cornacchione ha scritto:.
ma allora dobbiamo ricrederci anche sulle cose in cui abbiamo sempre creduto: l'aiuto degli alleati nella 2a g.m., l'impegno di che guevara, ecc.
e sino a che punto il mondo cosiddetto civile può e deve tollerare un dittatore?
Alleati e 2 g. m. : allora in Europa c'era una democrazia preesistente che era stata soppiantata dalle dittature, e soprattutto erano state le dittature ad attacare guerra. Quindi gli alleati si erano essenzialmente difesi, non erano andati a esportare nulla. Dopo di che il fatto che noi "conoscessimo" gia' la democrazia ha reso normale che alla fine della guerra scegliessimo la democrazia stessa.
Che Guevara etc...mi sembra un problema ancora diverso. Erano paesi poveri con scarse tradizioni democratiche, una forte dittatura ed una fetta enorme di popolazione sfruttatissima. Purtroppo anche questi tentativi non e' che abbiano funzionato poi cosi' bene. Certo qualche risultato qua e la' e' arrivato, ma non mi sembra che ci siano democrazie come le intendiamo noi (per capirci stile europa).
In conclusione ero e sono contrario a questa guerra. Mi e' sempre piu' evidente che siamo andati la' per i pozzi ENI di Bassora. Ce ne dobbiamo andare, non possiamo purtroppo farlo dall'oggi al domani. Mi sembra che un piano di ritiro ci sia gia' forse sarebbe bene accelerarlo.