benzina... costo folle...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

benzina... costo folle...

Messaggioda simo il 4 CG » mer mag 03, 2006 15:03 pm

Dal Blog di Beppe Grillo parte una iniziativa.

Provare non costa nulla.......

COME AVERE LA BENZINA A META' PREZZO!!!!!!


Anche se non hai la macchina, per favore fai circolare il messaggio agli
amici.
Benzina a metà Prezzo....... Diamoci da fare...
Siamo venuti a sapere di un'azione comune per esercitare il nostro
potere nei confronti delle compagnie petrolifere.
Si sente dire che la benzina aumenterà ancora fino a 1.50 euro al litro.
UNITI possiamo far abbassare il prezzo movendoci insieme, in modo
intelligente e solidale.

Ecco come:
La parola d'ordine è "colpire il portafoglio delle compagnie senza
lederci da soli".

Posto che l'idea di non comprare la benzina un determinato giorno ha
fatto ridere le compagnie (sanno benissimo che, per noi, si tratta solo
di un pieno.. differito, perché alla fine ne abbiamo bisogno!), c'è un
sistema che invece li farà ridere pochissimo, purché si agisca in tanti.

I petrolieri e l'OPEC ci hanno condizionati a credere che un prezzo Che
varia tra 0,95 e 1 euro al litro sia un buon prezzo, ma noi possiamo Far
loro scoprire che un prezzo ragionevole anche per loro é circa la metà.

I consumatori possono incidere moltissimo sulle politiche delle aziende;
bisogna usare il potere che abbiamo.

La proposta è che, da qui alla fine dell'anno, non si compri più Benzina
delle due più grosse compagnie, SHELL e ESSO, che peraltro ormai Formano
una unica compagnia.

Se non venderanno più benzina, saranno obbligate a calare i prezzi.

Se ques te due compagnie calano i prezzi, le altre dovranno per forza
adeguarsi.

Per farcela, però dobbiamo essere milioni di non clienti di Esso e
Shell, in tutto il mondo.

Questo messaggio, proveniente dalla Francia, è stato inviato a una
trentina di persone; se ciascuna di queste aderisce e a sua volta lo
trasmette a...diciamo una decina di amici, siamo a trecento.

Se questi fanno altrettanto, siamo a 3000, e così via.

Di questo passo, quando questo messaggio sarà arrivato alla...
settima "generazione", avremo raggiunto e informato trenta milioni di
consumatori!

Inviate dunque questo messaggio a dieci persone, chiedendo loro di fare
altrettanto.

Se tutti sono abbastanza veloci nell'agire, potremmo sensibilizzare
circa 300 milioni di persone in otto giorni !

E' certo che, ad agire così, non abbiamo niente da perdere, non vi pare?

Vaffanculo per per un po' ai bollini e i regali e le baggianate che Ci
vincolano a queste compagnie.

Coraggio diamoci da fare !

p.s. copia e incolla questa mail per mantenerla ordinata e permettere
una migliore leggibilità
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda yinyang » mer mag 03, 2006 15:20 pm

io già non la compro da loro, che faccio?
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Roberto » mer mag 03, 2006 15:21 pm

yinyang ha scritto:io già non la compro da loro, che faccio?
Bicicletta!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda yinyang » mer mag 03, 2006 15:23 pm

Roberto ha scritto:
yinyang ha scritto:io già non la compro da loro, che faccio?
Bicicletta!


gli facciamo un culo così! :lol:

effettivamente la massa ha un enorme potere, ma è ingestibile :roll:

certo questa come iniziativa non sembra così difficile da attuare, di pompe ce ne sono un sacco e sceglierla è facile
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Roberto » mer mag 03, 2006 15:27 pm

yinyang ha scritto:
Roberto ha scritto:
yinyang ha scritto:io già non la compro da loro, che faccio?
Bicicletta!


gli facciamo un culo così! :lol:

effettivamente la massa ha un enorme potere, ma è ingestibile :roll:

certo questa come iniziativa non sembra così difficile da attuare, di pompe ce ne sono un sacco e sceglierla è facile
Purtroppo sono utopie, la massa, avvero noi, siamo predestinati a prenderlo sempre nel culo :(
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda gomo » mer mag 03, 2006 15:30 pm

Qualcuno si ricorda qual'e' la percentuale del prezzo che va allo stato?
Credo che sia elevatissima. E' su quello che bisogna agire se si vuole avere una riduzione forte.

