Il Vecchiaccio

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Il Vecchiaccio

Messaggioda gomo » ven mag 05, 2006 10:23 am

Sto finendo di leggere il libro "I conquistatori del Gran Sasso".
Prima cosa importante: complimenti a Roberto, anche se mi ricordo che gliene sono gia' stati fatti.

Comunque sono rimasto colpito ed affascinato da Vito Plumari, Mi ricordo che qualcuno nel Forum avesse accennato qualcosa su di lui, quindi credo che qualcuno tra voi l'abbia conosciuto.

Mi piacerebbe saperne di piu' soprattutto da un punto di vista umano: chi era, cosa faceva, da dove veniva, che vita aveva fatto, come mai andava in montagna e cosi' via.

Qualcuno puo'aiutarmi a consocere un po' di piu' quest'uomo?
Avatar utente
gomo
 
Messaggi: 474
Images: 10
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:02 pm
Località: Nizza

Messaggioda Zorba75 » ven mag 05, 2006 11:24 am

Non ho ancora letto il libro di cui parli,ma credo di poterti segnalare un altro ottimo libro che tratta di alcuni dei protagonisti del gran sasso,in particolare Bini e il Vecchiaccio appunto

"Rotti e Stracciati" di Alberto Sciamplicotti

Poi ovvio che sarebbe molto bello se qualcuno che magari l'ha conosciuto veramente ci racconta qualcosa in piu'!

ciao ciao
Zorba75
 
Messaggi: 3
Iscritto il: gio apr 27, 2006 17:53 pm

Messaggioda Roberto » ven mag 05, 2006 11:51 am

Vito era il bidello nella scuola dove studiava Bini e questi se lo portò a zonzo per le Dolomiti ed il Gran Sasso, lui 16 anni e Vito suparati i 60.
Plumari aveva avuto una vita avventurosa e non tutta limpida, tra l' altro aveva subito dei congelamenti ai piedi per la ritirata in Russia, con la perdita di un alluce.
Lui cosi magro, dall' apetto gracile, girava con una enorme motocicletta ed utilizzava buste di plastica come se fossero zaini.
Ci sono una quantità di aneddoti sul suo modo di fare, parlare, rapportarsi con gli altri, che credo con gli anni, mano a mano, si arriccheranno di leggende.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda ROBICE » mer mag 10, 2006 21:13 pm

Roberto ha scritto:Vito era il bidello nella scuola dove studiava Bini e questi se lo portò a zonzo per le Dolomiti ed il Gran Sasso, lui 16 anni e Vito suparati i 60.
Plumari aveva avuto una vita avventurosa e non tutta limpida, tra l' altro aveva subito dei congelamenti ai piedi per la ritirata in Russia, con la perdita di un alluce.
Lui cosi magro, dall' apetto gracile, girava con una enorme motocicletta ed utilizzava buste di plastica come se fossero zaini.
Ci sono una quantità di aneddoti sul suo modo di fare, parlare, rapportarsi con gli altri, che credo con gli anni, mano a mano, si arriccheranno di leggende.


UN RICORDO
L'ho conosciuto molti anni fa, poteva essere 1989-1992 circa, io iniziavo ad arrampicare, lui già avanti con l'età veniva ancora al Morra (palestra storica Laziale) con la moto; quel giorno si era messo a piovere e sotto un riparo della parete, tenne banco raccontandoci delle sue avventure con il "Maestro" Bini, credo che "ingrassasse" anche un po', ma era un piacere per noi sentirlo parlare delle scalate fatte in Gran Sasso e in Dolomiti.
Era il nonno della situazione e rimane mitica la sua espressione "figlio de capra" all'indirizzo di quelli che ha suo parere arrampicavano male o non gli tenevano sufficentemente in tiro la corda da 2° di cordata.
Credo che da lassù se la rida ancora a vedere i nuovi climber, tutti totem e magnesite! :lol: Ciao Vito![/i]
ROBICE
 
Messaggi: 70
Iscritto il: ven ago 26, 2005 9:41 am
Località: varie per lavoro

Messaggioda morgana » mer mag 10, 2006 22:51 pm

io non l'ho conosciuto, almeno di persona, ma ne ho sentito parlare spesso Pierluigi Bini e questo mi è bastato per farmi un'idea di che persona deve essere stata.
"Certe volte -raccontava Pierluigi - , quando ero diventato un pò veloce, mi è capitato che qualcuno mi abbia chiesto <me che te lo porti a fare dietro?> non si può rispondere a gente così...come che me lo porto a fare? Questo è il mio compagno di cordata, e Vito lo è stato fino alla fine" in questo più che in tanti altri racconti per me è sintetizzato tutto....


comunque dopo vari giri e acrobazie per ricevere permessi e autorizzazioni sembra che sia arrivato il momento di seppellire le ceneri di Vito. è probabile che questo avvenga nel cimitero di Villavallelonga, il paese dove lui andava a riposarsi un pò dalle fatiche della vita. in questo paese, manco a farlo apposta, c'è un'usanza tutta strana, tutta "vitiana" direi: durante il corteo funebre il fornaio del paese distribuisce a tutti pane e formaggino e tutti se lo devono mangiare!!! Niente di più azzeccato per accompagnare uno che ai piedi delle vie tirava fuori dallo zaino carota sedano e....
se volete unirvi alla festa di saluto per Vito vi tengo aggiornati!
morgana
 

Messaggioda Silvia L. » gio mag 11, 2006 9:23 am

Dei diversi ricordi di Vito che ho, Morgana mi ha fatto rivenire in mente quando, sicuramente prima del settembre 1985, sotto la "Marino" al Morra, dalle sue mitiche buste tirava fuori sedano e carote, gia' capati e tagliati pronti da mangiare, tutti rigorosamente avvolti nell'alluminio, che apriva con le mani dotate di unghie inverosimili per un arrampicatore. (Unghie che quando erano troppo lunghe "limava" sul primo sasso a disposizione).

E, al momento di infilare le scarpette, posizionava con cura un tappo di spumante al posto dell'alluce asportato per i congelamenti in Russia.

Prima o poi spero di ritrovare e postare qualcuna delle diapo che gli scatto
mio padre, comprese quelle che lo mostravano in azione sulla "Zapparoli".

Cuorpiccino, al momento offline per motivi di corna del gestore dell'ADSL, ha sicuramente ulteriori ricordi, forse li posterà quando tornerà, spero presto, online.
Silvia L.
 
Messaggi: 414
Images: 38
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:02 am

Messaggioda Pierluigi Vesica » gio mag 11, 2006 10:10 am

Silvia L. ha scritto:Dei diversi ricordi di Vito che ho, Morgana mi ha fatto rivenire in mente quando, sicuramente prima del settembre 1985, sotto la "Marino" al Morra, dalle sue mitiche buste tirava fuori sedano e carote, gia' capati e tagliati pronti da mangiare, tutti rigorosamente avvolti nell'alluminio, che apriva con le mani dotate di unghie inverosimili per un arrampicatore. (Unghie che quando erano troppo lunghe "limava" sul primo sasso a disposizione).

E, al momento di infilare le scarpette, posizionava con cura un tappo di spumante al posto dell'alluce asportato per i congelamenti in Russia.

Prima o poi spero di ritrovare e postare qualcuna delle diapo che gli scatto
mio padre, comprese quelle che lo mostravano in azione sulla "Zapparoli".

Cuorpiccino, al momento offline per motivi di corna del gestore dell'ADSL, ha sicuramente ulteriori ricordi, forse li posterà quando tornerà, spero presto, online.


Il meccanico della Samoto:" Quando passa suo figlio a ritirare la moto (Suzuky-Katana) :?: " Veramente è la mia :!: E davanti allo stupito meccanico si è fatto Via Gregorio VII su una ruota 8O
Un camionista dal mozzarellaro:"Nonno, ma che ce fai co sto bolide de machina :?: " E Vito sgommando si è messo a fare i testacoda sulla Flacca :lol:
Dopo aver ripetuto assieme a Luca la Aste (NO Civetta), rientra barcollante al Coldai e si butta sulla cuccetta con scarpe, corda, cordini et bandoliera e si addormenta russando all'istante :D
Esilarante comunque la litigata con Lady Mariacher :!: Perlotto ne è ancora sconvolto :lol:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda cuorpiccino » lun mag 29, 2006 17:18 pm

Io ricordo Vito che buttava i suoi sedani e la sua verdura troppo appassita, e il tedesco, altra buonanima, che diceva "Fito, pozzo io manciare insalata che tu putti?". Forse da grande Vito cercava solo la serenità di una giovinezza che fame e guerra gli avevano portato via. Ma sicuramente era un po matto.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Roberto » lun mag 29, 2006 19:17 pm

Probabilmente ci sarà una cerimonia (al gran sasso?) per le ceneri di Vito, che finalmente sono state tirate fuori dal dimenticatoio di un deposito, non so nulla di preciso però.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda gug » mar mag 30, 2006 10:06 am

