amore forte... amore debole

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Scatenatoro » mar mag 16, 2006 14:40 pm

MarcoS ha scritto:
davide rugge ha scritto:
MarcoS ha scritto:meno concorrenza con la gnocca, no?


questa è una tesi interessante, ma forse non così pacifica: io conosco degli omosessuali dichiarati che quando girano per la strada sono come circondati da scorte di ragazze...: li noti ! Sembrano divi del cinema !


si ma poi le mollano là.

ed è QUI che si slancia, con le pupille dilatate e un filo di bava, il nostro Scatenatopo, preceduto di qualche centimetro dal proprio ardente desiderio....


fai pure una trentina
...e se mi innamoro? 8)
Avatar utente
Scatenatoro
 
Messaggi: 324
Images: 1
Iscritto il: ven set 24, 2004 14:39 pm
Località: Cogoleto

Messaggioda MarcoS » mar mag 16, 2006 14:42 pm

Scatenatoro ha scritto:
MarcoS ha scritto:
davide rugge ha scritto:
MarcoS ha scritto:meno concorrenza con la gnocca, no?


questa è una tesi interessante, ma forse non così pacifica: io conosco degli omosessuali dichiarati che quando girano per la strada sono come circondati da scorte di ragazze...: li noti ! Sembrano divi del cinema !


si ma poi le mollano là.

ed è QUI che si slancia, con le pupille dilatate e un filo di bava, il nostro Scatenatopo, preceduto di qualche centimetro dal proprio ardente desiderio....


fai pure una trentina


una ragazza dal Trentino?
no, non mi son mai fatto una ragazza dal Trentino
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Paolo Marchiori » mar mag 16, 2006 14:57 pm

MarcoS ha scritto:
Scatenatoro ha scritto:
MarcoS ha scritto:
davide rugge ha scritto:
MarcoS ha scritto:meno concorrenza con la gnocca, no?


questa è una tesi interessante, ma forse non così pacifica: io conosco degli omosessuali dichiarati che quando girano per la strada sono come circondati da scorte di ragazze...: li noti ! Sembrano divi del cinema !


si ma poi le mollano là.

ed è QUI che si slancia, con le pupille dilatate e un filo di bava, il nostro Scatenatopo, preceduto di qualche centimetro dal proprio ardente desiderio....


fai pure una trentina


una ragazza dal Trentino?
no, non mi son mai fatto una ragazza dal Trentino


io si, di Brunico, gran pezzo di figliola, peccato parlasse solo tetesco... :roll:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Micol » mar mag 16, 2006 15:04 pm

Eh ,a volta la lingua è un problema...specie se ruvida e asciutta... :lol: :lol:
"Se arrampicassi come so de roba che se magna e se beve li gradi mia li dovrebbero inventà"


Immagine www.rifugiolaportadelsole.it
Avatar utente
Micol
 
Messaggi: 3687
Images: 84
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:04 pm
Località: Dove posso

Messaggioda Paolo Marchiori » mar mag 16, 2006 15:09 pm

Micol ha scritto:Eh ,a volta la lingua è un problema...specie se ruvida e asciutta... :lol: :lol:


effettivamente... :roll:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda San Maniglione » mar mag 16, 2006 15:31 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
MarcoS ha scritto:
Scatenatoro ha scritto:
MarcoS ha scritto:
davide rugge ha scritto:
MarcoS ha scritto:meno concorrenza con la gnocca, no?


questa è una tesi interessante, ma forse non così pacifica: io conosco degli omosessuali dichiarati che quando girano per la strada sono come circondati da scorte di ragazze...: li noti ! Sembrano divi del cinema !


si ma poi le mollano là.

ed è QUI che si slancia, con le pupille dilatate e un filo di bava, il nostro Scatenatopo, preceduto di qualche centimetro dal proprio ardente desiderio....


fai pure una trentina


una ragazza dal Trentino?
no, non mi son mai fatto una ragazza dal Trentino


io si, di Brunico, gran pezzo di figliola, peccato parlasse solo tetesco... :roll:


Dire a una di Brunico che è Trentina, è come dare del friulano a un Triestino.... 8O
Un panin no imbriaga, ma una bona bira sazia (Lollo aah)
San Maniglione
 
