condizioni gran sasso

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Suppla » mar mag 09, 2006 13:16 pm

Pensavo di essere stato chiaro nel mio secondo post.
Ho detto chiaramente che se una persona sviluppa una guida è giustissimo che rientri e guadagni dei soldi.
Ma mi sembra altrettanto logico che nel 2006 si sfrutti internet per una condivisione delle informazioni che vada molto al di la di quello che vedo oggi.
Sara che facendo parte di quella generazione che piu di altre ha vissuto la nascita di internet sento particolarmente vicini i temi del copy left e dell'informazione libera e gratuita per tutti.
Ma aspettarsi da altri climber (non da chi fa una guida ma proprio da privati climber) la condivisione di relazioni dettagliate su vie che essi hanno ripetuto non mi sembra affatto strano anzi.
Allo stesso modo mi sembra naturale che istituzioni come siti e club e associazioni che si prefiggono la diffusione e la promozione dell arrampicata perseguano questo scopo anche attraverso la diffusione e la condivisione di informazioni aggiornate e attendibili.

Detto questo non vedo cosa ci sia di male se domani vado a ripetere una via e faccio 2 foto (roba di nemmeno 5 minuti o magari nemmeno le foto ma giusto il disegno) e poi con calma a casa la relaziono e mando la relazione a una decina di siti (per non dire molti di piu e non perdere tempo prezioso). Ho speso 30minuti del mio tempo e ho condiviso con qualche migliaio di persone un informazione che non è presente su internet.
A volte sembra che l'altruismo è una cosa brutta. Non sarebbe bello aiutarsi e consigliarsi tutti a vicenda?

Vi ringrazio per questo scambio di opinioni che mi permette di appofondire una tematica che mi sta a cuore.

S.
Suppla
 
Messaggi: 37
Iscritto il: lun mag 08, 2006 12:39 pm

Messaggioda bummi » mar mag 09, 2006 13:40 pm

Suppla ha scritto:Pensavo di essere stato chiaro nel mio secondo post.
Ho detto chiaramente che se una persona sviluppa una guida è giustissimo che rientri e guadagni dei soldi.
Ma mi sembra altrettanto logico che nel 2006 si sfrutti internet per una condivisione delle informazioni che vada molto al di la di quello che vedo oggi.
Sara che facendo parte di quella generazione che piu di altre ha vissuto la nascita di internet sento particolarmente vicini i temi del copy left e dell'informazione libera e gratuita per tutti.
Ma aspettarsi da altri climber (non da chi fa una guida ma proprio da privati climber) la condivisione di relazioni dettagliate su vie che essi hanno ripetuto non mi sembra affatto strano anzi.
Allo stesso modo mi sembra naturale che istituzioni come siti e club e associazioni che si prefiggono la diffusione e la promozione dell arrampicata perseguano questo scopo anche attraverso la diffusione e la condivisione di informazioni aggiornate e attendibili.

Detto questo non vedo cosa ci sia di male se domani vado a ripetere una via e faccio 2 foto (roba di nemmeno 5 minuti o magari nemmeno le foto ma giusto il disegno) e poi con calma a casa la relaziono e mando la relazione a una decina di siti (per non dire molti di piu e non perdere tempo prezioso). Ho speso 30minuti del mio tempo e ho condiviso con qualche migliaio di persone un informazione che non è presente su internet.
A volte sembra che l'altruismo è una cosa brutta. Non sarebbe bello aiutarsi e consigliarsi tutti a vicenda?

Vi ringrazio per questo scambio di opinioni che mi permette di appofondire una tematica che mi sta a cuore.

S.


Non mi fraintendere. Sono anche io favorevolissimo a condividere tutto il possibile, sennò non posterei ogni mia gita con gli sci su Over The Top, tanto per fare un esempio.
Ma un conto è scambiarsi informazioni su una via, un altro è fare una relazione. Una relazione attendibile spesso e volentieri è frutto di diverse ripetizioni e dell'intreccio di notizie diverse su una via. E' un'attività difficile e complicata e onestamente io non mi fiderei troppo di una relazione anonima che ho trovato su internet se non è suffragata da una buona guida.
Chi redige una guida ci mette il proprio nome e la propria credibilità, mentre su internet sappiamo bene che genere di informazioni girano.
Insomma stiamo attenti a non mitizzare troppo questa bella libertà di condivisione.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Roberto » mar mag 09, 2006 13:51 pm

Suppla, se vai al CAI la guida te la fanno consultare, anche se non la comperi e se passi al rifugio Franchetti, anche li trovi una guida CAI-TCI a disposizione, non te la puoi portare via, ma la puoi copiare.
Alla Gran Baita, ai Prati di Tivo, trovi TUTTE le relazioni delle vie dal 1992 ad oggi.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Suppla » mar mag 09, 2006 14:55 pm

Ovvio che mi riferivo a relazioni fatte, non dico con tecnica, ma quantomeno con coscenza e buonafede. Visto che cmq online non ci sono proprio anche solo una foto con le indicazioni sulle soste la spittatura ecc è meglio del nulla che regna oggi su molti argomenti.
Personalmente porrò il mio nome su ogni relazione che mi troverò a fare sperando appunto che mi vengano segnalati eventuali errori.

