Zaini Ande

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Zaini Ande

Messaggioda Luca A. » mar mag 16, 2006 10:05 am

Il mio zaino Invicta dopo oltre vent'anni di onorato servizio non regge più i rammendi e le toppe... Urge eutanasia.

Qualcuno conosce questo zaino della Ande?
http://www.andesrl.com/ande/zaini/rss/avant.htm
o i suoi consimili?

Immagine
Con tutta la stima per il buon Anghileri, sono titubante perché i prezzi di questi zaini Ande sono molto bassi e non so se posso fidarmi. Significa solo che non dureranno una vita (cosa accettabile) o significa che sono delle schifezze fin da subito?
Quelle cerniere antiacqua saranno veramente antiacqua o basterà la rugiada del mattino per inzuppare tutto? :roll:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda vito » mar mag 16, 2006 10:13 am

boh, bisognerebbe vedere dal vero.
Comunque, per esperienza personale, non ho mai avuto da ridire su qualsiasi prodotto Ande che ho acquistato (anzi, ultimamente quando devo comprare qualcosa guardo prima Ande).

p.s. il prezzo spesso non e' sinonimo di qualita'.
Sono 6 o7 anni che ho uno zaino da 45 litri marca Longoni, pagato sulle 100.000 lire o poco piu' ed e' indistruttibile.
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda STE26COMO » mar mag 16, 2006 11:06 am

Utilizzo material ande da diverso tempo e non mi posso lamentare....però quelle cuciture antiacqua o meglio nastrate sinceramente non mi hanno mai convinto su nessun tipo di zaino o abbigliamento, anche perchè secondo me dopo un buon utilizzo iniziano a non avere piu la tenuta iniziale e se poi si rompono come si fa?????...comunque resta sempre una mia opinione personale....
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda JoCaglia » mar mag 16, 2006 12:24 pm

Io ho 2 zaini Ande, un 35l di cui non ricordo il nome e un 70+10 (mi pare si chiami Colorado).

Mai avuto problemi di sorta, nè di rottura cerniere nè di infiltrazioni d'
acqua.
Il tessuto del 35l è un po' leggerino, però non è mai passato niente.
Secondo me il rapporto qualità prezzo è valido e anche le linee sono belle, certo se hai soldi da investire ti prendi un Mammuth e non ci pensi più. :wink:
Put your trust in God, my boys, and keep your powder dry (Oliver Cromwell)
Avatar utente
JoCaglia
 
Messaggi: 486
Images: 1
Iscritto il: gio apr 27, 2006 12:26 pm
Località: Arrivederci Monti....

Messaggioda dadeweb » mar mag 16, 2006 13:08 pm

però quelle cuciture antiacqua o meglio nastrate sinceramente non mi hanno mai convinto su nessun tipo di zaino


la mia morosa ha uno zaino salewa con le suddette cuciture....dopo tre anni di utilizzo neppure troppo intenso hanno inizato a screpolarsi :?
dadeweb
 
Messaggi: 109
Images: 2
Iscritto il: mer mag 10, 2006 10:33 am

Messaggioda n!z4th » mar mag 16, 2006 14:46 pm

non so se vi interessa.

avevo un paio di ramponi ande da 30 euri...quelli economici...li usavo di emergenza xke erano leggeri...bè sta di fatto che ce li avevo dietro e mi è capitato di usarli...200 mt su ghiacciaio e mi si è rotta la plastica che teneva la punta del piede.

fortunatamente non stavo facendo niente di impegnativo e sono riuscito a proseguire col rampone attaccato con un cordino...

bha...

usero sempre e solamente i vector d'ora in poi.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Luca A. » mar mag 16, 2006 15:50 pm

Ma io parlavo dello zaino, mica dei prodotti Ande in generale. (Che vergogna, ho visto che si è appena loggato Anghileri... :oops: ).

Mi convincono poco quelle lunghe cerniere... terranno un po' d'acqua? (Perché è chiaro che se diluvia si usa il coprizaino).
E la qualità/ comodità più in generale di quello zaino lì.
Non mi interessa che duri un secolo, ma nemmeno due anni...
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Zio Vare » mar mag 16, 2006 15:53 pm

Luca A. ha scritto:Mi convincono poco quelle lunghe cerniere... terranno un po' d'acqua?

e quando mai in uno zaino ci siamo preoccupati dell'acqua che entra dalle cerniere? 8O
L'importate è che la cerniera non salti e non ri rompa. L'acqua la ripari con il sacco nero. Se diluvia entra acqua ovunque, non solo dalle cerniere.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Luca A. » mar mag 16, 2006 16:05 pm

Zio Vare ha scritto:
Luca A. ha scritto:Mi convincono poco quelle lunghe cerniere... terranno un po' d'acqua?

e quando mai in uno zaino ci siamo preoccupati dell'acqua che entra dalle cerniere? 8O
L'importate è che la cerniera non salti e non ri rompa. L'acqua la ripari con il sacco nero. Se diluvia entra acqua ovunque, non solo dalle cerniere.


