Dizionario Inglese - Italiano per arrampicata

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Dizionario Inglese - Italiano per arrampicata

Messaggioda yinyang » mer mag 10, 2006 12:40 pm

non mi piace usare termini inglesi a sproposito
mi aiutate? per alcuni termini non è affatto facile...

multipitch
traduzione:
- via lunga (3)
- via (2)

pitch
traduzione:
- tiro (2)
- via (2)
- monotiro (3)

bouldering (questo è difficile)
traduzione:
- sassismo
- fare blocchi (3)

resting
traduzione:
- riposo (si confonde con i riposi in via)
- bloccaggio (si confonde con il gesto)
- appendersi (2)

onsight
traduzione:
- a vista (3)

redpoint
traduzione:
- liberata (scorretto perchè termine riferito alla prima salita pulita in assoluto)
- salita pulita
- percorsa / fatta in libera (3)

pinkpoint
traduzione:
- percorsa / fatta in libera con le coppie

flash
traduzione:
- al primo tentativo (2)
- al primo giro (?)
- copiata (1)

toproping
traduzione:
- da due
- da secondo (3)
- con la corda dall'alto
- sliberata (?)

free climbing
traduzione:
- arrampicata libera

free solo
traduzione:
- libera integrale
- in solitaria senza corda

clean climbing
traduzione:
- protezioni veloci
Ultima modifica di yinyang il mer mag 10, 2006 16:22 pm, modificato 8 volte in totale.
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Re: Dizionario Inglese - Italiano per arrampicata

Messaggioda x » mer mag 10, 2006 12:50 pm

yinyang ha scritto:non mi piace usare termini inglesi a sproposito
mi aiutate? per alcuni termini non è affatto facile...

multipitch
traduzione:
- via lunga
- via

pitch
traduzione:
- tiro
- via
- monotiro

boulder (questo è difficile)
traduzione:
- fare blocchi

resting
traduzione:
- appendersi

onsight
traduzione:
- a vista

redpoint
traduzione:
- percorsa in libera

flash
traduzione:
- al primo giro (?)

toproping
traduzione:
- da secondo
Avatar utente
x
 
Messaggi: 276
Images: 11
Iscritto il: gio gen 12, 2006 16:09 pm

Messaggioda Wagoo » mer mag 10, 2006 12:54 pm

La differenza tra flash e on sight è indefinibile utilizzando solo un aggettivo... Se si parte dal presupposto che con A vista si intende appunto al primo tentativo ma senza aver mai neppure visto nessuno salirla nè aver avuto modo di studiarla allora flash si potrebbe semplicemente definire al primo tentativo sottointendendo il fatto che si ha avuto modo di veder già qualcuno muoversi sulla via o conoscerne le peculiarità..
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda Silvio » mer mag 10, 2006 12:55 pm

flash : la vedi fare da un arrampicatore e poi la sali e la liberi ; non è a vista perchè hai osservato i movimenti salienti.
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda c.caio » mer mag 10, 2006 12:56 pm

multipicht significa esattamente vie di piu' tiri, o di piu' lunghezze... come preferisci, ma il senso e' questo e picht significa tiro, o lunghezza.
Resting... resting e' riposo, non capisco cosa intendi per confodersi con i riposi in via. Un resting e' un riposo in via, non e' un bloccaggio o altro... e' un riposo ... che poi ci sia un punto di riposo naturale (senza appendersi alla corda o ai rinvii) o che sia appeso alla corda il termine rimane lo stesso.
Boulder.... puo' non piacerti sassismo, ma questo e'... puoi anche dire "vado a far massi"... ma mi sa che non si scappa da qui.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Silvio » mer mag 10, 2006 13:00 pm

c.caio ha scritto:multipicht significa esattamente vie di piu' tiri, o di piu' lunghezze... come preferisci, ma il senso e' questo e picht significa tiro, o lunghezza.
Resting... resting e' riposo, non capisco cosa intendi per confodersi con i riposi in via. Un resting e' un riposo in via, non e' un bloccaggio o altro... e' un riposo ... che poi ci sia un punto di riposo naturale (senza appendersi alla corda o ai rinvii) o che sia appeso alla corda il termine rimane lo stesso.
Boulder.... puo' non piacerti sassismo, ma questo e'... puoi anche dire "vado a far massi"... ma mi sa che non si scappa da qui.



io sapevo che il resting è quando ti appendi e ti fai bloccare; altra cosa è il punto di riposo naturale, dove ti puoi riposare senza appenderti e farti bloccare.
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda yinyang » mer mag 10, 2006 13:01 pm

scusate ma non voglio sapere cosa significano

volevo tradurli in italiano!

comunque sto aggiornando il primo post con le traduzioni e le preferenze
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Re: Dizionario Inglese - Italiano per arrampicata

Messaggioda robertoiannilli » mer mag 10, 2006 13:03 pm

yinyang ha scritto:non mi piace usare termini inglesi a sproposito
mi aiutate? per alcuni termini non è affatto facile...

