Cadute su mezze corde e loro utilizzo:CHIARIMENTO DEFINITIVO

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda federicopiazzon » lun mag 15, 2006 16:09 pm

Si esatto sosta sempre rinviata perchè con i mezzi di assicurazione più usati (secchiello e tutte le sue varianti possibili) in caso di volo non si è in grado di trattenere la caduta se non c'è nulla di passato in mezzo..
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda MarcoS » lun mag 15, 2006 16:16 pm

prova a tenere un volo anche solo di cinque-sei metri dritto sulla sosta rinviata, con secchiello e senza guanti. Se non c'è uno spit o un rinvio a prova di bomba due metri sopra la sosta la situazione può diventare un po' strana. Se poi devi bloccare il compagno che magari s'è fatto male, o hai una BELLA pratica di manovre o auguri.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun mag 15, 2006 16:27 pm

MarcoS ha scritto:prova a tenere un volo anche solo di cinque-sei metri dritto sulla sosta rinviata, con secchiello e senza guanti. Se non c'è uno spit o un rinvio a prova di bomba due metri sopra la sosta la situazione può diventare un po' strana. Se poi devi bloccare il compagno che magari s'è fatto male, o hai una BELLA pratica di manovre o auguri.


perfettamente d'accordo.....
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda federicopiazzon » lun mag 15, 2006 16:41 pm

MarcoS ha scritto:prova a tenere un volo anche solo di cinque-sei metri dritto sulla sosta rinviata, con secchiello e senza guanti. Se non c'è uno spit o un rinvio a prova di bomba due metri sopra la sosta la situazione può diventare un po' strana. Se poi devi bloccare il compagno che magari s'è fatto male, o hai una BELLA pratica di manovre o auguri.

Provato senza guanti corde da 8.1 ma solo 3m di volo senza conseguenze..sentito niente e tenuto con una mano...
il trucco sta nell'usate il freno giusto,se avessi avuto il tubo anzichè il più l'avrei calato fino al 1° tiro(un bel dinamico! :lol: )
non mi sono spalmato sulla sosta proprio perchè una sola mezza (per altro beal) garantisce una bella ammortizzazione!
La situazione che descrivi non è che si semplifichi se usi il mezzocapriolo in sosta...
comunque avendo un kevlarino anche da secondi(cosa che in genere io faccil sempre) le manovre di scarico sono molto più semplici che usando solo asole di bloccaggio...
Se poi mi chiedi se sono in grado di eseguire un "recupero del compagno non in grado di collaborare" ammetto che non so come si fa ma qualcosa di decente combinerei di sicuro....
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda MarcoS » lun mag 15, 2006 16:51 pm

contento ti...

terrò presente semmai dovesse saltar fuori di andare a fare qualcosa assieme di non totalmente sportivo. Come ai corsi, farò conto di essere slegato... 8)
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda biemme » lun mag 15, 2006 16:55 pm

federicopiazzon ha scritto:
MarcoS ha scritto:prova a tenere un volo anche solo di cinque-sei metri dritto sulla sosta rinviata, con secchiello e senza guanti. Se non c'è uno spit o un rinvio a prova di bomba due metri sopra la sosta la situazione può diventare un po' strana. Se poi devi bloccare il compagno che magari s'è fatto male, o hai una BELLA pratica di manovre o auguri.

Provato senza guanti corde da 8.1 ma solo 3m di volo senza conseguenze..sentito niente e tenuto con una mano...
il trucco sta nell'usate il freno giusto,se avessi avuto il tubo anzichè il più l'avrei calato fino al 1° tiro(un bel dinamico! :lol: )
non mi sono spalmato sulla sosta proprio perchè una sola mezza (per altro beal) garantisce una bella ammortizzazione!
La situazione che descrivi non è che si semplifichi se usi il mezzocapriolo in sosta...
comunque avendo un kevlarino anche da secondi(cosa che in genere io faccil sempre) le manovre di scarico sono molto più semplici che usando solo asole di bloccaggio...
Se poi mi chiedi se sono in grado di eseguire un "recupero del compagno non in grado di collaborare" ammetto che non so come si fa ma qualcosa di decente combinerei di sicuro....


ciao federico,
nelle condizioni critiche che descrivi (volo diretto sulla sosta con sicura ventrale e corda rinviata in sosta) il trucco non è nel tipo di freno, ma nel fatto che sotto i 3m, i cm di scorrimento (1/4 - 1/3 circa dei metri di volo) non sono mai superiori ai 100-120, per cui non corri grossi rischi di ustioni; ma se il volo sulla sosta fosse 5-6 m, qualsiasi tuber, anche il più cassin o l'atc-xp, non ti permetterebbe di limitare lo scorrimento al di sotto dei 2 metri, e allora la musica cambia

ciao
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda Aldino » lun mag 15, 2006 17:05 pm

federicopiazzon ha scritto:
MarcoS ha scritto:prova a tenere un volo anche solo di cinque-sei metri dritto sulla sosta rinviata, con secchiello e senza guanti.

