riflessioni: le medaglie e il loro rovescio

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

riflessioni: le medaglie e il loro rovescio

Messaggioda Buzz » ven mag 26, 2006 11:08 am

http://www.repubblica.it/2006/05/sezion ... enron.html

i due manager di wall street rischiano l'ergastolo.
qui da noi l'ergastolo non lo fa neppure un serial killer
figuriamoci i banditi della finanza.

la cultura del denaro negli USA è forte. fortissima.
con questa cultura e con le regole che produce non si scherza.
chi sbaglia paga sul serio.

è giusto direte voi
se mandi migliaia di risparmiatori sul lastrico... devi pagare.

un pò come parmalat o molti altri...
qui nessuno paga, tranne chi si autoinfligge la punizione, come Raul Gardini...

però la stessa cultura del denaro, le stesse regole del gioco...
il ROVESCIO DELLA MEDAGLIA, appunto...
producono un sacco di altre cosette meno carine
che ben conosciamo... la sanità che se non hai soldi non ti curi; l'istruzione che se non hai soldi non studi; lo sfrenato pragmatismo neoliberista in economia, ecc ecc potrei continuare a lungo.


altro ROVESCIO DELLA MEDAGLIA
mi veniva in mente ieri

la proverbiale attitudine dei tedeschi a rispettare le leggi che tanto spesso invidiamo, quando si tratta di trovarsi male perchè gli altri, nel nostro paese fanno quello che gli pare... infischiandosene delle leggi se possono (i furbi, appunto)

non è l'altra faccia della tetragonia con cui il popolo tedesco ha permesso l'ascesa di hitler e lo ha seguito fino in fondo ai suoi più nefasti deliri?

e gli svizzeri...
con la loro proverbiale precisione e rispetto pedissequo delle regole

ricordo un autobus vuoto che fa fermata ad una fermata vuota (con ottima visibilità nel raggio di un kilometro: non c'era nessuno che potesse arrivare trafelato) apre le porte, le richiude e riparte.

impensabile qui in italia

anni e anni di neutralità, anni anni di vita pacifica

eppure ricordo un viaggio in svizzera
i trenini fin nei paesini più sperduti...

centinaia di kilometri traversando paesi sconosciuti, mai sentiti in nessun ambito...

non parlo dell'italia, la cui storia conosciamo certo meglio ...ma
se traversi la francia, la germania, incontri continuamente nomi noti...
l'università, il paese che ha dato i natali ad un grande scrittore, o pittore, o musicista...
traversi la francia, la germania e respiri la storia.

traversi la svizzera e...

il nulla.

il nome più ricorrente a Grindelwald... sotto l'Eiger
è .... Heidi.

il rovescio della medaglia


creatività disordine melting pot arte fantasia umanità furbizia regole ottusità piattezza...

difficile trovare il giusto mezzo forse non esiste
forse quello che hai da una parte ti viene necessariamente tolto dall'altra.

il solito relativismo.











ho fatto copia e incolla ma non ricordo da dove
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: riflessioni: le medaglie e il loro rovescio

Messaggioda cialtrone » ven mag 26, 2006 11:14 am

Buzz ha scritto:ho fatto copia e incolla ma non ricordo da dove
Per adesso quoto questo. Non ho trovato una risposta adeguata da nessuna parte, su Internet. Neppure sul sito di Berlusconi.
Da copiare ed incollare.
Quindi mi tocca di penzà.
Ti rispondo a Natale.
Ossequi.
:-D
cialtrone
 

Re: riflessioni: le medaglie e il loro rovescio

Messaggioda MarcoS » ven mag 26, 2006 12:22 pm

Buzz ha scritto:http://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/esteri/verdetto-enron/verdetto-enron/verdetto-enron.html

i due manager di wall street rischiano l'ergastolo.
qui da noi l'ergastolo non lo fa neppure un serial killer
figuriamoci i banditi della finanza.

la cultura del denaro negli USA è forte. fortissima.
con questa cultura e con le regole che produce non si scherza.
chi sbaglia paga sul serio.
.....


si, la cultura del denaro negli USA è VERAMENTE forte...quanto quella per la democrazia. Per gli uni e per l'altra potrebbero uccidere....

http://www.peacereporter.net/dettaglio_articolo.php?idc=0&idart=5461
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda ragnux » ven mag 26, 2006 12:30 pm

Correrò il rischio del citazionismo:

"In Italia, sotto i Borgia, per trent'anni hanno avuto guerre, terrore, assassinii, massacri: e hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera, hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e cos'hanno prodotto? Gli orologi a cucù."

(Orson Welles)
Avatar utente
ragnux
 
Messaggi: 473
Images: 3
Iscritto il: gio ago 28, 2003 17:00 pm

Messaggioda Val Ter » ven mag 26, 2006 12:34 pm

Sara' ma ho idea che un sacco di gente ci andrebbe a vivere, in Svizzera.

E ho la certezza che non pochi ci vadano a far benzina.

Con buona pace della noia che sembra ispirare.