Messaggi: 71
Iscritto il: mar apr 04, 2006 14:21 pm
Località: Roma

Messaggioda Paolo Marchiori » mar mag 16, 2006 15:32 pm

San Maniglione ha scritto:Dire a una di Brunico che è Trentina, è come dare del friulano a un Triestino.... 8O


si...è vero....ma credimi, avrei potuto darle della siciliana che tanto non mi avrebbe capito...
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Fokozzone » mar mag 16, 2006 18:46 pm

Buzz ha scritto:stronzate di esempi falsificatori del c***o!!!


che c***o di esempi fai?

se al barbiere viene in mente di andare a pescare dice che ha diritto di andare a pescare

ESATTO!!!

e perchè mai dovrebbe essere vero il contrario?


tu operi una falsificazione concettuale bella e buona quando extrapoli la categoria dei barbieri in quanto tali da quella generica dei cittadini (o degli esseri umani)

la domanda è:
in un mondo in cui tutti hanno diritto ad andare a pescare,
perchè mai i barbieri non dovrebbero avere questo diritto?

sarebbe si discriminante (una singolare discriminazione in effetti) se ai barbieri fosse negato ciò che agli altri è permesso!

il punto è questo
falsario che non sei altro.


in un mondo in cui tutti hanno diritto all'amore,
(me lo vuoi negare questo diritto?)

perchè mai una categoria che esiste in quanto extrapolata solo nella tua testa bacata, gli omosessuali, non dovrebbe averne diritto?

ne hanno diritto non in quanto omosessuali,
ma in quanto esseri umani.

ne hanno diritto nella misura in cui ne hanno diritto naturalmente tutti gli altri esseri umani.

E non in quanto barbieri, negri, bianchi, pescatori, buddisti, monaci o che c***o ne so io.

E se hanno diritto all'amore, allo stesso fottuto tipo di amore,
hanno diritto anche a tutto ciò che alle unioni di amore ruota attorno.

Checchè tu ne possa dire o pensare.

Fottuto baciapile.

Presuntuoso stronzetto del c***o,
se gli omosessuali (di cui sicuramente fai parte visto il calore con cui ti identifichi) hanno i diritti di tutti i cittadini, godano i diritti dei cittadini senza bisogno di invocare diritti per omosessuali.
Non hai capito affatto i miei esempi in cui mostravo perlappunto che LA CATEGORIA ESTRAPOLATA E' FALSA.
Inoltre non hai minimamente risposto al fatto che in un diritto di contrattazione allo stato (il secondo contraente) non venga in tasca nulla nel proteggere e incentivare l' omosessualità.

Anche quello scrivi sul "diritto all' amore" vuol dire tanto come il resto che hai scritto, cioè meno della metà di un c***o. Se facciamo una legge che sancisce il diritto all' amore, per questo amerai e sarai amato? Tu pensi di poter avere una donna che ti ami per legge?
Il problema dunque è l' opposto: esistendo una situazione di amore, ci chiediamo se questo meriti, o abbia bisogno, o ci sia convenienza collettiva nel dargli un riconoscimento legale.
E la mia risposta, come quella di ogni persona raziocinante è NO.
Infatti non si riconosce e tutela per legge un sentimento (echecazzo di significato avrebbe) ma si riconosce e si tutela una situazione oggettiva: la famiglia.

FKZ
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Buzz » mar mag 16, 2006 18:57 pm

Presuntuoso stronzetto del c***o,
se gli omosessuali (di cui sicuramente fai parte visto il calore con cui ti identifichi) hanno i diritti di tutti i cittadini, godano i diritti dei cittadini senza bisogno di invocare diritti per omosessuali.


visto che i cittadini hanno diritto di formare una famiglia, che è una istituzione giuridicamente riconosciuta e tutelata in vari modi, si chiede che tale diritto venga esteso dalle coppie eterosessuali a quelle omosessuali

non è il barbiere che deve andare a pesca, pirla,
è il cittadino che fa il barbiere che ha il diritto di andare a pesca quanto quello che fa il fornaio, pirla.