Non capisco perche' mai nessuno tocca il problema delle tasse sulla benzina in modo serio. C'era stato solo un governo, credo D'Alema, che le aveva temporaneamente ridotte.

Proprio non lo capisco, cresce il costo, cresce il prezzo, l'aliquota resta costante e lo stato guadagna di piu'. Se qualcuno ne sa di piu' mi spieghi
Avatar utente
gomo
 
Messaggi: 474
Images: 10
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:02 pm
Località: Nizza

Messaggioda dags1972 » mer mag 03, 2006 15:30 pm

tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda paolo 76 » mer mag 03, 2006 15:33 pm

grillo a volte se ne sce con delle semplificazioni che (IMHO) lo rendono un po' ridicolo.

Partiamo dal presupposto che le persone che lavorano nelle compagnie petrolifere, a qualsiasi livello, non sono nè più intelligenti, nè più stupide di noi (anzi, forse chi segue la parte di marketing conosce pure qualche trucchetto...).

Si sa che le le compagnie petrolifere fanno "cartello", dimostrazione ne è il fatto che il prezzo della benzina è praticamente uguale tra i vari marchi. Ammesso e non concesso che la protesta possa partire ed avere successo, le compagnie si accorgerebbero presto del risultato ultimo a cui porterebbe questo "boicottaggio", cioè un abbassamento dei prezzi PER TUTTI. Ovvero: TUTTE le compagnie perderebbero profitti. E' così difficile pensare che non possano continuare a far cartello per prevenire questo effetto, visto che alla fine nessuno ci guadagnerebbe??

mah...


:roll: :roll:

NB. eppoi, scusate: ma grillo non è quello che va in giro a dire che l'energia costa ancora troppo poco e che se costasse di più saremmo costretti a ripensare alle politiche di consumo, mobilità, ecc ecc???

ri-mah...


:roll: :roll:
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda yinyang » mer mag 03, 2006 15:39 pm

al di la della cazzata o meno dell'appello

colpire continuamente una sola compagnia è efficace

le altre possono fare cartello ma quella li che fa?
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Maxxo » mer mag 03, 2006 15:40 pm

paolo 76 ha scritto:grillo a volte se ne sce con delle semplificazioni che (IMHO) lo rendono un po' ridicolo.

Partiamo dal presupposto che le persone che lavorano nelle compagnie petrolifere, a qualsiasi livello, non sono nè più intelligenti, nè più stupide di noi (anzi, forse chi segue la parte di marketing conosce pure qualche trucchetto...).

Si sa che le le compagnie petrolifere fanno "cartello", dimostrazione ne è il fatto che il prezzo della benzina è praticamente uguale tra i vari marchi. Ammesso e non concesso che la protesta possa partire ed avere successo, le compagnie si accorgerebbero presto del risultato ultimo a cui porterebbe questo "boicottaggio", cioè un abbassamento dei prezzi PER TUTTI. Ovvero: TUTTE le compagnie perderebbero profitti. E' così difficile pensare che non possano continuare a far cartello per prevenire questo effetto, visto che alla fine nessuno ci guadagnerebbe??

mah...


:roll: :roll:

NB. eppoi, scusate: ma grillo non è quello che va in giro a dire che l'energia costa ancora troppo poco e che se costasse di più saremmo costretti a ripensare alle politiche di consumo, mobilità, ecc ecc???

ri-mah...


:roll: :roll:

si forse è un controsenso ma se i prezzi arrivassero veramente alle stelle i consumi si abbasserebbero drasticamente costringendo l'utilizzo di fonti alternative + economiche.........forse :roll:
nel frattempo mi sono munito di spezzone di gomma e tanica, ho appena svuotato il serbatoio del nuovo "ferro" di gasp.........very verament economy :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda yinyang » mer mag 03, 2006 15:41 pm

ma la tua maxxomobile non va a olio di colza..cioè di ricino?
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda dags1972 » mer mag 03, 2006 15:49 pm

Maxxo ha scritto:
paolo 76 ha scritto:grillo a volte se ne sce con delle semplificazioni che (IMHO) lo rendono un po' ridicolo.

