Una grande giornalista

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Una grande giornalista

Messaggioda Simone76 » dom apr 02, 2006 1:32 am

L'estate scorsa, sfogliando il Gazzettino di Treviso, mi ero imbattuto in quest'articolo che ora vi ripropongo.
Mi chiedo come puo' una giornalista fare uno strafalcione del genere. 8O 8O 8O 8O 8O 8O
Non credo proprio che la ragazza, nonostante iltrauma le abbia detto una cosa per un 'altra, penso piuttosto che la giornalista non si sia presa nenche un appunto.
Leggete con attenzione e vediamo se riuscite a cogliere questo piccolo errore, forse vi servira' rileggerlo per riuscire a trovarlo.
Ciao.
Simone :D

P.S.: spero di non essere io a sbagliarmi altrimenti faccio proprio la figura del c******e :oops: :oops: :oops: :oops: , ma non credo 8) 8) 8) 8) .


Domenica, 7 Agosto 2005

Dopo il delicato intervento alla testa, dall?ospedale di Vicenza Giulia Anzanel racconta il volo dalle Tre Cime di Lavaredo
«Tornerò a scalare le montagne»
A metà di un passaggio di IV grado: «Penso di avere mancato la presa e poi sono precipitata»
Oderzo

Tornerà a scalare le montagne. Dal suo letto d'ospedale a Vicenza dove fa la riabilitazione, Giulia Anzanel, 23enne di Faè, precipitata dalla Cima piccola di Lavaredo domenica 3 luglio, lo ripete ai genitori ed agli amici: «Tornerò ad arrampicarmi, la montagna è nel mio cuore». Quel terribile incidente va assumendo i contorni di un episodio da scrivere nel libro dei ricordi. Con l'aiuto dello zio Renato Val, la giovane ricostruisce quella drammatica giornata.

«Sabato, prima di andare a dormire - ricorda - con Giambattista (il compagno di cordata che ha allertato i soccorsi, ndr) eravamo rimasti a guardare le stelle. Mi ha mostrato il Carro dell'Orsa, la stella polare, Aldebaran che non conoscevo». L'indomani, di buon'ora, i due giovani partono per la scalata. «Delle Tre Cime - spiega Giulia - abbiamo scelto la Piccola. Il motivo è semplice: sulle altre due diversi scalatori erano andati avanti, c'era già abbastanza gente».

Giulia Anzanel, nonostante sia tanto giovane, è un'alpinista provetta. Ha frequentato la scuola di roccia del Cai di Oderzo, da diversi anni si arrampica. Per pagarsi l'attrezzatura necessaria ha fatto dei lavoretti qua e là.

«Avrei potuto laurearmi ancora quest'estate all'Università di Padova, ma ho optato per sessione autunnale. Se avessi discusso la tesi d'estate, mi sarei "persa" troppe montagne».

Partono, Giambattista è primo di cordata. Fanno una sosta, un'altra. Stavolta riparte Giulia, è lei prima. E' circa a metà di un passaggio di IV grado quando precipita. «Ricordo tutto benissimo fino ad un attimo prima della caduta, poi più nulla - sospira la giovane -. Non capisco cosa possa essere successo, forse ho mancato la presa. Forse il potassio con il quale mi ero cosparsa le mani non aveva aderito bene. Per scherzo ho chiesto a Giambattista se è tornato sulla Cima Piccola, a vedere se c'era l'impronta della mia mano, impressa grazie al potassio, sulla parete».

Trattenuta dalla corda, Giulia precipita per circa 4 metri, sbatte più volte la testa. Giambattista ha mantenuto sangue freddo. Con il cellulare che prende subito la linea chiama i soccorsi. Arriva l'elicottero ma non li vede. Richiama il Suem, dalla centrale lo mettono in contatto con l'elicottero. Guidato dall'alpinista il velivolo raggiunge la cengia dov'è distesa Giulia. Sono circa le 10 del mattino. La imbarellano in parete, la portano a Belluno. L'ospedale è stato allertato, ma non ci sono neurochirurghi disponibili. Da Treviso, in elicottero, se ne alzano in volo due che raggiungono la città dolomitica. Alle 10.30 su Giulia inizia il delicato intervento per rimuovere l'ematoma che comprime il cervello. La giovane è tenuta in coma farmacologico fino al venerdì successivo, poi è dichiarata fuori pericolo. «Grazie, grazie di cuore a tutti» dice Giulia. Si aggiungono il papà Ilario, la mamma, lo zio Renato. «Grazie al Soccorso Alpino, all'ospedale di Belluno, a quanti ci hanno sostenuto» dicono i familiari. Adesso, a Vicenza, con la tenacia che la contraddistingue, Giulia si sta impegnando nella riabilitazione degli arti. Forse dovrà subire un intervento di ricostruzione alla testa. Le hanno tagliato i magnifici capelli che le arrivavano oltre le spalle. «Quando si è vista allo specchio - sorride lo zio Renato - ha esclamato: guarda che maschiaccio sembro!». Renato Val è convinto che l'intera vicenda sia un miracolo. Fortuna o miracolo chissà, a noi piace pensare che da lassù il Signore delle Cime abbia voluto dare una mano a questa ragazza innamorata delle Sue montagne.

Annalisa Fregonese
Ultima modifica di Simone76 il dom apr 02, 2006 1:50 am, modificato 1 volta in totale.
SONO COSI' FELICE CHE SCORREGGIO ARCOBALENI


Visitate http://www.clanalpian.com
Avatar utente
Simone76
 
Messaggi: 308
Images: 6
Iscritto il: mar feb 28, 2006 11:41 am
Località: Vittorio Veneto-Colchester

Messaggioda Herman » dom apr 02, 2006 1:40 am

Ti ha dato il due di picche questa sera eh?
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Simone76 » dom apr 02, 2006 1:49 am

Herman ha scritto:Ti ha dato il due di picche questa sera eh?


Chi? :?:
SONO COSI' FELICE CHE SCORREGGIO ARCOBALENI


Visitate http://www.clanalpian.com
Avatar utente
Simone76
 
Messaggi: 308
Images: 6
Iscritto il: mar feb 28, 2006 11:41 am
Località: Vittorio Veneto-Colchester

Messaggioda Simone76 » dom apr 02, 2006 1:52 am

Simone76 ha scritto:
Herman ha scritto:Ti ha dato il due di picche questa sera eh?


Chi? :?:


Adesso l'ho capita. :roll:
No, no, non so chi sia, ma la cosa mi e' rimasta in testa cosi' a lungo che ho pensato di segnlarla.
Ciao.
Simone :D
SONO COSI' FELICE CHE SCORREGGIO ARCOBALENI


Visitate http://www.clanalpian.com
Avatar utente
Simone76
 
Messaggi: 308
Images: 6
Iscritto il: mar feb 28, 2006 11:41 am
Località: Vittorio Veneto-Colchester

Messaggioda mrt 88 » dom apr 02, 2006 2:49 am

potassio?
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda Roberto » dom apr 02, 2006 9:54 am

E' colpa del potassio, bisogna spalmarselo bene, se no ti fa scivolare :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda trek2005 » dom apr 02, 2006 9:59 am

ma il potassio mica aiuta a limitare il rischio dei crampi???
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda Roberto » dom apr 02, 2006 10:22 am

trek2005 ha scritto:ma il potassio mica aiuta a limitare il rischio dei crampi???
No, quella è la megnesite :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda trek2005 » dom apr 02, 2006 10:41 am

Roberto ha scritto:
trek2005 ha scritto:ma il potassio mica aiuta a limitare il rischio dei crampi???
No, quella è la megnesite :roll:


ti è passato il mal di testa e ti è tornata la vena comica???
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda Roberto » dom apr 02, 2006 11:05 am

trek2005 ha scritto:
Roberto ha scritto:
trek2005 ha scritto:ma il potassio mica aiuta a limitare il rischio dei crampi???
No, quella è la megnesite :roll:


ti è passato il mal di testa e ti è tornata la vena comica???
Oggi non ce l' ho, o almeno non da prendere farmaci, speriamo bene.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda trek2005 » dom apr 02, 2006 11:30 am

Roberto ha scritto:
trek2005 ha scritto:
Roberto ha scritto:
trek2005 ha scritto:ma il potassio mica aiuta a limitare il rischio dei crampi???
No, quella è la megnesite :roll:


ti è passato il mal di testa e ti è tornata la vena comica???
Oggi non ce l' ho, o almeno non da prendere farmaci, speriamo bene.


quindi mi sa che sei uno di quelli che devono dire "cara stasera no che ho il mal di testa..." e porcapuzzola è proprio vero :cry: :cry:
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda Roberto » dom apr 02, 2006 12:54 pm

trek2005 ha scritto:
Roberto ha scritto:
trek2005 ha scritto:
Roberto ha scritto:
trek2005 ha scritto:ma il potassio mica aiuta a limitare il rischio dei crampi???
No, quella è la megnesite :roll:


ti è passato il mal di testa e ti è tornata la vena comica???
Oggi non ce l' ho, o almeno non da prendere farmaci, speriamo bene.


quindi mi sa che sei uno di quelli che devono dire "cara stasera no che ho il mal di testa..." e porcapuzzola è proprio vero :cry: :cry:
La cefale cronica è una maledizione, è una forma di invalidità.... a malapena riesco a postare qualche messaggio nel forum :(
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.