (anzi, in molti più posti, a dire il vero :wink: ), basta che lo educhi bene a stare con te e non scapparsene in giro.


L'unico dubbio che mi viene non sono le occasioni "straordinarie" che tu citi (viaggi, arrampicata, passeggiate in montagna), ma la vita quotidiana, un cane ha bisogno di spazio, in appartamento soffre... dovrete portarlo fuori il più spesso possibile, almeno una volta al giorno, se possibile anche di più: certo se siete in 4 è più facile, potete fare i turni!

Comunque avere animali in casa è sempre bellissimo, specialmente i cani!

Buona fortuna! :D
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Spider » lun mag 29, 2006 14:04 pm

se non sai di che razza è, come fai a sapere quanto grande diventerà?

smilzo ha scritto:Che cane è?
Boh, di nessuna razza, credo. Taglia medio-piccola.
E' piccolissimo, beige, morbidissimo. Irresistibile.


dalla descrizione sembrerebbe un cucciolo di Labrador... peccato che non resta mica tanto piccolo!

Però se così fosse, avresti pescato il jolly, i labrador, sono i cani ideali per i bambini, sono buoni e affettuosissimi, praticamente ti sostituisce la babysitter! :wink:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: cane sì, cane no: ditemi la vostra (presto!)

Messaggioda dogon » lun mag 29, 2006 14:14 pm

Spider ha scritto:
Comunque avere animali in casa è sempre bellissimo, specialmente i cani!

Buona fortuna! :D


...condivido! Forse l'unico problema può essere rappresentato dal vivere in un appartamento, ma probabilmente si tratta di un ostacololo non insormontabilie.
Mi piacerebbe ripossedere un cane, ma da quando è morto Seul, un pastore fenomenale, si era deciso che basta cani...la sua morte era stata piuttosto dolorosa, visto il modo! E da allora gira per casa una gatta che ora ha 16 anni e non credo sarebbe molto disponibile a dividere il proprio territorio con un cane!
Nessuna limitazione, anche se devo ammettere di avere parenti vicini che nei periodi di assenza provvedono a cibare la gatta oggi come il cane ieri!
Ultima modifica di dogon il lun mag 29, 2006 14:52 pm, modificato 1 volta in totale.
________________________________________
Se un uomo non e' disposto a rischiare per le proprie idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui. (E.P.)
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

Messaggioda ram| » lun mag 29, 2006 14:46 pm

labrador.... belli ... dentro casa ti tritano qualsiasi cosa
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda Max Grivel » lun mag 29, 2006 14:49 pm

Sarò una voce fuori dal coro ma secondo me vivere in 4 in un appartamento di 90 mq con un cane è una limitazione sia per le persone sia per il cane.
Personalmente non sono mai stato favorevole a tenere un cane in casa e lo tenevamo solo in giardino, ma queste sono cose e preferenze personali..
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda yinyang » lun mag 29, 2006 14:49 pm

Max Grivel ha scritto:Personalmente non sono mai stato favorevole a tenere un cane in casa e lo tenevamo solo in giardino, ma queste sono cose e preferenze personali..


quoto
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Buzz » lun mag 29, 2006 15:02 pm

Max Grivel ha scritto:Sarò una voce fuori dal coro ma secondo me vivere in 4 in un appartamento di 90 mq con un cane è una limitazione sia per le persone sia per il cane.
Personalmente non sono mai stato favorevole a tenere un cane in casa e lo tenevamo solo in giardino, ma queste sono cose e preferenze personali..


certo meglio un cane che un extracomunitario
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda ram| » lun mag 29, 2006 15:04 pm

il cane però non ti cuce i palloni ed è generalmente refrattario a qualsiasi incombenza domestica
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda Buzz » lun mag 29, 2006 15:06 pm

ram| ha scritto:il cane però non ti cuce i palloni ed è generalmente refrattario a qualsiasi incombenza domestica
r


quindi?

meglio una donna?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Buzz » lun mag 29, 2006 15:07 pm

ram| ha scritto:il cane però non ti cuce i palloni ed è generalmente refrattario a qualsiasi incombenza domestica
r


ma perchè i palloni?

comunque un cane se lo addestri ti porta le ciabatte e financo il giornale

prova a farglielo fare a tua moglie...
Ultima modifica di Buzz il lun mag 29, 2006 15:08 pm, modificato 1 volta in totale.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda choco » lun mag 29, 2006 15:08 pm

Buzz ha scritto:
ram| ha scritto:il cane però non ti cuce i palloni ed è generalmente refrattario a qualsiasi incombenza domestica
r


quindi?

meglio una donna?


non credo, a volte le donne le palle le sanno cucire.
Avatar utente
choco
 
Messaggi: 800
Iscritto il: mer feb 22, 2006 12:30 pm
Località: patellandia (ca)

Messaggioda Buzz » lun mag 29, 2006 15:09 pm

choco ha scritto:
Buzz ha scritto:
ram| ha scritto:il cane però non ti cuce i palloni ed è generalmente refrattario a qualsiasi incombenza domestica
r


quindi?

meglio una donna?


non credo, a volte le donne le palle le sanno cucire.


più spesso il contrario, però :-P

ma le l'hai messa li apposta
8)
Ultima modifica di Buzz il lun mag 29, 2006 15:09 pm, modificato 1 volta in totale.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.