Partiamo dal presupposto che le persone che lavorano nelle compagnie petrolifere, a qualsiasi livello, non sono nè più intelligenti, nè più stupide di noi (anzi, forse chi segue la parte di marketing conosce pure qualche trucchetto...).

Si sa che le le compagnie petrolifere fanno "cartello", dimostrazione ne è il fatto che il prezzo della benzina è praticamente uguale tra i vari marchi. Ammesso e non concesso che la protesta possa partire ed avere successo, le compagnie si accorgerebbero presto del risultato ultimo a cui porterebbe questo "boicottaggio", cioè un abbassamento dei prezzi PER TUTTI. Ovvero: TUTTE le compagnie perderebbero profitti. E' così difficile pensare che non possano continuare a far cartello per prevenire questo effetto, visto che alla fine nessuno ci guadagnerebbe??

mah...


:roll: :roll:

NB. eppoi, scusate: ma grillo non è quello che va in giro a dire che l'energia costa ancora troppo poco e che se costasse di più saremmo costretti a ripensare alle politiche di consumo, mobilità, ecc ecc???

ri-mah...


:roll: :roll:

si forse è un controsenso ma se i prezzi arrivassero veramente alle stelle i consumi si abbasserebbero drasticamente costringendo l'utilizzo di fonti alternative + economiche.........forse :roll:
nel frattempo mi sono munito di spezzone di gomma e tanica, ho appena svuotato il serbatoio del nuovo "ferro" di gasp.........very verament economy :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:


maxxo...pedala va
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda paolo 76 » mer mag 03, 2006 15:50 pm

yinyang ha scritto:colpire continuamente una sola compagnia è efficace

le altre possono fare cartello ma quella li che fa?


intanto è tutto da dimostrare che colpire una compagnia petrolifera sia efficace.

Se tu fossi a capo di uan compagnia "concorrente" potresti scegliere tra dare una mano al "rivale" (=far cartello) oppure aspettare che il rivale sia costretto ad abbassare i prezzi, cosa che innescherebbe un aumento delle entrate di quella compagnia (perchè più consumatori se ne servirebbero, visto che è più economica) che costringerebbe TUTTI gli altri ad abbassare i prezzi. Con il risultato netto, per le compagnie, di ritrovarsi a fine anno con meno utili (se la matematica non è un'opinione). Tu che faresti??

Guardate che già oggi meccanismi di questo tipo sono presenti in molti campi (automiboli, machine utensili, attrezzatura da montagna). Altro che libero mercato!!
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda Poldo50 » mer mag 03, 2006 15:55 pm

paolo 76 ha scritto:
yinyang ha scritto:colpire continuamente una sola compagnia è efficace

le altre possono fare cartello ma quella li che fa?


intanto è tutto da dimostrare che colpire una compagnia petrolifera sia efficace.

Se tu fossi a capo di uan compagnia "concorrente" potresti scegliere tra dare una mano al "rivale" (=far cartello) oppure aspettare che il rivale sia costretto ad abbassare i prezzi, cosa che innescherebbe un aumento delle entrate di quella compagnia (perchè più consumatori se ne servirebbero, visto che è più economica) che costringerebbe TUTTI gli altri ad abbassare i prezzi. Con il risultato netto, per le compagnie, di ritrovarsi a fine anno con meno utili (se la matematica non è un'opinione). Tu che faresti??

Guardate che già oggi meccanismi di questo tipo sono presenti in molti campi (automiboli, machine utensili, attrezzatura da montagna). Altro che libero mercato!!


Qui ci servirebbe l'aiuto di Chuck!
Parla soltanto se le tue parole valgono più del silenzio
Poldo50
 
Messaggi: 1225
Images: 12
Iscritto il: sab gen 07, 2006 0:24 am
Località: Padova

Messaggioda Roberto » mer mag 03, 2006 15:57 pm

yinyang ha scritto:ma la tua maxxomobile non va a olio di colza..cioè di ricino?
Ma l' olio di "cozza" va bene per i diesel?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda yinyang » mer mag 03, 2006 15:59 pm

paolo 76 ha scritto:
yinyang ha scritto:colpire continuamente una sola compagnia è efficace

le altre possono fare cartello ma quella li che fa?


intanto è tutto da dimostrare che colpire una compagnia petrolifera sia efficace.

Se tu fossi a capo di uan compagnia "concorrente" (COMPAGNIA B) potresti scegliere tra dare una mano al "rivale" (COMPAGNIA A) (=far cartello) oppure aspettare che il rivale sia costretto ad abbassare i prezzi, cosa che innescherebbe un aumento delle entrate di quella compagnia (perchè più consumatori se ne servirebbero, visto che è più economica) che costringerebbe TUTTI gli altri ad abbassare i prezzi. Con il risultato netto, per le compagnie, di ritrovarsi a fine anno con meno utili (se la matematica non è un'opinione). Tu che faresti??



si certo ma intanto la compagnia A perde dei clienti e si sa che il cliente è pigro, se poi non tornano da me e rimangono alla compagnia B?
la compagnia B potrebbe fare questo ragionamento vantaggioso:
erodendo i clienti alla compagnia A anche facendo scendere i prezzi, faccio fatturato e in più mi levo dai piedi un concorrente

boh di queste dinamiche ce ne sono un casino (e pure di paradossi come quello del prigioniero)

e poi io mica sono economo, al massimo metto giù uno schema di teoria delle decisioni e ti dico :roll:

comunque sono convinto che la massa consumatrice ben veicolata possiede un grandissimo potere

paolo 76 ha scritto:Guardate che già oggi meccanismi di questo tipo sono presenti in molti campi (automiboli, machine utensili, attrezzatura da montagna). Altro che libero mercato!!


ecco appunto, questo è il grosso problema, al posto della massa ben veicolata, ci vorrebbero istituzioni anti-trust serie :roll:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda dags1972 » mer mag 03, 2006 15:59 pm

Roberto ha scritto:
yinyang ha scritto:ma la tua maxxomobile non va a olio di colza..cioè di ricino?
Ma l' olio di "cozza" va bene per i diesel?


ma quindi l'impepata di cozza è la versione sprint
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Luca A. » mer mag 03, 2006 16:28 pm

Roberto ha scritto:
yinyang ha scritto:ma la tua maxxomobile non va a olio di colza..cioè di ricino?
Ma l' olio di "cozza" va bene per i diesel?


Ci sono carburanti di origine vegetale che vanno benissimo (sui diesel vanno senza nemmeno bisogno di grandi modifiche), costano poco, inquinano poco e sono risorse rinnovabili... ma sono ovviamente boicottati.
Una cosa divertente l'ho vista alcuni mesi fa in televisione; era stata fatta un'inchiesta sulla possibilità di comprare olio al discount e usarlo nel diesel; tecnicamente funzionava bene; sennonché l'inchiesta ha scoperto che per motivi fiscali è proibito.
Nel momento in cui uso l'olio come carburante per autotrazione e non per friggerci le patatine, sono passibile di denuncia da parte della Guardia di Finanza, perché dovrei pagarci sopra le accise, come se fosse gasolio per autotrazione.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda giannimiao » mer mag 03, 2006 16:35 pm

Luca A. ha scritto:Ci sono carburanti di origine vegetale che vanno benissimo (sui diesel vanno senza nemmeno bisogno di grandi modifiche), costano poco, inquinano poco e sono risorse rinnovabili... ma sono ovviamente boicottati.


Tempo fa lessi (BAU!BAU!) un articolo nel quale, con un po' di calcoli, veniva messo in evidenza come per soddisfare il fabbisogno energetico dell'autotrazione in Italia non sarebbe bastata tutta la superficie del nostro territorio coltivata a colza.

Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda Luca A. » mer mag 03, 2006 16:48 pm

giannimiao ha scritto:
Luca A. ha scritto:Ci sono carburanti di origine vegetale che vanno benissimo (sui diesel vanno senza nemmeno bisogno di grandi modifiche), costano poco, inquinano poco e sono risorse rinnovabili... ma sono ovviamente boicottati.


Tempo fa lessi (BAU!BAU!) un articolo nel quale, con un po' di calcoli, veniva messo in evidenza come per soddisfare il fabbisogno energetico dell'autotrazione in Italia non sarebbe bastata tutta la superficie del nostro territorio coltivata a colza.

Ciao!
Piergiovanni


Almeno un pochino però...
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.