da danny36 » gio apr 27, 2006 17:59 pm
da giangi4 » gio apr 27, 2006 23:42 pm
da .:eZy:. » ven apr 28, 2006 9:49 am
danny36 ha scritto:...
che ne dite come programma?
da Buzz » ven apr 28, 2006 9:52 am
.:eZy:. ha scritto:danny36 ha scritto:...
che ne dite come programma?
Danny.... ma gn'ancora fatta 'sta ferrata![]()
![]()
...ocio al pranzo in vetta![]()
da danny36 » ven apr 28, 2006 10:05 am
.:eZy:. ha scritto:danny36 ha scritto:...
che ne dite come programma?
Danny.... ma gn'ancora fatta 'sta ferrata![]()
![]()
...ocio al pranzo in vetta![]()
da danny36 » ven apr 28, 2006 10:07 am
giangi4 ha scritto:il programma e' buono, pero' prima di partire controlla il meteo
http://www.arpa.veneto.it/csvdi/w_csvdi/menuit.htm
il secondo giorno deve essere beltempo, altrimenti non partire neanche!!
da .:eZy:. » ven apr 28, 2006 10:17 am
danny36 ha scritto:.:eZy:. ha scritto:danny36 ha scritto:...
che ne dite come programma?
Danny.... ma gn'ancora fatta 'sta ferrata![]()
![]()
...ocio al pranzo in vetta![]()
Ragazzi ma io abito in mezzo allo stivale, le montagne vere distano 6 7 ore da casa mia e con il lavoro di mezzo ho poche occasioni da sfruttare.![]()
Per il pranzo penso che deciderò al momento, ma perchè la trovate una idea così curiosa?
da giangi4 » dom apr 30, 2006 14:39 pm
da sergio-ex63-ora36 » dom apr 30, 2006 22:06 pm
da danny36 » mar mag 02, 2006 11:40 am
giangi4 ha scritto:difficile trovare tre giorni di beltempo consecutivi. accontentati del secondo
giorno e guarda il sito che ti ho detto il giorno prima di partire, sono
abbastanza affidabili per le previsioni a due giorni.
da Stiefin » mar mag 02, 2006 15:07 pm
danny36 ha scritto:
dai non è così tragica, se cè alta pressione tipo quando cè l'anticiclone delle azzorre ci possono essere anche settimane di cielo sereno, io almeno ci spero.
da danny36 » mar mag 02, 2006 15:20 pm
Stiefin ha scritto:Non per fare il guastafeste, ma in montagna scordati le settimane di sereno dell'anticiclone...
da Stiefin » mar mag 02, 2006 15:28 pm
danny36 ha scritto:
si si ma lo sò che in montagna il tempo è molto variabile però ho il ricordo di una settimana bianca a marilleva per l'ultimo dell'anno in cui non cè stato un solo giorno di brutto tempo, ho il ricordo di una settimana sul brenta in settembre dove al massimo c'erano nuvole bianche di passaggio.
insomma secondo me qualche giorno di piena apertura non è così raro.
da danny36 » mar mag 02, 2006 15:33 pm
da Stiefin » mar mag 02, 2006 15:39 pm
danny36 ha scritto:andando un pò OT, siccome mi interesserebbe farmi una certa cultura in meteorologia, sapete consigliarmi un buon libro dove imparare qualcosa di pratico e non troppo scientifico?!
da Buzz » mar mag 02, 2006 16:59 pm
danny36 ha scritto:andando un pò OT, siccome mi interesserebbe farmi una certa cultura in meteorologia, sapete consigliarmi un buon libro dove imparare qualcosa di pratico e non troppo scientifico?!
da Drugo Lebowsky » mar mag 02, 2006 17:21 pm
Buzz ha scritto:danny36 ha scritto:andando un pò OT, siccome mi interesserebbe farmi una certa cultura in meteorologia, sapete consigliarmi un buon libro dove imparare qualcosa di pratico e non troppo scientifico?!
rosso di sera bel tempo si spera
cielo a pecorelle acqua a catinelle
se piove i 4 aprilianti, piove quaranta giorni filanti
Quando il tempo si muta, la bestia starnuta
da Buzz » mar mag 02, 2006 17:23 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:Buzz ha scritto:danny36 ha scritto:andando un pò OT, siccome mi interesserebbe farmi una certa cultura in meteorologia, sapete consigliarmi un buon libro dove imparare qualcosa di pratico e non troppo scientifico?!
rosso di sera bel tempo si spera
cielo a pecorelle acqua a catinelle
se piove i 4 aprilianti, piove quaranta giorni filanti
Quando il tempo si muta, la bestia starnuta
spiza al cùo, tempo mùo (prurito al deretano, tempo mulo)
spiza ai cojòni, lampi e tòni (prurito agli zebedei, lampi e tuoni)
ed inoltre
tofana (ma anche qualsiasi altra cima...) col capèo, o fa piova o fa bèo...
da Stiefin » mar mag 02, 2006 17:26 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:
spiza al cùo, tempo mùo (prurito al deretano, tempo mulo)
spiza ai cojòni, lampi e tòni (prurito agli zebedei, lampi e tuoni)
ed inoltre
tofana (ma anche qualsiasi altra cima...) col capèo, o fa piova o fa bèo...
da giangi4 » gio mag 04, 2006 22:17 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.