Seguito della storia: via Siloga al Larsec

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Siloga66 » mar mag 16, 2006 20:35 pm

MarcoS ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:..... tu hai salito una parete, mica hai dipinto un quadro, penso che quello che doveva interessarti e regalarti emozioni tu l'abbia fatto, e a me basterebbe, però non è detto che tu debba pensarla per forza come me, mi sta bene.


e qua ti sbagli. aprire una via è, soprattutto con metodi tradizionali, sotto diversi aspetti paragonabile a creare un'opera d'arte. E ripetere una via è un po' come suonare musica. Hai la sinfonia capolavoro e la canzonetta pop. Certe vie sono robaccia tecno 8) ....mo' mi chiedo...le vie di Aste...son canti gregoriani? :D

Mi rendo conto però che questo sia poco comprensibile a buona parte dell'attuale popolo delle salite preconfezionate.

8O 8O 8O porcodequelcan. E' mai possibile? Per la prima volta mi sento sulla stessa lunghezza d'onda con te Marcos. Comunque è vero. Hai espresso esattamente quello che penso.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » mar mag 16, 2006 20:38 pm

MarcoS ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:
MarcoS ha scritto:
Mi rendo conto però che questo sia poco comprensibile a buona parte dell'attuale popolo delle salite preconfezionate.


Col massimo rispetto per per te Marco, ma che palle sti discorsi, a me non piace assolutamente l'idea dell'alpinismo preconfezionato, ma non per questo devo venerare una fila di cordini incastrati nei sassi come fosse una reliquia, quello che conta è chi è salito dove e con che mezzi, se poi restano o meno segni del suo passaggio penso conti poco, o almeno a me imporerebbe poco.
E la penserei così anche se fossi nato vent'anni prima.


Ah, non ci sarebbe nessuna mancanza di rispetto (e de che poi?) Voglio dire: so che sembrano una palla sti discorsi ma non sto facendo misticismo del c***o o venerazione dei cordini.
E' proprio una visione differente di COSA è salire le rocce.
Per questo dico che è difficile da condividere ORA un certo modo di vedere queste cose.

Molto probabilmente invece non la penseresti allo stesso modo se fossi nato vent'anni prima, o in un ambiente diverso da milano per questo. Vent'annni fa era proprio differente il background culturale alpin/arrampicatorio. E differente dall'attuale sarebbe stato con tutta probabilità anche il TUO imprinting alpin/arrampicatorio.
Di converso penso che, avessi iniziato IO ad arrampicare da pochi anni, con l'ATTUALE background "culturale", potrei fare fatica a comprendere le ragioni di Siloga...

8O 8O 8O E' successo di nuovo. Di nuovo ti devo quotare in pieno. Ma che sta succedendo oggi?
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar mag 16, 2006 20:51 pm

Siloga66 ha scritto: 8O 8O 8O E' successo di nuovo. Di nuovo ti devo quotare in pieno. Ma che sta succedendo oggi?


pàr forsa...
come ti el xe un VECCHIO ALPINISTA! :lol: :lol: :lol:



parò 'lmanco no'l xe amigo de i tò amixi padanissssimi... :twisted: :wink:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Siloga66 » mar mag 16, 2006 21:22 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Siloga66 ha scritto: 8O 8O 8O E' successo di nuovo. Di nuovo ti devo quotare in pieno. Ma che sta succedendo oggi?


pàr forsa...
come ti el xe un VECCHIO ALPINISTA! :lol: :lol: :lol:



parò 'lmanco no'l xe amigo de i tò amixi padanissssimi... :twisted: :wink:

A quell'amico che te disi ti, me piaserìa proporghe de andar a scalàr el campanil de San Marco a Venessia a veder se i ne sèra via anca a noi. :wink:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda bucefalo » mar mag 16, 2006 22:29 pm

Caro Siloga, ti conosco poco e inizialmente, leggendo alcuni tuoi giudizi sulla valle del Sarca ho pensato e scritto che eri un po' sborone ma mi sbagliavo. In realtà sei un gran simpaticone.
Fatto bene!!!
Domanda: la via in questione e quella che compare sulla Rivista di ottobre 2005?
bucefalo
 
Messaggi: 51
Iscritto il: mer lug 28, 2004 0:00 am
Località: Macedonia

Messaggioda AlpineMan® » mer mag 17, 2006 0:30 am

caro Siloga...ci sono cose belle e cose brutte in tutta la storia..

iniziamo con le cose belle..
hai fatto bene,tu ci eri passato prima e nessuno ha il diritto di scarabocchiare con oscenita le bellezze del passato..
e parlo anche dlle classiche che qualche idiota vuol spittare..

