condizioni ciavazes

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

condizioni ciavazes

Messaggioda Sisifo » lun apr 10, 2006 13:19 pm

Ciao, avevte notizie sulla praticabilità delle vie in ciavazes?
Le vie sono belle pulite?
X la discesa si può scendere a piedi o conviene fare doppie ad es dalla rampa?
Grazie a tutti

Ciao
Sisifo
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mer mar 10, 2004 13:28 pm

Messaggioda Siloga66 » lun apr 10, 2006 14:24 pm

A proposito di Ciavazes. Ovviamente non posso fare nomi perchè devo rispettare il segreto professionale. Ieri c'era una cordata sulla Abram al Ciavazes. Dopo il tetto, si percorrono altri 2 tiri lunghi per arrivare su una spalla dove si gira sul lato a destra dello spigolo. Lì c'è una placca gialla solcata da un fessurino (protetto da chiodi) che è molto unto. Il capocordata ha evitato il tratto unto sulla sinistra andando però fuori via. Ha piantato un chiodo (aveva chiodi e martello) e 5-6 metri dopo è volato. Per fortuna se l'è cavata solo con una caviglia rotta. Io l'ho trasbordato dall'elicottero (col quale era stato soccorso e recuperato tramite verricello) e portato in ospedale. L'ho guardato e la faccia non mi era nuova. Ho chiesto se per caso era............e infatti era un forumista. Se vorrà sarà lui a raccontarla, io non posso dire di piu. Primo intervento dolomitico da parte dell'elicottero del 118.
Altra cosa: due sciatori ieri in discesa da Punta Penia. Si è staccata una valanga la quale ha trascinato per 600 metri uno dei due. Per fortuna aveva l'arva e altri due sci-alpinisti lo hanno subito trovato. E' stato portato anche lui all'ospedale dall'elicottero.
Ultima modifica di Siloga66 il lun apr 10, 2006 14:27 pm, modificato 1 volta in totale.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Paolo Marchiori » lun apr 10, 2006 14:26 pm

ustia, un in bocca al lupo all'infortunato...
P.
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Siloga66 » lun apr 10, 2006 14:48 pm

Eh si.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda giudirel » lun apr 10, 2006 15:28 pm

Più che altro sarebbe carino sapere da lui come sei tu...
Nelle sere davanti al camino si sentono raccontare terribili storie di terroni mangiati.... :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Oh... scherzo!
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda rudy » lun apr 10, 2006 19:16 pm

meglio una caviglia rotta che un traverso unto :roll:











auguri di pronta guarigione al forumista :wink:
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda Silvio » lun apr 10, 2006 19:20 pm

auguri al forumista sfortunato ed infortunato !!!
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda zorro2 » mar apr 11, 2006 17:21 pm

Ecco il forumista infortunato.
Visto che non ho nessuna reputazione da difendere :-) avevo già detto al siloga che poteva scrivere tranquillamente anche il mio nick.
Anch'io per segreto professionale non dico come è lui :-)
Sull'incidente cìè poco da aggiungere a quello che ha detto il siloga.
Comunque non sono il primo ad essere salito (o cercato di salire per di lì) perché ci sono vari chiodi (alcuni anche solamente morali) in quel settore di parete giallastro subito dopo aver girato lo spigolo.
La fessura giusta (vista tardi; si vede già la sosta in cima) è a circa 20 m più a destra.
Il problema di salire in quel settore nostro non sono le difficoltà (non si andrà oltre il 5°/5°+ ma la pietra che non è sempre splendida. Infatti un appiglio mi è rimasto in mano e sono andato in giostra. Fortuna che porto sempre con me il martello anche sulle scale di casa, sennò non sarei qui a raccontarvela. Lì sono rimasti 4 rinvii nostri. Sul terrazzino dove si gira lo spigolo (e dove ci ha preso l'elicottero). Sono rimaste ben arrotolate le nostre due mezze corde. Un po' perchè il mio socio se l'è dimenticate, un po' perché dopo un volo del genere si possono fare solo cordini. Quindi se qualcuno le prende non le rivoglio indietro ma forse è meglio che non le usi.
Sul Ciavazes si arrampica bene e quasi non si pesta neve per andare agli attacchi. Anche sopra c'è solo un candelone sulla gola della vecchissima via Demetz. Sulla cengia quasi non c'è neve (il buco non so). Si arriva tranquilli agli anelli della Del Torso.
Per chiudere volevo sottolineare la gentilezza degli elisoccorritori che oltretutto devono rompersi le palle la domenica per qualche scemo che pensa di tirarsi giù gli appigli.
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone

Messaggioda Sisifo » mar apr 11, 2006 18:42 pm

Grazie Zorro2, auguri e rimettiti presto.
Sisifo
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mer mar 10, 2004 13:28 pm

Messaggioda Siloga66 » mer apr 12, 2006 2:20 am

Ciao Zorro2. Però quel bel friend grosso grosso potevi anche lasciarmelo alla fine eh? Che cosa han evidenziato le lastre per quanto riguarda la caviglia?
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda quilodicoequilonego » mer apr 12, 2006 8:57 am

