da simo il 4 CG » mer mag 03, 2006 15:03 pm
da Roberto » mer mag 03, 2006 15:21 pm
Bicicletta!yinyang ha scritto:io già non la compro da loro, che faccio?
da yinyang » mer mag 03, 2006 15:23 pm
Roberto ha scritto:Bicicletta!yinyang ha scritto:io già non la compro da loro, che faccio?
da Roberto » mer mag 03, 2006 15:27 pm
Purtroppo sono utopie, la massa, avvero noi, siamo predestinati a prenderlo sempre nel culoyinyang ha scritto:Roberto ha scritto:Bicicletta!yinyang ha scritto:io già non la compro da loro, che faccio?
gli facciamo un culo così!![]()
effettivamente la massa ha un enorme potere, ma è ingestibile![]()
certo questa come iniziativa non sembra così difficile da attuare, di pompe ce ne sono un sacco e sceglierla è facile
da gomo » mer mag 03, 2006 15:30 pm
da dags1972 » mer mag 03, 2006 15:30 pm
da paolo 76 » mer mag 03, 2006 15:33 pm
da yinyang » mer mag 03, 2006 15:39 pm
da Maxxo » mer mag 03, 2006 15:40 pm
paolo 76 ha scritto:grillo a volte se ne sce con delle semplificazioni che (IMHO) lo rendono un po' ridicolo.
Partiamo dal presupposto che le persone che lavorano nelle compagnie petrolifere, a qualsiasi livello, non sono nè più intelligenti, nè più stupide di noi (anzi, forse chi segue la parte di marketing conosce pure qualche trucchetto...).
Si sa che le le compagnie petrolifere fanno "cartello", dimostrazione ne è il fatto che il prezzo della benzina è praticamente uguale tra i vari marchi. Ammesso e non concesso che la protesta possa partire ed avere successo, le compagnie si accorgerebbero presto del risultato ultimo a cui porterebbe questo "boicottaggio", cioè un abbassamento dei prezzi PER TUTTI. Ovvero: TUTTE le compagnie perderebbero profitti. E' così difficile pensare che non possano continuare a far cartello per prevenire questo effetto, visto che alla fine nessuno ci guadagnerebbe??
mah...
![]()
![]()
NB. eppoi, scusate: ma grillo non è quello che va in giro a dire che l'energia costa ancora troppo poco e che se costasse di più saremmo costretti a ripensare alle politiche di consumo, mobilità, ecc ecc???
ri-mah...
![]()
da yinyang » mer mag 03, 2006 15:41 pm
da dags1972 » mer mag 03, 2006 15:49 pm
Maxxo ha scritto:paolo 76 ha scritto:grillo a volte se ne sce con delle semplificazioni che (IMHO) lo rendono un po' ridicolo.
Partiamo dal presupposto che le persone che lavorano nelle compagnie petrolifere, a qualsiasi livello, non sono nè più intelligenti, nè più stupide di noi (anzi, forse chi segue la parte di marketing conosce pure qualche trucchetto...).
Si sa che le le compagnie petrolifere fanno "cartello", dimostrazione ne è il fatto che il prezzo della benzina è praticamente uguale tra i vari marchi. Ammesso e non concesso che la protesta possa partire ed avere successo, le compagnie si accorgerebbero presto del risultato ultimo a cui porterebbe questo "boicottaggio", cioè un abbassamento dei prezzi PER TUTTI. Ovvero: TUTTE le compagnie perderebbero profitti. E' così difficile pensare che non possano continuare a far cartello per prevenire questo effetto, visto che alla fine nessuno ci guadagnerebbe??
mah...
![]()
![]()
NB. eppoi, scusate: ma grillo non è quello che va in giro a dire che l'energia costa ancora troppo poco e che se costasse di più saremmo costretti a ripensare alle politiche di consumo, mobilità, ecc ecc???
ri-mah...
