Help attrezzatura

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Roberto » ven apr 07, 2006 12:22 pm

Interessante... ma girano o sono fisse?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda STE26COMO » ven apr 07, 2006 12:26 pm

Molto interessante...dovrebbero migliorare l'utilizzo dell'attrezzo....
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda Max Z. » ven apr 07, 2006 12:32 pm

Si, è uscito (io l'ho comperato qui a Bruxelles, pagato come quello vecchio).
No, le scanalature non ruotano.
Credo lo scopo sia semplicemente di aumentare un po' di attrito, spt. quando ci si cala in doppia. Il che per me che peso abbastanza non è male.
Per il resto, nessuna differenza.
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda ricciola » ven apr 07, 2006 12:46 pm

DA un po' uso una 9.1 con il sum e mi trovo molto bene, blocca perfettamente. L'unica cosa, come diceva roberto, è la leva un po' scomoda.. :roll:
"Whising you were here.."
Avatar utente
ricciola
 
Messaggi: 117
Iscritto il: ven nov 18, 2005 12:41 pm

Messaggioda Booo » ven apr 07, 2006 12:46 pm

STE26COMO ha scritto:Meglio GRI GRI o SUM????


Dipende solo dalla dimensione della corda:

>= 9.7 il sum fa cagare
< 9.7 il gri-gri è pericoloso
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda STE26COMO » ven apr 07, 2006 12:58 pm

Quindi:
sum ottimo con corde 9.4 e 9.1 come la Joker della Beal

gri gri ottimo con corde da 10 mm come eternity della mammut
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda maurocon » ven apr 07, 2006 15:11 pm

Max Z. ha scritto:Si, è uscito (io l'ho comperato qui a Bruxelles, pagato come quello vecchio).
No, le scanalature non ruotano.
Credo lo scopo sia semplicemente di aumentare un po' di attrito, spt. quando ci si cala in doppia. Il che per me che peso abbastanza non è male.
Per il resto, nessuna differenza.


Se può interessare: ho scoperto proprio ora che il nuovo modello ha le due sedi per la corda, sensibilmente più strette.
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda x » ven apr 07, 2006 16:59 pm

Io prenderei il grigri. Calcola che con l´usura la corda si ingrosserá, qualunque sia il diametro. Inoltre ti capiterá di fare sicura a qualche amico con la corda da 10 o piú. In quei casi il sum non é molto comodo.
Inoltre non mi sembra che il grillo abbia problemi con corde sottili (anche9,1mm) e costa anche qualche euro in meno....
Avatar utente
x
 
Messaggi: 276
Images: 11
Iscritto il: gio gen 12, 2006 16:09 pm

Messaggioda Roberto » ven apr 07, 2006 17:15 pm

Il grigri ha però un difetto, che in mano esperte ha causato anche qualche serio danno: il rischio di tenere inconsapevolmente premuta la came che blocca la corda, mentre il compagno vola.
Questa eventualità, con il Sum mi sembra più remota.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda ballakano » ven apr 07, 2006 17:19 pm

ricciola ha scritto:DA un po' uso una 9.1 con il sum e mi trovo molto bene, blocca perfettamente. L'unica cosa, come diceva roberto, è la leva un po' scomoda.. :roll:


leva scomoda?!?!?! prova ad usare il chink e ne riparliamo...
Avatar utente
ballakano
 
Messaggi: 454
Iscritto il: lun nov 10, 2003 15:51 pm
Località: cagliari

Messaggioda STE26COMO » ven apr 07, 2006 17:26 pm

Booo ha scritto:
STE26COMO ha scritto:Meglio GRI GRI o SUM????


Dipende solo dalla dimensione della corda:

>= 9.7 il sum fa cagare
< 9.7 il gri-gri è pericoloso


In che senso con corde >= a 9,7 fa cagare?...che corde consigli con il sum
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda ErniBrown » lun apr 10, 2006 15:20 pm

Piccola precisazione per il grigri: se vai su da primo è sicuro con corde relativamente sottili, diciamo 9.7. Facendo sicura al secondo invece e' garantito solo tra 10 e 11mm.

Domandone da un milione di dollari: ma sentite tanta differenza tra una corda da 9.7 e una da 10, 10.2? Io dal basso della mia inesperienza no.
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda Roberto » lun apr 10, 2006 15:23 pm

ErniBrown ha scritto:Piccola precisazione per il grigri: se vai su da primo è sicuro con corde relativamente sottili, diciamo 9.7. Facendo sicura al secondo invece e' garantito solo tra 10 e 11mm.


Strana distinzione tra primo e secondo, ne sei certo?

ErniBrown ha scritto:Domandone da un milione di dollari: ma sentite tanta differenza tra una corda da 9.7 e una da 10, 10.2? Io dal basso della mia inesperienza no.


Che intendi?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda ErniBrown » lun apr 10, 2006 15:35 pm

Roberto ha scritto:Strana distinzione tra primo e secondo, ne sei certo?


