Altro attentato agli Italiani in Afganistan.

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Silvio » ven mag 05, 2006 18:51 pm

roby4061 ha scritto:
ragnux ha scritto:Allora sono eroi pure quelli che schiattano e lavorano in piattaforma, o su un cantiere edile, ecc, ecc...


1350 all'anno.... quelli denunciati (morti) :cry:



straquoto, purtroppo...
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Max Grivel » ven mag 05, 2006 18:56 pm

..i morti ammazzati sono sempre morti ammazzati.
Fa più scalpore una bomba che un incidente stradale seppure la morte abbia le stesse sfumature
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda ragnux » ven mag 05, 2006 18:58 pm

Max Grivel ha scritto:..i morti ammazzati sono sempre morti ammazzati.
Fa più scalpore una bomba che un incidente stradale seppure la morte abbia le stesse sfumature


Puttanate !

Di Enzo Baldoni hanno parlato 10 minuti.

Fanno notizia i morti che la devono fare.
Avatar utente
ragnux
 
Messaggi: 473
Images: 3
Iscritto il: gio ago 28, 2003 17:00 pm

Messaggioda Max Grivel » ven mag 05, 2006 19:01 pm

ragnux ha scritto:
Max Grivel ha scritto:..i morti ammazzati sono sempre morti ammazzati.
Fa più scalpore una bomba che un incidente stradale seppure la morte abbia le stesse sfumature


Puttanate !

Di Enzo Baldoni hanno parlato 10 minuti.

Fanno notizia i morti che la devono fare.


Non esagerare 10 minuti.
Si è sprecato un sacco di fiato per quelle due mignotte rapite in iraq e l'altra degna compare sgrena...
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda Stiefin » ven mag 05, 2006 19:09 pm

Come you masters of war
You that build all the guns
You that build the death planes
You that build the big bombs
You that hide behind walls
You that hide behind desks
I just want you to know
I can see through your masks
...
How much do I know
To talk out of turn
You might say that I'm young
You might say I'm unlearned
But there's one thing I know
Though I'm younger than you
Even Jesus would never
Forgive what you do

Let me ask you one question
Is your money that good
Will it buy you forgiveness
Do you think that it could
I think you will find
When your death takes its toll
All the money you made
Will never buy back your soul

And I hope that you die
And your death'll come soon
I will follow your casket
In the pale afternoon
And I'll watch while you're lowered
Down to your deathbed
And I'll stand o'er your grave
'Til I'm sure that you're dead

:x :x :x
E' tutto quello che io ho
E non è ancora finita
Avatar utente
Stiefin
 
Messaggi: 483
Images: 15
Iscritto il: gio feb 02, 2006 21:26 pm
Località: Udine

Messaggioda davide rugge » ven mag 05, 2006 20:13 pm

Questo aveva la mia età

Il maresciallo Luca Poliselli, nato a Orbetello il 20 ottobre 1977. Il militare, residente a Sora, era in forze al 9° Reggimento Alpini de L'Aquila


Questo era più giovane di me

Il tenente Manuel Fiorito, nato a Verona il 13 febbraio 1979. Residente a Verona era in forze al 2° Reggimento Alpini di Cuneo.
Avatar utente
davide rugge
 
Messaggi: 429
Images: 8
Iscritto il: gio apr 13, 2006 20:40 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » ven mag 05, 2006 20:35 pm

senza dubbio erano entrambi più intelligenti di te
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Roberto » ven mag 05, 2006 20:49 pm

Max Grivel ha scritto:...Si è sprecato un sacco di fiato per quelle due mignotte rapite in iraq e l'altra degna compare sgrena...
Metti da parte le provocazioni, non mi sembra il caso ed il luogo adatto.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda roby4061 » ven mag 05, 2006 20:53 pm

Max Grivel ha scritto:Non esagerare 10 minuti.
Si è sprecato un sacco di fiato per quelle due mignotte rapite in iraq e l'altra degna compare sgrena...


complimenti per la proprietà di linguaggio e l'ignoranza profonda.

io non mi sono MAI permesso di definire quattrocchi un mercenario come molti han fatto.

complimenti, ancora complimenti.
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda il.bruno » ven mag 05, 2006 20:56 pm

Onore e stima per quei due uomini caduti nell'adempimento del loro dovere. Una preghiera per loro e le loro famiglie.


