difficoltà ferrata degli alleghesi

Vie ferrate ed escursioni impegnative nelle Dolomiti e nelle Alpi

Messaggioda danny36 » gio apr 27, 2006 17:59 pm

grazie a tutti per le info.

io sto organizzando un fine settimana per questa estate dedicato alla salita sul civetta, pensavo di fare così:

1°giorno: partenza dal centro italia ed arrivo ad alleghe-piani di pezzè, salita al rifugio coldai, pernottamento.

2°giorno: partenza dal rifugio coldai verso le 6:30, ferrata degli alleghesi, pranzo in vetta al civetta, discesa al torrani, discesa per la ferrrata tissi, rifugio vazzoler e pernottamento.

3°giorno: rifugio vazzoler, alta via numero 1, lago coldai, rifugio coldai, piani di pezzè, rientro.

che ne dite come programma?
"... non potremmo solo arrampicare!"
John Salathè
Avatar utente
danny36
 
Messaggi: 297
Images: 1
Iscritto il: mar ott 21, 2003 9:06 am
Località: arezzo

Messaggioda giangi4 » gio apr 27, 2006 23:42 pm

il programma e' buono, pero' prima di partire controlla il meteo

http://www.arpa.veneto.it/csvdi/w_csvdi/menuit.htm

il secondo giorno deve essere beltempo, altrimenti non partire neanche!!
Mai morire!
Avatar utente
giangi4
 
Messaggi: 70
Images: 1
Iscritto il: mer nov 30, 2005 21:54 pm

Messaggioda .:eZy:. » ven apr 28, 2006 9:49 am

danny36 ha scritto:...
che ne dite come programma?

Danny.... ma gn'ancora fatta 'sta ferrata :?: :?:

...ocio al pranzo in vetta :idea: 8)
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Buzz » ven apr 28, 2006 9:52 am

.:eZy:. ha scritto:
danny36 ha scritto:...
che ne dite come programma?

Danny.... ma gn'ancora fatta 'sta ferrata :?: :?:

...ocio al pranzo in vetta :idea: 8)



si, il pranzo di vetta lo trovo... come dire...

originale? 8)
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda danny36 » ven apr 28, 2006 10:05 am

.:eZy:. ha scritto:
danny36 ha scritto:...
che ne dite come programma?

Danny.... ma gn'ancora fatta 'sta ferrata :?: :?:

...ocio al pranzo in vetta :idea: 8)


Ragazzi ma io abito in mezzo allo stivale, le montagne vere distano 6 7 ore da casa mia e con il lavoro di mezzo ho poche occasioni da sfruttare. :cry:

Per il pranzo penso che deciderò al momento, ma perchè la trovate una idea così curiosa?
"... non potremmo solo arrampicare!"
John Salathè
Avatar utente
danny36
 
Messaggi: 297
Images: 1
Iscritto il: mar ott 21, 2003 9:06 am
Località: arezzo

Messaggioda danny36 » ven apr 28, 2006 10:07 am

giangi4 ha scritto:il programma e' buono, pero' prima di partire controlla il meteo

http://www.arpa.veneto.it/csvdi/w_csvdi/menuit.htm

il secondo giorno deve essere beltempo, altrimenti non partire neanche!!



Certo questo è la prima cosa, anzi ti dirò di più se non è prevista alta pressione per tutta la settimana neppure parto di casa. Come ho detto già spostarmi mi costa tempo e denaro, se non ho la certezza della riuscita non parto nemmeno e sognerò ancora questo itinerario.
"... non potremmo solo arrampicare!"
John Salathè
Avatar utente
danny36
 
Messaggi: 297
Images: 1
Iscritto il: mar ott 21, 2003 9:06 am
Località: arezzo

Messaggioda .:eZy:. » ven apr 28, 2006 10:17 am

danny36 ha scritto:
.:eZy:. ha scritto:
danny36 ha scritto:...
che ne dite come programma?

Danny.... ma gn'ancora fatta 'sta ferrata :?: :?:

...ocio al pranzo in vetta :idea: 8)


Ragazzi ma io abito in mezzo allo stivale, le montagne vere distano 6 7 ore da casa mia e con il lavoro di mezzo ho poche occasioni da sfruttare. :cry:

Per il pranzo penso che deciderò al momento, ma perchè la trovate una idea così curiosa?