Sì, Zio, ovvio che se diluvia uso il coprizaino (che tra l'altro in qs. modello viene dato in dotazione). Lo so che l'acqua entrerebbe dappertutto!
Ma per due gocce io il coprizaino non sto a metterlo, di solito.
Ma quelle tre cernierone lunghe lunghe, per quanto teoricamente antipioggia, mi sembrano un punto debole, da questo punto di vista.
Sto chiedendo appunto se qualcuno ha zaini con cerniere antipioggia così lunghe (non solo su qualche taschina ma sullo zaino proprio) e come si trova.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: Zaini Ande

Messaggioda Marco Anghileri » mar mag 16, 2006 16:24 pm

Luca A. ha scritto:Con tutta la stima per il buon Anghileri, sono titubante perché i prezzi di questi zaini Ande sono molto bassi e non so se posso fidarmi.


...con tutto il mio rispetto mi sento di dire una sola cosa,
"..non sempre i prezzi alti sono sinonimo di qualità; come del resto, non sempre i prezzi bassi significano bassa qualità" 8)

ognuno poi la vede come crede ed in base alle proprie opinioni,
io son sempre stato dell'idea che qualsiasi sia l'acquisto o la cifra spesa l'importante è che si paghi il giusto, insomma l'effettivo costo del prodotto e non di più, moooolto di più....come troppo spesso, anzi quasi sempre avviene.
In Ande si ragiona così (giusto o sbagliato che sia!)...

Caro Luca, se avessi visto un prezzo più alto avresti dubitato?
Se sì, mi fai solo un gran piacere...
domani mattina alziamo tutti i listini di vendita così la smettiamo di farci ogni giorno un "culo quadro" per cercare di seguire le nostre idee.

A parte gli scherzi, qualche tempo fa era uscito un messaggio di uno zaino Ande che somiigliava tanto ad uno di un'altra marca mooolto più importante, conosciuta e soprattutto...costosa.
Bene, da ricerche effettuate a posteriori ho scoperto che gli zaini sono praticamente gli stessi,
solo che uno costa quasi la metà dell'altro!!! 8O

ultimo ma non ultimo,
personalmente lo zaino Avant l'ho utilizzato poco perchè non sono avvezzo a zaini dai grossi litraggi
ma soprattutto fatico ad abbandonare il mio bel Nord-Est 32 che ormai da più di 8 anni mi accompagna nelle gite...
pensa che 8 anni fa costava e costa tuttora poco ma non mi abbandona mai!!! :wink:

ciao
Marco
(se hai necessità, scrivimi in privato x piacere)
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Zaini Ande

Messaggioda Luca A. » mar mag 16, 2006 17:48 pm

Marco Anghileri ha scritto:
Caro Luca,

............
............
ciao
Marco
(se hai necessità, scrivimi in privato x piacere)


FATTO.
Ciao.

(Comunque attendo ancora opinioni).
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda n!z4th » mar mag 16, 2006 18:31 pm

non so la qualità ...il rapporto qualità prezzo lo trascuro per un attimo e dico un mio parere:

piu uno zaino è "pulito" fuori meglio è.

mi spiego.a me gli zaini con tanti gingilli,cerniere,tasche,fettucce pendenti non piacciono.

cè anche il rischio ti si impiglino da qualche parte se fai scalata...magari in qualche camino o diedro.


mi piacciono quelli compatti.con la bocca di carico superiore e al max due tasche esterne per gli oggetti tipo portafoglio e cellulare.

no more no less.


e voi che dite?
:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda mrt 88 » mar mag 16, 2006 18:47 pm

n!z4th ha scritto:non so la qualità ...il rapporto qualità prezzo lo trascuro per un attimo e dico un mio parere:

piu uno zaino è "pulito" fuori meglio è.

mi spiego.a me gli zaini con tanti gingilli,cerniere,tasche,fettucce pendenti non piacciono.

cè anche il rischio ti si impiglino da qualche parte se fai scalata...magari in qualche camino o diedro.


mi piacciono quelli compatti.con la bocca di carico superiore e al max due tasche esterne per gli oggetti tipo portafoglio e cellulare.

