Seguito della storia: via Siloga al Larsec

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Siloga66 » lun mag 15, 2006 22:17 pm

Silvio ha scritto:
Siloga66 ha scritto:
Silvio ha scritto:
Siloga66 ha scritto:ostia!!!



tutti al mare ???


:lol:

:D si, sulla riviera fassana. :wink:



ah, bene, avete ostia pure voi, mi complimento !!!


:lol: :lol: :lol:

L'unica ostia che gira qua o la trovi nelle Chiese o nei bar dei paesi attorno alle 18 di sera (dopo il lavoro, prima di cena).
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Silvio » lun mag 15, 2006 22:20 pm

ah, ho capito...


8) 8) 8)
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda AlbertAgort » lun mag 15, 2006 22:38 pm

Siloga66 ha scritto:
nei bar dei paesi attorno alle 18 di sera (dopo il lavoro, prima di cena).


ma anche dopo cena...ra bestemmie e vino, cè da andare fieri dei nosti costumi popolari
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun mag 15, 2006 22:47 pm

Silvio ha scritto:ah, ho capito...


8) 8) 8)



mmmmh... :roll: ...non so se tu possa aver capito appieno... :lol: :lol: :lol:

ohu! SILVIO!

ANIMO!

... fàte 'na bèa gita col Buzz su in dolomiti... :wink:




ziocan ! dopo 'na bòtiglieta de prosechìn gò dovùo riscrìvar dò volte a ultima frase... :oops:


NB peralbetmugo: ti faccio presebte d'aver scritto ZIOcan
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Siloga66 » lun mag 15, 2006 22:55 pm

Drugo....tu si che sai che cos'è la vita. E come godersela quando si può. Si campa na volta sola. Tanto vale godersela un pò.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » mar mag 16, 2006 11:33 am

Buzz ha scritto:nel coro di "bravo hai fatto bene" io vado in senso contrario

siloga, tu la via l'hai fatta, 18 anni fa

più o meno per 18 anni te la sei scordata

a prescindere dal fatto che quelli, nella relazione, avrebbero dovuto menzionare di aver trovato traccia sulla parete di una precedente salita e su questo non ci piove;

per il resto non mi sarei preso la briga...
chissenefrega di quello che ci hanno fatto dopo

Due cose: non è vero che per 18 anni me la sono scordata. L'ho fatta 4 volte.
Poi probabilmente la pensiamo in modo differente. il "chissenefrega" per me non vale (in questi casi).
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » mar mag 16, 2006 11:40 am

Mago del gelato ha scritto:Quoto Herman e Buzz.

I tasselli piegati fanno più schifo delle placchette, spero che Siloga provvederà come ha detto.
Per il resto non critico quello che ha fatto, e concordo sul fatto che chi ha spacciato la via per nuova dopo il restyling è un poveretto, però io non me la sarei presa, alla fine tu la via l'hai salita e l'hai fatto con la tua etica, che altro ti importa?
Hai bisogno di monumenti che ti ricordino ai posteri?Io li avrei lasciati fare, se sono dei poveri vigliacchi e disonesti sono affari loro.

:?: :?: :?: scusa maaaaaa........che c***o dici. Mai aperto una via?
"che altro ti importa?".....importa si che importa. Perchè per me l'alpinismo è un motivo di vita mica un hobby che dura un tot di tempo poi basta.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Mago del gelato » mar mag 16, 2006 12:31 pm

Siloga66 ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:Quoto Herman e Buzz.

I tasselli piegati fanno più schifo delle placchette, spero che Siloga provvederà come ha detto.
Per il resto non critico quello che ha fatto, e concordo sul fatto che chi ha spacciato la via per nuova dopo il restyling è un poveretto, però io non me la sarei presa, alla fine tu la via l'hai salita e l'hai fatto con la tua etica, che altro ti importa?
Hai bisogno di monumenti che ti ricordino ai posteri?Io li avrei lasciati fare, se sono dei poveri vigliacchi e disonesti sono affari loro.