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda cialtrone » ven mag 26, 2006 12:36 pm

ragnux ha scritto:Correrò il rischio del citazionismo:

"In Italia, sotto i Borgia, per trent'anni hanno avuto guerre, terrore, assassinii, massacri: e hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera, hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e cos'hanno prodotto? Gli orologi a cucù."

(Orson Welles)
Però sono bellissimi orologi a cucù. E non scherzo.
Insisto nel dire che ci devo pensare molto.

FAcendo copia-incolla, Buzz ha buttato lì una questione della madonna. E di uno spessore inaudito.
Dico solo, per ora, che, anche nello sguardo dell'arte e della fama, noi, dell'occidente, dovremmo toglierci i nostri occhiali.

E' inutile parlare di fama occidentale e di cercare i famosi all'occidentale.
Ogni volta che dico 'ste cose, mi viene in mente l'irraggiungibile b-movie di Carpenter "essi vivono". Sai, vero, Buzz, di che parlo, no?

Baci.
:-)
cialtrone
 

Messaggioda Buzz » ven mag 26, 2006 12:42 pm

cialtrone ha scritto:E' inutile parlare di fama occidentale e di cercare i famosi all'occidentale.
Ogni volta che dico 'ste cose, mi viene in mente l'irraggiungibile b-movie di Carpenter "essi vivono". Sai, vero, Buzz, di che parlo, no?

Baci.
:-)


una questione di occhiali neri?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda dags1972 » ven mag 26, 2006 12:44 pm

HEIDI non era austriaca.... ?
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Buzz » ven mag 26, 2006 12:46 pm

dags1972 ha scritto:HEIDI non era austriaca.... ?



come era quella del saggio dello sciocco del dito e della luna?


:D :D :D :D :D :D
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda ragnux » ven mag 26, 2006 12:50 pm

Buzz ha scritto:
dags1972 ha scritto:HEIDI non era austriaca.... ?



come era quella del saggio dello sciocco del dito e della luna?


:D :D :D :D :D :D


Intendi forse che dags assomigli ad un dito ?

:roll: :roll: :) :) :D :D :D
Avatar utente
ragnux
 
Messaggi: 473
Images: 3
Iscritto il: gio ago 28, 2003 17:00 pm

Messaggioda Silvio » ven mag 26, 2006 12:51 pm

cialtrone ha scritto:
ragnux ha scritto:Correrò il rischio del citazionismo:

"In Italia, sotto i Borgia, per trent'anni hanno avuto guerre, terrore, assassinii, massacri: e hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera, hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e cos'hanno prodotto? Gli orologi a cucù."

(Orson Welles)
Però sono bellissimi orologi a cucù. E non scherzo.
Insisto nel dire che ci devo pensare molto.

FAcendo copia-incolla, Buzz ha buttato lì una questione della madonna. E di uno spessore inaudito.
Dico solo, per ora, che, anche nello sguardo dell'arte e della fama, noi, dell'occidente, dovremmo toglierci i nostri occhiali.

E' inutile parlare di fama occidentale e di cercare i famosi all'occidentale.
Ogni volta che dico 'ste cose, mi viene in mente l'irraggiungibile b-movie di Carpenter "essi vivono". Sai, vero, Buzz, di che parlo, no?

Baci.
:-)



ottimo parallelo, mi si è riaperto un mondo...
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda ragnux » ven mag 26, 2006 12:55 pm

cialtrone ha scritto:
ragnux ha scritto:Correrò il rischio del citazionismo:

"In Italia, sotto i Borgia, per trent'anni hanno avuto guerre, terrore, assassinii, massacri: e hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera, hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e cos'hanno prodotto? Gli orologi a cucù."

(Orson Welles)
Però sono bellissimi orologi a cucù. E non scherzo.
Insisto nel dire che ci devo pensare molto.

FAcendo copia-incolla, Buzz ha buttato lì una questione della madonna. E di uno spessore inaudito.
Dico solo, per ora, che, anche nello sguardo dell'arte e della fama, noi, dell'occidente, dovremmo toglierci i nostri occhiali.

E' inutile parlare di fama occidentale e di cercare i famosi all'occidentale.
Ogni volta che dico 'ste cose, mi viene in mente l'irraggiungibile b-movie di Carpenter "essi vivono". Sai, vero, Buzz, di che parlo, no?

Baci.
:-)




Vero che sono bellissimi, ma ora se li giri c'è scritto *made in taiwan*
Avatar utente
ragnux
 
Messaggi: 473
Images: 3
Iscritto il: gio ago 28, 2003 17:00 pm

Messaggioda Buzz » ven mag 26, 2006 12:55 pm

ragnux ha scritto:
Buzz ha scritto:
dags1972 ha scritto:HEIDI non era austriaca.... ?



come era quella del saggio dello sciocco del dito e della luna?


:D :D :D :D :D :D


Intendi forse che dags assomigli ad un dito ?

