da Wagoo » ven mag 26, 2006 15:23 pm
da Buzz » ven mag 26, 2006 15:28 pm
da Wagoo » ven mag 26, 2006 15:38 pm
da pietrodp » ven mag 26, 2006 15:43 pm
Buzz ha scritto:azz
e io che credevo che la storia dell'alpinismo fosse una cosa lunga e appassionante
Wagoo ha scritto:...
Emozionante fu come ci fu raccontata la conquista del Cervino con gli inglesi,che da primi arrivati in vetta, lanciarono dalla vetta sassi "per avvisare" gli italiani che erano 200 metri più sotto e avevano perso ore a piantare chiodi nella roccia per trascinare su Sella. A quel punto gli italiani,una volta visto che l' impresa era persa,semplicemente se ne sbatterono il c***o e si ritirarono. I racconti dell' epoca parlano di (c***o non ricordo come si chiama ma alla fine è il "padrino" del Cervino) come un alpinista che amareggiato scelse di ritirarsi tipo in meditazione
...
da Wagoo » ven mag 26, 2006 15:48 pm
da Buzz » ven mag 26, 2006 15:52 pm
Wagoo ha scritto:Ecco esatto Mummery. Viene riportato anche in quel sito che hai segnalato dell' epidosio del ?absolutely impossible by fair means".
da bummi » ven mag 26, 2006 15:52 pm
Wagoo ha scritto:Ecco esatto Mummery. Viene riportato anche in quel sito che hai segnalato dell' epidosio del ?absolutely impossible by fair means".
da Maxxo » ven mag 26, 2006 16:44 pm
pietrodp ha scritto:Ma lo sai che sta storia dell'alpinismo è proprio una figata?![]()
Hanno raccontato anche di quando Maxxo in mutande ha tentato l'assalto alla parete di sperlonga?
da Zio Vare » ven mag 26, 2006 18:55 pm
Buzz ha scritto:azz
e io che credevo che la storia dell'alpinismo fosse una cosa lunga e appassionante
da Wagoo » ven mag 26, 2006 19:12 pm
da anti-cialtrone » ven mag 26, 2006 19:59 pm
Wagoo ha scritto:Ciao a tutti!
Mercoledi' sera ho avuto modo di partecipare a una riunione in cui il tema centrale è stato la storia e l' evoluzione dell'alpinismo.(CUT)
da cialtrone » ven mag 26, 2006 20:07 pm
Ahhhhhhh!anti-cialtrone ha scritto:Wagoo ha scritto:Ciao a tutti!
Mercoledi' sera ho avuto modo di partecipare a una riunione in cui il tema centrale è stato la storia e l' evoluzione dell'alpinismo.(CUT)
Per la precisione, non è che si trattava proprio di una "riunione" ma di una regolare lezione didattica di un corso cajano in quel di Milano...
E mi scuso se a qualcuno fosse venuto un attacco di orticaria per la parola "CAI " (pericoloso gruppo anarcoidoinsurrezionalista che si ostina a diffondere un po' di cultura, o almeno ci prova, e non solo tecnicismo esasperato).
M
da Davide62 » ven mag 26, 2006 22:13 pm
da Danielrock » ven mag 26, 2006 22:50 pm
da KAZAN1975 » ven mag 26, 2006 22:57 pm
Buzz ha scritto:Wagoo ha scritto:Ecco esatto Mummery. Viene riportato anche in quel sito che hai segnalato dell' epidosio del ?absolutely impossible by fair means".
beh mummery in effetti è una famosa marca di champagne
o è mumm's
da sergio-ex63-ora36 » sab mag 27, 2006 0:37 am
da Andrea62 » dom mag 28, 2006 23:41 pm
Danielrock ha scritto:Sul tema vi consuglierei di leggere un libricino ... mica tanto ... ino.. un 300 pag circa!!!![]()
) .... dal titolo "COME LE MONTAGNE CONQUISTARONO GLI UOMINI ... Storia di una passione"
da Danielrock » dom mag 28, 2006 23:45 pm
Andrea62 ha scritto:Danielrock ha scritto:Sul tema vi consuglierei di leggere un libricino ... mica tanto ... ino.. un 300 pag circa!!!![]()
) .... dal titolo "COME LE MONTAGNE CONQUISTARONO GLI UOMINI ... Storia di una passione"
Ciao, aggiungo alcune note personali su quel libro, che è piaciuto anche a me.
E' uno studio su come è cambiato il modo di vedere le montagne nel
corso dei secoli XVIII e XIX. Dapprima considerate regioni ostili, esse
divennero luoghi di interesse per un numero crescente di persone. In
principio furono i geologi, che vi trovarono elementi per leggere il
passato e il presente della Terra. Poi vennero i romantici, i
viaggiatori, i turisti dei ghiacciai, gli avventurosi che cercavano
un'alternativa più praticabile all'esplorazione di terre
sconosciute. Il libro è stato scritto da un britannico e dunque la
maggior parte degli esempi viene presa dal mondo anglosassone, che
comunque tanta parte ha avuto nell'esplorazione delle montagne
d'Europa e del Mondo. Il titolo originale è "Mountains of the
Mind".
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.