:?: :?: :?: scusa maaaaaa........che c***o dici. Mai aperto una via?
"che altro ti importa?".....importa si che importa. Perchè per me l'alpinismo è un motivo di vita mica un hobby che dura un tot di tempo poi basta.


Certo, ma quello che dovevi fare per te l'hai fatto, se poi gli altri non sono capaci di imitarti e hanno bisogno di più sicurezza per riuscirci sono problemi loro, tu hai salito una parete, mica hai dipinto un quadro, penso che quello che doveva interessarti e regalarti emozioni tu l'abbia fatto, e a me basterebbe, però non è detto che tu debba pensarla per forza come me, mi sta bene.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda Siloga66 » mar mag 16, 2006 12:38 pm

Mago del gelato ha scritto:
Siloga66 ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:Quoto Herman e Buzz.

I tasselli piegati fanno più schifo delle placchette, spero che Siloga provvederà come ha detto.
Per il resto non critico quello che ha fatto, e concordo sul fatto che chi ha spacciato la via per nuova dopo il restyling è un poveretto, però io non me la sarei presa, alla fine tu la via l'hai salita e l'hai fatto con la tua etica, che altro ti importa?
Hai bisogno di monumenti che ti ricordino ai posteri?Io li avrei lasciati fare, se sono dei poveri vigliacchi e disonesti sono affari loro.

:?: :?: :?: scusa maaaaaa........che c***o dici. Mai aperto una via?
"che altro ti importa?".....importa si che importa. Perchè per me l'alpinismo è un motivo di vita mica un hobby che dura un tot di tempo poi basta.


Certo, ma quello che dovevi fare per te l'hai fatto, se poi gli altri non sono capaci di imitarti e hanno bisogno di più sicurezza per riuscirci sono problemi loro, tu hai salito una parete, mica hai dipinto un quadro, penso che quello che doveva interessarti e regalarti emozioni tu l'abbia fatto, e a me basterebbe, però non è detto che tu debba pensarla per forza come me, mi sta bene.

Sai cosa? il fatto è che seppur erano in grado di fare la via, mettono i spit perchè oggi è cosa normale. Qusto è il problema.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda MarcoS » mar mag 16, 2006 12:40 pm

Mago del gelato ha scritto:..... tu hai salito una parete, mica hai dipinto un quadro, penso che quello che doveva interessarti e regalarti emozioni tu l'abbia fatto, e a me basterebbe, però non è detto che tu debba pensarla per forza come me, mi sta bene.


e qua ti sbagli. aprire una via è, soprattutto con metodi tradizionali, sotto diversi aspetti paragonabile a creare un'opera d'arte. E ripetere una via è un po' come suonare musica. Hai la sinfonia capolavoro e la canzonetta pop. Certe vie sono robaccia tecno 8) ....mo' mi chiedo...le vie di Aste...son canti gregoriani? :D

Mi rendo conto però che questo sia poco comprensibile a buona parte dell'attuale popolo delle salite preconfezionate.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Mago del gelato » mar mag 16, 2006 13:35 pm

MarcoS ha scritto:
Mi rendo conto però che questo sia poco comprensibile a buona parte dell'attuale popolo delle salite preconfezionate.


Col massimo rispetto per per te Marco, ma che palle sti discorsi, a me non piace assolutamente l'idea dell'alpinismo preconfezionato, ma non per questo devo venerare una fila di cordini incastrati nei sassi come fosse una reliquia, quello che conta è chi è salito dove e con che mezzi, se poi restano o meno segni del suo passaggio penso conti poco, o almeno a me imporerebbe poco.
E la penserei così anche se fossi nato vent'anni prima.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda MarcoS » mar mag 16, 2006 13:53 pm

Mago del gelato ha scritto:
MarcoS ha scritto:
Mi rendo conto però che questo sia poco comprensibile a buona parte dell'attuale popolo delle salite preconfezionate.


Col massimo rispetto per per te Marco, ma che palle sti discorsi, a me non piace assolutamente l'idea dell'alpinismo preconfezionato, ma non per questo devo venerare una fila di cordini incastrati nei sassi come fosse una reliquia, quello che conta è chi è salito dove e con che mezzi, se poi restano o meno segni del suo passaggio penso conti poco, o almeno a me imporerebbe poco.
E la penserei così anche se fossi nato vent'anni prima.


