bummi ha scritto:Roberto ha scritto:E' proprio queto cecità che mi sembra incredibile.
Se berlusconi fosse stato con la sinistra (e ciò poteva enche essere, se ha lui conveniva), io non avrei mai votato una colazione con una tale figuro a capo ed era su questa convinzione che credevo avrebbe preso una batosta. Persuaso che molte persone di destra, convinte delle proprie idee, non riavrebbero dato il voto a chi ha tradito le loro aspettative, sia come soluzioni per i problemi italiani, sia sul piano ideologico
Il punto è proprio questo. Gli italiani non conoscono l'onestà intellettuale ma votano per chi ritengono sia in grado di soddisfare meglio i loro bisogni personali.
L'idea di una "Polis" intesa nel senso greco del termine, in questo paese non esiste. La maggioranza degli italiani è come il tipo con cui hai avuto quell'incidente d'auto che ci hai raccontato qualche tempo fa, appena possono truffano in maniera svergognata le assicurazioni. Non esiste alcun motivo per cui gli italiani non debbano votare Berlusconi.
bummi
Intervengo per la prima volta nel dibattito del dopo elezioni. Ancora scosso dal risultato che c'è stato....
Scosso, sì, ma non perchè ha vinto il centro-sx, ma perchè F.I. (non riesco nemmeno a scriverlo) ha preso così tanti voti.
Io rispetto molto chi ha votato AN, UDC o anche Lega, ma non riesco proprio a capire come si possa ancora ed in misura così grande aver votato F.I. Posso solo pensare che lo spettro delle tasse è stato ben sventolato, tanto da impaurire molti. E si sa, se ci toccano il portafoglio diventiamo cattivi, cosa importa di cose come onestà, lungimiranza, ecc.
Sono d'accordo con i commenti che ho riportato, ma vorrei aggiungere qualcos'altro, dato che, per lavoro, sono molto coinvolto in certi ambiti legislativi.
Quancuno ha mai letto la bozza di testo unico sulla sicurezza sul lavoro? Per fortuna non è mai passato alla Conferenza Stato-Regioni, ma sarebbe stato un calcio a 50 anni di storia della sicurezza sul lavoro in Italia, con una totale deregulation ed abolizione delle sanzioni che si sarebbe ritorta contro anche le aziende stesse.
Qualcuno ha letto il nuovo testo unico sull'ambiente? Questo purtroppo è passato, presentato due volte a Ciampi che non ha potuto far altro che firmarlo il 6 aprile. Come ha detto un importante magistrato: il problema dei rifiuti in Italia è risolto: non esistono più rifiuti!
E questi sono solo due esempi tra i molti altri che potrei scrivere.
Sono cose di cui si parla poco e forse poco note, ma dimostrano che in questi cinque anni si sono fatte molte leggi solo per garantire interessi personali o di pochi. Il fatto che qualche legge coincidesse con l'interesse di molti, è solo un caso, non una volontà.
Non dico che alla sx siano tutti santi, anzi, ma almeno torniamo ad un livello in cui la politica è solo politica, con tutti i suoi difetti, i suoi, come si dice, mangia mangia, ma in ogni caso fatta da persone che forse ci credono un pò. Una politica fatta forse da "boccaloni", ma almeno non da squali.
Ecco, è stato un piccolo sfogo, ce l'avevo sul gozzo da un pò di giorni e dovevo in qualche modo buttarlo fuori. Sperando che sotterfugi ed interesse non arrivino a ribaltare il voto. Io ne ho ancora paura..