8) ... beh dipende molto dal menu e dall'attrezzatura: il Duca d'Aosta al S.Elia dovette abbandonare al campo base i letti di ferro perchè un pochino ingombranti... :lol: :lol:

Comunque il beau fix in dolomiti è quasi un miraggio nei pomeriggi d'estate....ecco...magari sotto la croce di vetta, uno spuntino e via ... :roll:

:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda giangi4 » dom apr 30, 2006 14:39 pm

difficile trovare tre giorni di beltempo consecutivi. accontentati del secondo
giorno e guarda il sito che ti ho detto il giorno prima di partire, sono
abbastanza affidabili per le previsioni a due giorni.

per quanto riguarda il pranzo in vetta, non vedo problemi specie
considerando che parti dal coldai e quindi in vetta ci arrivi abbastanza
presto. poi se c'e' qualche nuvola o un po' di vento, l'importante e'
essere equipaggiati con una giacca!
Mai morire!
Avatar utente
giangi4
 
Messaggi: 70
Images: 1
Iscritto il: mer nov 30, 2005 21:54 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » dom apr 30, 2006 22:06 pm

Dalla Civetta si gode anche un bellissimo tramonto verso la Marmolada...
e all'imbrunire, con il buio in quota e le luci in valle è altrettanto bello :wink:

ps
la ferrata non sarà difficile ma mi ha dato l'impressione di essere faticosa (ci sono passato solo in discesa) e se uno ci va lo deve fare con buona forma, sicurezza e compagni affidabili altrimenti va a cercarsi casini... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda danny36 » mar mag 02, 2006 11:40 am

giangi4 ha scritto:difficile trovare tre giorni di beltempo consecutivi. accontentati del secondo
giorno e guarda il sito che ti ho detto il giorno prima di partire, sono
abbastanza affidabili per le previsioni a due giorni.


dai non è così tragica, se cè alta pressione tipo quando cè l'anticiclone delle azzorre ci possono essere anche settimane di cielo sereno, io almeno ci spero.
si il sito dell'arpa lo conosco bene, sono quelli che diramano i bollettini che si ma l'anno scorso proprio non ne azzeccavano una, dicevano pioggia e non pioveva, dicevano variabile e pioveva tutto il giorno, va bè che è difficile fare previsioni ma diamine da un giorno all'altro con i mezzi di oggi non dovrebbe essere poi così difficile.
"... non potremmo solo arrampicare!"
John Salathè
Avatar utente
danny36
 
Messaggi: 297
Images: 1
Iscritto il: mar ott 21, 2003 9:06 am
Località: arezzo

Messaggioda Stiefin » mar mag 02, 2006 15:07 pm

danny36 ha scritto:
dai non è così tragica, se cè alta pressione tipo quando cè l'anticiclone delle azzorre ci possono essere anche settimane di cielo sereno, io almeno ci spero.



Non per fare il guastafeste, ma in montagna scordati le settimane di sereno dell'anticiclone... :wink:
E' tutto quello che io ho
E non è ancora finita
Avatar utente
Stiefin
 
Messaggi: 483
Images: 15
Iscritto il: gio feb 02, 2006 21:26 pm
Località: Udine

Messaggioda danny36 » mar mag 02, 2006 15:20 pm

Stiefin ha scritto:Non per fare il guastafeste, ma in montagna scordati le settimane di sereno dell'anticiclone... :wink:


si si ma lo sò che in montagna il tempo è molto variabile però ho il ricordo di una settimana bianca a marilleva per l'ultimo dell'anno in cui non cè stato un solo giorno di brutto tempo, ho il ricordo di una settimana sul brenta in settembre dove al massimo c'erano nuvole bianche di passaggio.
insomma secondo me qualche giorno di piena apertura non è così raro.
"... non potremmo solo arrampicare!"
John Salathè
Avatar utente
danny36
 
Messaggi: 297
Images: 1
Iscritto il: mar ott 21, 2003 9:06 am
Località: arezzo

Messaggioda Stiefin » mar mag 02, 2006 15:28 pm

danny36 ha scritto:
si si ma lo sò che in montagna il tempo è molto variabile però ho il ricordo di una settimana bianca a marilleva per l'ultimo dell'anno in cui non cè stato un solo giorno di brutto tempo, ho il ricordo di una settimana sul brenta in settembre dove al massimo c'erano nuvole bianche di passaggio.
insomma secondo me qualche giorno di piena apertura non è così raro.



Attenzione! Trovare una settimana di bel tempo, in montagna in inverno non è difficile: c'è l'anticiclone Siberiano che mantiene un'alta pressione stabile. D'estate, è vero che arriva un altro anticiclone, però il caldo favorisce l'innalzamento di masse d'aria calda (temporali convettivi in pianura) e, in montagna, le catene montuose fanno da "trampolino": sollevano l'aria calda umida che si raffredda, condensando l'acqua --> temporali orografici! Dopo, le eccezioni e i casi fortunati ci sono eccome, ma una settimana di bel tempo è veramente rara... 8O

Poi sai com'è, il Friuli lo chiamate il pisciatoio d'Italia... :lol:
E' tutto quello che io ho
E non è ancora finita
Avatar utente
Stiefin
 
Messaggi: 483
Images: 15
Iscritto il: gio feb 02, 2006 21:26 pm
Località: Udine

Messaggioda danny36 » mar mag 02, 2006 15:33 pm

andando un pò OT, siccome mi interesserebbe farmi una certa cultura in meteorologia, sapete consigliarmi un buon libro dove imparare qualcosa di pratico e non troppo scientifico?!
"... non potremmo solo arrampicare!"
John Salathè
Avatar utente
danny36
 
Messaggi: 297
Images: 1
Iscritto il: mar ott 21, 2003 9:06 am
Località: arezzo

Messaggioda Stiefin » mar mag 02, 2006 15:39 pm

danny36 ha scritto:andando un pò OT, siccome mi interesserebbe farmi una certa cultura in meteorologia, sapete consigliarmi un buon libro dove imparare qualcosa di pratico e non troppo scientifico?!