Ah, non ci sarebbe nessuna mancanza di rispetto (e de che poi?) Voglio dire: so che sembrano una palla sti discorsi ma non sto facendo misticismo del c***o o venerazione dei cordini.
E' proprio una visione differente di COSA è salire le rocce.
Per questo dico che è difficile da condividere ORA un certo modo di vedere queste cose.

Molto probabilmente invece non la penseresti allo stesso modo se fossi nato vent'anni prima, o in un ambiente diverso da milano per questo. Vent'annni fa era proprio differente il background culturale alpin/arrampicatorio. E differente dall'attuale sarebbe stato con tutta probabilità anche il TUO imprinting alpin/arrampicatorio.
Di converso penso che, avessi iniziato IO ad arrampicare da pochi anni, con l'ATTUALE background "culturale", potrei fare fatica a comprendere le ragioni di Siloga...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Mago del gelato » mar mag 16, 2006 14:10 pm

MarcoS ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:
MarcoS ha scritto:
Mi rendo conto però che questo sia poco comprensibile a buona parte dell'attuale popolo delle salite preconfezionate.


Col massimo rispetto per per te Marco, ma che palle sti discorsi, a me non piace assolutamente l'idea dell'alpinismo preconfezionato, ma non per questo devo venerare una fila di cordini incastrati nei sassi come fosse una reliquia, quello che conta è chi è salito dove e con che mezzi, se poi restano o meno segni del suo passaggio penso conti poco, o almeno a me imporerebbe poco.
E la penserei così anche se fossi nato vent'anni prima.


Ah, non ci sarebbe nessuna mancanza di rispetto (e de che poi?) Voglio dire: so che sembrano una palla sti discorsi ma non sto facendo misticismo del c***o o venerazione dei cordini.
E' proprio una visione differente di COSA è salire le rocce.
Per questo dico che è difficile da condividere ORA un certo modo di vedere queste cose.

Molto probabilmente invece non la penseresti allo stesso modo se fossi nato vent'anni prima, o in un ambiente diverso da milano per questo. Vent'annni fa era proprio differente il background culturale alpin/arrampicatorio. E differente dall'attuale sarebbe stato con tutta probabilità anche il TUO imprinting alpin/arrampicatorio.
Di converso penso che, avessi iniziato IO ad arrampicare da pochi anni, con l'ATTUALE background "culturale", potrei fare fatica a comprendere le ragioni di Siloga...


Guarda, ho capito cosa vuoi dire. Ti ho risposto in modo un po' impulsivo perchè pur essendo giovane sono il primo a rifiutare un certo modo di considerare e approcciarsi alla roccia e alla montagna che sta prendendo piede da un po' di anni (penso ormai ben più di una decina) a questa parte, e non mi piace sentirmi riferito ad una cultura che rifiuto.
Del resto devo ammettere che un certo ambiente possa aver avuto mio malgrado delle influenze negative sul mio modo di pensare, ma cerco il più possibile di tenermici alla larga.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda MarcoS » mar mag 16, 2006 14:24 pm

Mago del gelato ha scritto:Guarda, ho capito cosa vuoi dire. Ti ho risposto in modo un po' impulsivo perchè pur essendo giovane sono il primo a rifiutare un certo modo di considerare e approcciarsi alla roccia e alla montagna che sta prendendo piede da un po' di anni (penso ormai ben più di una decina) a questa parte, e non mi piace sentirmi riferito ad una cultura che rifiuto.
Del resto devo ammettere che un certo ambiente possa aver avuto mio malgrado delle influenze negative sul mio modo di pensare, ma cerco il più possibile di tenermici alla larga.


ho risposto a te ma il discorso effettivamente era generale...
quanto al negativo o meno...heh! bel discorso lungo da birreria sarebbe .....negativo si, negativo no.... sono differenti le basi e i modelli di riferimento.
Se tiro fuori vecchie copie di riviste di alpinismo e guardo le vecchie diatribe sul chiodo a pressione: le stesse identiche parole che si leggono ora contro gli spit. E (tanto) prima ancora: gli anatemi contro l'uso del chiodo...
Le cose cambiano sempre, e questo non è necessariamente un male. Cambiano in peggio quando non c'è più la memoria di quello che c'è stato prima. Quando si perde la memoria della propria storia.
hop!
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda federicopiazzon » mar mag 16, 2006 15:31 pm

MarcoS ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:..... tu hai salito una parete, mica hai dipinto un quadro, penso che quello che doveva interessarti e regalarti emozioni tu l'abbia fatto, e a me basterebbe, però non è detto che tu debba pensarla per forza come me, mi sta bene.


e qua ti sbagli. aprire una via è, soprattutto con metodi tradizionali, sotto diversi aspetti paragonabile a creare un'opera d'arte. E ripetere una via è un po' come suonare musica. Hai la sinfonia capolavoro e la canzonetta pop. Certe vie sono robaccia tecno 8) ....mo' mi chiedo...le vie di Aste...son canti gregoriani? :D

Mi rendo conto però che questo sia poco comprensibile a buona parte dell'attuale popolo delle salite preconfezionate.



di giorno in giorno più aulico...però c***o se hai ragione!!!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda MarcoS » mar mag 16, 2006 15:40 pm

federicopiazzon ha scritto:di giorno in giorno più aulico...


aulico....

ma magname a tega!

aulico....'iobèstia!
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda federicopiazzon » mar mag 16, 2006 15:41 pm

Siloga66 ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:
Siloga66 ha scritto:CHE OGNI 3 PAROLE GHE METE' EN MEZZO EN "Dxx Cxx".[/b][/size]


non per essere moralista, ma questa te la potevi risparmiare...

E' vero. Podevo risparmiarla.
MA L'E' LA SACROSANTA VERITA': Ti che te sei veneto. Te vai mai nei bar delle tò zone? Vai e scolta con le rècie.


non sarà molto fine....ma noi venetofoni ne andiamo piuttosto fieri! 8)
Non si può dire che i veneti siano molto "comunicativi" anzi direi che (di media) il loro uso della lingua(italiana) è così scarno povero ,direi allo stato embrionale,primitivo che si crea nella loro capacità di comunicare un enorme vuoto(pensate ai veneti in tv)...qui interviene la bestemmia:nulla al mondo risulta più espressivo degli umori e degli stati d'animo, dei pareri e dei sentimenti con solo due parole si è in grado di dipingere una gamma incredibile di situazioni...la bestemmia è quindi per noi venetofoni assieme un patrimonio e la soluzione delle innate difficoltà di comunicazione.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda MarcoS » mar mag 16, 2006 15:53 pm

federicopiazzon ha scritto:...non sarà molto fine....ma noi venetofoni ne andiamo piuttosto fieri! 8)
Non si può dire che i veneti siano molto "comunicativi" anzi direi che (di media) il loro uso della lingua(italiana) è così scarno povero ,direi allo stato embrionale,primitivo che si crea nella loro capacità di comunicare un enorme vuoto(pensate ai veneti in tv)...qui interviene la bestemmia:nulla al mondo risulta più espressivo degli umori e degli stati d'animo, dei pareri e dei sentimenti con solo due parole si è in grado di dipingere una gamma incredibile di situazioni...la bestemmia è quindi per noi venetofoni assieme un patrimonio e la soluzione delle innate difficoltà di comunicazione.


ciò, piassòn....è perché porchési poco che scrivi così tante monade allora...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda federicopiazzon » mar mag 16, 2006 16:17 pm

no no IO PORCHEGGIO TANTISSIMO E CI TENGO CHE CIO' VENGA RICONOSCIUTO!


..........INFATTI E' PER QUESTO CHE QUELLE CHE VUOI FAR PASSARE PER MONATE SONO SACROSANTE VERITA' 8)
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar mag 16, 2006 16:40 pm

... fème 'na carità, ve prego.... :(

dèghe 'na petènada al piassòn! :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.