AAA Condizioni Terminillo

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

AAA Condizioni Terminillo

Messaggioda NonVedoUnChiodo » lun mar 27, 2006 12:38 pm

Questo we son stato da quelle parti... L'avvicinamento al Sebastiani non prevedeva nulla di buono, numerose le "piccole" slavine su tutti i versanti... Fortunatamente scaricavano solo i 10/20cm freschi di qualche giorno... Le ultime parole famose... Appena entrato in valle del sole mi rendo conto di camminare sopra una valanga di fondo (vecchia di qualche giorno forse 10) con un fronte di 50/60m che aveva interamente spazzato la strada!!!

Si cammina bene senza ciaspe, ogni tanto si affondava ma nulla di che...

Domenica mattina ci svegliamo "tardi" alle 8:00 in marcia verso chiari di luna... Verso sella di pratorecchia una bella sorpresa: impronte di lupi, le une ricalcavano le altre...

La neve è stranamente crostosa e compatta mettiamo i ramponi. Affacciati sulla sella ci accorgiamo che anche l'anfiteatro dell'elefante è tempestato di crolli. L'unico punto dove non aveva ancora staccato era sopra l'imbuto di chiari di luna ma dalla media deve venir giu di li a poco... E, peggio ancora, che stavamo camminando lungo la linea di faglia (si trova mediamente a 4/5m dal bordo) della enorme cornice che corre da metà sella (di pratorecchia) in direzione est per andare a terminare appena sotto il cambio di pendenza dettato dalle pendici dell'Elefante... Ogni tanto cadevano piccoli ciaffi di neve bagnata senza conseguenze, ma a quando il crollo di fondo??? Perchè così sarà dato che, tolti i 10cm superficiali, c'è un unico strato di neve compatta...

Ergo io e Irene torniamo indietro al rifugio e ci mettiamo a giocare con arva,per "esercitazione", sonda per................................................................................................................................................................ , trovare il garage dove Maurizio tiene la legna, e pala,per spalare, a dorso nudo, quei 2/3metri cubi di neve che seppellivano il garage!!!!!!

In breve: sconsiglio vivamente qualsiasi attività alpinistica sul comprensorio del Terminillo fino a quando quello che deve venir giù.... Non è venuto giù...

Per dovere di cronaca... A sx di Chiari di luna dalle foto si intravede una colata... Ma non so dire altro... Appena posso metto le foto...
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Re: AAA Condizioni Terminillo

Messaggioda bummi » lun mar 27, 2006 12:44 pm

NonVedoUnChiodo ha scritto:Questo we son stato da quelle parti... L'avvicinamento al Sebastiani non prevedeva nulla di buono, numerose le "piccole" slavine su tutti i versanti... Fortunatamente scaricavano solo i 10/20cm freschi di qualche giorno... Le ultime parole famose... Appena entrato in valle del sole mi rendo conto di camminare sopra una valanga di fondo (vecchia di qualche giorno forse 10) con un fronte di 50/60m che aveva interamente spazzato la strada!!!

Si cammina bene senza ciaspe, ogni tanto si affondava ma nulla di che...

Domenica mattina ci svegliamo "tardi" alle 8:00 in marcia verso chiari di luna... Verso sella di pratorecchia una bella sorpresa: impronte di lupi, le une ricalcavano le altre...

La neve è stranamente crostosa e compatta mettiamo i ramponi. Affacciati sulla sella ci accorgiamo che anche l'anfiteatro dell'elefante è tempestato di crolli. L'unico punto dove non aveva ancora staccato era sopra l'imbuto di chiari di luna ma dalla media deve venir giu di li a poco... E, peggio ancora, che stavamo camminando lungo la linea di faglia (si trova mediamente a 4/5m dal bordo) della enorme cornice che corre da metà sella (di pratorecchia) in direzione est per andare a terminare appena sotto il cambio di pendenza dettato dalle pendici dell'Elefante... Ogni tanto cadevano piccoli ciaffi di neve bagnata senza conseguenze, ma a quando il crollo di fondo??? Perchè così sarà dato che, tolti i 10cm superficiali, c'è un unico strato di neve compatta...

Ergo io e Irene torniamo indietro al rifugio e ci mettiamo a giocare con arva,per "esercitazione", sonda per................................................................................................................................................................ , trovare il garage dove Maurizio tiene la legna, e pala,per spalare, a dorso nudo, quei 2/3metri cubi di neve che seppellivano il garage!!!!!!

In breve: sconsiglio vivamente qualsiasi attività alpinistica sul comprensorio del Terminillo fino a quando quello che deve venir giù.... Non è venuto giù...