Begli aneddoti!
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda cipo » gio giu 15, 2006 16:37 pm

Roberto ha scritto:Probabilmente ci sarà una cerimonia (al gran sasso?) per le ceneri di Vito, che finalmente sono state tirate fuori dal dimenticatoio di un deposito, non so nulla di preciso però.


come mai ci sono stati problemi con le sue ceneri?
è solo curiosità nei confronti di una persona di cui ho sempre sentito parlare ma mai conosciuta.

grazie
cipo
cipo
 
Messaggi: 69
Images: 44
Iscritto il: mer giu 14, 2006 13:19 pm
Località: Roma-Rieti

Messaggioda cipo » gio giu 15, 2006 16:40 pm

qualche anno fa arrampicavo spesso al Morra con una persona che diceva di conoscerlo...non so quanto sia vero ma ci raccontava molte cose stra-divertenti...come quando ad esempio, Vito si affacciava da qualche cengia e urlava "gente de pianuraaaaa...." a quelle persone che, secondo lui, arrampicavano in maniera lenta e impacciata!
cipo
 
Messaggi: 69
Images: 44
Iscritto il: mer giu 14, 2006 13:19 pm
Località: Roma-Rieti

Messaggioda WHO » gio giu 15, 2006 16:44 pm

Roberto ha scritto:Probabilmente ci sarà una cerimonia (al gran sasso?) per le ceneri di Vito, che finalmente sono state tirate fuori dal dimenticatoio di un deposito, non so nulla di preciso però.


non al gran sasso, in un paese...("colle qualcosa" non mi ricordo)...con ballerine, vino, porchetta e salita di un campanile attrezzato....!!! me l'ha detto bini sabato sera!
ho visioni mistiche e vibrazioni cosmiche!!!!!
Avatar utente
WHO
 
Messaggi: 139
Iscritto il: sab apr 15, 2006 20:58 pm
Località: RIETI

Messaggioda Roberto » gio giu 15, 2006 17:52 pm

WHO ha scritto:
Roberto ha scritto:Probabilmente ci sarà una cerimonia (al gran sasso?) per le ceneri di Vito, che finalmente sono state tirate fuori dal dimenticatoio di un deposito, non so nulla di preciso però.


non al gran sasso, in un paese...("colle qualcosa" non mi ricordo)...con ballerine, vino, porchetta e salita di un campanile attrezzato....!!! me l'ha detto bini sabato sera!
Un' occasione da non mancare :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda WHO » gio giu 15, 2006 18:58 pm

Roberto ha scritto:
WHO ha scritto:
Roberto ha scritto:Probabilmente ci sarà una cerimonia (al gran sasso?) per le ceneri di Vito, che finalmente sono state tirate fuori dal dimenticatoio di un deposito, non so nulla di preciso però.


non al gran sasso, in un paese...("colle qualcosa" non mi ricordo)...con ballerine, vino, porchetta e salita di un campanile attrezzato....!!! me l'ha detto bini sabato sera!
Un' occasione da non mancare :wink:


soprattutto per le ballerine !! :wink: :wink:
ho visioni mistiche e vibrazioni cosmiche!!!!!
Avatar utente
WHO
 
Messaggi: 139
Iscritto il: sab apr 15, 2006 20:58 pm
Località: RIETI

Messaggioda VivaLaPorchetta » gio giu 15, 2006 19:08 pm

per chi vuole su questo sito
http://www.gransassonews.it/?page_id=65#nogo
c'è una bella foto del vecchiaccio con altri grandi del gran sasso.
sarebbe bello che il loro ricordo e la loro leggenda non si perdesse
VivaLaPorchetta
 
Messaggi: 149
Images: 2
Iscritto il: ven mar 11, 2005 10:24 am

Messaggioda Roberto » gio giu 15, 2006 19:27 pm

Immagine
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda flicker » gio giu 15, 2006 19:29 pm

Roberto ha scritto:Immagine


però anche le tue non sono da meno
una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta (socrate)
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Messaggioda fabri » gio giu 15, 2006 19:52 pm

flicker ha scritto:...........

però anche le tue non sono da meno


E ne ha addirittura 3....
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Roberto » gio giu 15, 2006 19:56 pm

fabri ha scritto:
flicker ha scritto:...........
però anche le tue non sono da meno

E ne ha addirittura 3....
Mi sono meravigliato anche io, non sapevo di questo sito ....



non è vero, ho pagato l' autore :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.