Roberto qui non si stava parlando specificamente di quello che serve a me, ho gia preso la guida di alp e prenderò sicuramente quella del CAI che non può mancare nella mia libreria (ho quella delle Grigne quindi so quanto siano fatte bene). Si parlava del fatto che sia o meno utile, giusto, ma soprattutto logico il diffondere e per contro l'avere a disposizione quanto più materiale possibile.
Sarà che a me personalmente piace avere la possibilità di scegliere tra un numero di cose più vasto possibile ma penso che questo valga per chiunque.

S.
Suppla
 
Messaggi: 37
Iscritto il: lun mag 08, 2006 12:39 pm

Messaggioda Buzz » mar mag 09, 2006 15:07 pm

Suppla ha scritto:Ovvio che mi riferivo a relazioni fatte, non dico con tecnica, ma quantomeno con coscenza e buonafede. Visto che cmq online non ci sono proprio anche solo una foto con le indicazioni sulle soste la spittatura ecc è meglio del nulla che regna oggi su molti argomenti.



cerchi male

/gransasso/2nd_spalla/index.htm
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Roberto » mar mag 09, 2006 15:10 pm

Buzz ha scritto:
Suppla ha scritto:Ovvio che mi riferivo a relazioni fatte, non dico con tecnica, ma quantomeno con coscenza e buonafede. Visto che cmq online non ci sono proprio anche solo una foto con le indicazioni sulle soste la spittatura ecc è meglio del nulla che regna oggi su molti argomenti.



cerchi male

/gransasso/2nd_spalla/index.htm
Meglio qui:

http://digilander.libero.it/gac2002/vie_gransasso.htm
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Buzz » mar mag 09, 2006 15:14 pm

Roberto ha scritto:
Buzz ha scritto:
Suppla ha scritto:Ovvio che mi riferivo a relazioni fatte, non dico con tecnica, ma quantomeno con coscenza e buonafede. Visto che cmq online non ci sono proprio anche solo una foto con le indicazioni sulle soste la spittatura ecc è meglio del nulla che regna oggi su molti argomenti.



cerchi male

/gransasso/2nd_spalla/index.htm
Meglio qui:

http://digilander.libero.it/gac2002/vie_gransasso.htm


seeeee
li ce stanno le vie tue...

so dure!
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Suppla » mar mag 09, 2006 15:17 pm

Era più un discorso in generale ma grazie mille per i 2 link.
Non sarebbe bello se un climber trovasse una libreria aggiornata con tanto materiale?
Perche non farla mettendo insieme tutti i materiali "privati"?

S.
Suppla
 
Messaggi: 37
Iscritto il: lun mag 08, 2006 12:39 pm

Messaggioda Buzz » mar mag 09, 2006 15:20 pm

Suppla ha scritto:Era più un discorso in generale ma grazie mille per i 2 link.
Non sarebbe bello se un climber trovasse una libreria aggiornata con tanto materiale?
Perche non farla mettendo insieme tutti i materiali "privati"?

S.


e con questo beneaugurante quesito chiuderei la questione
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Roberto » mar mag 09, 2006 15:24 pm

Suppla ha scritto:Era più un discorso in generale ma grazie mille per i 2 link.
Non sarebbe bello se un climber trovasse una libreria aggiornata con tanto materiale?
Perche non farla mettendo insieme tutti i materiali "privati"?

S.
Il mio non era serio, visto che nessuno lo aggiorna.
Doveva essere un contributo sul genere che chiedi tu, dove chi sale fa una relazione della via con le impressioni e le condizioni trovare, un po sul genere del sito degli scialpinisti, ma è naufragato per carenza di contributi.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Tocci » mar mag 09, 2006 16:21 pm

Roberto ha scritto:
Suppla ha scritto:Era più un discorso in generale ma grazie mille per i 2 link.
Non sarebbe bello se un climber trovasse una libreria aggiornata con tanto materiale?
Perche non farla mettendo insieme tutti i materiali "privati"?

S.
Il mio non era serio, visto che nessuno lo aggiorna.
Doveva essere un contributo sul genere che chiedi tu, dove chi sale fa una relazione della via con le impressioni e le condizioni trovare, un po sul genere del sito degli scialpinisti, ma è naufragato per carenza di contributi.


E te credo, Robè, sulle vie tue chi ce sale???? Mancu tu le ripeti perché so troppo difficili :roll: :roll: :roll: :roll:
"L'alto conosce il basso, il basso non conosce l'alto"
René Daumal, Il monte analogo
Avatar utente
Tocci
 
Messaggi: 2206
Images: 35
Iscritto il: sab feb 12, 2005 20:20 pm
Località: Roma

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.