:roll: :roll: :) :) :D :D :D


ultimamente l'ho visto ingrassato
direi più alla luna
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Topocane » ven mag 26, 2006 12:56 pm

ehhm...

bella questione,
per un (qs)fronataliero ed amante nonché cultore di quei posti....

mhh... bella questione! :wink:

vediamo... io ci vado praticamente un 100-150 gg l'anno in sfizzera,

ci ho fatto praticamente di tutto, in quei posti
mi ci son pure sposato... :roll: :roll: :roll:
ciò in corso, tuttora, un procedura penale a mio carico (per un autovelox... si buzz, PER UN AUTOVELOX hai il PROCEDIMENTO PENALE, se superi di un tot! ...altro che pagare e farla franca, tsk)

stasera ci vado, per un due gg... ci penso, autostrada facendo,
e poi vi dico... :roll:
ahh.. per la cronaca, autostradafacendo che paghi 31euri e vale TUTTO L'ANNO per TUTTE le autostrade :evil:

...sono confuso. :roll:

8)
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Buzz » ven mag 26, 2006 12:58 pm

Topocane ha scritto:e
ciò in corso, tuttora, un procedura penale a mio carico (per un autovelox... si buzz, PER UN AUTOVELOX hai il PROCEDIMENTO PENALE, se superi di un tot! ...altro che pagare e farla franca, tsk)


topocane per farti contento la prossima volta che vedo un autovelox scendo e faccio un pompino al poliziotto va bene?

se non lo accetta male che va mi butta dentro per oltraggio

va bene uguale no?

così sei contento e la smetti di spaccare i maroni
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Topocane » ven mag 26, 2006 13:00 pm

Buzz ha scritto:
topocane per farti contento la prossima volta che vedo un autovelox scendo e faccio un pompino al poliziotto va bene?

se non lo accetta male che va mi butta dentro per oltraggio

va bene uguale no?

così sei contento e la smetti di spaccare i maroni


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

:mrgreen:
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda whitemount » ven mag 26, 2006 13:04 pm

Spesso quando penso ad artisti rovinati nel tempo mi viene un ragionamento in linea con quello da te portato ad esempio.
Basta vedere chessò tale Sting da ricordare per i fasti nei Police e compositore di musiche a dir poco soporifere ora che vive nell'agio della megavilla a Figline nel Chiantishire, stessa cosa per Stevie Wonder, Pino Daniele e la lista si potrebbe allungare di molto...
La vita facile, agiata e senza problemi è dunque letale per la creatività?
Se Jim Morrison, Joplin, Hendrix e molti altri non fossero morti giovani sarebbero finiti come i Rolling Stones?
Immagine
oggi è domenica domani si muore
oggi mi vesto di rosso e d'amore
Avatar utente
whitemount
 
Messaggi: 297
Images: 12
Iscritto il: ven mar 14, 2003 17:03 pm
Località: God's urinal (VI)

Messaggioda cialtrone » ven mag 26, 2006 13:12 pm

Buzz ha scritto:
cialtrone ha scritto:E' inutile parlare di fama occidentale e di cercare i famosi all'occidentale.
Ogni volta che dico 'ste cose, mi viene in mente l'irraggiungibile b-movie di Carpenter "essi vivono". Sai, vero, Buzz, di che parlo, no?

Baci.
:-)


una questione di occhiali neri?
No. Questione di statistica, numeri, barriera di potenziale, massa critica ed energia di attivazione -------> effetto compton, effetto tunnel.

Così la smetti di rompere i coglioni e pensi un pò pure tu, altro che copia-incolla... :mrgreen: :-P
Vafancùlo, va...
cialtrone
 

Messaggioda Buzz » ven mag 26, 2006 13:17 pm

cialtrone ha scritto:
Buzz ha scritto:
cialtrone ha scritto:E' inutile parlare di fama occidentale e di cercare i famosi all'occidentale.
Ogni volta che dico 'ste cose, mi viene in mente l'irraggiungibile b-movie di Carpenter "essi vivono". Sai, vero, Buzz, di che parlo, no?

Baci.
:-)


una questione di occhiali neri?
No. Questione di statistica, numeri, barriera di potenziale, massa critica ed energia di attivazione -------> effetto compton, effetto tunnel.

Così la smetti di rompere i coglioni e pensi un pò pure tu, altro che copia-incolla... :mrgreen: :-P
Vafancùlo, va...



aho in quel film se ben ricordo il protagonista riusciva a scorgere la realtà vera solo quando usava un paio di occhiali neri

o sbaglio?

per questo non mi sfiora neanche l'idea di avere delle idee, perché oltre a essere attaccati ci si mette anche nella condizione di essere citati

(c&i)
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda cialtrone » ven mag 26, 2006 13:23 pm

Buzz ha scritto:aho in quel film se ben ricordo il protagonista riusciva a scorgere la realtà vera solo quando usava un paio di occhiali neri

o sbaglio?

per questo non mi sfiora neanche l'idea di avere delle idee, perché oltre a essere attaccati ci si mette anche nella condizione di essere citati

(c&i)
Ma ciai ragione, ciai.
Te stavo a stimolà...
Occhiali, elettroni, radiazioni... :-D
Se non ci fossi tu, a chi potrei scriverle, 'ste minchiate, senza essere istantaneamente insultato?
Ai loviu.

Pace e bene.
cialtrone
 

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.