altre cose belle...ho visto 3 cose positive su quella via...quella sosta sullo spuntone,praticamente io le faccio sempre cosi o quasi sui calcari..quel cuneo,che tu potrai testimoniare che tiene piu di quanto un fifone possa pensare...quel cordino su clessidra mi pare..

passiamo ai lati oscuri...

non dovevi piegarli,li segavi a fil di rocciae li ribatti con un pun teruolo...tranquillo che entrano ancora qualche millimetro..e poi sigilli con simil calcare,ci sono prodotti per tal scopo..

innoltre nn approvo cmq i chiodi intermedi da una sosta all'altra..i chiodi sono stati pensati per metterli e toglierli con apposita tecnica senza lasciar traccia..
...e pur sempre ferro che resta in parete..o no??

cmq giustizia e' fatta...ma sto sega che ha spittato nn riesci a rintracciarlo??...ti raccomando in tal caso di insegnargli le buone maniere..
...vabbe che da uno che trapana spit ci sara' ben poco da aspettarsi ,hanno la capoccia completamente piena di segatura..
8)
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Siloga66 » mer mag 17, 2006 1:01 am

bucefalo ha scritto:Caro Siloga, ti conosco poco e inizialmente, leggendo alcuni tuoi giudizi sulla valle del Sarca ho pensato e scritto che eri un po' sborone ma mi sbagliavo. In realtà sei un gran simpaticone.
Fatto bene!!!
Domanda: la via in questione e quella che compare sulla Rivista di ottobre 2005?

Io la rivista del CAI non l'ho vista ancora. Può essere. Devo farmela prestare x vedere. Però mi hanno detto chi è stato. E loro sono grossi nomi, mentre io sono un perfetto sconosciuto. Praticamente non sono un c***o. (in parole povere).
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » mer mag 17, 2006 1:04 am

AlpineMan® ha scritto:caro Siloga...ci sono cose belle e cose brutte in tutta la storia..

iniziamo con le cose belle..
hai fatto bene,tu ci eri passato prima e nessuno ha il diritto di scarabocchiare con oscenita le bellezze del passato..
e parlo anche dlle classiche che qualche idiota vuol spittare..

altre cose belle...ho visto 3 cose positive su quella via...quella sosta sullo spuntone,praticamente io le faccio sempre cosi o quasi sui calcari..quel cuneo,che tu potrai testimoniare che tiene piu di quanto un fifone possa pensare...quel cordino su clessidra mi pare..

passiamo ai lati oscuri...

non dovevi piegarli,li segavi a fil di rocciae li ribatti con un pun teruolo...tranquillo che entrano ancora qualche millimetro..e poi sigilli con simil calcare,ci sono prodotti per tal scopo..

innoltre nn approvo cmq i chiodi intermedi da una sosta all'altra..i chiodi sono stati pensati per metterli e toglierli con apposita tecnica senza lasciar traccia..
...e pur sempre ferro che resta in parete..o no??

cmq giustizia e' fatta...ma sto sega che ha spittato nn riesci a rintracciarlo??...ti raccomando in tal caso di insegnargli le buone maniere..
...vabbe che da uno che trapana spit ci sara' ben poco da aspettarsi ,hanno la capoccia completamente piena di segatura..
8)

Caro AM. Ti ringrazio per le cose belle. Per le cose brutte: ma che ne sò io se a ribatterli entrano di piu e che c'è qualcosa che li copre? Prima o poi (piu prima che poi) la rifaccio, raddrizzo i tasselli con una tenaglia e poi li sego via.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda quilodicoequilonego » mer mag 17, 2006 8:53 am

Siloga66 ha scritto:
la rifaccio, raddrizzo i tasselli con una tenaglia e poi li sego via.


te fai prima a daverzerne n'altra :wink:

n'altra volta tòte drìo 'l Valbe che 'l te fa' 'n corso acelerà :lol:

cmq augurissimi :twisted: :twisted: :twisted:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda MarcoS » mer mag 17, 2006 10:10 am

Siloga66 ha scritto:......E loro sono grossi nomi, mentre io sono un perfetto sconosciuto. Praticamente non sono un c***o. (in parole povere).


diciamo che non sei un cazzaro... :lol:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Supergnàs » mer mag 17, 2006 10:43 am

Siloga66 ha scritto:
AlpineMan® ha scritto:non dovevi piegarli,li segavi a fil di rocciae li ribatti con un pun teruolo...tranquillo che entrano ancora qualche millimetro..e poi sigilli con simil calcare,ci sono prodotti per tal scopo..

Caro AM. Ti ringrazio per le cose belle. Per le cose brutte: ma che ne sò io se a ribatterli entrano di piu e che c'è qualcosa che li copre? Prima o poi (piu prima che poi) la rifaccio, raddrizzo i tasselli con una tenaglia e poi li sego via.

Cari Siloga e AM.
Complimenti per il lavoro ma siete tutti e due acerbi.
Le cose vanno fatte bene, e denotate di essere tutto sommato poco avvezzi a queste opere :wink: , ma volenterosi ed onesti. (SCHEEEEEERZO.....SO' RAGAZZOOOOOO 8) 8) )
PASSANDO ALLE COSE SERIE:
1) Gli odierni attrezzatori non sanno nemmeno cosa vuol dire usare il perforatore a mano, per cui con il trapano è assodato che il foro prosegue ben oltre la fine del tassello. di solito non serve nemmeno segare, con due bei colpi assestati va dentro tutto.
2) Se ci fossero dubbi, comunque per far lavorare il tassello è stato tirato il dado, quindi, una volta svitato, lo si sega alla base e poi con la punta di un chiodo lo si caccia dentro.
3) A volte qualche attrezzatore incapace non tira il bullone (spesso si vedono dadi che non fanno passare all'esterno quasi nulla del filetto: grave errore, se non è tirato bene e il filetto non passa fuori il dado la tenuta è molto minore, ma è un altro discorso). In quel caso, prima di togliere tutto, tirate voi il dado, girando la chiave per avvitarlo, un giro e mezzo basta. Poi togliete tutto e ripetete il punto 2)
4) per me non serve silicone, resina e altro. Una gomma da masticare ben ficcata nel foro (a fare da water-stop :lol: ) e un po' di terra o polvere della parete ben schiacciata sopra che avrete recuperato lì intorno.
5)Grossa rogna: gli spit roc. Quelli sono una peste :evil: bosogna batterli ai lati batterli finchè si forma un po' di spazio tra la piastrina e la roccia. poi, battendo con la punta di un chiodo, allargate quello spazio (si rompe un po' di roccia e esce poco del tassello) fino a riuscire ad infilare la lama del seghetto e togliere. Poi battere sempre con la punta piatta di un choiodo (ma questi entrano poco).
6) Sconsiglio a tutti di mettersi a fare i cavalieri anti-spit se non si hanno le idee chiare, i materiali adatti e un piano esatto di quello che si va a fare. Il risultato di lavori pressapochisti sono demolizioni parziali, roba lasciata in parete, piegature, ruggine e sono situazioni pericolose, biasimabili e non certo migliori che l'originaria linea di spit.
7) Non lasciatevi impressionare dai grossi nomi. Sovente fanno porcate immani (spit inutili, scavi, sovrapposizioni) pur di stare sulla cresta dell'onda con il nome su un trafiletto. Devono pur mangiare, e per far contento lo sponsor o il proprio orgoglio (spesso peggiore del primo), devono APPARIRE. Per cui se gli spalate anche sopra un po' di merda, alla fin fine gli fate pure un piacere: "Nel bene o nel male, basta che si parli di me".

Buon lavoro.
Supergnàs
 
Messaggi: 30
Images: 6
Iscritto il: mar feb 28, 2006 18:50 pm
Località: Val de San Lugàn

Messaggioda Aldino » mer mag 17, 2006 10:56 am

La realtà è spesso ben diversa dagli stereotipi che abbiamo nella testa.

E la testa delle persone spesso contiene aspetti strani, che magari si rivelano col tempo.

Mi sono stupito quando ho saputo chi sono le persone in questione. Due li conosco di persona, 120 anni circa in due. Una passione per l'alpinismo e una conoscenza della montagna, specie di quelle montagne, che io (e credo la gran parte di noi) mi sogno.

La cosa mi ha rattristato. Molto. Secondo me Siloga dovrebbe andare a parlare con loro.
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda cialtrone » mer mag 17, 2006 11:16 am

Aldino ha scritto: Secondo me Siloga dovrebbe andare a parlare con loro.
Mi permetto, Aldino.
Bisognerebbe parlarsi, SEMPRE, per ste cose qui.
Per le altre c'è sempre tempo.
Per queste invece no.

Saluti, caro.
:-)
cialtrone
 

Messaggioda Supergnàs » mer mag 17, 2006 11:33 am

cialtrone ha scritto:
Aldino ha scritto: Secondo me Siloga dovrebbe andare a parlare con loro.
Mi permetto, Aldino.
Bisognerebbe parlarsi, SEMPRE, per ste cose qui.
Per le altre c'è sempre tempo.
Per queste invece no.

