E' una tassa che esiste in tutti i paesi occidentali.yinyang ha scritto:ma soprattutto mi spiegate perchè diavolo bisognerebbe tassare le successioni?![]()
che senso ha?
o partiamo dal presupposto che quel valore è stato già tassato a dovere quando è stato guadagnato e allora per me non ha senso ritassarlo ogni volta che passa di mano
oppure si pensa che sia sfuggito alla tassazione originale e allora si può procedere alla sua tassazione senza successione
Negli USA è particolarmente cara, perché legata al modo di pensare anglosassone, dove i soldi bisogna guadagnarseli da soli e non per eredità.
Si basa sul fatto che il patrimonio del familiare non è tuo, se no avresti avuto una comproprietà o la comunione dei beni, e visto che lo erediti, devi pagare una tassa.
La tassa si paga a rate e si dovrebbe pagare da sola, in base alla rendita che ti da il bene ereditato.
Certo che se uno eredita la casa in cui abita, o la piccola proprietà del genitore, è un altro discorso, non è giusto gravare su queste situazioni, ma un grande capitale è giusto che paghi una successione.