da Sisifo » lun apr 10, 2006 13:19 pm
da Siloga66 » lun apr 10, 2006 14:24 pm
da Siloga66 » lun apr 10, 2006 14:48 pm
da giudirel » lun apr 10, 2006 15:28 pm
da rudy » lun apr 10, 2006 19:16 pm
da zorro2 » mar apr 11, 2006 17:21 pm
da Siloga66 » mer apr 12, 2006 2:20 am
da quilodicoequilonego » mer apr 12, 2006 8:57 am
da Gian » mer apr 12, 2006 9:38 am
zorro2 ha scritto:Ecco il forumista infortunato.
Visto che non ho nessuna reputazione da difendereavevo già detto al siloga che poteva scrivere tranquillamente anche il mio nick.
Anch'io per segreto professionale non dico come è lui
Sull'incidente cìè poco da aggiungere a quello che ha detto il siloga.
Comunque non sono il primo ad essere salito (o cercato di salire per di lì) perché ci sono vari chiodi (alcuni anche solamente morali) in quel settore di parete giallastro subito dopo aver girato lo spigolo.
La fessura giusta (vista tardi; si vede già la sosta in cima) è a circa 20 m più a destra.
Il problema di salire in quel settore nostro non sono le difficoltà (non si andrà oltre il 5°/5°+ ma la pietra che non è sempre splendida. Infatti un appiglio mi è rimasto in mano e sono andato in giostra. Fortuna che porto sempre con me il martello anche sulle scale di casa, sennò non sarei qui a raccontarvela. Lì sono rimasti 4 rinvii nostri. Sul terrazzino dove si gira lo spigolo (e dove ci ha preso l'elicottero). Sono rimaste ben arrotolate le nostre due mezze corde. Un po' perchè il mio socio se l'è dimenticate, un po' perché dopo un volo del genere si possono fare solo cordini. Quindi se qualcuno le prende non le rivoglio indietro ma forse è meglio che non le usi.
Sul Ciavazes si arrampica bene e quasi non si pesta neve per andare agli attacchi. Anche sopra c'è solo un candelone sulla gola della vecchissima via Demetz. Sulla cengia quasi non c'è neve (il buco non so). Si arriva tranquilli agli anelli della Del Torso.
Per chiudere volevo sottolineare la gentilezza degli elisoccorritori che oltretutto devono rompersi le palle la domenica per qualche scemo che pensa di tirarsi giù gli appigli.
da Paolo Marchiori » mer apr 12, 2006 10:14 am
da zorro2 » mer apr 12, 2006 15:39 pm
Paolo Marchiori ha scritto:Auguroni Zorro!!!!
ma...spiegami una cosa...Siloga...è cosi' brutto come si sente in giro?
da federicopiazzon » mer apr 12, 2006 16:02 pm
da Sisifo » mer apr 12, 2006 18:07 pm
da drstein » mer apr 12, 2006 18:58 pm
da Siloga66 » mer apr 12, 2006 19:32 pm
Paolo Marchiori ha scritto:Auguroni Zorro!!!!
ma...spiegami una cosa...Siloga...è cosi' brutto come si sente in giro?
da federicopiazzon » mer apr 12, 2006 19:51 pm
da quilodicoequilonego » mer apr 12, 2006 19:56 pm
zorro2 ha scritto:Paolo Marchiori ha scritto:Auguroni Zorro!!!!
ma...spiegami una cosa...Siloga...è cosi' brutto come si sente in giro?
Devo ribadire il mio silenzio professionale sulla questione Silogaanche perchèvedo che reclama a gran voce un mio friend adocchiato sull'imbrago che avevo ancora addosso entrando nel suo feudo.
X Siloga.
Per la caviglia non ci sono fortunatamente complicazioni particolari (se ga rotto una roba che i ciama astragalo). sarà un po' lungo ritornare alla perfetta efficienza ma basta aver pazienza.
Un saluto, e spero de non riincontrarte più... in ospedal.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.