da Roberto » ven apr 07, 2006 12:22 pm
da STE26COMO » ven apr 07, 2006 12:26 pm
da Max Z. » ven apr 07, 2006 12:32 pm
da ricciola » ven apr 07, 2006 12:46 pm
da Booo » ven apr 07, 2006 12:46 pm
STE26COMO ha scritto:Meglio GRI GRI o SUM????
da STE26COMO » ven apr 07, 2006 12:58 pm
da maurocon » ven apr 07, 2006 15:11 pm
Max Z. ha scritto:Si, è uscito (io l'ho comperato qui a Bruxelles, pagato come quello vecchio).
No, le scanalature non ruotano.
Credo lo scopo sia semplicemente di aumentare un po' di attrito, spt. quando ci si cala in doppia. Il che per me che peso abbastanza non è male.
Per il resto, nessuna differenza.
da x » ven apr 07, 2006 16:59 pm
da Roberto » ven apr 07, 2006 17:15 pm
da ballakano » ven apr 07, 2006 17:19 pm
ricciola ha scritto:DA un po' uso una 9.1 con il sum e mi trovo molto bene, blocca perfettamente. L'unica cosa, come diceva roberto, è la leva un po' scomoda..
da STE26COMO » ven apr 07, 2006 17:26 pm
Booo ha scritto:STE26COMO ha scritto:Meglio GRI GRI o SUM????
Dipende solo dalla dimensione della corda:
>= 9.7 il sum fa cagare
< 9.7 il gri-gri è pericoloso
da ErniBrown » lun apr 10, 2006 15:20 pm
da Roberto » lun apr 10, 2006 15:23 pm
ErniBrown ha scritto:Piccola precisazione per il grigri: se vai su da primo è sicuro con corde relativamente sottili, diciamo 9.7. Facendo sicura al secondo invece e' garantito solo tra 10 e 11mm.
ErniBrown ha scritto:Domandone da un milione di dollari: ma sentite tanta differenza tra una corda da 9.7 e una da 10, 10.2? Io dal basso della mia inesperienza no.
da ErniBrown » lun apr 10, 2006 15:35 pm
Roberto ha scritto:Strana distinzione tra primo e secondo, ne sei certo?
Roberto ha scritto:Che intendi?
da Roberto » lun apr 10, 2006 15:50 pm
Secondo me ti sbagli, il diametro consigliato è lo stesso sia per la sicura ad un primo che per la moulinette, non vedo differenze nel bloccaggio del grigri.ErniBrown ha scritto:Roberto ha scritto:Strana distinzione tra primo e secondo, ne sei certo?
Effettivamente così è come mi è stato insegnato, e, se non ricordo male, come c'è scritto sul manuale, se trovo una fonte te la cito. Diciamo che a senso regge, c'è più tensionamento da primo, quindi il meccanismo di blocco interviene anche nel caso di una corda sottile, che scorre di più.Roberto ha scritto:Che intendi?
Mi chiedo come mai la gente vuole una corda più sottile di 3-5 mm. Non sono sicuro che faccia la differenza, ho arrampicato con canaponi gonfi e con corde nuovissime scorrevolissime, e non ho notato tanta differenza. Forse nelle lunghe vie (che non ho mai fatto) una corda da 10 affatica molto? Pesa troppo?
da Booo » lun apr 10, 2006 17:03 pm
STE26COMO ha scritto:Booo ha scritto:STE26COMO ha scritto:Meglio GRI GRI o SUM????
Dipende solo dalla dimensione della corda:
>= 9.7 il sum fa cagare
< 9.7 il gri-gri è pericoloso
In che senso con corde >= a 9,7 fa cagare?...che corde consigli con il sum
da Booo » lun apr 10, 2006 17:06 pm
Roberto ha scritto:Sono daccordo sul fatto del diametro, questa corsa a ridurlo mi sembra senza senso dal punto di vista pratico, ma solo da quello del mercato, ossia di avere prodotti più vari per gente in cerca della novità tecnice.
da Roberto » lun apr 10, 2006 17:08 pm
Li considero trascurabili rispetto ai vantaggi di un paio di mm in più.Booo ha scritto:Roberto ha scritto:Sono daccordo sul fatto del diametro, questa corsa a ridurlo mi sembra senza senso dal punto di vista pratico, ma solo da quello del mercato, ossia di avere prodotti più vari per gente in cerca della novità tecnice.
Diciamo che una corda sottile ha diversi vantaggi:
- peso minore
- attriti minori
- ingombro del nodo minore
- se da nuova è già un canapone poi che diventa?
da Booo » lun apr 10, 2006 17:29 pm
Roberto ha scritto:Li considero trascurabili rispetto ai vantaggi di un paio di mm in più.Booo ha scritto:Roberto ha scritto:Sono daccordo sul fatto del diametro, questa corsa a ridurlo mi sembra senza senso dal punto di vista pratico, ma solo da quello del mercato, ossia di avere prodotti più vari per gente in cerca della novità tecnice.
Diciamo che una corda sottile ha diversi vantaggi:
- peso minore
- attriti minori
- ingombro del nodo minore
- se da nuova è già un canapone poi che diventa?
da Roberto » lun apr 10, 2006 17:30 pm
Non è il mm che ti cambia il grado della via, mentre può essere importante per usura e serenitàBooo ha scritto:Roberto ha scritto:Li considero trascurabili rispetto ai vantaggi di un paio di mm in più.Booo ha scritto:Roberto ha scritto:Sono daccordo sul fatto del diametro, questa corsa a ridurlo mi sembra senza senso dal punto di vista pratico, ma solo da quello del mercato, ossia di avere prodotti più vari per gente in cerca della novità tecnice.
Diciamo che una corda sottile ha diversi vantaggi:
- peso minore
- attriti minori
- ingombro del nodo minore
- se da nuova è già un canapone poi che diventa?
Io no!Soprattutto l'ultimo!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.