Saluti, caro.
:-)

Mi permetto anch'io.
Per parlare bisogna che ci sia gente che ascolti.
E di solito con il sottofondo del trapano non ci si sente granchè bene.
E una volta spento il trapano non resta granchè da parlare.
E prima che sia acceso non si può fare il processo alle intenzioni.
Non credo che due persone che non hanno occhi buoni per vedere evidenti segni che stanno salendo su una via già percorsa, e che decidano comunque di farla propria con il loro sistema di salita e comunicandolo ai media, possano avere per contro orecchie fine da recepire una critica di qualsiasi tipo.
Comunque, sarebbe sempre meglio parlarsi. Chi abusa del trapano per primo vien meno a questo buon precetto educativo. Chi schioda risponde solo a tono.
Supergnàs
 
Messaggi: 30
Images: 6
Iscritto il: mar feb 28, 2006 18:50 pm
Località: Val de San Lugàn

Messaggioda Aldino » mer mag 17, 2006 11:52 am

Sarebbe sempre meglio anche leggere tutto un post e non solo l'ultima riga (e sì che non mi pare di peccare di prolissità). Grazie
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda cialtrone » mer mag 17, 2006 12:01 pm

Supergnàs ha scritto:Mi permetto anch'io.
Per parlare bisogna che ci sia gente che ascolti.
E di solito con il sottofondo del trapano non ci si sente granchè bene.
E una volta spento il trapano non resta granchè da parlare.
E prima che sia acceso non si può fare il processo alle intenzioni.
Non credo che due persone che non hanno occhi buoni per vedere evidenti segni che stanno salendo su una via già percorsa, e che decidano comunque di farla propria con il loro sistema di salita e comunicandolo ai media, possano avere per contro orecchie fine da recepire una critica di qualsiasi tipo.
Comunque, sarebbe sempre meglio parlarsi. Chi abusa del trapano per primo vien meno a questo buon precetto educativo. Chi schioda risponde solo a tono.
Già, hai ragione.
Ma tra il processo alle intenzioni e la schiodatura postuma ci passa il rispetto ed il processo educativo.
Parli a uno e, se lo convinci, ne educhi cento.
Se non lo convinci per nulla, opti per la mossa 2, se proprio ti senti (e nulla in contrario ho, io, e lo risottolineo, anche se mai lo farei) il giustiziere della Croda.

@Aldino: se dici a me, il post l'ho letto tutto, il tuo, e il topic pure, e non capisco il tuo appunto.
cialtrone
 

Messaggioda federicopiazzon » mer mag 17, 2006 14:18 pm

MarcoS ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:di giorno in giorno più aulico...


aulico....

ma magname a tega!

aulico....'iobèstia!


non avevo letto....

ara che no so' mia in dieta mi...co chel strafantoin che te ghe no se sfama gnanca un bisato!!!!!
parte i schersi va tanto in f**a va....
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda barbablux » mer mag 17, 2006 15:06 pm

Siloga66 ha scritto:
bucefalo ha scritto:Caro Siloga, ti conosco poco e inizialmente, leggendo alcuni tuoi giudizi sulla valle del Sarca ho pensato e scritto che eri un po' sborone ma mi sbagliavo. In realtà sei un gran simpaticone.
Fatto bene!!!
Domanda: la via in questione e quella che compare sulla Rivista di ottobre 2005?

Io la rivista del CAI non l'ho vista ancora. Può essere. Devo farmela prestare x vedere. Però mi hanno detto chi è stato. E loro sono grossi nomi, mentre io sono un perfetto sconosciuto. Praticamente non sono un c***o. (in parole povere).


ma questa non la capisco, chi se ne frega se sono nomi grossi?
Anzi, proprio perchè sono nomi grossi, dovrebbero tennere in considerazione la faccia :D
Sembra quasi che sta gente ti faccia paura, mtre invece dovresti pretendere da loro una spiegazione e, se non fosse soddisfacente, sputargli in faccia tutto quello che pensi di ciò che hanno fatto.
Ci vuole giustizia!

ciao
Vado in montagna per cercare di capire perchè vado in montagna
----------------------------------------------------
Avatar utente
barbablux
 
Messaggi: 297
Images: 9
Iscritto il: mer gen 11, 2006 17:39 pm
Località: Treviso

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer mag 17, 2006 15:15 pm

federicopiazzon ha scritto:
MarcoS ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:di giorno in giorno più aulico...


aulico....

ma magname a tega!

aulico....'iobèstia!


non avevo letto....

ara che no so' mia in dieta mi...co chel strafantoin che te ghe no se sfama gnanca un bisato!!!!!
parte i schersi va tanto in f**a va....


vàrda...tòse bèn informàe e me gà dìto che cò eà bisàta del Marcos, ti te te resti incoconà!!! :twisted: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda federicopiazzon » mer mag 17, 2006 15:55 pm

Eco...deso ghemo catà dove sè finio el mostro de locnes!!!!!



Ma sitto sicuro che e fusse tose....
Mi savevo cheghe piaseva soeo tosati e vecete....
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.