cindia

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

cindia

Messaggioda yinyang » mar mag 16, 2006 14:48 pm

prendendo spunto dall'interessante trasmissione 8 e mezzo di ieri sera:

cina e india diventeranno la prima e la terza potenza mondiale
hanno uno sviluppo sette volte più veloce dell'occidente
insieme contano la metà della popolazione mondiale
sono ambedue civiltà antichissime

è arrivata l'ora per la civiltà occidentale di abdicare?

che ne pensate?
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Micol » mar mag 16, 2006 14:49 pm

a mio avviso è già stata destituita, l'economia lo conferma.
"Se arrampicassi come so de roba che se magna e se beve li gradi mia li dovrebbero inventà"


Immagine www.rifugiolaportadelsole.it
Avatar utente
Micol
 
Messaggi: 3687
Images: 84
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:04 pm
Località: Dove posso

Messaggioda davide rugge » mar mag 16, 2006 14:51 pm

la ruota della civiltà gira...
prima i greci, poi i romani, poi i barbari, poi i bizantini, poi i francesi, poi gli inglesi, poi gli americani....
Avatar utente
davide rugge
 
Messaggi: 429
Images: 8
Iscritto il: gio apr 13, 2006 20:40 pm

Messaggioda Buzz » mar mag 16, 2006 14:52 pm

davide rugge ha scritto:la ruota della civiltà gira...
prima i greci, poi i romani, poi i barbari, poi i bizantini, poi i francesi, poi gli inglesi, poi gli americani....


aho ma che te stai a inventà...

i romani ce stanno sempre!

anvedi aho :roll: 8)
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Topocane » mar mag 16, 2006 14:57 pm

penso che,
come già accennato in un post mesi fa,
bisognerebbe pure guardare meno tv e leggere un filo di più...

Il secolo cinese
http://www.bol.it/libri/scheda/ea978880454482.html

L'impero di Cindia
http://www.bol.it/libri/scheda/ea978880455130.html

te li consiglio, entrambi...
anche magari insieme a qlc buon libro di meteorologia, vah ;)

8)
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Silvio » mar mag 16, 2006 14:58 pm

Buzz ha scritto:
davide rugge ha scritto:la ruota della civiltà gira...
prima i greci, poi i romani, poi i barbari, poi i bizantini, poi i francesi, poi gli inglesi, poi gli americani....


aho ma che te stai a inventà...

i romani ce stanno sempre!

anvedi aho :roll: 8)



manfaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaatttttttttttttiiiiiiiiiiiiiii !!!


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda yinyang » mar mag 16, 2006 14:59 pm

non fare lo snob :lol:

l'autore del secondo libro era in studio :roll:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Topocane » mar mag 16, 2006 15:01 pm

yinyang ha scritto:non fare lo snob :lol:

l'autore del secondo libro era in studio :roll:


diochebruttacosa, l'ignoranza.... (mel senso di colui che ignora, ehh...)

e pure la mancanza di curiosità, c***o! skiaccia 'sti caxxo di link, primadiparlare, caxxo!

E' LO STESSO AUTORE, di entrambi i libri! :( :? :(

:evil:
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda yinyang » mar mag 16, 2006 15:06 pm

Topocane ha scritto:
yinyang ha scritto:non fare lo snob :lol:

l'autore del secondo libro era in studio :roll:


diochebruttacosa, l'ignoranza.... (mel senso di colui che ignora, ehh...)

e pure la mancanza di curiosità, c***o! skiaccia 'sti caxxo di link, primadiparlare, caxxo!

E' LO STESSO AUTORE, di entrambi i libri! :( :? :(

:evil:
Topocane


miiiii che palle sti pignoli

ho detto il secondo perchè in studio ha presentato quello

e quello era l'argomento

:roll: :roll: :roll:

comunque, c'hai mica niente da dire tu? :evil:

come devo leggere le risposte di micol e ruggge?
rassegnazione?
o serena accettazione?
come vedete il futuro dell'occidente? diventeremo una provincia minuscola e poco popolosa nel nuovo impero cindo? verremo assorbiti?
o magari con questa botta (e la relativa contaminazione) troveremo un modus vivendi più umano?
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Micol » mar mag 16, 2006 15:10 pm

yinyang ha scritto:
Topocane ha scritto:
yinyang ha scritto:non fare lo snob :lol:

l'autore del secondo libro era in studio :roll:


diochebruttacosa, l'ignoranza.... (mel senso di colui che ignora, ehh...)

e pure la mancanza di curiosità, c***o! skiaccia 'sti caxxo di link, primadiparlare, caxxo!

E' LO STESSO AUTORE, di entrambi i libri! :( :? :(

:evil:
Topocane


miiiii che palle sti pignoli

ho detto il secondo perchè in studio ha presentato quello

e quello era l'argomento

:roll: :roll: :roll:

comunque, c'hai mica niente da dire tu? :evil:

come devo leggere le risposte di micol e ruggge?
rassegnazione?
o serena accettazione?
come vedete il futuro dell'occidente? diventeremo una provincia minuscola e poco popolosa nel nuovo impero cindo? verremo assorbiti?
o magari con questa botta (e la relativa contaminazione) troveremo un modus vivendi più umano?


Io spero che dalla consapevolezza di ciò che ho detto, e cioè che ormai l'economia occidentale è morta, perlomeno agonizzante, nasca un modo di vivere più umano per tutti, sia per gli occidentali che per gli orientali. Ma la brama di soldi e di potere è veramente tanta...chissà.
Mi sa tanto che sono un'utopista, ma se non la si cerca di vedere un pò bene, con i tempi che corrono, non viene voglia di fare più nulla... :(
"Se arrampicassi come so de roba che se magna e se beve li gradi mia li dovrebbero inventà"


Immagine www.rifugiolaportadelsole.it
Avatar utente
Micol
 
Messaggi: 3687
Images: 84
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:04 pm
Località: Dove posso

Messaggioda giannimiao » mar mag 16, 2006 15:52 pm

Micol ha scritto:...Mi sa tanto che sono un'utopista, ma se non la si cerca di vedere un pò bene, con i tempi che corrono, non viene voglia di fare più nulla... :(


Magari pure pessimista!

Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda davide rugge » mar mag 16, 2006 16:39 pm

boh... non voglio parlare di quello che non so: parlo di quello che so. io so che l'altro giorno in stazione a Firenze ho comprato una bellissima valigia portatile da dei cinesi a 10 euro. In stazione a Roma c'è un negozio che vende solo valigie portatili, ma come minimo partono 70 euro. in via indipendenza a Bologna c'è un negozio di cinesi che vende scarpe. A me sembrano molto belle: 15 euro. A Modena in via Emilia le scarpe te le vendono minimo a 150 euro. Bene. Mi si dirà: i cinesi producono in regime di sfruttamento, non rispettano gli standard di qualità, non rispettano i diritti sindacali, fanno concorrenza sleale, mandano in rovina le nostre manifatture eccetera eccetera. Allora risponderei: (boh... non so se la mia risposta c'entra, forse non c'entra niente, o forse c'entra):
io sono a favore della globalizzazione: sono a favore della globalizzazione dei diritti. -Ben venga se grazie al contatto con l'occidente possano innalzare la loro qualità della vita, la qualità dei diritti che offrono ai lavoratori, il rispetto per l'ambiente, il rispetto degli standard di qualità.
-Ben venga se offrono agli investitori italiani un mercato di ampiezza stratosferica. comunque sia dobbiamo accettare la sfida: non siamo più un paese di manifatture: la manifattura ormai non paga più, rimarremo schiacciati inesorabilmente: la trasformazione è in atto da decenni ed è inesorabile: l'Italia degli anni 50, tutta agricoltura, industria e manifattura ormai non esiste più: ci stiamo sbilanciando sempre di più verso la società di servizi
Avatar utente
davide rugge
 
Messaggi: 429
Images: 8
Iscritto il: gio apr 13, 2006 20:40 pm

Messaggioda yinyang » mar mag 16, 2006 16:55 pm

davide rugge ha scritto:-Ben venga se grazie al contatto con l'occidente possano innalzare la loro qualità della vita, la qualità dei diritti che offrono ai lavoratori, il rispetto per l'ambiente, il rispetto degli standard di qualità.