Qualcuno contrappone la loro morte a quella di mille altri per dire se sono eroi o no.
Senza la pretesa di emettere giudizi definitivi sulla vicenda terrena di ciascuno, il fatto che loro possano essere definiti eroi non toglie la possibilità che anche altri lo siano nella loro routine quotidiana, in Afghanistan come in Italia.


Missione di pace? In inglese si definisce più dettagliatamente "peace keeping", cioè "portare la pace". Se la porti vuol dire che non c'è, o che non c'è stabilmente, completamente. Infatti vengono inviati i militari (se no cosa mandi a fare i militari se c'è solo da distribuire caramelle?). Non capisco proprio questo scandalo denunciato da alcuni per cui qualcuno ci avrebbe detto che là va tutto bene ed invece è un casino. Se non c'era un casino non mandavano i militari.


Comunque proprio non capisco l'origine del pregiudizio ideologico di alcuni per il quale qualunque cosa succeda che ci sia in mezzo un militare occidentale è sempre e comunque almeno un po' colpa sua, anzi, è colpa sua già in partenza anche se ancora non è successo nulla.


Teniamo comunque conto che la vicenda dell'Afghanistan è ben diversa da quella dell'Irak: non sono tutte rose e fiori (o forse fiori sì, ma papaveri...) ma in diverse zone del paese ad esempio ora le donne non sono più discriminate come avveniva con i talebani. Anche qui si sono svolte libere elezioni e poi il governo si è formato in tempi ragionevoli (non come in Irak). Insomma, non si può proprio dire che i nostri siano lì per niente.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda roby4061 » ven mag 05, 2006 21:00 pm

il.bruno ha scritto: ma in diverse zone del paese ad esempio ora le donne non sono più discriminate


su questo avrei dei forti dubbi... :wink:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda Roberto » ven mag 05, 2006 21:04 pm

L'Afghanista non è affatto pacificato, ad esclusione di Kabul, tutto il resto è in mano a bande armate.
La missione di "pace" è solo un alibi, un ipocrita occupazione per scopi di lucro, visto che in quelle terre scorre il patrolio ed il gas.
Ultima modifica di Roberto il ven mag 05, 2006 21:22 pm, modificato 1 volta in totale.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda il.bruno » ven mag 05, 2006 21:08 pm

roby4061 ha scritto:
il.bruno ha scritto: ma in diverse zone del paese ad esempio ora le donne non sono più discriminate


su questo avrei dei forti dubbi... :wink:

almeno quota la frase completa, se no mi fai scrivere cose che non ho scritto
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda roby4061 » ven mag 05, 2006 21:23 pm

il.bruno ha scritto:
roby4061 ha scritto:
il.bruno ha scritto: ma in diverse zone del paese ad esempio ora le donne non sono più discriminate


su questo avrei dei forti dubbi... :wink:

almeno quota la frase completa, se no mi fai scrivere cose che non ho scritto


la frase è la frase, il paragrafo è un'altra cosa... :wink:

cmq tranquillo, ho capito che volevi dire.

io ritengo che in afghanistan la situazione non sia così rosea e lo dicono pure gli americani, non io.
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

....

Messaggioda zeo saverio » sab mag 06, 2006 2:37 am

roby4061 ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:
roby4061 ha scritto:that's the war, baby...



ma nn era una missione di pace? :?


non esistono missioni di pace.

una missione di pace si svolge comunque sempre in un territorio in guerra.

quindi il rischio c'è.

era così in libano, in somalia, in kosovo, etc...

si va in un luogo di guerra. è logico che possono scapparci i feriti e a volte anche i morti.

una missione di pace si fa senza armi e senza eserciti...un po' come le due "mignotte" in iraq ....vero gringo-grivel del c***o ?
Ultima modifica di zeo saverio il sab mag 06, 2006 2:45 am, modificato 3 volte in totale.
"WHAT WE GOT TO SAY
POWDER TO THE PEOPLE NO DELAY !!!
FIND THE POWDER !!!! "
(remixed lyirycs from public enemy - fight the power '89 )
Avatar utente
zeo saverio
 
Messaggi: 1019
Images: 66
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Baitella @ Ondro lomatto

Messaggioda BBB » sab mag 06, 2006 2:39 am

il.bruno ha scritto:..........
Missione di pace? In inglese si definisce più dettagliatamente "peace keeping", cioè "portare la pace". Se la porti vuol dire che non c'è, o che non c'è stabilmente, completamente. Infatti vengono inviati i militari (se no cosa mandi a fare i militari se c'è solo da distribuire caramelle?). Non capisco proprio questo scandalo denunciato da alcuni per cui qualcuno ci avrebbe detto che là va tutto bene ed invece è un casino. Se non c'era un casino non mandavano i militari.
......



to keep significa mantenere, tenere, trattenere.
Qualcosa che c'è.
Non portare (to take to, to bring..) qualcosa che non c'è.


Non è una provocazione, è che alla base del tuo ragionamento sta un significato errato.
La verità è che dopo un'invasione del genere non c'è nessuna pace da mantenere.
Sarebbe più corretto "Control Keeping" o "Zone Control Keeping" o "Stan-by Domain" o altre minchiate del genere.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Re: ....

Messaggioda quilodicoequilonego » sab mag 06, 2006 13:42 pm

zeo saverio ha scritto:
roby4061 ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:
roby4061 ha scritto:that's the war, baby...



ma nn era una missione di pace? :?


non esistono missioni di pace.

una missione di pace si svolge comunque sempre in un territorio in guerra.

quindi il rischio c'è.

era così in libano, in somalia, in kosovo, etc...

si va in un luogo di guerra. è logico che possono scapparci i feriti e a volte anche i morti.

una missione di pace si fa senza armi e senza eserciti...un po' come le due "mignotte" in iraq ....vero gringo-grivel del c***o ?


si bravo, e a liberarle sono andati con le caramelle e i cioccolatini :roll:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Topocane » sab mag 06, 2006 13:57 pm

portatori di pace sono questi;
http://www.emergency.it/index2.php
o questi;
http://www.msf.it/
questi http://www.peacereporter.net/
o cento altro ancora, di QUESTO tenore.

NON SONO questi,

Immagine
Immagine
i portatori di pace!

tutto il resto SONO PALLE!

e la manfrina che ci sarà ancora in italia
per gli ultimi due poveri morti
a me fa VERAMENTE INCAZZARE :evil: :evil: :evil:

mi hanno veramente tutti rotto i coglioni,
con questa pietà per i morti,
questo frignare, queste file alle camere mortuarie...

ci pensassero PRIMA, che stanno andando IN GUERRA.
non ce li manda NESSUNO, a caso. ci si va per espresso desiderio!
ogni militare che va in missione l'ha ESPRESSAMENTE richiesto.

altro che missioni di pace.... tsk

cito;
Il tragico attentato di Kabul contro i nostri militari non è una casualità isolata, un incidente di percorso in un contesto di pace e tranquillità. E? la drammatica dimostrazione che la guerra in Afghanistan non è mai finita, perché la resistenza armata dei talebani non solo non è stata sconfitta, ma non è mai stata così forte come lo è oggi. In Afghanistan l?Italia è in guerra perché in Afghanistan c?è una guerra. La tragedia di ieri lo dimostra. E dimostra che, prima che sia troppo tardi, sarebbe il caso d?iniziare a parlare di un ?exit strategy? italiana anche per l?Afghanistan
editoriale di peacereporter.net


:evil:
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Stiefin » sab mag 06, 2006 14:17 pm

il.bruno ha scritto:Senza la pretesa di emettere giudizi definitivi sulla vicenda terrena di ciascuno, il fatto che loro possano essere definiti eroi non toglie la possibilità che anche altri lo siano nella loro routine quotidiana, in Afghanistan come in Italia.




"Eroi" è una parola troppo abusata: eroi perchè, perchè sono morti?
Stavano facendo il loro dovere e hanno avuto la sfortuna di incappare in un agguato: mi dispiace certamente per loro e per le loro famiglie, però non mi sento di abusare di quel termine... nè per loro, nè per chi in Italia muore in un incidente di lavoro!
Eroe è chi si sacrifica per gli altri... ma, se ci fosse più onestà, allora sentirei ai giuramenti militari ben + spesso "faccio il militare perchè non trovavo lavoro", piuttosto "fare il militare è un'esperienza formativa unica che non mi volevo perdere", e sentirei anche dire + spesso da chi partecipa alle missioni all'estero "vado perchè mi servono i soldi per comprarmi la casa", piuttosto "vado per aiutare gli altri"... Come chi muore sul lavoro, lavorava per guadagnare, non certo gratis per altruismo nei confronti del datore di lavoro!
Calipari ha fatto lo scudo umano --> ecco un eroe, se proprio vogliamo usarla questa parola, ma non abusiamone, con tutto il rispetto e il dispiacere per chi non c'è più.
E' tutto quello che io ho
E non è ancora finita
Avatar utente
Stiefin
 
Messaggi: 483
Images: 15
Iscritto il: gio feb 02, 2006 21:26 pm
Località: Udine

Messaggioda davide rugge » sab mag 06, 2006 14:52 pm

il.bruno ha scritto:Onore e stima per quei due uomini caduti nell'adempimento del loro dovere. Una preghiera per loro e le loro famiglie.


Qualcuno contrappone la loro morte a quella di mille altri per dire se sono eroi o no.
Senza la pretesa di emettere giudizi definitivi sulla vicenda terrena di ciascuno, il fatto che loro possano essere definiti eroi non toglie la possibilità che anche altri lo siano nella loro routine quotidiana, in Afghanistan come in Italia.


Missione di pace? In inglese si definisce più dettagliatamente "peace keeping", cioè "portare la pace". Se la porti vuol dire che non c'è, o che non c'è stabilmente, completamente. Infatti vengono inviati i militari (se no cosa mandi a fare i militari se c'è solo da distribuire caramelle?). Non capisco proprio questo scandalo denunciato da alcuni per cui qualcuno ci avrebbe detto che là va tutto bene ed invece è un casino. Se non c'era un casino non mandavano i militari.


Comunque proprio non capisco l'origine del pregiudizio ideologico di alcuni per il quale qualunque cosa succeda che ci sia in mezzo un militare occidentale è sempre e comunque almeno un po' colpa sua, anzi, è colpa sua già in partenza anche se ancora non è successo nulla.


Teniamo comunque conto che la vicenda dell'Afghanistan è ben diversa da quella dell'Irak: non sono tutte rose e fiori (o forse fiori sì, ma papaveri...) ma in diverse zone del paese ad esempio ora le donne non sono più discriminate come avveniva con i talebani. Anche qui si sono svolte libere elezioni e poi il governo si è formato in tempi ragionevoli (non come in Irak). Insomma, non si può proprio dire che i nostri siano lì per niente.



Torno a scrivere quanto postato poco prima sull'ambiguità del linguaggio


professionisti della guerra o professionisti della pace?

Mai come in questo caso il linguaggio mostra tutta la sua carica di ambiguità e la sua impossibilità di restituirci una visione chiara della realtà

a pagina 14 della brochure a cura degli affari esteri ( http://www.esteri.it/doc_dossier/dossier_pc/dp.pdf ) c'è una specie di glossario con tutte le possibili distinzioni linguistiche e sfumature semantiche...

PEace keeping

Conflict prevention

Peacemaking

Peacebuilding

Humanitarian Aid

Peaceenforcement


Interessante il fatto che non c'è nessuna menzione del concetto di "imposizione del potere": è stato sostituito dal concetto di "imposizione della pace".
Avatar utente
davide rugge
 
Messaggi: 429
Images: 8
Iscritto il: gio apr 13, 2006 20:40 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.