Provato senza guanti corde da 8.1 ma solo 3m di volo senza conseguenze..sentito niente e tenuto con una mano...
il trucco sta nell'usate il freno giusto,se avessi avuto il tubo anzichè il più l'avrei calato fino al 1° tiro(un bel dinamico! :lol: )
non mi sono spalmato sulla sosta proprio perchè una sola mezza (per altro beal) garantisce una bella ammortizzazione!

C'è qualcosa che non mi quadra Fede. Si parlava di volo sul rinvio passato in sosta e tu mi dici che la mezza corda è più dinamica...
vuoi dire che cominci a passarle alternate già dal rinvio in sosta? 8O
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda MarcoS » lun mag 15, 2006 17:08 pm

Aldino ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:
MarcoS ha scritto:prova a tenere un volo anche solo di cinque-sei metri dritto sulla sosta rinviata, con secchiello e senza guanti.

Provato senza guanti corde da 8.1 ma solo 3m di volo senza conseguenze..sentito niente e tenuto con una mano...
il trucco sta nell'usate il freno giusto,se avessi avuto il tubo anzichè il più l'avrei calato fino al 1° tiro(un bel dinamico! :lol: )
non mi sono spalmato sulla sosta proprio perchè una sola mezza (per altro beal) garantisce una bella ammortizzazione!

C'è qualcosa che non mi quadra Fede. Si parlava di volo sul rinvio passato in sosta e tu mi dici che la mezza corda è più dinamica...
vuoi dire che cominci a passarle alternate già dal rinvio in sosta? 8O


si. l'ha esplicitamente detto in un post. gli ho detto che gli avrei spiegato "de visu" perché sarebbe meglio non farlo...se vuoi spiegarglielo tu qui...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda federicopiazzon » lun mag 15, 2006 17:12 pm

MarcoS ha scritto: "de visu"


8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda MarcoS » lun mag 15, 2006 17:15 pm

federicopiazzon ha scritto:
MarcoS ha scritto: "de visu"


8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O


beh?
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda andreag » lun mag 15, 2006 17:16 pm

MarcoS ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:
MarcoS ha scritto: "de visu"


8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O


beh?


...el fiol no ga' tanta dimestichezza col latino....

:D :D :D :D :D :D

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda federicopiazzon » lun mag 15, 2006 18:00 pm

no è solo che non me l'aspettavo così da MarcoS, ma ora che alea iacta est dovrò tirare fuori il vocabolario e mettermi a postare solo in latino...
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda federicopiazzon » lun mag 15, 2006 18:07 pm

biemme ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:
MarcoS ha scritto:prova a tenere un volo anche solo di cinque-sei metri dritto sulla sosta rinviata, con secchiello e senza guanti. Se non c'è uno spit o un rinvio a prova di bomba due metri sopra la sosta la situazione può diventare un po' strana. Se poi devi bloccare il compagno che magari s'è fatto male, o hai una BELLA pratica di manovre o auguri.

Provato senza guanti corde da 8.1 ma solo 3m di volo senza conseguenze..sentito niente e tenuto con una mano...
il trucco sta nell'usate il freno giusto,se avessi avuto il tubo anzichè il più l'avrei calato fino al 1° tiro(un bel dinamico! :lol: )
non mi sono spalmato sulla sosta proprio perchè una sola mezza (per altro beal) garantisce una bella ammortizzazione!
La situazione che descrivi non è che si semplifichi se usi il mezzocapriolo in sosta...
comunque avendo un kevlarino anche da secondi(cosa che in genere io faccil sempre) le manovre di scarico sono molto più semplici che usando solo asole di bloccaggio...
Se poi mi chiedi se sono in grado di eseguire un "recupero del compagno non in grado di collaborare" ammetto che non so come si fa ma qualcosa di decente combinerei di sicuro....


ciao federico,
nelle condizioni critiche che descrivi (volo diretto sulla sosta con sicura ventrale e corda rinviata in sosta) il trucco non è nel tipo di freno, ma nel fatto che sotto i 3m, i cm di scorrimento (1/4 - 1/3 circa dei metri di volo) non sono mai superiori ai 100-120, per cui non corri grossi rischi di ustioni; ma se il volo sulla sosta fosse 5-6 m, qualsiasi tuber, anche il più cassin o l'atc-xp, non ti permetterebbe di limitare lo scorrimento al di sotto dei 2 metri, e allora la musica cambia

ciao
biemme

ci sta quello che dici, però io non ho neanche percepito scorrimento/calore in quella occasione, penso che prima di un ustione seria con i freni moderni e le corde così elastiche tu debba fare proprio un salto con i controcazzi!
Comunque il problema è che un salto di 6m fattore 2 direttamente sulla sosta(con mezzocapriolo in sosta dinamica ridotta all'osso) in moltissime situazioni dolomitiche potrebbe essere vissuto e poi non poter essere raccontato dai due protagonisti...(successo in tre cime su una superclassica qualche anno fa..)
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda federicopiazzon » lun mag 15, 2006 18:09 pm

MarcoS ha scritto:contento ti...

terrò presente semmai dovesse saltar fuori di andare a fare qualcosa assieme di non totalmente sportivo. Come ai corsi, farò conto di essere slegato... 8)

Il solito sborone :lol: !!
CAJANO PER GIUNTA!!!!!!!!!!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda MarcoS » lun mag 15, 2006 18:12 pm

federicopiazzon ha scritto:
MarcoS ha scritto:contento ti...

terrò presente semmai dovesse saltar fuori di andare a fare qualcosa assieme di non totalmente sportivo. Come ai corsi, farò conto di essere slegato... 8)

Il solito sborone :lol: !!
CAJANO PER GIUNTA!!!!!!!!!!


sborone? te poi giurarghe.
cajano? mah...


se cercare di far sicura in maniera DECENTE vuol dire essere cajano. allora si. insulso de un bocia. :twisted:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda MarcoS » lun mag 15, 2006 18:18 pm

federicopiazzon ha scritto:....Comunque il problema è che un salto di 6m fattore 2 direttamente sulla sosta(con mezzocapriolo in sosta dinamica ridotta all'osso) in moltissime situazioni dolomitiche potrebbe essere vissuto e poi non poter essere raccontato dai due protagonisti...(successo in tre cime su una superclassica qualche anno fa..)


l'esempio è solo parzialmente pertinente. Immagino ti riferisci ai due sulla demuth. si diceva all'inizio infati che in caso di soste dubbie e su determinati terreni può essere più consigliabile utilizzare la sicura in vita.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda federicopiazzon » lun mag 15, 2006 18:26 pm

Oggi sè l'ultima volta che te rispondo perchè insulso e bocia me ga offeso!!!

si penso sulla demuth...un mio amico li ha seguiti in volo fino a terra ed è andato a chiamare i soccorsi che gli hanno chiesto di tenere lontani i turisti dai resti mentre li tiravano su...
Ma scusa tu fai sicura in sosta "di norma"???????????????
se fosse trovo la cosa piuttosto agghiacciante,ma si sa i cajani hanno un concetto di sicurezza tutta loro,stando ai manuali se arrampicassimo assieme tu avresti tutto il diritto di
farmi precipitare/non soccorrermi /abbandonarmi/irridermi/lapidarmi/non seppellirmi/non comunicare il mio decesso ed occultare il mio cadavere in virtù del fatto che NON SONO ISCRITTO
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda andreag » lun mag 15, 2006 18:30 pm

federicopiazzon ha scritto:Ma scusa tu fai sicura in sosta "di norma"???????????????
se fosse trovo la cosa piuttosto agghiacciante


Perchè, tu fai "di norma" soste non affidabili??? cioè soste su cui non faresti sicura perchè hai paura che saltino???

Se si', tanti auguri.....
:cry: :cry: :cry:

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda MarcoS » lun mag 15, 2006 18:39 pm

federicopiazzon ha scritto:Oggi sè l'ultima volta che te rispondo perchè insulso e bocia me ga offeso!!!

Ma scusa tu fai sicura in sosta "di norma"???????????????
se fosse trovo la cosa piuttosto agghiacciante,ma si sa i cajani hanno un concetto di sicurezza tutta loro,stando ai manuali se arrampicassimo assieme tu avresti tutto il diritto di
farmi precipitare/non soccorrermi /abbandonarmi/irridermi/lapidarmi/non seppellirmi/non comunicare il mio decesso ed occultare il mio cadavere in virtù del fatto che NON SONO ISCRITTO


A) porta pazienza, bocia, ma di soste dai l'idea di capirne pochetto
B) di "norma" non faccio un beato c***o, bocia. Non ho preferenze acritiche e mi adeguo al tipo di terreno su cui mi trovo
C) iscritto o meno al cai fa poca differenza su come si allestisce una sosta. bocia.
8) :P
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda federicopiazzon » lun mag 15, 2006 18:47 pm

andreag ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:Ma scusa tu fai sicura in sosta "di norma"???????????????
se fosse trovo la cosa piuttosto agghiacciante


Perchè, tu fai "di norma" soste non affidabili??? cioè soste su cui non faresti sicura perchè hai paura che saltino???

Se si', tanti auguri.....
:cry: :cry: :cry:

Andrea

PERSONALMENTE SE SOLO MIVIENE IL VAGO DUBBIO CHE UNA SOSTA NON SIA A PROVA DI TIR SGNACCO DENTRO UN PAIO DI CHIODI....

Io sono CONVINTO della assoluta rarità delle situazioni in cui la soluzione molto anni trenta della sicura in sosta sia conveniente...

credo(non voglio generalizzare non me ne volete,chi non si vede in quanto segue non si offenda) che chi passa sempre due corde fa sicura in sosta ecc lo faccia più che altro per una componente psicologica,in tutti i manuali che ho letto(vabbè nessuno del cai allora??)si descrive l'introduzione della sicura in vita come un grande ed irrinunciabile passo in avanti nello sfruttare nuovi attrezzi e materiali per aumentere la sicurezza!
per inciso comunque basta osservare che gli anelli anelloni e soste varie alla base delle vie molto affollate sono tutte precedenti all'introduzione delle corde di naylon!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.