Pointe Farrar via Claire Chazal

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Pointe Farrar via Claire Chazal

Messaggioda roccia » mar mar 28, 2006 4:59 am

Qualcuno sa dirmi se lungo la via sono state attrezzate delle soste e se è possibile calare lungo l'itinerario di salita senza dovere andare per forza fino al Cordier come dice la relazione del Damilano?
Così possso farmi un'idea di quanto e quale materiale portarmi dietro.
Grazie a tutti ciao
Roccia
roccia
 
Messaggi: 18
Iscritto il: ven apr 09, 2004 12:43 pm
Località: Brusnengo,Biella

Messaggioda grizzly » mar mar 28, 2006 8:17 am

Ciau. L'ultima edizione di Neige, glace et mixte - Tome 1, dice: "descente en rappel". Ma altro non so.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Pointe Farrar via Claire Chazal

Messaggioda Matteo G. » mar mar 28, 2006 13:40 pm

roccia ha scritto:Qualcuno sa dirmi se lungo la via sono state attrezzate delle soste e se è possibile calare lungo l'itinerario di salita senza dovere andare per forza fino al Cordier come dice la relazione del Damilano?
Così possso farmi un'idea di quanto e quale materiale portarmi dietro.
Grazie a tutti ciao
Roccia


Doppie sulla via. Ovviamente, come in tutte le goulottes, controlla sempre a cosa ti attacchi (ribatti i chiodi, diffida delle fettucce vecchie... meglio i cordoni!, anche questi ultimi comunque controlla che non siano "segati", nel dubbio taglia e sostituisci). Consiglio: quattro chiodi vari da roccia, un coltello e uno spezzone di corda non ti appesantiscono più di tanto... ma possono tornarti molto utili!

Buona salita.

matteo
Avatar utente
Matteo G.
 
Messaggi: 395
Images: 72
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:18 pm
Località: Saint-Marcel (AO)

Re: Pointe Farrar via Claire Chazal

Messaggioda roccia » mer mar 29, 2006 14:06 pm

Matteo G. ha scritto:
roccia ha scritto:Qualcuno sa dirmi se lungo la via sono state attrezzate delle soste e se è possibile calare lungo l'itinerario di salita senza dovere andare per forza fino al Cordier come dice la relazione del Damilano?
Così possso farmi un'idea di quanto e quale materiale portarmi dietro.
Grazie a tutti ciao
Roccia


Doppie sulla via. Ovviamente, come in tutte le goulottes, controlla sempre a cosa ti attacchi (ribatti i chiodi, diffida delle fettucce vecchie... meglio i cordoni!, anche questi ultimi comunque controlla che non siano "segati", nel dubbio taglia e sostituisci). Consiglio: quattro chiodi vari da roccia, un coltello e uno spezzone di corda non ti appesantiscono più di tanto... ma possono tornarti molto utili!

Buona salita.

matteo


Grazie mille x l'informazione.
Io infatti ho la vecchia guida che diceva che non era atato lasciato niente in posto;immaginavo che con l'affluenza di persone qualche sosta sarebbe comparsa.
Si,direi che uno spezzone da eventualmente lasciare in qualche sosta e maillon di calata li porto dietro,grazie.
Visto che mi hai risposto anche tu,sai dirmi attualmente come è messa la"Raie des fesses"?
Ciao roccia
roccia
 
Messaggi: 18
Iscritto il: ven apr 09, 2004 12:43 pm
Località: Brusnengo,Biella

Re: Pointe Farrar via Claire Chazal

Messaggioda Matteo G. » mer mar 29, 2006 14:16 pm

roccia ha scritto:Grazie mille x l'informazione.
Io infatti ho la vecchia guida che diceva che non era atato lasciato niente in posto;immaginavo che con l'affluenza di persone qualche sosta sarebbe comparsa.
Si,direi che uno spezzone da eventualmente lasciare in qualche sosta e maillon di calata li porto dietro,grazie.
Visto che mi hai risposto anche tu,sai dirmi attualmente come è messa la"Raie des fesses"?
Ciao roccia


Mah, credo ben che sia in condizioni... ho letto che l'han fatta un mese fa.

Saluti.

matteo
Avatar utente
Matteo G.
 
Messaggi: 395
Images: 72
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:18 pm
Località: Saint-Marcel (AO)


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.