amore forte... amore debole

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda davide rugge » lun mag 15, 2006 17:37 pm

[...]
Ultima modifica di davide rugge il mar mag 16, 2006 11:43 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
davide rugge
 
Messaggi: 429
Images: 8
Iscritto il: gio apr 13, 2006 20:40 pm

Messaggioda Fokozzone » lun mag 15, 2006 18:24 pm

davide rugge ha scritto:
Fokozzone ha scritto: il clero ha ricevuto disposizioni tassative di non parlare di politica.


vero: infatti radiomaria si è limitata a dare la pagella ai parlamentari, promuovendo la netta maggioranza di quelli di centrodestra e la netta minoranza di quelli di centrosinistra

Fokozzone ha scritto: (I preti disubbedienti in effetti si sono distinti a favore dell' ulivo)


vero: infatti alcuni preti avevano posto il problema se fosse opportuno distribuire l'ulivo benedetto proprio il giorno delle elezioni

Radio Maria, ha dato il voto in base ai comportamenti espressi nella precedente legislatura. Del resto Famiglia cristiana ha tirato la campagna a prodi.
In nessuno dei due casi si trattava di preti nell' esercizio delle loro funzioni.
Tornando all' amore di serie a o serie b, il problema sta nel fatto di considerare l' amore
1)un mero sentimento (e questo nessuno lo contesta e lo classifica) valutabile dunque solo soggettivamente in base alla sincerità
2) un' azione anche dell' intelligenza e della volontà, che coinvolge tutta la persona. Valutabile dunque anche in base ai comportamenti oggettivi che produce, valutabili dunque secondo una scala di valori. Ecco perché ho parlato di verità.
Nel caso 1) non si danno serie a o b, ma si limita l' amore a un sentimento privato e dunque non in grado di pretendere alcun diritto da parte di qualsivoglia stato, laico o religioso che sia.


FKZ
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda MarcoS » lun mag 15, 2006 18:29 pm

questo è
ONANISMO




....amore forte, quindi. Come diceva San Vudi Allen: è fare del sesso con qualcuno che si ama veramente...


o è forse GUERRA?

la guerra dei preti: 5 contro 1, come riportato nel celeberrimo testo

"Libera nos a Malo"
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda davide rugge » lun mag 15, 2006 18:51 pm

Fokozzone ha scritto: non in grado di pretendere alcun diritto da parte di qualsivoglia stato, laico o religioso che sia.
FKZ


ma io sarei allarmato se si cercasse di MINARE i diritti della famiglia basata sul matrimonio.

ma se si parla di "ESTENDERE" i diritti:
non è forse una conquista di civiltà l'ESTENSIONE dei diritti ?
Avatar utente
davide rugge
 
Messaggi: 429
Images: 8
Iscritto il: gio apr 13, 2006 20:40 pm

Messaggioda davide rugge » lun mag 15, 2006 20:34 pm

San Maniglione ha scritto:
davide rugge ha scritto:
Vi sono ambiti nei quali non è ingiusta discriminazione tener conto della tendenza sessuale

http://www.ratzinger.it/documenti/leggi_omosessuali.htm
vorrei che qualcuno (leggi: Fokozzone) mi spiegasse in quale modo questa affermazione non è in contrasto con l'articolo 3 della Costituzione:
"Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
E' compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.



http://www.senato.it/istituzione/costit ... em9835.htm


Ci provo io: parla di distinzione di sesso, non di orientamento sessuale. La costituzione cioè dice che non si può discriminare una persona sulla base del sesso. Non dice che non la si può discriminare sulla base delle preferenze sessuali. Faccio un esempio: io non posso discriminare un uomo o una donna, però non sarebbe scandaloso se impedissi a una persona con comprovati comportamenti di pedofilia di fare l'insegnante di ginnastica in una scuola elementare. Eppure in questo caso discriminerei una persona sulla base di orientamenti sessuali. Lo stesso concetto può essere applicato all'omosessualità in quanto questo non rappresenta un "sesso" ma un "orientamento sessuale"

Con questo non voglio dire che ha ragione Ratzinger o che ce l'ha Pannella, ho solo provato a rispondere alla tua domanda.



Il decreto legislativo 9 luglio 2003, n. 216 ha attuato nell?ordinamento italiano la direttiva quadro 2000/78/CE sulla parità di trattamento in materia di occupazione e di condizione di lavoro ed ha introdotto, per la prima volta nel nostro ordinamento, una disciplina relativa al divieto di discriminazione fondata sull?orientamento sessuale.


Il primo libro italiano che esamina il tema della discriminazione fondata sull?orientamento sessuale nel diritto del lavoro:

LA DISCRIMINAZIONE FONDATA SULL?ORIENTAMENTO SESSUALE
L?attuazione della direttiva 2000/78/CE e la nuova disciplina per la protezione dei diritti delle persone omosessuali sul posto di lavoro.


un?importante ed ampia analisi che, partendo dalla direttiva quadro 2000/78/CE, esplora i vari aspetti di diritto sostanziale e procedurale della nuova disciplina introdotta dal decreto legislativo 9 luglio 2003, n. 216, e le sue implicazioni rispetto al diritto sindacale, al diritto e la giurisprudenza europei e degli altri paesi dell?Unione Europea, alle correlazioni di carattere sociologico.

http://www.cgil.it/org.diritti/homepage2003/libro.htm


Riassumendo:

per quanto riguarda l'ambito lavorativo, la moderna giurisprudenza europea e italiana sancisce il divieto della discriminazione basata sull'orientamento sessuale, sorpassando ampiamente in civiltà, umanità, rispetto della personalità umana, le retrograde affermazioni di chiara ispirazione cattolica:

Vi sono ambiti nei quali non è ingiusta discriminazione tener conto della tendenza sessuale


allo stesso modo vi è ampio spazio per il riconoscimento di nuovi diritti nell'ambito delle relazioni d'amore, soprattutto tenendo conto dell'articolo 2 della Costituzione, definibile come una norma a fattispecie aperta, ossia nella quale trovano riconoscimento anche i nuovi valori emergenti dal contesto sociale e per i quali la giurisprudenza è chiamata a farsi interprete

Avatar utente
davide rugge
 
Messaggi: 429
Images: 8
Iscritto il: gio apr 13, 2006 20:40 pm

Messaggioda Siloga66 » lun mag 15, 2006 22:53 pm

Certo che alcune risposte a me fanno proprio schifo...
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Fokozzone » mar mag 16, 2006 9:44 am

davide rugge ha scritto:
Fokozzone ha scritto: non in grado di pretendere alcun diritto da parte di qualsivoglia stato, laico o religioso che sia.
FKZ


ma io sarei allarmato se si cercasse di MINARE i diritti della famiglia basata sul matrimonio.

ma se si parla di "ESTENDERE" i diritti:
non è forse una conquista di civiltà l'ESTENSIONE dei diritti ?

Bisognerebbe aprire un topic solo per parlare dei diritti.

Ti sintetizzerò il mio pensiero in due righe.
Il concetto di cosa sia un diritto, è svanito dal cervello della gente perché la parola è stata abusata.
La situazione attuale è la seguente: a qualunque pazzo venga una fregola, basta associare una categoria, inventata e strampalata quanto si voglia e poi si invoca il diritto per quella categoria.
Es se una donna incinta avrà voglia di un sorbetto al limone, invocherà il diritto delle donne incinte a disporre di sorbetti al limone. Se un barbiere ha l' hobby della pesca, invocherà il diritto dei barbieri di pescare. E il ragionamento che, se non glielo concedi è discriminazione, vale tanto per i barbieri quanto per gli omosessuali o chicchessia.