Effettivamente così è come mi è stato insegnato, e, se non ricordo male, come c'è scritto sul manuale, se trovo una fonte te la cito. Diciamo che a senso regge, c'è più tensionamento da primo, quindi il meccanismo di blocco interviene anche nel caso di una corda sottile, che scorre di più.

Roberto ha scritto:Che intendi?

Mi chiedo come mai la gente vuole una corda più sottile di 3-5 mm. Non sono sicuro che faccia la differenza, ho arrampicato con canaponi gonfi e con corde nuovissime scorrevolissime, e non ho notato tanta differenza. Forse nelle lunghe vie (che non ho mai fatto) una corda da 10 affatica molto? Pesa troppo?
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda Roberto » lun apr 10, 2006 15:50 pm

ErniBrown ha scritto:
Roberto ha scritto:Strana distinzione tra primo e secondo, ne sei certo?


Effettivamente così è come mi è stato insegnato, e, se non ricordo male, come c'è scritto sul manuale, se trovo una fonte te la cito. Diciamo che a senso regge, c'è più tensionamento da primo, quindi il meccanismo di blocco interviene anche nel caso di una corda sottile, che scorre di più.

Roberto ha scritto:Che intendi?

Mi chiedo come mai la gente vuole una corda più sottile di 3-5 mm. Non sono sicuro che faccia la differenza, ho arrampicato con canaponi gonfi e con corde nuovissime scorrevolissime, e non ho notato tanta differenza. Forse nelle lunghe vie (che non ho mai fatto) una corda da 10 affatica molto? Pesa troppo?
Secondo me ti sbagli, il diametro consigliato è lo stesso sia per la sicura ad un primo che per la moulinette, non vedo differenze nel bloccaggio del grigri.

Sono daccordo sul fatto del diametro, questa corsa a ridurlo mi sembra senza senso dal punto di vista pratico, ma solo da quello del mercato, ossia di avere prodotti più vari per gente in cerca della novità tecnice.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Booo » lun apr 10, 2006 17:03 pm

STE26COMO ha scritto:
Booo ha scritto:
STE26COMO ha scritto:Meglio GRI GRI o SUM????


Dipende solo dalla dimensione della corda:

>= 9.7 il sum fa cagare
< 9.7 il gri-gri è pericoloso


In che senso con corde >= a 9,7 fa cagare?...che corde consigli con il sum


E' lento a dare corda. Va bene per corde da 9.6 in giù.
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda Booo » lun apr 10, 2006 17:06 pm

Roberto ha scritto:Sono daccordo sul fatto del diametro, questa corsa a ridurlo mi sembra senza senso dal punto di vista pratico, ma solo da quello del mercato, ossia di avere prodotti più vari per gente in cerca della novità tecnice.


Diciamo che una corda sottile ha diversi vantaggi:
- peso minore
- attriti minori
- ingombro del nodo minore
- se da nuova è già un canapone poi che diventa?
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda Roberto » lun apr 10, 2006 17:08 pm

Booo ha scritto:
Roberto ha scritto:Sono daccordo sul fatto del diametro, questa corsa a ridurlo mi sembra senza senso dal punto di vista pratico, ma solo da quello del mercato, ossia di avere prodotti più vari per gente in cerca della novità tecnice.


Diciamo che una corda sottile ha diversi vantaggi:
- peso minore
- attriti minori
- ingombro del nodo minore
- se da nuova è già un canapone poi che diventa?
Li considero trascurabili rispetto ai vantaggi di un paio di mm in più.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Booo » lun apr 10, 2006 17:29 pm

Roberto ha scritto:
Booo ha scritto:
Roberto ha scritto:Sono daccordo sul fatto del diametro, questa corsa a ridurlo mi sembra senza senso dal punto di vista pratico, ma solo da quello del mercato, ossia di avere prodotti più vari per gente in cerca della novità tecnice.


Diciamo che una corda sottile ha diversi vantaggi:
- peso minore
- attriti minori
- ingombro del nodo minore
- se da nuova è già un canapone poi che diventa?
Li considero trascurabili rispetto ai vantaggi di un paio di mm in più.


Io no! :P Soprattutto l'ultimo!
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda Roberto » lun apr 10, 2006 17:30 pm

Booo ha scritto:
Roberto ha scritto:
Booo ha scritto:
Roberto ha scritto:Sono daccordo sul fatto del diametro, questa corsa a ridurlo mi sembra senza senso dal punto di vista pratico, ma solo da quello del mercato, ossia di avere prodotti più vari per gente in cerca della novità tecnice.


Diciamo che una corda sottile ha diversi vantaggi:
- peso minore
- attriti minori
- ingombro del nodo minore
- se da nuova è già un canapone poi che diventa?
Li considero trascurabili rispetto ai vantaggi di un paio di mm in più.


Io no! :P Soprattutto l'ultimo!
Non è il mm che ti cambia il grado della via, mentre può essere importante per usura e serenità :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron