Asma primaverile

Re: Asma primaverile

Messaggioda dags1972 » dom apr 09, 2006 10:11 am

Cervino ha scritto:Lo so che l'argomento è sgradevole, ma poichè tutti gli anni questo disturbo mi rovina le ultime gite sci-alpinistiche, vorrei sapere se qualcuno può darmi qualche suggerimento oltre alle solite cure: antistaminici, broncodilatatori, cortisone....ecc
Sono qui a casa mentre mio marito è in gita , mannaggia... ed il tempo è bello!!!
Ma se mi manca il fiato ... come faccio a salire?...
Pazienza...
Grazie e ciao nè..


pure io sono allergico al polline delle graminacee ...
dal 2000 ho scoperto lo zirtec , un antistaminico, è sempre nello zaino, assieme al voltaren ( che ha anche un ottimo effetto dopante)
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Re: Asma primaverile

Messaggioda Roberto » dom apr 09, 2006 10:51 am

dags1972 ha scritto:...
....è sempre nello zaino, assieme al voltaren ( che ha anche un ottimo effetto dopante)


Dici sul serio?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Asma primaverile

Messaggioda dags1972 » dom apr 09, 2006 11:59 am

Roberto ha scritto:
dags1972 ha scritto:...
....è sempre nello zaino, assieme al voltaren ( che ha anche un ottimo effetto dopante)


Dici sul serio?


beh senza abusarne... correva l'anno 1995 corso di alpinismo strappo muscolare in zona inguinale... (dopo i vari massaggi dei compagni allievi (c'erano tre fisioterapiste ;) ) il classico dottore-allievo mi consegna due pastiglie di voltaren ...ero un pò titubante...nn prendendo quasi mai farmaci....ma ero al rif.guide della val d'ayas ....passa la notte colazione...nessuno vuole legarsi con me....prendo altro voltaren alla fine convinco un istruttore a legarsi con me (un tal Vaccari ai finaleros dice niente il cognome ;) )...partiamo per ultimi....alla fine lo strappo nn lo sento la fatica non la sento recuperiamo tutte le cordate ....e alla fine arriviamo quasi in vetta ....brutto tempo....siamo + alto di tutti...iniziamo la discesa ...infinita prima al rif.g.v.d'ayas...poi mezzalama...poi champoluc.... sono andato da Dio
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Re: Asma primaverile

Messaggioda Roberto » dom apr 09, 2006 12:08 pm

dags1972 ha scritto:
Roberto ha scritto:
dags1972 ha scritto:...
....è sempre nello zaino, assieme al voltaren ( che ha anche un ottimo effetto dopante)


Dici sul serio?


beh senza abusarne... correva l'anno 1995 corso di alpinismo strappo muscolare in zona inguinale... (dopo i vari massaggi dei compagni allievi (c'erano tre fisioterapiste ;) ) il classico dottore-allievo mi consegna due pastiglie di voltaren ...ero un pò titubante...nn prendendo quasi mai farmaci....ma ero al rif.guide della val d'ayas ....passa la notte colazione...nessuno vuole legarsi con me....prendo altro voltaren alla fine convinco un istruttore a legarsi con me (un tal Vaccari ai finaleros dice niente il cognome ;) )...partiamo per ultimi....alla fine lo strappo nn lo sento la fatica non la sento recuperiamo tutte le cordate ....e alla fine arriviamo quasi in vetta ....brutto tempo....siamo + alto di tutti...iniziamo la discesa ...infinita prima al rif.g.v.d'ayas...poi mezzalama...poi champoluc.... sono andato da Dio

Il Voltaren è un antiaffiammatorio entidolorifico, ultimamente c'è qualche discussione su alcuni effetti collaterali, questo non lo conoscevo, mi informerp con Pat, che è farmacista :wink:

http://www.disinformazione.it/moment.htm
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Zio Vare » dom apr 09, 2006 13:27 pm

anche io sono allergico in particolare alle graminacee, senza zirtec in certi giorni sarei ridotto ad un fazzoletto ambulante. L'anno scorso il medico mi ha dato un altro antistaminico che però dà meno sonnolenza dello zirtec, ora vedo di cercare il nome.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda KAZAN1975 » dom apr 09, 2006 13:36 pm

Zio Vare ha scritto:anche io sono allergico in particolare alle graminacee, senza zirtec in certi giorni sarei ridotto ad un fazzoletto ambulante. L'anno scorso il medico mi ha dato un altro antistaminico che però dà meno sonnolenza dello zirtec, ora vedo di cercare il nome.


zio..mi pare che sia stato messo in commercio dalla IG FARBEN (mmm..forse ora ha cambiato nome in BAYER..) un potente aerosol che dovrebbe risolvere il problema definitivamente... mi pare si chiami "ZICLON B ".... :roll: :roll:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Re: Asma primaverile