Ma o 1) si riconosce una legge naturale, un ordine naturale delle cose, per cui i diritti vengono avanzati in riferimento ai valori riconosciuti in quest' ordine e allora esiste un fondamento logico del diritto, oppure 2) non si ammette una scala di valori prestabilita e allora i diritti sono oggetto di contrattazione.
Noi ci troviamo in questo secondo caso, dunque bisogna vedere chi sono i contraenti: da una parte lo stato, dall' altra i cittadini. Quando una categoria richiede una legge che sancisce un diritto, nessuno si chiede mai che vantaggio abbia lo stato (cioè la collettività) nel riconoscere un diritto a una categoria. Perché se una parte chiede un vantaggio , nella contrattazione,deve averlo anche la controparte. La seconda domanda che non ci si pone è che significato abbia la categoria richiedente in riferimento al fatto di essere cittadino. Cioè, davanti allo stato, essere omosessuale è qualcosa di diverso dall' essere nato di giovedì?(visto che lo stato non prevede nessun trattamento particolare per gli omosessuali, la risposta è no) Ma se qualche buontempone andasse a fare delle statistiche e scoprisse che i nati di giovedì hanno il reddito medio più basso di tutti gli italiani nati negli altri giorni della settimana, non potrebbe invocare il diritto per i nati di giovedì di non essere discriminati e dunque guadagnare di più? Quindi quella dell' orientamento sessuale, come quella dei nati di giovedì, è una falsa categoria che invoca falsi diritti e, al contrario, disturba la parità fra cittadini.

Per finire un appunto sulla discriminazione. E' un altro termine senza più significato. Discriminare significa separare, scegliere. La cosa non è negativa in sè: si dimentica sempre che esistono discriminazioni giuste e ingiuste. Ma il termine lo si usa sempre sottintendendo l' aggettivo "ingiusto". Abolire certe discriminazioni sacrosante è stato fonte di guai senza fine. Quando in nome dell' eguaglianza sono stati aboliti i manicomi abbiamo messo in giro un sacco di malati che hanno commesso omicidi e suicidi in quantità, caricando di disagio le famiglie. Pensa se in nome della stessa eguaglianza si volessero abolire gli ospedali: perché discriminare il malato? Faccia vita da sano! Oppure perché discriminare i mafiosi e metterli in carcere?
Fondare l' evidenza di un diritto sul fatto di evitare una discriminazione è dunque insensato e richiede ulteriori valutazioni.

Fokozzone
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Buzz » mar mag 16, 2006 10:03 am

stronzate di esempi falsificatori del c***o!!!


che c***o di esempi fai?

se al barbiere viene in mente di andare a pescare dice che ha diritto di andare a pescare

ESATTO!!!

e perchè mai dovrebbe essere vero il contrario?


tu operi una falsificazione concettuale bella e buona quando extrapoli la categoria dei barbieri in quanto tali da quella generica dei cittadini (o degli esseri umani)

la domanda è:
in un mondo in cui tutti hanno diritto ad andare a pescare,
perchè mai i barbieri non dovrebbero avere questo diritto?

sarebbe si discriminante (una singolare discriminazione in effetti) se ai barbieri fosse negato ciò che agli altri è permesso!

il punto è questo
falsario che non sei altro.


in un mondo in cui tutti hanno diritto all'amore,
(me lo vuoi negare questo diritto?)

perchè mai una categoria che esiste in quanto extrapolata solo nella tua testa bacata, gli omosessuali, non dovrebbe averne diritto?

ne hanno diritto non in quanto omosessuali,
ma in quanto esseri umani.

ne hanno diritto nella misura in cui ne hanno diritto naturalmente tutti gli altri esseri umani.

E non in quanto barbieri, negri, bianchi, pescatori, buddisti, monaci o che c***o ne so io.

E se hanno diritto all'amore, allo stesso fottuto tipo di amore,
hanno diritto anche a tutto ciò che alle unioni di amore ruota attorno.

Checchè tu ne possa dire o pensare.

Fottuto baciapile.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Val Ter » mar mag 16, 2006 10:07 am

E insomma!

Comunque i barbieri hanno diritto di pescare solo il lunedi'.

E le donne perdono il diritto al sorbetto, una volta sgravate.

Eccheccazzo...



Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda davide rugge » mar mag 16, 2006 12:01 pm

Val Ter ha scritto:E insomma!
Comunque i barbieri hanno diritto di pescare solo il lunedi'.
E le donne perdono il diritto al sorbetto, una volta sgravate.
Eccheccazzo...
Valter

:lol:
Comunque, straquotando BUzz:
"ne hanno diritto non in quanto omosessuali,
ma in quanto esseri umani.
ne hanno diritto nella misura in cui ne hanno diritto naturalmente tutti gli altri esseri umani.
"

e non ammettendo che l'omosessualità sia una malattia, o un vizio, o un disordine, o una punizione divina ma semplicemente "un modo d'essere naturale", che piaccia o non piaccia, un'espressione della personalità, che piaccia o non piaccia,
e non ammettendo il concetto di "legge di natura" (nulla è più culturalmente determinato del concetto di natura, e nulla è più in contraddizione con una religione, come quella cattolica, così ricca di implicazioni e sovrastrutture culturali, sociali e storiche nel senso più ampio del termine)
vorrei, caro Fokozzone, che tu riflettessi sull'articolo 2 della Costituzione:
"Articolo 2
La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo, sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale."

http://www.senato.it/istituzione/costit ... em9833.htm
Rifletti su questo articolo analizzandolo parola per parola, e considerando il seguente commento:
"QUest'articolo connota il nostro sistema come "Stato di diritti". Tra i diritti inviolabili dell'uomo non rientrano soltanto quelli riconosciuti dalla COstituizione agli artt. 13 e ss. Infatti l'art.2 costituisce una norma cd. a fattispecie aperta, in cui trovano riconoscimento anche i nuovi valori emergenti dal contesto sociale e dei quali la giurisprudenza è chiamata a farsi interprete, come è accaduto ad esempio per il diritto alla riservatezza, nato per tutelare l'individuo dalle intrusioni nella sua vita privata"

e considerando gli sviluppi della giurisprudenza europea e italiana, con particolare riferimento alla direttiva quadro 2000/78/CE, e il decreto legislativo 9 luglio 2003, n. 216 in materia di divieto di discriminazione degli omosessuali sul luogo di lavoro,
bene: ti accorgerai come siano retrograde, prive di carità, prive di amore e rispetto per i modi in cui la personalità umana si esprime, le posizioni della CEI. (sempre comunque molto migliori rispetto a quelle di fascisti, nazisti o dei paesi arabi, beninteso)
Ultima modifica di davide rugge il mar mag 16, 2006 12:18 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
davide rugge
 
Messaggi: 429
Images: 8
Iscritto il: gio apr 13, 2006 20:40 pm

Messaggioda Buzz » mar mag 16, 2006 12:26 pm

e ridagli... :roll:

"garantire" non significa porre in essere i desideri irealizzabili

"garantire" significa fare in modo che ciò che è realizzabile non sia impedito artatamente


:::

non si tratta di permettere di pescare al barbiere nel sahara

ma di fare in modo che al barbiere, per il solo fatto di essere barbiere, non sia impedito di farlo, ove possibile, quando altri, non barbieri, lo fanno normalmente.