multipitch
traduzione:
- via lunga (2)
- via (2)

pitch
traduzione:
- tiro (2)
- via (2)
- monotiro (2)

boulder (questo è difficile)
traduzione:
- sassismo
- fare blocchi (2)

resting
traduzione:
- riposo (si confonde con i riposi in via)
- bloccaggio (si confonde con il gesto)
- appendersi (2)

onsight
traduzione:
- a vista (2)

redpoint
traduzione:
- liberata (scorretto perchè termine riferito alla prima salita pulita in assoluto)
- salita pulita
- percorsa in libera (2)

flash
traduzione:
- al primo tentativo (2)
- al primo giro (?)

toproping
traduzione:
- da due
- da secondo (2)
- con la corda dall'alto
- sliberata (?)


mecojons
traduzione
-sticazzi
Avatar utente
robertoiannilli
 
Messaggi: 76
Iscritto il: mar set 20, 2005 18:31 pm

Messaggioda Wagoo » mer mag 10, 2006 13:04 pm

Perdonate l' ignoranza..ma Rotpunk cosa sarebbe?
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda Wagoo » mer mag 10, 2006 13:05 pm

Ehm... rotpunkT
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda yinyang » mer mag 10, 2006 13:05 pm

Wagoo ha scritto:Perdonate l' ignoranza..ma Rotpunk cosa sarebbe?

la versione tedesca (e originale) di redpoint

Rotpunkt mi sembra...
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Silvio » mer mag 10, 2006 13:05 pm

Wagoo ha scritto:Perdonate l' ignoranza..ma Rotpunk cosa sarebbe?



ROTPUNKT : a vista.
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda yinyang » mer mag 10, 2006 13:06 pm

Silvio ha scritto:
Wagoo ha scritto:Perdonate l' ignoranza..ma Rotpunk cosa sarebbe?



ROTPUNKT : a vista.


8O

nunmearrisurta!
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Wagoo » mer mag 10, 2006 13:07 pm

LOL son gia confuso... rotpunkt = a vista o redpoint?
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda yinyang » mer mag 10, 2006 13:08 pm

vabbè io pensavo che i termini fossero ormai chiari :roll:

mi sa che prima di tradurli ci dobbiamo mettere ancora d'accordo :lol: :lol: :lol: :cry:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Silvio » mer mag 10, 2006 13:09 pm

yinyang ha scritto:vabbè io pensavo che i termini fossero ormai chiari :roll:

mi sa che prima di tradurli ci dobbiamo mettere ancora d'accordo :lol: :lol: :lol: :cry:



mi sa che hai ragione, rotpunkt non è a vista !!!


:oops: :oops: :oops:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda MarcoS » mer mag 10, 2006 13:20 pm

Wagoo ha scritto:LOL son gia confuso... rotpunkt = a vista o redpoint?



rot punkt, red point, punto rosso.

liberata , a vista o meno. il nome viene dall'abitudine che c'era in germania (foresta nera, mi pare) alla fine degli anni '70 di dipingere un bollo rosso alla base delle vie liberate senza riposi.
L'analogo francese dell'epoca era "en jaune", veniva fatto un bollo giallo.

c'era anche yoyo: tirarsi sui chiodi del fino a mettersi la corda oltre al passo ostico, farsi ricalare fin sotto al detto passaggio e rifare la sequenza in libera...praticamente con la corda da sopra.

c'era anche un "pink point" mi pare. al momento però mi sfugge che c***o volesse dire...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda ragnux » mer mag 10, 2006 13:21 pm

Wagoo ha scritto:LOL son gia confuso... rotpunkt = a vista o redpoint?


rotpunkt = redpoint = percorso in libera

avvista = on sight


altri termini che andrebbero tradotti:

freesolo = in solitaria senza corda, libera integrale ?

handogging = ravanare appesi :D ?

com'on = dai alè ? (ma nei video sciarmici non conscono altra incitazione?)

YoYo ? lo consideriamo internazionale ?

clean = ?
Avatar utente
ragnux
 
Messaggi: 473
Images: 3
Iscritto il: gio ago 28, 2003 17:00 pm

Messaggioda Wagoo » mer mag 10, 2006 13:23 pm

Gran bella spiegazione MarcoS.
A quanto pare erano già invasatissimi di arrampicata sin dal 70... A me personalmente tutte ste differenze mi rompono solo i cojoni... pero vabbhe..
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda ragnux » mer mag 10, 2006 13:24 pm

MarcoS ha scritto:
Wagoo ha scritto:LOL son gia confuso... rotpunkt = a vista o redpoint?



rot punkt, red point, punto rosso.

liberata , a vista o meno. il nome viene dall'abitudine che c'era in germania (foresta nera, mi pare) alla fine degli anni '70 di dipingere un bollo rosso alla base delle vie liberate senza riposi.
L'analogo francese dell'epoca era "en jaune", veniva fatto un bollo giallo.

c'era anche yoyo: tirarsi sui chiodi del fino a mettersi la corda oltre al passo ostico, farsi ricalare fin sotto al detto passaggio e rifare la sequenza in libera...praticamente con la corda da sopra.

c'era anche un "pink point" mi pare. al momento però mi sfugge che c***o volesse dire...



yoyo = calarsi ogni volta che ti appendi o cadi e ricominciare dall'inizio, provare da appesi è antietico !

pink point = fatto in libera con i rinvii già in loco, il red point in teoria è senza....pensate a quante realizzazioni invece oggi sono così !
Avatar utente
ragnux
 
Messaggi: 473
Images: 3
Iscritto il: gio ago 28, 2003 17:00 pm

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.