Messaggioda Cervino » dom apr 09, 2006 17:16 pm

dags1972 ha scritto:
Cervino ha scritto:Lo so che l'argomento è sgradevole, ma poichè tutti gli anni questo disturbo mi rovina le ultime gite sci-alpinistiche, vorrei sapere se qualcuno può darmi qualche suggerimento oltre alle solite cure: antistaminici, broncodilatatori, cortisone....ecc
Sono qui a casa mentre mio marito è in gita , mannaggia... ed il tempo è bello!!!
Ma se mi manca il fiato ... come faccio a salire?...
Pazienza...
Grazie e ciao nè..


pure io sono allergico al polline delle graminacee ...
dal 2000 ho scoperto lo zirtec , un antistaminico, è sempre nello zaino, assieme al voltaren ( che ha anche un ottimo effetto dopante)


Ha me il Voltaren fa venire l'asma pensa un pò (però è vero che in genere gli antinfiammatori danno la carica, a me succede con l'aspirina)
Se avete fatto caso adesso sulle confenzioni dei broncodilatatori c'è una
specie di segnalazione per gli atleti con la scritta DOPING.
Chissà che diavolo :evil: di sostanze mi respiro...
Aspetto il nome dell'aeresol magico :lol: :lol: :lol: 8O 8O 8O
Avatar utente
Cervino
 
Messaggi: 448
Images: 28
Iscritto il: mer gen 25, 2006 16:12 pm

Re: Asma primaverile

Messaggioda dags1972 » dom apr 09, 2006 19:43 pm

Cervino ha scritto:
dags1972 ha scritto:
Cervino ha scritto:Lo so che l'argomento è sgradevole, ma poichè tutti gli anni questo disturbo mi rovina le ultime gite sci-alpinistiche, vorrei sapere se qualcuno può darmi qualche suggerimento oltre alle solite cure: antistaminici, broncodilatatori, cortisone....ecc
Sono qui a casa mentre mio marito è in gita , mannaggia... ed il tempo è bello!!!
Ma se mi manca il fiato ... come faccio a salire?...
Pazienza...
Grazie e ciao nè..


pure io sono allergico al polline delle graminacee ...
dal 2000 ho scoperto lo zirtec , un antistaminico, è sempre nello zaino, assieme al voltaren ( che ha anche un ottimo effetto dopante)


Ha me il Voltaren fa venire l'asma pensa un pò (però è vero che in genere gli antinfiammatori danno la carica, a me succede con l'aspirina)
Se avete fatto caso adesso sulle confenzioni dei broncodilatatori c'è una
specie di segnalazione per gli atleti con la scritta DOPING.
Chissà che diavolo :evil: di sostanze mi respiro...
Aspetto il nome dell'aeresol magico :lol: :lol: :lol: 8O 8O 8O


starei bene attento a respirare il gas suggerito da kazan.... molto attento

e complimenti per la battuta....aggiungerei
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Re: Asma primaverile

Messaggioda KAZAN1975 » dom apr 09, 2006 23:03 pm

dags1972 ha scritto:
Cervino ha scritto:
dags1972 ha scritto:
Cervino ha scritto:Lo so che l'argomento è sgradevole, ma poichè tutti gli anni questo disturbo mi rovina le ultime gite sci-alpinistiche, vorrei sapere se qualcuno può darmi qualche suggerimento oltre alle solite cure: antistaminici, broncodilatatori, cortisone....ecc
Sono qui a casa mentre mio marito è in gita , mannaggia... ed il tempo è bello!!!
Ma se mi manca il fiato ... come faccio a salire?...
Pazienza...
Grazie e ciao nè..


pure io sono allergico al polline delle graminacee ...
dal 2000 ho scoperto lo zirtec , un antistaminico, è sempre nello zaino, assieme al voltaren ( che ha anche un ottimo effetto dopante)


Ha me il Voltaren fa venire l'asma pensa un pò (però è vero che in genere gli antinfiammatori danno la carica, a me succede con l'aspirina)
Se avete fatto caso adesso sulle confenzioni dei broncodilatatori c'è una
specie di segnalazione per gli atleti con la scritta DOPING.
Chissà che diavolo :evil: di sostanze mi respiro...
Aspetto il nome dell'aeresol magico :lol: :lol: :lol: 8O 8O 8O


starei bene attento a respirare il gas suggerito da kazan.... molto attento

e complimenti per la battuta....aggiungerei


ti riferivi a me? 8O
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Re: Asma primaverile

Messaggioda dags1972 » lun apr 10, 2006 8:12 am

KAZAN1975 ha scritto:
dags1972 ha scritto:
Cervino ha scritto:
dags1972 ha scritto:
Cervino ha scritto:Lo so che l'argomento è sgradevole, ma poichè tutti gli anni questo disturbo mi rovina le ultime gite sci-alpinistiche, vorrei sapere se qualcuno può darmi qualche suggerimento oltre alle solite cure: antistaminici, broncodilatatori, cortisone....ecc
Sono qui a casa mentre mio marito è in gita , mannaggia... ed il tempo è bello!!!
Ma se mi manca il fiato ... come faccio a salire?...
Pazienza...
Grazie e ciao nè..


pure io sono allergico al polline delle graminacee ...
dal 2000 ho scoperto lo zirtec , un antistaminico, è sempre nello zaino, assieme al voltaren ( che ha anche un ottimo effetto dopante)


Ha me il Voltaren fa venire l'asma pensa un pò (però è vero che in genere gli antinfiammatori danno la carica, a me succede con l'aspirina)
Se avete fatto caso adesso sulle confenzioni dei broncodilatatori c'è una
specie di segnalazione per gli atleti con la scritta DOPING.
Chissà che diavolo :evil: di sostanze mi respiro...
Aspetto il nome dell'aeresol magico :lol: :lol: :lol: 8O 8O 8O


starei bene attento a respirare il gas suggerito da kazan.... molto attento

e complimenti per la battuta....aggiungerei


ti riferivi a me? 8O


ci sono cose su cui non si scherza
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Max Z. » lun apr 10, 2006 11:24 am

Ciao,
volevo solo consigliarti di lasciar perdere assolutamente i FANS (farmaci antiinfiammatori non steroidei) come il voltaren, se sei allergica ed asmatica, in quanto in alcuni soggetti possono letteralmente precipitare una crisi d'asma (inibendo le ciclossigenasi, deviano la cascata infiammatoria verso i leucotrieni etc.. è un po' complicato ma c'è del razionale).
I broncodilatatori, come il Ventolin, sono considerati doping perchè sono in un certo senso dei simpatico-mimetici, il che vuol dire che aumentano il rilascio di adrenalina. Anche se sono abbastamza selettivi per i bronchi (Beta2), possono avere lievi effetti collaterali come tachicardia, lieve rialzo della pressione etc. In più alcuni contengono cortisonici, motivo in più per divenire "doping"... Tuttavia funzionano bene se presi nel modo giusto, e non c'è motivo per smettere di prenderli.
Sono anch'io allergico a betulle, noccioli e ulivi.
Puoi provare i vaccini ma non è detto che funzionino (con me, per esempio, non hanno funzionato), per il resto quello che ti posso consigliare è un antistaminico (quello che ti fa venire meno sonno, gli ultimi sono ottimi da questo punto di vista) da prendere TUTTI I GIORNI (al bisogno non serve un granchè) per tutto il periodo in cui sono in giro i pollini che ti danno fastidio, e il ventolin sempre in tasca, da usare ogni volta che ti senti il "respiro corto". Al limite un puff prima dell'inizio dello sforzo può essere utile.
Anch'io sono sono abbastanza refrattario ad usare farmaci se non è proprio necessario, ma è stato dimostrato che l'asma nell'adulto se non trattato bene può peggiorare con il tempo.

Una dieta più povera d'istamina (quindi diminuire formaggi, spt. stagionati, vino, cioccolata, salami... pare che aiuti parecchio.
Ma questo non me la sento di consigliarlo, io non ci sono mai riuscito
:lol: ).
Ciao
Max
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Zio Vare » lun apr 10, 2006 11:42 am

Max Z. ha scritto:Una dieta più povera d'istamina quindi diminuire formaggi, spt. stagionati, vino, cioccolata, pare che aiuti parecchio.

8O 8O 8O 8O
AAAAAAAAAAAARGH!!!!!!!!!!!!!
8O 8O 8O
non puoi togliermi questo!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Tornando agli antistaminici io l'anno scorso ho cominciato a prenderne uno al giorno nel periodo dell'allergia prima di andare a dormire. Così non ho l'effetto sonnolenza :lol: e l'effetto mi dura praticamente fino alla sera seguente.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda dags1972 » lun apr 10, 2006 12:04 pm

Zio Vare ha scritto:
Max Z. ha scritto:Una dieta più povera d'istamina quindi diminuire formaggi, spt. stagionati, vino, cioccolata, pare che aiuti parecchio.

8O 8O 8O 8O
AAAAAAAAAAAARGH!!!!!!!!!!!!!
8O 8O 8O
non puoi togliermi questo!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Tornando agli antistaminici io l'anno scorso ho cominciato a prenderne uno al giorno nel periodo dell'allergia prima di andare a dormire. Così non ho l'effetto sonnolenza :lol: e l'effetto mi dura praticamente fino alla sera seguente.


io vado avanti a zirtec...piuttosto che nn mangiarmi un salame
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Max Z. » lun apr 10, 2006 13:51 pm

Zio Vare ha scritto:
Max Z. ha scritto:Una dieta più povera d'istamina quindi diminuire formaggi, spt. stagionati, vino, cioccolata, pare che aiuti parecchio.

8O 8O 8O 8O
AAAAAAAAAAAARGH!!!!!!!!!!!!!
8O 8O 8O
non puoi togliermi questo!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Tornando agli antistaminici io l'anno scorso ho cominciato a prenderne uno al giorno nel periodo dell'allergia prima di andare a dormire. Così non ho l'effetto sonnolenza :lol: e l'effetto mi dura praticamente fino alla sera seguente.


Assolutamente d'accordo. Io prendo il tellfast, la sera prima di dormire. Cmq veramente rispetto ai vecchi tipo polaramin non fanno più sonno, mi è capitato di prenderne anche la mattina senza problemi.

Figurati se poi io rinuncio a formaggi, vino.. :wink:
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Cervino » lun apr 10, 2006 16:11 pm

Max Z. ha scritto:
Una dieta più povera d'istamina (quindi diminuire formaggi, spt. stagionati, vino, cioccolata, salami... pare che aiuti parecchio.
Ma questo non me la sento di consigliarlo, io non ci sono mai riuscito

).
8O 8O 8O 8O

Due settimane fa a Torino c'è stato CIOCCOLATO', ci siamo riempiti di ogni tipo di cioccolata esistente, da tutto il mondo....
Però devo dire che hai ragione.... In queste settimane tra formaggio, cioccolata ecc. forse ho esagerato...
Vabbè prenderò gli antistaminici (sto prendendo Xyzal... tanto io sono in pensione :twisted: :twisted: :twisted: che mi impippa se dormo anche di giorno... piuttosto che stare senza cioccolato....)
Buona settimana a tutti... :P :P :P :P
(Qui piove ...e lì???!!! si ma lì dove???!! Boh :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
Cervino
 
Messaggi: 448
Images: 28
Iscritto il: mer gen 25, 2006 16:12 pm

Messaggioda Zio Vare » lun apr 10, 2006 16:24 pm

Cervino ha scritto:Due settimane fa a Torino c'è stato CIOCCOLATO',

l'ahi presa la banana ricoperta di cioccolato fondente e granella di nocciole? 8)
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Cervino » lun apr 10, 2006 16:29 pm

Zio Vare ha scritto:
Cervino ha scritto:Due settimane fa a Torino c'è stato CIOCCOLATO',

l'ahi presa la banana ricoperta di cioccolato fondente e granella di nocciole? 8)


YES!!!
Non ho saltato nenche un banchetto .... BURPPP :oops: :oops: :oops:
Avatar utente
Cervino
 
Messaggi: 448
Images: 28
Iscritto il: mer gen 25, 2006 16:12 pm

Messaggioda STE26COMO » lun apr 10, 2006 17:54 pm

Cervino ha scritto:Grazie Roberto della cortese risposta....

Le prove le ho fatte oltre alla polvere sono allergica anche all'ulivo, all'olmo , alla betulla ecc....
Il mio problema è che non posso stimolare il sistema immunitario poichè avrei dei guai reumatologici (così dicono i medici) e quindi niente
vaccini.
Sembra che sia difficile per i medici prevenire il meccanismo asmatico che, una volta scattato, si può solo tenere sotto controllo. Anche i vaccini non sempre danno i risultatti sperati.
Credo che poi anche il fattore età concorra a peggiorare lo stato dei bronchi.(miei)
Io sino a metà febbraio sto bene; poi da giugno in poi quasi sempre l'asma sparisce, tranne rare occasioni (magari per qualche gita un pò faticosa).
Forse fare cure termali farebbe bene?
Qualcuno ha notizie in proposito?

Roberto ho letto che hai scalato come un matto oggi...
Bravo... e complimenti sei troppo simpatico..
Saluti anche da parte di mio marito che oggi è andato nella valle dell'Orco
verso il colle del Nivolet, una valle bellissima e poco conosciuta...


Ciao anch'io allergico alla polvere all'ulivo e alla betulla ed in più soffrivo di crisi asmatiche sotto sforzo, personalmente devo dire che più salgo di quota e meglio sto, comunque escluderei le cause dovute all'allergia alla polvere in quanto il dermatofogoide, spero si scriva cosi, quel maledette insettino comunqmqnte chiamato acaro della polvere sopra i 2.500 mt non soppravvive. Per quanto riguarda i pollini mi sembra strano che possona trovarsi a quote elevate comunque non ne sono sicuro....dovresti porre il tuo problema ad uno specialista si asma e sport...comunque per quanto mi riguarda da quando faccio attività alinistica in modo regolare non accuso più nessun sintomo asmatico.
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Precedente

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.