Non hai capito affatto i miei esempi in cui mostravo perlappunto che LA CATEGORIA ESTRAPOLATA E' FALSA.


si ma mostravi per i beati cazzi tuoi... falsificando i concetti di fondo, piegandoli a tuo uso e consumo.

Inoltre non hai minimamente risposto al fatto che in un diritto di contrattazione allo stato (il secondo contraente) non venga in tasca nulla nel proteggere e incentivare l' omosessualità.


Lo stato non deve avere qualcosa in tasca dal fatto che sancisca nei fatti che tutti i cittadini sono uguali di fronte alla legge.


Anche quello scrivi sul "diritto all' amore" vuol dire tanto come il resto che hai scritto, cioè meno della metà di un c***o. Se facciamo una legge che sancisce il diritto all' amore, per questo amerai e sarai amato? Tu pensi di poter avere una donna che ti ami per legge?


non dire stronzate cercando di dirle, che già ne dici tante quando pensi di essere serio

l problema dunque è l' opposto: esistendo una situazione di amore, ci chiediamo se questo meriti, o abbia bisogno, o ci sia convenienza collettiva nel dargli un riconoscimento legale.


ancora... vedi sopra

E la mia risposta, come quella di ogni persona raziocinante è NO.
Infatti non si riconosce e tutela per legge un sentimento (echecazzo di significato avrebbe) ma si riconosce e si tutela una situazione oggettiva: la famiglia.


Se, brutto testa di c***o che non sei altro, quel sentimento nasce fra due esseri dello stesso sesso, allora sono una situazione oggettiva. Sono una famiglia. E pertanto gli devono essere riconosciuti non diritti suppletivi, bensì gli stessi, identici diritti che sono riconosciuti a te, con la tua eterosessualità.

Rotto in culo.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda ducalme » mar mag 16, 2006 19:14 pm

Buzz ha scritto:
Presuntuoso stronzetto del c***o,
se gli omosessuali (di cui sicuramente fai parte visto il calore con cui ti identifichi) hanno i diritti di tutti i cittadini, godano i diritti dei cittadini senza bisogno di invocare diritti per omosessuali.


visto che i cittadini hanno diritto di formare una famiglia, che è una istituzione giuridicamente riconosciuta e tutelata in vari modi, si chiede che tale diritto venga esteso dalle coppie eterosessuali a quelle omosessuali

non è il barbiere che deve andare a pesca, pirla,
è il cittadino che fa il barbiere che ha il diritto di andare a pesca quanto quello che fa il fornaio, pirla.

Non hai capito affatto i miei esempi in cui mostravo perlappunto che LA CATEGORIA ESTRAPOLATA E' FALSA.


si ma mostravi per i beati cazzi tuoi... falsificando i concetti di fondo, piegandoli a tuo uso e consumo.

Inoltre non hai minimamente risposto al fatto che in un diritto di contrattazione allo stato (il secondo contraente) non venga in tasca nulla nel proteggere e incentivare l' omosessualità.


Lo stato non deve avere qualcosa in tasca dal fatto che sancisca nei fatti che tutti i cittadini sono uguali di fronte alla legge.


Anche quello scrivi sul "diritto all' amore" vuol dire tanto come il resto che hai scritto, cioè meno della metà di un c***o. Se facciamo una legge che sancisce il diritto all' amore, per questo amerai e sarai amato? Tu pensi di poter avere una donna che ti ami per legge?


non dire stronzate cercando di dirle, che già ne dici tante quando pensi di essere serio

l problema dunque è l' opposto: esistendo una situazione di amore, ci chiediamo se questo meriti, o abbia bisogno, o ci sia convenienza collettiva nel dargli un riconoscimento legale.


ancora... vedi sopra

E la mia risposta, come quella di ogni persona raziocinante è NO.
Infatti non si riconosce e tutela per legge un sentimento (echecazzo di significato avrebbe) ma si riconosce e si tutela una situazione oggettiva: la famiglia.


Se, brutto testa di c***o che non sei altro, quel sentimento nasce fra due esseri dello stesso sesso, allora sono una situazione oggettiva. Sono una famiglia. E pertanto gli devono essere riconosciuti non diritti suppletivi, bensì gli stessi, identici diritti che sono riconosciuti a te, con la tua eterosessualità.


