roby4061 ha scritto:ragnux ha scritto:Allora sono eroi pure quelli che schiattano e lavorano in piattaforma, o su un cantiere edile, ecc, ecc...
1350 all'anno.... quelli denunciati (morti)
straquoto, purtroppo...
da Silvio » ven mag 05, 2006 18:51 pm
roby4061 ha scritto:ragnux ha scritto:Allora sono eroi pure quelli che schiattano e lavorano in piattaforma, o su un cantiere edile, ecc, ecc...
1350 all'anno.... quelli denunciati (morti)
da Max Grivel » ven mag 05, 2006 18:56 pm
da ragnux » ven mag 05, 2006 18:58 pm
Max Grivel ha scritto:..i morti ammazzati sono sempre morti ammazzati.
Fa più scalpore una bomba che un incidente stradale seppure la morte abbia le stesse sfumature
da Max Grivel » ven mag 05, 2006 19:01 pm
ragnux ha scritto:Max Grivel ha scritto:..i morti ammazzati sono sempre morti ammazzati.
Fa più scalpore una bomba che un incidente stradale seppure la morte abbia le stesse sfumature
Puttanate !
Di Enzo Baldoni hanno parlato 10 minuti.
Fanno notizia i morti che la devono fare.
da Stiefin » ven mag 05, 2006 19:09 pm
da davide rugge » ven mag 05, 2006 20:13 pm
Il maresciallo Luca Poliselli, nato a Orbetello il 20 ottobre 1977. Il militare, residente a Sora, era in forze al 9° Reggimento Alpini de L'Aquila
Il tenente Manuel Fiorito, nato a Verona il 13 febbraio 1979. Residente a Verona era in forze al 2° Reggimento Alpini di Cuneo.
da quilodicoequilonego » ven mag 05, 2006 20:35 pm
da Roberto » ven mag 05, 2006 20:49 pm
Metti da parte le provocazioni, non mi sembra il caso ed il luogo adatto.Max Grivel ha scritto:...Si è sprecato un sacco di fiato per quelle due mignotte rapite in iraq e l'altra degna compare sgrena...
da roby4061 » ven mag 05, 2006 20:53 pm
Max Grivel ha scritto:Non esagerare 10 minuti.
Si è sprecato un sacco di fiato per quelle due mignotte rapite in iraq e l'altra degna compare sgrena...
da il.bruno » ven mag 05, 2006 20:56 pm
da roby4061 » ven mag 05, 2006 21:00 pm
il.bruno ha scritto: ma in diverse zone del paese ad esempio ora le donne non sono più discriminate
da Roberto » ven mag 05, 2006 21:04 pm
da il.bruno » ven mag 05, 2006 21:08 pm
roby4061 ha scritto:il.bruno ha scritto: ma in diverse zone del paese ad esempio ora le donne non sono più discriminate
su questo avrei dei forti dubbi...
da roby4061 » ven mag 05, 2006 21:23 pm
il.bruno ha scritto:roby4061 ha scritto:il.bruno ha scritto: ma in diverse zone del paese ad esempio ora le donne non sono più discriminate
su questo avrei dei forti dubbi...
almeno quota la frase completa, se no mi fai scrivere cose che non ho scritto
da zeo saverio » sab mag 06, 2006 2:37 am
roby4061 ha scritto:Mr.Mojo ha scritto:roby4061 ha scritto:that's the war, baby...
ma nn era una missione di pace?
non esistono missioni di pace.
una missione di pace si svolge comunque sempre in un territorio in guerra.
quindi il rischio c'è.
era così in libano, in somalia, in kosovo, etc...
si va in un luogo di guerra. è logico che possono scapparci i feriti e a volte anche i morti.
da BBB » sab mag 06, 2006 2:39 am
il.bruno ha scritto:..........
Missione di pace? In inglese si definisce più dettagliatamente "peace keeping", cioè "portare la pace". Se la porti vuol dire che non c'è, o che non c'è stabilmente, completamente. Infatti vengono inviati i militari (se no cosa mandi a fare i militari se c'è solo da distribuire caramelle?). Non capisco proprio questo scandalo denunciato da alcuni per cui qualcuno ci avrebbe detto che là va tutto bene ed invece è un casino. Se non c'era un casino non mandavano i militari.
......
da quilodicoequilonego » sab mag 06, 2006 13:42 pm
zeo saverio ha scritto:roby4061 ha scritto:Mr.Mojo ha scritto:roby4061 ha scritto:that's the war, baby...
ma nn era una missione di pace?
non esistono missioni di pace.
una missione di pace si svolge comunque sempre in un territorio in guerra.
quindi il rischio c'è.
era così in libano, in somalia, in kosovo, etc...
si va in un luogo di guerra. è logico che possono scapparci i feriti e a volte anche i morti.
una missione di pace si fa senza armi e senza eserciti...un po' come le due "mignotte" in iraq ....vero gringo-grivel del c***o ?
da Topocane » sab mag 06, 2006 13:57 pm
da Stiefin » sab mag 06, 2006 14:17 pm
il.bruno ha scritto:Senza la pretesa di emettere giudizi definitivi sulla vicenda terrena di ciascuno, il fatto che loro possano essere definiti eroi non toglie la possibilità che anche altri lo siano nella loro routine quotidiana, in Afghanistan come in Italia.
da davide rugge » sab mag 06, 2006 14:52 pm
il.bruno ha scritto:Onore e stima per quei due uomini caduti nell'adempimento del loro dovere. Una preghiera per loro e le loro famiglie.
Qualcuno contrappone la loro morte a quella di mille altri per dire se sono eroi o no.
Senza la pretesa di emettere giudizi definitivi sulla vicenda terrena di ciascuno, il fatto che loro possano essere definiti eroi non toglie la possibilità che anche altri lo siano nella loro routine quotidiana, in Afghanistan come in Italia.
Missione di pace? In inglese si definisce più dettagliatamente "peace keeping", cioè "portare la pace". Se la porti vuol dire che non c'è, o che non c'è stabilmente, completamente. Infatti vengono inviati i militari (se no cosa mandi a fare i militari se c'è solo da distribuire caramelle?). Non capisco proprio questo scandalo denunciato da alcuni per cui qualcuno ci avrebbe detto che là va tutto bene ed invece è un casino. Se non c'era un casino non mandavano i militari.
Comunque proprio non capisco l'origine del pregiudizio ideologico di alcuni per il quale qualunque cosa succeda che ci sia in mezzo un militare occidentale è sempre e comunque almeno un po' colpa sua, anzi, è colpa sua già in partenza anche se ancora non è successo nulla.
Teniamo comunque conto che la vicenda dell'Afghanistan è ben diversa da quella dell'Irak: non sono tutte rose e fiori (o forse fiori sì, ma papaveri...) ma in diverse zone del paese ad esempio ora le donne non sono più discriminate come avveniva con i talebani. Anche qui si sono svolte libere elezioni e poi il governo si è formato in tempi ragionevoli (non come in Irak). Insomma, non si può proprio dire che i nostri siano lì per niente.
professionisti della guerra o professionisti della pace?
Mai come in questo caso il linguaggio mostra tutta la sua carica di ambiguità e la sua impossibilità di restituirci una visione chiara della realtà
a pagina 14 della brochure a cura degli affari esteri ( http://www.esteri.it/doc_dossier/dossier_pc/dp.pdf ) c'è una specie di glossario con tutte le possibili distinzioni linguistiche e sfumature semantiche...
PEace keeping
Conflict prevention
Peacemaking
Peacebuilding
Humanitarian Aid
Peaceenforcement
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.