-Ben venga se offrono agli investitori italiani un mercato di ampiezza stratosferica.


grillo in uno spettacolo diceva una cosa tipo

"se i cinesi incominciano a consumare come noi sono cazzi per tutti"
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda davide rugge » mar mag 16, 2006 17:10 pm

scusate l' OT: cercando informazioni sui cinesi sono incappato in numerosi siti di estrema destra ispirati al fascismo più bieco... ma non è possibile bombardarli di virus?

guardate questo: http://www.fisicamente.net/index-779.htm

Silvio è il nostro Giulio Cesare


8O 8O 8O 8O 8O
:lol:
:x
:roll:

Dio benedica George W. Bush
Dio benedica gli Stati Uniti d'America
Il male sceso tra noi trova in uomini come George Bush in America,
in uomini come Gaetano Saya in Italia, un baluardo inespugnabile.
Uomini timorati di Dio, uomini duri e puri che illuminati
per volontà Divina, sono scesi nella valle oscura della morte
per difendere la Fede Giudeo Cristiana e l'Occidente.
Il bene che questi uomini rappresentano sconfiggerà l'Anticristo.
Dio è con loro
Il male verrà ricacciato dagli inferi da cui è uscito.
Ultima modifica di davide rugge il mar mag 16, 2006 17:12 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
davide rugge
 
Messaggi: 429
Images: 8
Iscritto il: gio apr 13, 2006 20:40 pm

Messaggioda Buzz » mar mag 16, 2006 17:11 pm

noi abbiamo solo due cose:

le vestigia della nostra storia (che è poi la storia dell'occidente) l'arte, la cultura, le città

e un pò di bellezze naturali (non eccessivamente, rapportandoci ad altre zone del mondo)

il tutto in una situazione sociale abbastanza tranquilla e avanzata.

altro non abbiamo

sulla forza lavoro non siamo competitivi
sul piano dell'innovazione tecnologica non siamo competitivi
sul piano della ricerca non siamo competitivi

il nostro futuro è solo nel tenere bene ciò che abbiamo e renderlo sempre più vivibile.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Zio Vare » mar mag 16, 2006 17:14 pm

Buzz ha scritto:il nostro futuro è solo nel tenere bene ciò che abbiamo

che sarebbe già una gran cosa...
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda aculnaig » mar mag 16, 2006 17:15 pm

davide rugge ha scritto:boh... non voglio parlare di quello che non so: parlo di quello che so. io so che l'altro giorno in stazione a Firenze ho comprato una bellissima valigia portatile da dei cinesi a 10 euro. In stazione a Roma c'è un negozio che vende solo valigie portatili, ma come minimo partono 70 euro. in via indipendenza a Bologna c'è un negozio di cinesi che vende scarpe. A me sembrano molto belle: 15 euro. A Modena in via Emilia le scarpe te le vendono minimo a 150 euro. Bene. Mi si dirà: i cinesi producono in regime di sfruttamento, non rispettano gli standard di qualità, non rispettano i diritti sindacali, fanno concorrenza sleale, mandano in rovina le nostre manifatture eccetera eccetera. Allora risponderei: (boh... non so se la mia risposta c'entra, forse non c'entra niente, o forse c'entra):
io sono a favore della globalizzazione: sono a favore della globalizzazione dei diritti. -Ben venga se grazie al contatto con l'occidente possano innalzare la loro qualità della vita, la qualità dei diritti che offrono ai lavoratori, il rispetto per l'ambiente, il rispetto degli standard di qualità.
-Ben venga se offrono agli investitori italiani un mercato di ampiezza stratosferica. comunque sia dobbiamo accettare la sfida: non siamo più un paese di manifatture: la manifattura ormai non paga più, rimarremo schiacciati inesorabilmente: la trasformazione è in atto da decenni ed è inesorabile: l'Italia degli anni 50, tutta agricoltura, industria e manifattura ormai non esiste più: ci stiamo sbilanciando sempre di più verso la società di servizi


Straquoto
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda cialtrone » mar mag 16, 2006 18:39 pm

davide rugge ha scritto:Mi si dirà: i cinesi producono in regime di sfruttamento, non rispettano gli standard di qualità, non rispettano i diritti sindacali, fanno concorrenza sleale, mandano in rovina le nostre manifatture eccetera eccetera. Allora risponderei: (boh... non so se la mia risposta c'entra, forse non c'entra niente, o forse c'entra):
io sono a favore della globalizzazione: sono a favore della globalizzazione dei diritti. -Ben venga se grazie al contatto con l'occidente possano innalzare la loro qualità della vita, la qualità dei diritti che offrono ai lavoratori, il rispetto per l'ambiente, il rispetto degli standard di qualità.
-Ben venga se offrono agli investitori italiani un mercato di ampiezza stratosferica. comunque sia dobbiamo accettare la sfida: non siamo più un paese di manifatture: la manifattura ormai non paga più, rimarremo schiacciati inesorabilmente: la trasformazione è in atto da decenni ed è inesorabile: l'Italia degli anni 50, tutta agricoltura, industria e manifattura ormai non esiste più: ci stiamo sbilanciando sempre di più verso la società di servizi
Caro DavideRugge, non sono in accordo con quello che scrivi. Dialetticamente, parlando, s'intende. :-)

A me non me ne ciuppa di meno della globalizzazione in quanto tale.
Ognuno si globalizzi come vuole, se vuole. Finchè, però, non viene a schiacciarmi le dita, e solamente le dita. Perchè dopo ti spiego cosa succede se mi schiaccia pure le palle, e, per finire, il c@zzo.

Se per la globalizzazione io debbo comprare un paio di scarpe, prodotte in Cina, che, per essere portate qui, compiono un tragitto di n-mila chilometri, dove n è superiore di 5000, e questo comporta che si utilizzi per il trasporto tutta questa bella tennologia che piace a noi, ovvero idrocarburi aromatici a gogo in atmosfera, merda in mare, asfalto e gomma dappertutto, allora, DavideRugge, tu mi stai già schiacciando le dita: io per un fottuto paio di scarpe sto fottendo una percentuale MISURABILE di pianeta.

Ora veniamo al paragrafo "schiacciamento di palle".
Globalizzare i diritti non vuol dire andare prima a vendere la merda, e poi dopo proporre la carta igienica. Siamo noi l'impero iperliberista a caccia, e lo dico sempre, di culi da sfondare (leggi manodopera aggratis). Siamo noi gli esportatori di modelli industriali che tanto funzionano ora in CIna, ma prima hanno funzionato e funzionano tutt'ora in grandi centri del terzomondo.
Quindi le palle me le schiacci quando inizi ad esportare la barbarie e poi i metodi per lenire la barbarie: la sintesi del liberismo!

Ma c'è anche il paragrafo schiacciamento di c@zzo: ovvero quando mi si vuol far credere che il mercato è PER FORZA l'oste universale con cui si deve fare il conto, da sempre.
Questa è la fregnaccia più assassina che abbia mai sentito. L'oste NON è il mercato. L'oste è la Terra in cui risiediamo.
Niente Terra, niente festino.
NIENTE DI NIENTE.
So che questo è poco chiaro a molti, e a moltissimi appare addirittura una cosuccia del piffero. E so anche che queste parole sono vieppiù lette con bollature tipo "ecoterrorismo, noglobalismobastardo, fottuto ambientalismo, catastrofismo dimmerda, squadrismo verde bullista (:mrgreen:)"
Ma. Nella sintesi cartesiana.
Il mercato sfrutta mano d'opera. La mano d'opera sfrutta materie prime. Le materie prime sono nella Terra che pestiamo.
Niente materie prime, e la mano d'opera non serve più. Niente manodopera ed il mercato cessa.
Le cosette che scrivo sono parte dell'eco di queste piccole guerruccie che i fottuti ienchii fanno da mo, per beccarsi le torte di terra più succulente, più ricche, più prelibate. Da sempre.
E prima degli ienchii, ci stavano i fottuti inglesi.
E prima degli inglesi, i fottuti romani, Buzz compreso, prototipo del climber-gladiatore, tutto lipidi e cazzotti (:mrgreen: ...nun te incazzà, eh, sto a scherzà! :-) )
Tutti con un solo interesse: risorse.
Ora ci stanno pure quei deficienti dei cinesi. Da sempre oligarchi, con un territorio sterminato e ricchissimo, e con una quantità di culi da sfondare pressochè illimitata. Sulla carta hanno già vinto. Nel mercato reale, manca poco.

Se non sono bastati millenni di storia per capire che questo sistema di scambi NON può essere all'equilibrio, non lo è mai stato, nè mai lo sarà, ci meritiamo l'estinzione.
Che avverrà non appena il colosso indiocinese ci farà il culo a scacchi, per poi implodere su se stesso.

Ecco perchè, DavideRugge, non sono in accordo con te, e non mi piace per nulla dire "ben venga...": benvenga una fava!
Perchè stai evocando l'estinzione.
Altro che di società di servizi.
Mi mette tranquillo il fatto che io sarò già, da tempo, cenere.

Mi piacerebbe sentire Herr HappyFra, con cui si era già parlato, una volta, del potere economico della CINA. Alla luce degli ultimi, e veloci, sviluppi economici che involvono tutto il libero mercato. AI tempi ero già abbondantemente pessimista.

Pisandlov.
cialtrone
 

Re: cindia

Messaggioda Cervino » mar mag 16, 2006 18:40 pm

yinyang ha scritto:prendendo spunto dall'interessante trasmissione 8 e mezzo di ieri sera:

cina e india diventeranno la prima e la terza potenza mondiale
hanno uno sviluppo sette volte più veloce dell'occidente
insieme contano la metà della popolazione mondiale
sono ambedue civiltà antichissime

è arrivata l'ora per la civiltà occidentale di abdicare?

che ne pensate?


Anch'io ho visto la trasmissione ieri sera.. Federico Rampini mi piace come giornalista e scrittore....
Oggi sono andata a comprarmi il libro.... spero che non sia troppo pesante
Ma l'argomento riguarda in modo così importante il nostro futuro che leggere le impressioni di chi vive in Asia sicuramente aiuta.
Rampini ieri sera era ottimista e diceva che questi paesi saranno anche un'opportunità per l'occidente.
Speriamo....sopratutto per i giovani....
(A me tanto una badante rumena o cinese non mi fa differenza...)
Avatar utente
Cervino
 
Messaggi: 448
Images: 28
Iscritto il: mer gen 25, 2006 16:12 pm

Messaggioda Topocane » mar mag 16, 2006 18:48 pm

cialtrone ha scritto:... il colosso indiocinese ci farà il culo a scacchi, per poi implodere su se stesso.


clap clap clap!
...ed ancora CLAP!!!

questa è l'estrema sintesi del luuuungo discorso affrontato tempo fa qui sul forum, del sisema cina/india

c'è anche un'altra possibile eventualità... ceh il tutto imploda ben prima di sommergerci, su sé stesso... i numeri in ballo li son molti, troppi... e il governo che c'era, e c'è tuttora, n nso quanto sia disponibile a dare un po' per tutti... quindi, o rivoluzione... o pluff! implosione... :roll:

:?
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.