:evil:


e finitela di giocare con le parole.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Scatenatoro » mar mag 16, 2006 13:56 pm

a me los invertidos mi fanno tanta impressione :cry:
...e se mi innamoro? 8)
Avatar utente
Scatenatoro
 
Messaggi: 324
Images: 1
Iscritto il: ven set 24, 2004 14:39 pm
Località: Cogoleto

Messaggioda bummi » mar mag 16, 2006 13:58 pm

Scatenatoro ha scritto:a me los invertidos mi fanno tanta impressione :cry:


Io invece mi impressiono tanto quando ho a che fare con gente che non accetta chi è diverso da se stesso. Ho come un impeto che devo trattenere dentro di me...
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Scatenatoro » mar mag 16, 2006 14:01 pm

bummi ha scritto:
Scatenatoro ha scritto:a me los invertidos mi fanno tanta impressione :cry:


Io invece mi impressiono tanto quando ho a che fare con gente che non accetta chi è diverso da se stesso. Ho come un impeto che devo trattenere dentro di me...


Ecco bravo trattieni
e trattieniti lontano da me

alla larga!

Hasta la gnocca SIEMPRE
...e se mi innamoro? 8)
Avatar utente
Scatenatoro
 
Messaggi: 324
Images: 1
Iscritto il: ven set 24, 2004 14:39 pm
Località: Cogoleto

Messaggioda davide rugge » mar mag 16, 2006 14:05 pm

Scatenatoro ha scritto:
bummi ha scritto:
Scatenatoro ha scritto:a me los invertidos mi fanno tanta impressione :cry:


Io invece mi impressiono tanto quando ho a che fare con gente che non accetta chi è diverso da se stesso. Ho come un impeto che devo trattenere dentro di me...


Ecco bravo trattieni
e trattieniti lontano da me

alla larga!

Hasta la gnocca SIEMPRE


Mi sembra la degna conclusione di dieci pagine di erudita disquisizione :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
davide rugge
 
Messaggi: 429
Images: 8
Iscritto il: gio apr 13, 2006 20:40 pm

Messaggioda Paolo Marchiori » mar mag 16, 2006 14:07 pm

bummi ha scritto:
Scatenatoro ha scritto:a me los invertidos mi fanno tanta impressione :cry:


Io invece mi impressiono tanto quando ho a che fare con gente che non accetta chi è diverso da se stesso. Ho come un impeto che devo trattenere dentro di me...


quoto il bummi impressionato...
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda MarcoS » mar mag 16, 2006 14:27 pm

Scatenatoro ha scritto:a me los invertidos mi fanno tanta impressione :cry:


AH! ScatenaTONTO!
questa da te proprio non me la aspettavo, o trombator di mano!

mas invertidos

meno concorrenza con la gnocca, no?


ahh, scatenaTONTO!
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda davide rugge » mar mag 16, 2006 14:31 pm

MarcoS ha scritto:meno concorrenza con la gnocca, no?


questa è una tesi interessante, ma forse non così pacifica: io conosco degli omosessuali dichiarati che quando girano per la strada sono come circondati da scorte di ragazze...: li noti ! Sembrano divi del cinema !
Avatar utente
davide rugge
 
Messaggi: 429
Images: 8
Iscritto il: gio apr 13, 2006 20:40 pm

Messaggioda bummi » mar mag 16, 2006 14:33 pm

davide rugge ha scritto:
MarcoS ha scritto:meno concorrenza con la gnocca, no?


questa è una tesi interessante, ma forse non così pacifica: io conosco degli omosessuali dichiarati che quando girano per la strada sono come circondati da scorte di ragazze...: li noti ! Sembrano divi del cinema !


Sisi, sono quelli che hanno capito tutto della vita. Nà botta di quà e una di là... ;-)
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda MarcoS » mar mag 16, 2006 14:38 pm

davide rugge ha scritto:
MarcoS ha scritto:meno concorrenza con la gnocca, no?


questa è una tesi interessante, ma forse non così pacifica: io conosco degli omosessuali dichiarati che quando girano per la strada sono come circondati da scorte di ragazze...: li noti ! Sembrano divi del cinema !


si ma poi le mollano là.

ed è QUI che si slancia, con le pupille dilatate e un filo di bava, il nostro Scatenatopo, preceduto di qualche centimetro dal proprio ardente desiderio....
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.