no more no less.


e voi che dite?
:roll:


d'accordissimo.
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda n!z4th » mar mag 16, 2006 20:59 pm

tv1kdb

:oops:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Mr.Mojo » mar mag 16, 2006 21:00 pm

n!z4th ha scritto:tv1kdb

:oops:



8O 8O 8O
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Zio Vare » mar mag 16, 2006 21:05 pm

Mr.Mojo ha scritto:
n!z4th ha scritto:tv1kdb

:oops:



8O 8O 8O

Ti
Voglio
1 (un)
Kilo
Di
Bene?
8O 8O
Era meglio T.V.B.! Non va più di moda? 8O
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda n!z4th » mar mag 16, 2006 21:10 pm

tv1kdb

:oops:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » mar mag 16, 2006 21:12 pm

ti voglio un kasino di bene...

pttciù pttciù

:oops:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: Zaini Ande

Messaggioda KAZAN1975 » mar mag 16, 2006 22:02 pm

Marco Anghileri ha scritto:
Luca A. ha scritto:Con tutta la stima per il buon Anghileri, sono titubante perché i prezzi di questi zaini Ande sono molto bassi e non so se posso fidarmi.


...con tutto il mio rispetto mi sento di dire una sola cosa,
"..non sempre i prezzi alti sono sinonimo di qualità; come del resto, non sempre i prezzi bassi significano bassa qualità" 8)

ognuno poi la vede come crede ed in base alle proprie opinioni,
io son sempre stato dell'idea che qualsiasi sia l'acquisto o la cifra spesa l'importante è che si paghi il giusto, insomma l'effettivo costo del prodotto e non di più, moooolto di più....come troppo spesso, anzi quasi sempre avviene.
In Ande si ragiona così (giusto o sbagliato che sia!)...

Caro Luca, se avessi visto un prezzo più alto avresti dubitato?
Se sì, mi fai solo un gran piacere...
domani mattina alziamo tutti i listini di vendita così la smettiamo di farci ogni giorno un "culo quadro" per cercare di seguire le nostre idee.

A parte gli scherzi, qualche tempo fa era uscito un messaggio di uno zaino Ande che somiigliava tanto ad uno di un'altra marca mooolto più importante, conosciuta e soprattutto...costosa.
Bene, da ricerche effettuate a posteriori ho scoperto che gli zaini sono praticamente gli stessi,
solo che uno costa quasi la metà dell'altro
!!! 8O

ultimo ma non ultimo,
personalmente lo zaino Avant l'ho utilizzato poco perchè non sono avvezzo a zaini dai grossi litraggi
ma soprattutto fatico ad abbandonare il mio bel Nord-Est 32 che ormai da più di 8 anni mi accompagna nelle gite...
pensa che 8 anni fa costava e costa tuttora poco ma non mi abbandona mai!!! :wink:

ciao
Marco
(se hai necessità, scrivimi in privato x piacere)




eggia'.....in effetti la qualita' della THENORTHFACE...e' sensibilmente diminuita... hahahah:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :wink: :wink: :wink:


scherzo marco...a proposito ..ancora non mi sai dire nulla sulla domanda che ti avevo fatto in mp tempo fa...; )?
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda giangi4 » mar mag 16, 2006 22:37 pm

Io l'anno scorso ho comprato un 55 litri della ande. il mio giudizio
tutto sommato e' buono, sia come materiali, sia come finitura che come
costruzione. logico che sul mercato puoi trovare di meglio ma devi spendere
molto ma molto di piu'. diciamo che per quello che ho provato gli zaini ande
sono equivalenti agli zaini di marca che costano un po' di piu'.
poi come tutte le cose, hanno i loro difetti, ma di quelli te ne accorgi solo
con l'uso purtroppo.
l'unica cosa che mi sento di rimarcare considerando che arrivi da un vecchio
zaino invicta e' che oggi per questione di peso, i materiali utilizzati sono
meno robusti e meno durevoli, ma d'altro canto gli zaini sono anche piu'
leggeri e comodi.
un consiglio che ti hanno gia' dato: non farti ingannare dagli accessori, dalle
cerniere e via dicendo; scegli uno zaino semplice, perche' cio' che non c'e'
non si puo' rompere, e spesso sono solo cose inutili ( per esempio a cosa
servono quelle tre cerniere??? mi sembrano troppe!!!)
Mai morire!
Avatar utente
giangi4
 
Messaggi: 70
Images: 1
Iscritto il: mer nov 30, 2005 21:54 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.