In bocca al lupo.
Tornerà tutto come prima :wink:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Gian » mer apr 12, 2006 9:38 am

zorro2 ha scritto:Ecco il forumista infortunato.
Visto che non ho nessuna reputazione da difendere :-) avevo già detto al siloga che poteva scrivere tranquillamente anche il mio nick.
Anch'io per segreto professionale non dico come è lui :-)
Sull'incidente cìè poco da aggiungere a quello che ha detto il siloga.
Comunque non sono il primo ad essere salito (o cercato di salire per di lì) perché ci sono vari chiodi (alcuni anche solamente morali) in quel settore di parete giallastro subito dopo aver girato lo spigolo.
La fessura giusta (vista tardi; si vede già la sosta in cima) è a circa 20 m più a destra.
Il problema di salire in quel settore nostro non sono le difficoltà (non si andrà oltre il 5°/5°+ ma la pietra che non è sempre splendida. Infatti un appiglio mi è rimasto in mano e sono andato in giostra. Fortuna che porto sempre con me il martello anche sulle scale di casa, sennò non sarei qui a raccontarvela. Lì sono rimasti 4 rinvii nostri. Sul terrazzino dove si gira lo spigolo (e dove ci ha preso l'elicottero). Sono rimaste ben arrotolate le nostre due mezze corde. Un po' perchè il mio socio se l'è dimenticate, un po' perché dopo un volo del genere si possono fare solo cordini. Quindi se qualcuno le prende non le rivoglio indietro ma forse è meglio che non le usi.
Sul Ciavazes si arrampica bene e quasi non si pesta neve per andare agli attacchi. Anche sopra c'è solo un candelone sulla gola della vecchissima via Demetz. Sulla cengia quasi non c'è neve (il buco non so). Si arriva tranquilli agli anelli della Del Torso.
Per chiudere volevo sottolineare la gentilezza degli elisoccorritori che oltretutto devono rompersi le palle la domenica per qualche scemo che pensa di tirarsi giù gli appigli.

Ben tanti auguri per la caviglia,mai cedere
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Messaggioda Paolo Marchiori » mer apr 12, 2006 10:14 am

Auguroni Zorro!!!!

ma...spiegami una cosa...Siloga...è cosi' brutto come si sente in giro? :twisted:
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda zorro2 » mer apr 12, 2006 15:39 pm

Paolo Marchiori ha scritto:Auguroni Zorro!!!!

ma...spiegami una cosa...Siloga...è cosi' brutto come si sente in giro? :twisted:


Devo ribadire il mio silenzio professionale sulla questione Siloga :-) anche perchèvedo che reclama a gran voce un mio friend adocchiato sull'imbrago che avevo ancora addosso entrando nel suo feudo.

X Siloga.
Per la caviglia non ci sono fortunatamente complicazioni particolari (se ga rotto una roba che i ciama astragalo). sarà un po' lungo ritornare alla perfetta efficienza ma basta aver pazienza.
Un saluto, e spero de non riincontrarte più :-) ... in ospedal.
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone

Messaggioda federicopiazzon » mer apr 12, 2006 16:02 pm

Cazz che sfiga...è un brutto periodo per farsi male...(capitato a me giusto 1 anno fa)rimettiti in fretta!!!!!!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Sisifo » mer apr 12, 2006 18:07 pm

Chiedo un'altra informazione ai frequentatori della zona: in questo periodo ci possono essere dei problemi a salire la rossi-tommasi? Ho sentito parlare di candeloni sospesi di proporzioni mitologiche, pronti a crollare sulla zucca di chi sale 8O . La rossi è una delle vie interessate dal fenomeno?
Grazie.
Sisifo
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mer mar 10, 2004 13:28 pm

Messaggioda drstein » mer apr 12, 2006 18:58 pm

Si!! Attacca proprio nella gola, e sale sulla parte destra guardando a monte, ma è proprio sotto tiro. Non so in che condizioni sia là sopra adesso però.. non ho ancora messo il naso in Dolomiti quest'anno :?

[quote="Sisifo"]Chiedo un'altra informazione ai frequentatori della zona: in questo periodo ci possono essere dei problemi a salire la rossi-tommasi? Ho sentito parlare di candeloni sospesi di proporzioni mitologiche, pronti a crollare sulla zucca di chi sale 8O . La rossi è una delle vie interessate dal fenomeno?
Grazie.[/quote]
Just believe, when you can't believe anymore..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Messaggioda Siloga66 » mer apr 12, 2006 19:32 pm

Paolo Marchiori ha scritto:Auguroni Zorro!!!!

ma...spiegami una cosa...Siloga...è cosi' brutto come si sente in giro? :twisted:

Ma che tu stai a dire? Io.........................
S O N B E L L O E P U R E F I G O
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda federicopiazzon » mer apr 12, 2006 19:51 pm

Beh diciamo che se proprio proprio devo rompermi qualcosa io preferisco essere in forma per la bella stagione per potere andar a far vie di roccia e perchè il puzzo del gesso con il caldo è davvero insopportabile!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda quilodicoequilonego » mer apr 12, 2006 19:56 pm

zorro2 ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:Auguroni Zorro!!!!

ma...spiegami una cosa...Siloga...è cosi' brutto come si sente in giro? :twisted:


Devo ribadire il mio silenzio professionale sulla questione Siloga :-) anche perchèvedo che reclama a gran voce un mio friend adocchiato sull'imbrago che avevo ancora addosso entrando nel suo feudo.

X Siloga.
Per la caviglia non ci sono fortunatamente complicazioni particolari (se ga rotto una roba che i ciama astragalo). sarà un po' lungo ritornare alla perfetta efficienza ma basta aver pazienza.
Un saluto, e spero de non riincontrarte più :-) ... in ospedal.


mi spiace dirtelo ma per la frattura all'astragalo sono cazzi amari :cry:

io dopo un anno e mezzo non sono ancora al 100%, mentre la riabilitazione della frattura al malleolo tibiale va' molto meglio

speriamo che ti abbiano operato bene, e cura molto la riabilitazione (tavole per la propiocezione, ecc.)

in bocca al lupo ancora
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.