MarcoS ha scritto:angelo1981 ha scritto:ma non sarebbe piu semplice passare un capo e legarlo con il nodo bocca di lupo all imbrago,all estremita un moschettone per auto assicurarsi e a meta piu o meno il discensore?
a sto punto vien più comodo farsi la consueta "longe alpinistica" con uno spezzone di kevlar e amen.
questa massima di MarcoS rispecchia in pieno i contenuti della seguente sentenza, emessa in data odierna
ve la scrivo qui sotto, perchè é inedita :
SENTENZA N.1 DEL 6.4.2006
RITENUTO IN FATTO CHE
ogni volta che mi trovo in sosta in presenza di amanti della daisy chain, ho assistito a scene tipo queste:
- ricerca affannosa della ghiera fissata al terminale della daisy, che, attorcigliata attorno alla vita, è finita sepolta e intrecciata al materiale
- necessità di un secondo moschettone (magari semplice, perché le ghiere sono già impiegate) per accorciarsi la daisy quanto necessario, agganciandolo alle asole intermedie
- necessità di staccare a riattaccare quest?ultimo moschettone, ogni volta che ci si vuole (o ci si deve) avvicinare o allontanare dalla sosta
- impossibilità di allontanarsi dalla sosta in sicurezza, oltre la lunghezza della daisy
- uso di moschettoni agganciati ad una delle asole della daisy (500 daN) o a due asole intermedie (pochissimi daN

), nella convinzione che un?asola vale l?altra (tanto c?è scritto 2200 daN?.)
- corde di cordata, cordini del martello e altri laschi che si intrecciano-incastrano al ramo della daisy e alle sue asole
CONSIDERATO IN DIRITTO CHE
- per regolarsi la distanza quando si è in sosta, hanno inventato un nodo che si chiama barcaiolo, che permette di avvicinarsi e allontanarsi, usando la stessa corda di cordata, e senza slegarsi
- per scendere in doppia, basta prendere uno spezzone (di corda, cordino, kevlar, dyneema, ecc.) o un anellone di fettuccia (e cioè materiale che, a differenza di una daisy, si usa anche in salita su clessidre, spuntoni, ecc.), e farci una longe unica a doppio ramo, uno per il discensore e uno per l?autoassicurazione in sosta
TUTTO CIO' PREMESSO
eccezion fatta per utilizzi particolari (soccorso organizzato, ecc.), estranei comunque alla pratica dell?alpinismo e dell?arrampicata da diporto, e pur tenuto conto che gli oltre 20 euri così sacrificati in omaggio al consumismo più bieco, permettono di acquistare un colorato e coreografico oggetto ricco di asoline da poter utilizzare in vario modo (ad es., tipo guinzaglio per cani con asolina portasacchettiraccoglimerda)
PER QUESTI MOTIVI DICHIARO
LA DAISY CHAIN IN PARETE NON SERVE A UN c***o
saluti
biemme