![]()
si forse è un controsenso ma se i prezzi arrivassero veramente alle stelle i consumi si abbasserebbero drasticamente costringendo l'utilizzo di fonti alternative + economiche.........forse![]()
nel frattempo mi sono munito di spezzone di gomma e tanica, ho appena svuotato il serbatoio del nuovo "ferro" di gasp.........very verament economy![]()
![]()
![]()
![]()
da paolo 76 » mer mag 03, 2006 15:50 pm
yinyang ha scritto:colpire continuamente una sola compagnia è efficace
le altre possono fare cartello ma quella li che fa?
da Poldo50 » mer mag 03, 2006 15:55 pm
paolo 76 ha scritto:yinyang ha scritto:colpire continuamente una sola compagnia è efficace
le altre possono fare cartello ma quella li che fa?
intanto è tutto da dimostrare che colpire una compagnia petrolifera sia efficace.
Se tu fossi a capo di uan compagnia "concorrente" potresti scegliere tra dare una mano al "rivale" (=far cartello) oppure aspettare che il rivale sia costretto ad abbassare i prezzi, cosa che innescherebbe un aumento delle entrate di quella compagnia (perchè più consumatori se ne servirebbero, visto che è più economica) che costringerebbe TUTTI gli altri ad abbassare i prezzi. Con il risultato netto, per le compagnie, di ritrovarsi a fine anno con meno utili (se la matematica non è un'opinione). Tu che faresti??
Guardate che già oggi meccanismi di questo tipo sono presenti in molti campi (automiboli, machine utensili, attrezzatura da montagna). Altro che libero mercato!!
da Roberto » mer mag 03, 2006 15:57 pm
Ma l' olio di "cozza" va bene per i diesel?yinyang ha scritto:ma la tua maxxomobile non va a olio di colza..cioè di ricino?
da yinyang » mer mag 03, 2006 15:59 pm
paolo 76 ha scritto:yinyang ha scritto:colpire continuamente una sola compagnia è efficace
le altre possono fare cartello ma quella li che fa?
intanto è tutto da dimostrare che colpire una compagnia petrolifera sia efficace.
Se tu fossi a capo di uan compagnia "concorrente" (COMPAGNIA B) potresti scegliere tra dare una mano al "rivale" (COMPAGNIA A) (=far cartello) oppure aspettare che il rivale sia costretto ad abbassare i prezzi, cosa che innescherebbe un aumento delle entrate di quella compagnia (perchè più consumatori se ne servirebbero, visto che è più economica) che costringerebbe TUTTI gli altri ad abbassare i prezzi. Con il risultato netto, per le compagnie, di ritrovarsi a fine anno con meno utili (se la matematica non è un'opinione). Tu che faresti??
paolo 76 ha scritto:Guardate che già oggi meccanismi di questo tipo sono presenti in molti campi (automiboli, machine utensili, attrezzatura da montagna). Altro che libero mercato!!
da dags1972 » mer mag 03, 2006 15:59 pm
Roberto ha scritto:Ma l' olio di "cozza" va bene per i diesel?yinyang ha scritto:ma la tua maxxomobile non va a olio di colza..cioè di ricino?
da Luca A. » mer mag 03, 2006 16:28 pm
Roberto ha scritto:Ma l' olio di "cozza" va bene per i diesel?yinyang ha scritto:ma la tua maxxomobile non va a olio di colza..cioè di ricino?
da giannimiao » mer mag 03, 2006 16:35 pm
Luca A. ha scritto:Ci sono carburanti di origine vegetale che vanno benissimo (sui diesel vanno senza nemmeno bisogno di grandi modifiche), costano poco, inquinano poco e sono risorse rinnovabili... ma sono ovviamente boicottati.
da Luca A. » mer mag 03, 2006 16:48 pm
giannimiao ha scritto:Luca A. ha scritto:Ci sono carburanti di origine vegetale che vanno benissimo (sui diesel vanno senza nemmeno bisogno di grandi modifiche), costano poco, inquinano poco e sono risorse rinnovabili... ma sono ovviamente boicottati.
Tempo fa lessi (BAU!BAU!) un articolo nel quale, con un po' di calcoli, veniva messo in evidenza come per soddisfare il fabbisogno energetico dell'autotrazione in Italia non sarebbe bastata tutta la superficie del nostro territorio coltivata a colza.
Ciao!
Piergiovanni
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.