Impeccabile . :D
Ho tagliato dal quoting l'unica cosa che non condividevo di tutto il tuo intervento, Buzz :wink:
Sopporto quelli che fumano il sigaro solo se, dopo, muoiono in Bolivia (R. Piferi)
Avatar utente
ducalme
 
Messaggi: 912
Images: 2
Iscritto il: ven mar 04, 2005 15:45 pm
Località: ro?mah...

Messaggioda Payns » mar mag 16, 2006 19:22 pm

Fokozzone ha scritto:E la mia risposta, come quella di ogni persona raziocinante è NO


Hai sbagliato a scrivere: "E la mia risposta, come quella di ogni persona arrogante è NO

La tua è arroganza pura, implicitamente stabilisci che chi è d'accordo con te è una persona raziocinante, chi pensa o valuta diversamente è deficiente, nel senso etimologico del termine, mancante di raziocinio.

Complimenti.
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda Buzz » mar mag 16, 2006 19:47 pm

ducalme ha scritto:Impeccabile . :D
Ho tagliato dal quoting l'unica cosa che non condividevo di tutto il tuo intervento, Buzz :wink:


rotto in culo non è un insulto che io utilizzi abitualmente...
anzi,
non lo considero nemmeno un insulto, in realtà.

ma lui si



:twisted:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda ducalme » mar mag 16, 2006 19:50 pm

Buzz ha scritto:
ducalme ha scritto:Impeccabile . :D
Ho tagliato dal quoting l'unica cosa che non condividevo di tutto il tuo intervento, Buzz :wink:


rotto in culo non è un insulto che io utilizzi abitualmente...
anzi,
non lo considero nemmeno un insulto, in realtà.

Lo so :wink:

Buzz ha scritto:ma lui si

:twisted:

So anche questo. :P
Sopporto quelli che fumano il sigaro solo se, dopo, muoiono in Bolivia (R. Piferi)
Avatar utente
ducalme
 
Messaggi: 912
Images: 2
Iscritto il: ven mar 04, 2005 15:45 pm
Località: ro?mah...

Messaggioda Silvio » mar mag 16, 2006 20:13 pm

Buzz, i miei più sinceri complimenti.


:wink: :wink: :wink:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda davide rugge » mar mag 16, 2006 20:27 pm

Caro Fokozzone, mi sento trascurato! :cry: Io mi sono impegnato tanto: ora devi cercare di confutare anche me :cry:

1) Non ammettendo che l'omosessualità sia una malattia, o un vizio, o un disordine, o una punizione divina ma semplicemente "un modo d'essere naturale", che piaccia o non piaccia, un'espressione della personalità, che piaccia o non piaccia,

2) non ammettendo il concetto di "legge di natura" (nulla è più culturalmente determinato del concetto di natura, e nulla è più in contraddizione con una religione, come quella cattolica, così ricca di implicazioni e sovrastrutture culturali, sociali e storiche nel senso più ampio del termine)

3) riflettendo sull'articolo 2 della Costituzione:
"Articolo 2
La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo, sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale."


4) considerando il seguente commento all'articolo 2 della Costituzione
"QUest'articolo connota il nostro sistema come "Stato di diritti". Tra i diritti inviolabili dell'uomo non rientrano soltanto quelli riconosciuti dalla COstituizione agli artt. 13 e ss. Infatti l'art.2 costituisce una norma cd. a fattispecie aperta, in cui trovano riconoscimento anche i nuovi valori emergenti dal contesto sociale e dei quali la giurisprudenza è chiamata a farsi interprete, come è accaduto ad esempio per il diritto alla riservatezza, nato per tutelare l'individuo dalle intrusioni nella sua vita privata"


5) considerando gli sviluppi della giurisprudenza europea e italiana, con particolare riferimento alla direttiva quadro 2000/78/CE, e il decreto legislativo 9 luglio 2003, n. 216 in materia di divieto di discriminazione degli omosessuali sul luogo di lavoro,

6) considerando che le posizioni della CEI sono molto più accettabili rispetto a quelle di fascisti, nazisti o dei paesi arabi, ma comunque ancora piuttosto retrograde, prive di carità, prive di amore e rispetto per i modi in cui la personalità umana liberamente si esprime

non pensi, caro Fokozzone, che sia il caso di sottoporre ad una sana
critica le posizioni della Chiesa Cattolica in nome della carità e del rispetto della persona umana ?
Avatar utente
davide rugge
 
Messaggi: 429
Images: 8
Iscritto il: gio apr 13, 2006 20:40 pm

Messaggioda il.bruno » mar mag 16, 2006 20:46 pm

Buzz ha scritto:
ducalme ha scritto:Impeccabile . :D
Ho tagliato dal quoting l'unica cosa che non condividevo di tutto il tuo intervento, Buzz :wink:


rotto in culo non è un insulto che io utilizzi abitualmente...
anzi,
non lo considero nemmeno un insulto, in realtà.

ma lui si



:twisted:

8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O
udite udite, possiamo chiamare rotto in culo Buzz senza tema di ricevere reazioni aggressive
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Comunque il problema è l'idea di famiglia.
Al giorno d'oggi l'idea espressa da Buzz per la quale la famiglia e il sentimento amoroso hanno corrispondenza biunivoca è sempre più diffusa.
Il fatto che, come dice Fokozzone, non ci sia necessità di una tutela pubblica (il matrimonio) al solo sentimento amoroso, è dimostrato dal fatto che al giorno d'oggi il matrimonio è in netto calo come numero e come durata.
Essendo sempre più l'idea di coppia legata solo ad un sentimento, la gente non sente il bisogno di sposarsi.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Siloga66 » mar mag 16, 2006 20:48 pm

davide rugge ha scritto:Caro Fokozzone, mi sento trascurato! :cry: Io mi sono impegnato tanto: ora devi cercare di confutare anche me :cry:

1) Non ammettendo che l'omosessualità sia una malattia, o un vizio, o un disordine, o una punizione divina ma semplicemente "un modo d'essere naturale", che piaccia o non piaccia, un'espressione della personalità, che piaccia o non piaccia,

2) non ammettendo il concetto di "legge di natura" (nulla è più culturalmente determinato del concetto di natura, e nulla è più in contraddizione con una religione, come quella cattolica, così ricca di implicazioni e sovrastrutture culturali, sociali e storiche nel senso più ampio del termine)

3) riflettendo sull'articolo 2 della Costituzione:
"Articolo 2
La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo, sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale."


4) considerando il seguente commento all'articolo 2 della Costituzione
"QUest'articolo connota il nostro sistema come "Stato di diritti". Tra i diritti inviolabili dell'uomo non rientrano soltanto quelli riconosciuti dalla COstituizione agli artt. 13 e ss. Infatti l'art.2 costituisce una norma cd. a fattispecie aperta, in cui trovano riconoscimento anche i nuovi valori emergenti dal contesto sociale e dei quali la giurisprudenza è chiamata a farsi interprete, come è accaduto ad esempio per il diritto alla riservatezza, nato per tutelare l'individuo dalle intrusioni nella sua vita privata"


5) considerando gli sviluppi della giurisprudenza europea e italiana, con particolare riferimento alla direttiva quadro 2000/78/CE, e il decreto legislativo 9 luglio 2003, n. 216 in materia di divieto di discriminazione degli omosessuali sul luogo di lavoro,

6) considerando che le posizioni della CEI sono molto più accettabili rispetto a quelle di fascisti, nazisti o dei paesi arabi, ma comunque ancora piuttosto retrograde, prive di carità, prive di amore e rispetto per i modi in cui la personalità umana liberamente si esprime

non pensi, caro Fokozzone, che sia il caso di sottoporre ad una sana
critica le posizioni della Chiesa Cattolica in nome della carità e del rispetto della persona umana ?

