Matteo G. ha scritto:roccia ha scritto:Qualcuno sa dirmi se lungo la via sono state attrezzate delle soste e se è possibile calare lungo l'itinerario di salita senza dovere andare per forza fino al Cordier come dice la relazione del Damilano?
Così possso farmi un'idea di quanto e quale materiale portarmi dietro.
Grazie a tutti ciao
Roccia
Doppie sulla via. Ovviamente, come in tutte le goulottes, controlla sempre a cosa ti attacchi (ribatti i chiodi, diffida delle fettucce vecchie... meglio i cordoni!, anche questi ultimi comunque controlla che non siano "segati", nel dubbio taglia e sostituisci). Consiglio: quattro chiodi vari da roccia, un coltello e uno spezzone di corda non ti appesantiscono più di tanto... ma possono tornarti molto utili!
Buona salita.
matteo
Grazie mille x l'informazione.
Io infatti ho la vecchia guida che diceva che non era atato lasciato niente in posto;immaginavo che con l'affluenza di persone qualche sosta sarebbe comparsa.
Si,direi che uno spezzone da eventualmente lasciare in qualche sosta e maillon di calata li porto dietro,grazie.
Visto che mi hai risposto anche tu,sai dirmi attualmente come è messa la"Raie des fesses"?
Ciao roccia