varesotto

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

varesotto

Messaggioda sati » mar feb 21, 2006 11:11 am

c'è qualcuno del varesotto che conosca le falesie della provincia?? ho ricominciato da poco ad arrampicare e non conosco nessuno della mia zona con cui andare!! :?:
Avatar utente
sati
 
Messaggi: 8
Iscritto il: gio feb 16, 2006 16:02 pm

Messaggioda Gigi64 » mar feb 21, 2006 13:10 pm

Non so di che parte sei del varesotto, comunque io è da poco che arrampico, sono di Castelletto Ticino, ma vado in palestra a Sesto Calende, con il CAI di Sesto, il gruppo è quello di cui fanno parte anche gli "Avanzi di Cantiere", comunque c'è un falesia a Sangiano, con molta roba sul 5° (al momento ideale per me), la bellissima falesia del Sasso Ballaro, vicino all'eremo di S.Caterina, sul Lago Maggiore, però è più incentrata sul 6°, e per me è ancora un po difficile, oppure più in alto nella provincia, sempre sul lago, Maccagno, granito (se non è proprio granito è qualcosa di simile, scusatemi pòer la poca precisione ma sto imparando!) e tantissime vie, hanno.... spittato anche i muri! :D Lì trovi varie difficoltà.

Poi ce ne sono altre, al Campo dei Fiori, però non la conosco, e mi sembra non sia consigliata per le stagioni fredde (penso perchè dia a nord) e qualcun'altra, mi sembra in Val Ganna.

Ciao.
Gigi

PS: di che zona del varesotto sei? Se sei spostato dalla parte di Sesto puoi venirci a trovare una sera in palestra, tutti i martedì e i giovedì, dopo le 18,30-19, sino alle 22 o alle 23, se ti interessa scrivilo in questo thread o contattami in pvt e ti dico dov'è con precisione, come preferisci, comunque siamo un bel gruppo! :)
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda abrax » mar feb 21, 2006 13:31 pm

Come ti ha già detto Gigi nel varesotto non c'è granchè a parte quelle falesie già citate e comunque meritevoli. Inoltre la guida di Versante Sud è poco aggiornata e, tra l'altro, non riporta nè il Sasso Ballaro nè Maccagno (Sangiano sì).
Però facendo pochi km vai nel comasco/lecchese o nel verbano/ossola/sesia che sono "ben forniti"
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

Messaggioda dademaz » mar feb 21, 2006 13:43 pm

ciao sati e benvenuto,
io sono di bodio, tu di dove esattamente?
allora falesie in realtà un po' ce nè, partiamo dalle + vicine a varese città:
valganna (molto bella, duretta. ora molto fredda)
campo dei fiori (carattere un po' + alpinistico, x intenditori. ora fredda)
caslano (bhe è in CH, ma appena al di là del confine. molto bella, duretta. nord)
rancate (CH. devo andora andarci. nord)
sangiano (facile. esposta a sud)
sasso ballaro (bella. non ricordo esattamente espo, cmq no estate)
s.martino (carina. forse sud)
brezzo di bedero (carina. sud)
maccagno (simpatica, facile. sud)
cassano valcuvia (insomma non troppo bella, xò meglio di niente. mi pare sud)
cuvignone (bella. forse sud)

bhe le + vicine son queste, poi certo in svizzera ed ossola ce nè in quantità.

Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda superpjimmy » mar feb 21, 2006 14:11 pm

Bravo Dademaz!
Più chiaro e conciso di così...Non avrei saputo far di meglio! :wink:
Jimmy :)
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

Messaggioda Gigi64 » mar feb 21, 2006 16:42 pm

X Dademaz,
grazie anche da pare mia per le info aggiuntive! ;) :)
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda ghisino » mar feb 21, 2006 17:03 pm

dademaz ha scritto:campo dei fiori (carattere un po' + alpinistico, x intenditori. ora fredda)


"x intenditori..." eheheheh. Il gusto di sentirsi "alpinisti" a pochi minuti da casa...
brrrrr. Passino i chiodi, passi l'unto, ma da quando mi sono smagnesato la mano mettendola su una presa che anche un gigante alle prime armi definirebbe "zanca" non ci tengo a tornare.
E' che sono maniaco dell'igiene e preferisco che la magnesite sia la mia... :D

Scherzi a perte sono fermo da un due tre mesi e anche se al momento sotto esami, se qualcuno dei già noti o dei non ancora conosciuti vuol farsi qualche oretta al cuvignone...tipo un dopo-pranzo chessò. Il periodo è quello giusto, basta una bella giornata di fohn con un po' d'inversione termica e lassù si sta da dio, anzi se siete in forma si "realizza"!!!

A beneficio di sati dirò che il cuvignone, la mia preferita in zona per le mezze stagioni e le giornate invernali miti, è caratterizzata da tiri brevi o brevissimi prevalentemente verticali su calcare molto bello a gocce e listine. Spesso di "lettura" e movimento, a volte un po' di dita o di piedi. Mai, ma proprio mai muscolare. Divertente per placchisti di livello tra il 6b e il 7b...Per gente più forte o più scarsa l'attrattiva é pressochè nulla, a parte il bel panorama su lago maggiore, monte rosa e ossola, e la scarsa frequentazione. Bisogna andarci con qualcuno che la conosce, niente guide o topo facilmente reperibili tranne che una misera fotocopia in palestra a varese.
Avatar utente
ghisino
 
Messaggi: 408
Images: 46
Iscritto il: gio mag 26, 2005 18:11 pm
Località: ile-de-france

Messaggioda light01 » dom mag 14, 2006 23:20 pm

Oggi sono stato alla falesia di Maccagno,era un po' di tempo che pensavo di andare a vedere come era avendone sentito parlare bene....però devo dire che ne sono rimasto un pò deluso,immaginavo di arrampicare tranquillamente proprio sulla riva del lago ,invece i tiri più lacustri si possono fare solo con il compagno appeso ad una cordina di acciaio,decisamente scomodo :? mentre i tiri cui si accede dal pontile sono completamente coperti di muschio,peccato. Nei rimanenti settori la roccia non è male,buona aderenza e anche qualche tiro continuo e bello lungo.
La cosa che più mi ha sconcertato è che oggi c'era molta gente e sarà forse per la facilità di accesso della falesia o per i numerosi tiri di difficoltà medio bassa peraltro spittati
veramente in modo sicuro,ma ho notato che molti prende troppo sottogamba un'attività come l'arrampicata che può essere potenzialmente pericolosa...c'era gente con la famigliola che faceva arrampicare i bambini senza casco,con imbraghi di dubbia qualità e assicurandoli a moulinette con un mezzobarcaiolo all'imbrago(????) o peggio senza alcun freno,tenendo semplicemente la corda fra le mani 8O 8O. Sono situazioni che non mi era mai capitato di vedere in altri luoghi,arrampicare non è andare al parco giochi,ma forse non tutti coloro che praticano questa attività e si spaccian per pseudo esperti o istuttori sono consci di ciò. Che ne pensate? Ciao! :D
light01
 
Messaggi: 121
Iscritto il: gio mar 06, 2003 18:14 pm
Località: Ossola

Messaggioda Gigi64 » lun mag 15, 2006 0:22 am

Sono stato solo una volta a Maccagno, però per la posizione mi da molto l'idea di una falesia in cui al sabato e alla domenica c'è una ressa incredibile, e questo non mi entusiasma moltissimo!

Quando ci sono sono stato era metà settimana e per fortuna eravamo in 4 gatti...
Personalmente non mi piace moltissimo la posizione di molte catene, in alcuni casi poi mi sembra che sia anche facile rovinare la corda, però non ho una grande esperienza e magari sto dicendo delle stronzate, non so....

Allucinanti le cose che hai visto, non so cosa dire, sembra che oggi tutto venga preso sottogamba, vedi anche il superlavoro del soccorso alpino che deve fare in certi periodi, boh, forse la gente vede troppi film dove fanno facili molte cose e pensa che sia così anche nella realtà! :roll:
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda abrax » lun mag 15, 2006 9:28 am

Gigi64 ha scritto:Sono stato solo una volta a Maccagno, però per la posizione mi da molto l'idea di una falesia in cui al sabato e alla domenica c'è una ressa incredibile, e questo non mi entusiasma moltissimo!

Quando ci sono sono stato era metà settimana e per fortuna eravamo in 4 gatti...
Personalmente non mi piace moltissimo la posizione di molte catene, in alcuni casi poi mi sembra che sia anche facile rovinare la corda, però non ho una grande esperienza e magari sto dicendo delle stronzate, non so....

Allucinanti le cose che hai visto, non so cosa dire, sembra che oggi tutto venga preso sottogamba, vedi anche il superlavoro del soccorso alpino che deve fare in certi periodi, boh, forse la gente vede troppi film dove fanno facili molte cose e pensa che sia così anche nella realtà! :roll:


Maccagno secondo me è un caso a sé. Va bene appunto se non vuoi camminare, se hai la famiglia al seguito e se hai qualche amico a cui vuoi far provare ad arrampicare. La cosa più assurda sono comunque i gradi delle vie: assolutamente senza attendibilità (con qualche eccezione).
Per quanto riguarda invece la sicurezza di questa attività, lì non hai visto niente! Ieri da un'altra parte ho visto in un settore pieno di bambini a far scuola, un istruttore (molto noto) andare a a piazzare le corda in catena su vie facili (4a...4c) in free Solo (cioè slegato) 8O . Non commento ovvimente la scelta di ognuno di come morire, ma un instruttore durante un corso non dovrebbe mai fare una cosa simile nemmeno su un grado 3 o 2......
pazzesco.
....2° me....
Ultima modifica di abrax il lun mag 15, 2006 17:51 pm, modificato 1 volta in totale.
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

Messaggioda dademaz » lun mag 15, 2006 17:23 pm

bhe dai gente non vi scandalizzate x così poco!
x i bambini se gli imbraghi erano anche fatti con le fettucce non vedo che problema ci sia....il fatto di far sicura col mezzo all'imbrago non è certo un problema...sicuramente far sicura così senza nulla non è certo il massimo (fortuna che i bimbi di solito pesano poco :wink: ).

Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda fight_gravity » lun mag 15, 2006 17:42 pm

Mi aggrego per lanciare la proposta....se qualche varesotto ha intenzione di allenarsi un pò alla sera in falesia io sono disponibile...devo ritornare in pista!
Avatar utente
fight_gravity
 
Messaggi: 455
Images: 42
Iscritto il: lun feb 16, 2004 19:43 pm
Località: Varese - Lombardia

Messaggioda MICKA » mar mag 16, 2006 2:29 am

abrax ha scritto:
Gigi64 ha scritto:Sono stato solo una volta a Maccagno, però per la posizione mi da molto l'idea di una falesia in cui al sabato e alla domenica c'è una ressa incredibile, e questo non mi entusiasma moltissimo!

Quando ci sono sono stato era metà settimana e per fortuna eravamo in 4 gatti...
Personalmente non mi piace moltissimo la posizione di molte catene, in alcuni casi poi mi sembra che sia anche facile rovinare la corda, però non ho una grande esperienza e magari sto dicendo delle stronzate, non so....

Allucinanti le cose che hai visto, non so cosa dire, sembra che oggi tutto venga preso sottogamba, vedi anche il superlavoro del soccorso alpino che deve fare in certi periodi, boh, forse la gente vede troppi film dove fanno facili molte cose e pensa che sia così anche nella realtà! :roll:

....., ma un instruttore durante un corso non dovrebbe mai fare una cosa simile nemmeno su un grado 3 o 2......
pazzesco.
....2° me....


piu' che altro nn dovrebbe secondo me arrampicare cosi davanti ai bambini...xche purtroppo son veloci ad imitarne le gesta...
se fai un salto alle placche del verrucano vicino allo zucco....son viette di 3 grado,c ho portato la ragazza ,li trovi soltanto le soste ottimamente attrezzate,degli spit neanche l'ombra..ed e' un po come andare in free solo .l'arrampicata e' cmq sicura e divertente :D
ripeto quello k secondo me l'istruttore doveva fare era rinviare ,moschettare ...etc etc ovvero tutte quelle manovre di corda e di sicurezza che son essenziali alla progressione in arrampicata
andare in freesolo anche su roba facile davanti a dei bambini di 5 anni nn mi sembra una saggia idea,poi ognuno la pensi come vuole
Immagine
Avatar utente
MICKA
 
Messaggi: 2450
Images: 198
Iscritto il: dom ago 18, 2002 11:59 am
Località: LEGNANO

Messaggioda MICKA » mar mag 16, 2006 2:31 am

ps x dademaz...
ho venduto il tuo rinvio ad un'asta... :lol:
Immagine
Avatar utente
MICKA
 
Messaggi: 2450
Images: 198
Iscritto il: dom ago 18, 2002 11:59 am
Località: LEGNANO

Messaggioda dademaz » mar mag 16, 2006 11:16 am

ma dai non la vedo così tragica cmq.
anch'io a 5 anni rampegavo su dei bei massoni (all'epoca mi sembravano giganti....forse ora non lo sarebbero +) e non sapevo mica cosa fosse corda, moschettoni ecc.!!!!


Davide

PS: x micka: se fai su un bel gruzzoletto almeno il 40% mi spetta di diritto!!!! :wink:
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda scaltro » mar mag 16, 2006 11:38 am

bhe, fore tra tutte le citate manca solo quella del M.te Orsa. Tiri di qualità e difficoltà varia, exp nord, luogo di rifugio nelle calde giornate estive, con accesso.....suggestivo se si passa dalle fortificazioni della linea Cadorna
Immagine "la passione non è cieca, è visionaria!" Immagine
Avatar utente
scaltro
 
Messaggi: 473
Images: 109
Iscritto il: lun giu 10, 2002 21:19 pm
Località: gallarate (VA)

Messaggioda dademaz » mar mag 16, 2006 11:47 am

scaltro ha scritto:bhe, fore tra tutte le citate manca solo quella del M.te Orsa. Tiri di qualità e difficoltà varia, exp nord, luogo di rifugio nelle calde giornate estive, con accesso.....suggestivo se si passa dalle fortificazioni della linea Cadorna


bravo me n'ero proprio dimenticato!
alcuni tiri son carini, anche se un po' corti e boulderosi, xò simpatici!

Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda ghisino » mar mag 16, 2006 14:24 pm

ce n'è almeno un'altra che non mi sembra sia stata citata...per gli amanti del brutto e delle zanzare : montallegro!!!
Avatar utente
ghisino
 
Messaggi: 408
Images: 46
Iscritto il: gio mag 26, 2005 18:11 pm
Località: ile-de-france

Messaggioda n!z4th » mar mag 16, 2006 14:31 pm

per info su campo dei fiori e sangiano chiedete al sottoscritto.

specialmente del primo so tutto di tutto.ho fatto tutte le vie.

:wink:
Ultima modifica di n!z4th il gio set 21, 2006 21:47 pm, modificato 1 volta in totale.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda gomax » mar mag 16, 2006 14:56 pm

dove si trova la falesia al monte orsa? Difficoltà? :roll:
Avatar utente
gomax
 
Messaggi: 137
Images: 6
Iscritto il: gio mag 04, 2006 18:47 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.