Posso dire una cosina? Ma poi non assalitemi. A parte la Chiesa, anche la medicina, nello specifico la psichiatria considera l'omosessualità una distorsione, quasi una malattia. Ocio però........NON E' QUELLO CHE PENSO IO. Cioè, per me essere omosessuali non è una cosa normale ma non è neanche una malattia. Se non ci credete andate a vedere. Il primo a dirlo fu Freud.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Mr.Mojo » mar mag 16, 2006 20:51 pm

minkiaaaa....la famigghiaaaa.....

la famiglia nn esiste....è solo un'altra invenzione della religione....


il resto....è puro sentimento....

se nn mi sposo...nn sono meno dignitoso di rispetto....il mio amore lo posso dimostrare....come e anche di più di un qualcuno sposato....all'altra persona....
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Payns » mar mag 16, 2006 20:59 pm

il.bruno ha scritto:Al giorno d'oggi l'idea espressa da Buzz per la quale la famiglia e il sentimento amoroso hanno corrispondenza biunivoca è sempre più diffusa.
Il fatto che, come dice Fokozzone, non ci sia necessità di una tutela pubblica (il matrimonio) al solo sentimento amoroso, è dimostrato dal fatto che al giorno d'oggi il matrimonio è in netto calo come numero e come durata.
Essendo sempre più l'idea di coppia legata solo ad un sentimento, la gente non sente il bisogno di sposarsi.


Se mi permetti, molto sommessamente, è un ragionamento superficiale. Confondi il (legittimo) libero arbitrio di scegliere di sposarsi o meno delle coppie etero con l'impossibilità di farlo delle coppie omosessuali. Che dovrebbero avere gli stessi diritti in uno Stato laico: pensione di reversibilità, diritto/dovere all'assistenza reciproca, successione di proprietà immobiliari. Cose pratiche che con l'etica e il sentimento religioso nulla hanno a che fare. In uno Stato laico per lìappunto.

Siloga ha scritto:Posso dire una cosina? Ma poi non assalitemi. A parte la Chiesa, anche la medicina, nello specifico la psichiatria considera l'omosessualità una distorsione, quasi una malattia. Ocio però........NON E' QUELLO CHE PENSO IO. Cioè, per me essere omosessuali non è una cosa normale ma non è neanche una malattia. Se non ci credete andate a vedere. Il primo a dirlo fu Freud.


Non ti assalgo, ma se mi permetti una cosina te la dico. Con chi hai studiato psicologia e dove? Assieme a Del Piero con il CEPU? 8O
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda Siloga66 » mar mag 16, 2006 21:07 pm

Payns ha scritto:
il.bruno ha scritto:Al giorno d'oggi l'idea espressa da Buzz per la quale la famiglia e il sentimento amoroso hanno corrispondenza biunivoca è sempre più diffusa.
Il fatto che, come dice Fokozzone, non ci sia necessità di una tutela pubblica (il matrimonio) al solo sentimento amoroso, è dimostrato dal fatto che al giorno d'oggi il matrimonio è in netto calo come numero e come durata.
Essendo sempre più l'idea di coppia legata solo ad un sentimento, la gente non sente il bisogno di sposarsi.


Se mi permetti, molto sommessamente, è un ragionamento superficiale. Confondi il (legittimo) libero arbitrio di scegliere di sposarsi o meno delle coppie etero con l'impossibilità di farlo delle coppie omosessuali. Che dovrebbero avere gli stessi diritti in uno Stato laico: pensione di reversibilità, diritto/dovere all'assistenza reciproca, successione di proprietà immobiliari. Cose pratiche che con l'etica e il sentimento religioso nulla hanno a che fare. In uno Stato laico per lìappunto.

Siloga ha scritto:Posso dire una cosina? Ma poi non assalitemi. A parte la Chiesa, anche la medicina, nello specifico la psichiatria considera l'omosessualità una distorsione, quasi una malattia. Ocio però........NON E' QUELLO CHE PENSO IO. Cioè, per me essere omosessuali non è una cosa normale ma non è neanche una malattia. Se non ci credete andate a vedere. Il primo a dirlo fu Freud.


Non ti assalgo, ma se mi permetti una cosina te la dico. Con chi hai studiato psicologia e dove? Assieme a Del Piero con il CEPU? 8O

No caro mio. Gli studi in medicina sono uguali dappertutto. Fai primaa prenderti un trattato di psichiatria e cercare la parolina "omosessuale". Fallo, troppo facile sparare a casaccio.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron