da yinyang » mer mag 10, 2006 12:40 pm
da x » mer mag 10, 2006 12:50 pm
yinyang ha scritto:non mi piace usare termini inglesi a sproposito
mi aiutate? per alcuni termini non è affatto facile...
multipitch
traduzione:
- via lunga
- via
pitch
traduzione:
- tiro
- via
- monotiro
boulder (questo è difficile)
traduzione:
- fare blocchi
resting
traduzione:
- appendersi
onsight
traduzione:
- a vista
redpoint
traduzione:
- percorsa in libera
flash
traduzione:
- al primo giro (?)
toproping
traduzione:
- da secondo
da Wagoo » mer mag 10, 2006 12:54 pm
da Silvio » mer mag 10, 2006 12:55 pm
da c.caio » mer mag 10, 2006 12:56 pm
da Silvio » mer mag 10, 2006 13:00 pm
c.caio ha scritto:multipicht significa esattamente vie di piu' tiri, o di piu' lunghezze... come preferisci, ma il senso e' questo e picht significa tiro, o lunghezza.
Resting... resting e' riposo, non capisco cosa intendi per confodersi con i riposi in via. Un resting e' un riposo in via, non e' un bloccaggio o altro... e' un riposo ... che poi ci sia un punto di riposo naturale (senza appendersi alla corda o ai rinvii) o che sia appeso alla corda il termine rimane lo stesso.
Boulder.... puo' non piacerti sassismo, ma questo e'... puoi anche dire "vado a far massi"... ma mi sa che non si scappa da qui.
da yinyang » mer mag 10, 2006 13:01 pm
da robertoiannilli » mer mag 10, 2006 13:03 pm
yinyang ha scritto:non mi piace usare termini inglesi a sproposito
mi aiutate? per alcuni termini non è affatto facile...
multipitch
traduzione:
- via lunga (2)
- via (2)
pitch
traduzione:
- tiro (2)
- via (2)
- monotiro (2)
boulder (questo è difficile)
traduzione:
- sassismo
- fare blocchi (2)
resting
traduzione:
- riposo (si confonde con i riposi in via)
- bloccaggio (si confonde con il gesto)
- appendersi (2)
onsight
traduzione:
- a vista (2)
redpoint
traduzione:
- liberata (scorretto perchè termine riferito alla prima salita pulita in assoluto)
- salita pulita
- percorsa in libera (2)
flash
traduzione:
- al primo tentativo (2)
- al primo giro (?)
toproping
traduzione:
- da due
- da secondo (2)
- con la corda dall'alto
- sliberata (?)
da yinyang » mer mag 10, 2006 13:05 pm
Wagoo ha scritto:Perdonate l' ignoranza..ma Rotpunk cosa sarebbe?
da Silvio » mer mag 10, 2006 13:05 pm
Wagoo ha scritto:Perdonate l' ignoranza..ma Rotpunk cosa sarebbe?
da yinyang » mer mag 10, 2006 13:06 pm
Silvio ha scritto:Wagoo ha scritto:Perdonate l' ignoranza..ma Rotpunk cosa sarebbe?
ROTPUNKT : a vista.
da yinyang » mer mag 10, 2006 13:08 pm
da Silvio » mer mag 10, 2006 13:09 pm
yinyang ha scritto:vabbè io pensavo che i termini fossero ormai chiari![]()
mi sa che prima di tradurli ci dobbiamo mettere ancora d'accordo![]()
![]()
![]()
da MarcoS » mer mag 10, 2006 13:20 pm
Wagoo ha scritto:LOL son gia confuso... rotpunkt = a vista o redpoint?
da ragnux » mer mag 10, 2006 13:21 pm
Wagoo ha scritto:LOL son gia confuso... rotpunkt = a vista o redpoint?
da Wagoo » mer mag 10, 2006 13:23 pm
da ragnux » mer mag 10, 2006 13:24 pm
MarcoS ha scritto:Wagoo ha scritto:LOL son gia confuso... rotpunkt = a vista o redpoint?
rot punkt, red point, punto rosso.
liberata , a vista o meno. il nome viene dall'abitudine che c'era in germania (foresta nera, mi pare) alla fine degli anni '70 di dipingere un bollo rosso alla base delle vie liberate senza riposi.
L'analogo francese dell'epoca era "en jaune", veniva fatto un bollo giallo.
c'era anche yoyo: tirarsi sui chiodi del fino a mettersi la corda oltre al passo ostico, farsi ricalare fin sotto al detto passaggio e rifare la sequenza in libera...praticamente con la corda da sopra.
c'era anche un "pink point" mi pare. al momento però mi sfugge che c***o volesse dire...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.