:? Io ho qualche dispensa univeritaria, fatta tra l'altro abbastanza male, ma libri non ne conosco... :oops:

Il prof ci aveva consigliato a dire il vero il libro di Giuliacci (sì, proprio lui... :roll: ), che dovrebbe essere abbastanza divulgativo, ma non conosco nessuno che l'abbia preso... :roll:

I soldi li spendiamo in birra, noi studenti, altrochè in libri di Giuliacci... :twisted: :twisted: :twisted:
E' tutto quello che io ho
E non è ancora finita
Avatar utente
Stiefin
 
Messaggi: 483
Images: 15
Iscritto il: gio feb 02, 2006 21:26 pm
Località: Udine

Messaggioda Buzz » mar mag 02, 2006 16:59 pm

danny36 ha scritto:andando un pò OT, siccome mi interesserebbe farmi una certa cultura in meteorologia, sapete consigliarmi un buon libro dove imparare qualcosa di pratico e non troppo scientifico?!



rosso di sera bel tempo si spera

cielo a pecorelle acqua a catinelle

se piove i 4 aprilianti, piove quaranta giorni filanti


Quando il tempo si muta, la bestia starnuta.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar mag 02, 2006 17:21 pm

Buzz ha scritto:
danny36 ha scritto:andando un pò OT, siccome mi interesserebbe farmi una certa cultura in meteorologia, sapete consigliarmi un buon libro dove imparare qualcosa di pratico e non troppo scientifico?!



rosso di sera bel tempo si spera

cielo a pecorelle acqua a catinelle

se piove i 4 aprilianti, piove quaranta giorni filanti


Quando il tempo si muta, la bestia starnuta





spiza al cùo, tempo mùo (prurito al deretano, tempo mulo)

spiza ai cojòni, lampi e tòni (prurito agli zebedei, lampi e tuoni)

ed inoltre

tofana (ma anche qualsiasi altra cima...) col capèo, o fa piova o fa bèo... :mrgreen:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Buzz » mar mag 02, 2006 17:23 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Buzz ha scritto:
danny36 ha scritto:andando un pò OT, siccome mi interesserebbe farmi una certa cultura in meteorologia, sapete consigliarmi un buon libro dove imparare qualcosa di pratico e non troppo scientifico?!



rosso di sera bel tempo si spera

cielo a pecorelle acqua a catinelle

se piove i 4 aprilianti, piove quaranta giorni filanti


Quando il tempo si muta, la bestia starnuta





spiza al cùo, tempo mùo (prurito al deretano, tempo mulo)

spiza ai cojòni, lampi e tòni (prurito agli zebedei, lampi e tuoni)

ed inoltre

tofana (ma anche qualsiasi altra cima...) col capèo, o fa piova o fa bèo... :mrgreen:



olà drugo, abbiamo letto gli stessi libri vedo :D
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Stiefin » mar mag 02, 2006 17:26 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
spiza al cùo, tempo mùo (prurito al deretano, tempo mulo)

spiza ai cojòni, lampi e tòni (prurito agli zebedei, lampi e tuoni)

ed inoltre

tofana (ma anche qualsiasi altra cima...) col capèo, o fa piova o fa bèo... :mrgreen:


Ho passato un esame di meteo grazie a questi proverbi! :wink:


SUL SERIO!!! 8)
E' tutto quello che io ho
E non è ancora finita
Avatar utente
Stiefin
 
Messaggi: 483
Images: 15
Iscritto il: gio feb 02, 2006 21:26 pm
Località: Udine

Messaggioda giangi4 » gio mag 04, 2006 22:17 pm

[quote="danny36"][quote="giangi4"]difficile trovare tre giorni di beltempo consecutivi. accontentati del secondo
giorno e guarda il sito che ti ho detto il giorno prima di partire, sono
abbastanza affidabili per le previsioni a due giorni.
[/quote]

dai non è così tragica, se cè alta pressione tipo quando cè l'anticiclone delle azzorre ci possono essere anche settimane di cielo sereno, io almeno ci spero.
si il sito dell'arpa lo conosco bene, sono quelli che diramano i bollettini che si ma l'anno scorso proprio non ne azzeccavano una, dicevano pioggia e non pioveva, dicevano variabile e pioveva tutto il giorno, va bè che è difficile fare previsioni ma diamine da un giorno all'altro con i mezzi di oggi non dovrebbe essere poi così difficile.[/quote]

qualche anno fa erano piu' attendibili, poi dicono che hanno cambiato
personale....boh, comunque non sono male, solo che bisogna leggere
molto molto bene i bollettini perche' alcune indicazioni non sono evidenti.
Mai morire!
Avatar utente
giangi4
 
Messaggi: 70
Images: 1
Iscritto il: mer nov 30, 2005 21:54 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Vie Ferrate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron