da bicius » sab apr 29, 2006 19:28 pm
da Rampegon » dom apr 30, 2006 11:03 am
da bicius » dom apr 30, 2006 21:31 pm
valbelluna ha scritto:attacco in discesa, discesa in discesa
da bicius » dom apr 30, 2006 21:54 pm
Rampegon ha scritto:prova a guardare sulla guida "L'arrampicario" di M. Schiro oppure quihttp://www.palestradiroccia4gatti.3000.it/
da quilodicoequilonego » lun mag 01, 2006 23:08 pm
da ehi man » mar mag 02, 2006 11:08 am
da Siloga66 » mar mag 02, 2006 20:09 pm
da barbablux » mer mag 03, 2006 15:04 pm
Siloga66 ha scritto:Io l'ho fatta 5 anni fa e ricordo che abbiamo avuto qualche problema a trovare l'attacco poi appunto l'abbiamo trovato stando dritto sotto i tetti. Me la ricordo come una via molto impressionante per l'esposizione. Piu impressionante di una Italia 61 al Ciavazes. Gli ultimi due tiri portano via molto tempo perchè ad ogni passo si va sempre piu in fuori. Bisogna credo, essere abituati a "staffeggiare" altrimenti questi due tiri diventano una fatica immonda. Se si è in due cordate, una cosa molto bella da fare è che la cordata davanti faccia delle foto mentre l'altra è sull'ultimo tiro, stando appoggiati al parapetto che sta sopra il ciglio della parete. Comunque per il genere è un artificiale stupenda.
da Drugo Lebowsky » mer mag 03, 2006 18:27 pm
barbablux ha scritto:A chi piace il genere consiglierei vivamente di andare sul turgion, nei pressi di Caoria, ci sono vie di granito eccezionali (per lo più da fare in artificiale, se non c'è niente di niente per andar su).
Sono amico del pazzerello che da 18 anni le chioda ... quindi se servono informazioni, basta chiedere
da julius » mer mag 03, 2006 19:49 pm
barbablux ha scritto:Siloga66 ha scritto:Io l'ho fatta 5 anni fa e ricordo che abbiamo avuto qualche problema a trovare l'attacco poi appunto l'abbiamo trovato stando dritto sotto i tetti. Me la ricordo come una via molto impressionante per l'esposizione. Piu impressionante di una Italia 61 al Ciavazes. Gli ultimi due tiri portano via molto tempo perchè ad ogni passo si va sempre piu in fuori. Bisogna credo, essere abituati a "staffeggiare" altrimenti questi due tiri diventano una fatica immonda. Se si è in due cordate, una cosa molto bella da fare è che la cordata davanti faccia delle foto mentre l'altra è sull'ultimo tiro, stando appoggiati al parapetto che sta sopra il ciglio della parete. Comunque per il genere è un artificiale stupenda.
ah si, sei un "artificialista", siloga?
A chi piace il genere consiglierei vivamente di andare sul turgion, nei pressi di Caoria, ci sono vie di granito eccezionali (per lo più da fare in artificiale, se non c'è niente di niente per andar su).
Sono amico del pazzerello che da 18 anni le chioda ... quindi se servono informazioni, basta chiedere
da Toni » gio mag 04, 2006 15:58 pm
valbelluna ha scritto:attacco in discesa, discesa in discesa
da bicius » dom mag 07, 2006 10:26 am
Toni ha scritto:valbelluna ha scritto:attacco in discesa, discesa in discesa
Questa è la frase storica che identifica sta parete!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.