Caro Fokozzone, mi sento trascurato!

Io mi sono impegnato tanto: ora devi cercare di confutare anche me
1) Non ammettendo che l'omosessualità sia una malattia, o un vizio, o un disordine, o una punizione divina ma semplicemente "un modo d'essere naturale", che piaccia o non piaccia, un'espressione della personalità, che piaccia o non piaccia,
2) non ammettendo il concetto di "legge di natura" (nulla è più culturalmente determinato del concetto di natura, e nulla è più in contraddizione con una religione, come quella cattolica, così ricca di implicazioni e sovrastrutture culturali, sociali e storiche nel senso più ampio del termine)
3) riflettendo sull'articolo 2 della Costituzione:
"Articolo 2
La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo, sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale."
4) considerando il seguente commento all'articolo 2 della Costituzione
"QUest'articolo connota il nostro sistema come "Stato di diritti". Tra i diritti inviolabili dell'uomo non rientrano soltanto quelli riconosciuti dalla COstituizione agli artt. 13 e ss. Infatti l'art.2 costituisce una norma cd. a fattispecie aperta, in cui trovano riconoscimento anche i nuovi valori emergenti dal contesto sociale e dei quali la giurisprudenza è chiamata a farsi interprete, come è accaduto ad esempio per il diritto alla riservatezza, nato per tutelare l'individuo dalle intrusioni nella sua vita privata"
5) considerando gli sviluppi della giurisprudenza europea e italiana, con particolare riferimento alla direttiva quadro 2000/78/CE, e il decreto legislativo 9 luglio 2003, n. 216 in materia di divieto di discriminazione degli omosessuali sul luogo di lavoro,
6) considerando che le posizioni della CEI sono molto più accettabili rispetto a quelle di fascisti, nazisti o dei paesi arabi, ma comunque ancora piuttosto retrograde, prive di carità, prive di amore e rispetto per i modi in cui la personalità umana liberamente si esprime
non pensi, caro Fokozzone, che sia il caso di sottoporre ad una sana
critica le posizioni della Chiesa Cattolica in nome della carità e del rispetto della persona umana ?