Alpinismo eroico

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Alpinismo eroico

Messaggioda Wagoo » mar mag 09, 2006 19:16 pm

Ciao a tutti!
Mi è capitato girovagando un pò cosi' per internet di trovare alcune foto di anni or sono che riprendevano alpinisti di un epoca passata.
http://biancograt.bregani.com/B_foto.htm

E devo dire che sono rimasto molto colpito,anzi più precisamente,molto affascinato e ho provato un forte senso di ammirazione verso queste persone che sfidavano le montagne,certo con un pò di follia ( letteralmente pietrificato nel vedere come si "imbragavano") ma soprattutto passione,un' enorme passione. Niente sponsor,niente celebrità,nessuna sicurezza nell'impresa.
Oggi c' è il misto,l' ultima frontiera dell'alpinismo estremo se non addirittura il free solo,un attività che forse ha più a che fare con gli sport estremi che con l' alpinismo. Ma se mai per assurdo dovessi scegliere se "incarnarmi" in un vincitore del Piolet d'or piuttosto che in un' alpinista di quei tempi certamente la seconda sarebbe la mia scelta.
Ciao a tutti!
Wagoo
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda Maxxo » mar mag 09, 2006 19:24 pm

Il paragone non regge, lo sò ma è un pò come vedersi + nei panni di una persona fine 800 che in quelli attuali, poi vai in auto, usi il cellulare ed internet. Ogni epoca ha i suoi pregi e i suoi difetti, per quanto riguarda l'alpinismo credo che oggigiorno non ci possano + essere certe atmosfere in quanto la scoperta è limitatissima ma puoi sempre "inventarti" l'avventura con + sicurezza e meno romanticismo. Il discorso della sponsorizzazione, della vetta a tutti i costi purtroppo penso rientri nella natura commerciale che ha assunto l'alpinismo ma a noi, almeno a me, poco importa, m'interessa la montagna e quello che mi trasmette, quindi anche chi vince il Piolet d'or ci riesce....a volte :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda morgana » mar mag 09, 2006 19:28 pm

Grazie! Bellissime immagini a far da sfondo a storie ancora più profonde. è stato un bel pensiero, il tuo, quello di condividere la scoperta di questo tesoro trovando tra i vicoli oscuri di internet!
morgana
 

Messaggioda Roberto » mar mag 09, 2006 20:11 pm

Senza nulla togliere ai grandi del passato, ma ogni epoca ha i suoi mezzi e quello che a noi sembra eroico, se vissuto direttamente, sarebbe sembrato meno speciale.
Voglio dire che noi vediamo quel modo di andar per montagne da lontano, da estranei, come chi vede in televisione gli scalatori di oggi e si meraviglia di cose che per noi, al di dentro della disciplina, sono normali.
Così è per noi vedere certe immagini di un tempo.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Alpinismo eroico

Messaggioda Hello Mountains » mar mag 09, 2006 21:26 pm

Wagoo ha scritto:Ciao a tutti!
Mi è capitato girovagando un pò cosi' per internet di trovare alcune foto di anni or sono che riprendevano alpinisti di un epoca passata.
http://biancograt.bregani.com/B_foto.htm

E devo dire che sono rimasto molto colpito,anzi più precisamente,molto affascinato e ho provato un forte senso di ammirazione verso queste persone che sfidavano le montagne,certo con un pò di follia ( letteralmente pietrificato nel vedere come si "imbragavano") ma soprattutto passione,un' enorme passione. Niente sponsor,niente celebrità,nessuna sicurezza nell'impresa.
Oggi c' è il misto,l' ultima frontiera dell'alpinismo estremo se non addirittura il free solo,un attività che forse ha più a che fare con gli sport estremi che con l' alpinismo. Ma se mai per assurdo dovessi scegliere se "incarnarmi" in un vincitore del Piolet d'or piuttosto che in un' alpinista di quei tempi certamente la seconda sarebbe la mia scelta.
Ciao a tutti!
Wagoo


Beh ..Wagoo, devo ringraziarti per le belle parole :) ; non posso aggiungere molto a quanto tu hai detto dato che in un certo senso ci hai preso ....oppure potrei aggiungere ....una "vita" di parole, visto che la persona di cui parli era mio padre:-)

Il sito da Te citato è andato online qualche giorno fa (.. come ci sei arrivato?) ; e vuole essere proprio un mio omaggio a lui, a quasi 20 anni dalla sua scomparsa, per ringraziarlo di come mi ha fatto conoscere, apprezzare e vivere la montagna fin da bambino.

Lui la montagna l'ha vissuta certamente, come strabiliante ed entusiasmante passione; l'ha vissuta come alpinista, come fotografo, come documentarista e come scrittore. Ha quasi dato tutto per lei e ci è mancato veramente poco che lei prendesse tutto di lui.

Ho avuto occasione di parlarne qualche tempo fa in un topic sul Disgrazia (parete sud) e la risposta che ho avuto dal forum ( grandissima, quasi commovente direi..senza esagerare) mi ha fatto scattare una volta in piu la molla che qualcosa per testimoniare questo suo amore e insegnamento andava fatto. Doveva essere giusto una cosa mia ma che poi , come vedi, si sta allargando, ...in punta di piedi. Con il semplice passaparola..

Sono certo, senza alcuna gratuita presunzione, che chi avrà la pazienza di leggere anche solo qualche capitolo del suo libro "C'è Sempre per ognuno una montagna" troverà un alpinismo certamente dal sapore antico, forse un po perduto, o eroico come hai detto, ma anche una passione totale , spensierata, dentro fino al cuore, rimanendone, spero, colpito e affascinato.

Grazie ancora per il pensiero, a te e al Forum
Con amicizia :wink:
Alberto "Hello Mountains" Bregani


Link diretto alla lettura ( alla fine PDF scaricabili)
http://biancograt.bregani.com/B_scrivere.htm
"Medioformato: immagine che respira."
http://www.albertobregani.com
Avatar utente
Hello Mountains
 
Messaggi: 618
Images: 64
Iscritto il: ven feb 03, 2006 15:07 pm
Località: Milano - south west ridge ...

Re: Alpinismo eroico

Messaggioda eiaKlim » mar mag 09, 2006 23:04 pm

Wagoo ha scritto:Ciao a tutti!
Mi è capitato girovagando un pò cosi' per internet di trovare alcune foto di anni or sono che riprendevano alpinisti di un epoca passata.
http://biancograt.bregani.com/B_foto.htm

E devo dire che sono rimasto molto colpito,anzi più precisamente,molto affascinato e ho provato un forte senso di ammirazione verso queste persone che sfidavano le montagne,certo con un pò di follia ( letteralmente pietrificato nel vedere come si "imbragavano") ma soprattutto passione,un' enorme passione. Niente sponsor,niente celebrità,nessuna sicurezza nell'impresa.
Oggi c' è il misto,l' ultima frontiera dell'alpinismo estremo se non addirittura il free solo,un attività che forse ha più a che fare con gli sport estremi che con l' alpinismo. Ma se mai per assurdo dovessi scegliere se "incarnarmi" in un vincitore del Piolet d'or piuttosto che in un' alpinista di quei tempi certamente la seconda sarebbe la mia scelta.
Ciao a tutti!
Wagoo



Immagini decisamente suggestive!
Anch'io mi soffermo spesso sulle immagini degli alpinisti del passato e penso che se fossi vissuta in quell'epoca sicuramente non mi sarei mai avvicinata ad una disciplina tanto pericolosa com'era a quei tempi.
adesso andando da secondi si puo dire di essere bene o male "al sicuro" ma llora c'era da avere cazzi e controcazzi anche a fare quello,non c'era tanto da fidarsi a volare se di là c'era uno a fare sicura a spalla o a stre appesi con una bella corda di canapa legata in vita!!! 8O

Non sono troppo d'accordo invece sul discorso celebrità: gli anni d'oro dell'alpinismo sono stati proprio quelli del dopoguerra, quando gli alpinisti erano vere e proprie celebrità che riempivano le prime pagine di tutti i giornali e i cui nomi erano sulla bocca di tutti!
Nella società moderna invece l'alpinismo e l'arrampicata hanno un ruolo praticamente "irrilevante".
Solo per chi come noi s'interessa dell'ambiente hanno un senso i nomi degli alpinisti famosi, per i più si tratta di sconosciuti.
Diversa era invece la situazione ai tempi dell'alpinismo eroico quando la conquista delle vetta era una gara,e i conquistatori erano considerati a tutti gli effetti degli eroi.
Lei...è come un pomodoro...

Va messa in frigo
Avatar utente
eiaKlim
 
Messaggi: 1798
Images: 19
Iscritto il: lun apr 26, 2004 17:11 pm
Località: cremona

Messaggioda Hello Mountains » gio mag 11, 2006 15:05 pm

Per quanti me l'hanno chiesto comunico l'aggiornamento del link segnalato da Wagoo che diventa
http://biancograt.bregani.com/B_foto_bis.htm

Colgo l'occasione anche per rispondere a EiaKlim e per confermarle che anche io penso che l'alpinismo di una volta fosse molto piu "popolare" di ora.

Del resto gli anni 50 erano anche il momento delle grandi imprese ( erano gli anni degli 8000, annapurna, Nanga Parbat , everest, K2 ...) che quindi erano veramente "notizie" e non erano "annacquate" in altre cose, vuoi anche perchè, erano veramente imprese che coinvolgevano una nazione intera, considerando gli sforzi, i materiali e le possibilità tecniche ( e tecnologiche ) che avevano a disposizione. Non era quindi difficile essere poi considerati degli eroi.
Ora convegno che qualsiasi cosa non faccia più notizia "popolare", perchè sostanzialmente non c'è più lo stupore e ci si aspetta di tutto,; questo in senso generale.

Ciò però non toglie il fatto che il valore tecnico dell'impresa o del gesto tecnico possa essere sempre di altissimo livello ma venga "solo" apprezzato nell'ambiente piu o meno ristretto al quale appartiene.
Il gesto tecnico, l'impresa , è quindi sempre più "focalizzata" e ne consegue che anche la eco e il pubblico che recepiranno la notizia sarà sempre meno vasto.

o no?! :D
Ciao
:-)
HM
"Medioformato: immagine che respira."
http://www.albertobregani.com
Avatar utente
Hello Mountains
 
Messaggi: 618
Images: 64
Iscritto il: ven feb 03, 2006 15:07 pm
Località: Milano - south west ridge ...

Messaggioda Clypeus » sab mag 13, 2006 16:56 pm

Che meraviglia quelle foto! Bellissima la doppia esposizione con il volto femminile e le montagne sullo sfondo!
Complimenti per l'iniziativa!

Clyp
Clypeus
 
Messaggi: 79
Iscritto il: sab set 14, 2002 9:02 am
Località: Roma


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.