Per dovere di cronaca... A sx di Chiari di luna dalle foto si intravede una colata... Ma non so dire altro... Appena posso metto le foto...


Perchè tanto allarmismo?
Basta evitare i versanti esposti a Est e stare attenti agli accumuli, ieri abbiamo fatto un anello fantastico con gli sci fra Vallone della Meta e Valle degli Angeli senza grossi pericoli.
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Re: AAA Condizioni Terminillo

Messaggioda Buzz » lun mar 27, 2006 13:12 pm

NonVedoUnChiodo ha scritto:Questo we son stato da quelle parti... L'avvicinamento al Sebastiani non prevedeva nulla di buono, numerose le "piccole" slavine su tutti i versanti... Fortunatamente scaricavano solo i 10/20cm freschi di qualche giorno... Le ultime parole famose... Appena entrato in valle del sole mi rendo conto di camminare sopra una valanga di fondo (vecchia di qualche giorno forse 10) con un fronte di 50/60m che aveva interamente spazzato la strada!!!

Si cammina bene senza ciaspe, ogni tanto si affondava ma nulla di che...

Domenica mattina ci svegliamo "tardi" alle 8:00 in marcia verso chiari di luna... Verso sella di pratorecchia una bella sorpresa: impronte di lupi, le une ricalcavano le altre...

La neve è stranamente crostosa e compatta mettiamo i ramponi. Affacciati sulla sella ci accorgiamo che anche l'anfiteatro dell'elefante è tempestato di crolli. L'unico punto dove non aveva ancora staccato era sopra l'imbuto di chiari di luna ma dalla media deve venir giu di li a poco... E, peggio ancora, che stavamo camminando lungo la linea di faglia (si trova mediamente a 4/5m dal bordo) della enorme cornice che corre da metà sella (di pratorecchia) in direzione est per andare a terminare appena sotto il cambio di pendenza dettato dalle pendici dell'Elefante... Ogni tanto cadevano piccoli ciaffi di neve bagnata senza conseguenze, ma a quando il crollo di fondo??? Perchè così sarà dato che, tolti i 10cm superficiali, c'è un unico strato di neve compatta...

Ergo io e Irene torniamo indietro al rifugio e ci mettiamo a giocare con arva,per "esercitazione", sonda per................................................................................................................................................................ , trovare il garage dove Maurizio tiene la legna, e pala,per spalare, a dorso nudo, quei 2/3metri cubi di neve che seppellivano il garage!!!!!!

In breve: sconsiglio vivamente qualsiasi attività alpinistica sul comprensorio del Terminillo fino a quando quello che deve venir giù.... Non è venuto giù...

Per dovere di cronaca... A sx di Chiari di luna dalle foto si intravede una colata... Ma non so dire altro... Appena posso metto le foto...


la slavina che ha spazzato la strada ha una 20ina di giorni almeno ...

posta la foto della colata va :-D

hai visto mai... che tenga qualche giorno
:roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda NonVedoUnChiodo » lun mar 27, 2006 13:18 pm

Non mi sembra di essere allarmista viste quante se ne vedono sul Terminillo...

E poi non mi riferivo allo scialpinismo ma all'alpinismo... Che sul Terminillo è per lo più a est o giu di li....

Per intenderci: è venuto giu qls anche dal centrale...
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda bummi » lun mar 27, 2006 13:59 pm

NonVedoUnChiodo ha scritto:Non mi sembra di essere allarmista viste quante se ne vedono sul Terminillo...

E poi non mi riferivo allo scialpinismo ma all'alpinismo... Che sul Terminillo è per lo più a est o giu di li....

Per intenderci: è venuto giu qls anche dal centrale...


Mi pare che quando affermi a caratteri cubitali "In breve: sconsiglio vivamente qualsiasi attività alpinistica sul comprensorio del Terminillo fino a quando quello che deve venir giù.... Non è venuto giù..." emetti una sentenza molto decisa.
Sulla neve non farei mai affermazioni così definitive e soprattutto così generiche (come si fa a definire pericoloso un intero massiccio montuoso?), sarebbe stato più utile secondo me dirci ciò che hai osservato. Su un versante possono esserci determinate condizioni e su un altro condizioni completamente diverse.
Senza tener presente poi che le ascienzioni "alpinistiche" per quanto ne so io sul Terminillo si fanno soprattutto sui versanti rivolti a Nord e non ad Est. Comunque ieri mattina in vetta c'erano un paio di cordate che erano salite dal Pietrostefani senza grossi problemi. Che lo scialpinismo, poi, non faccia parte delle attività alpinistiche è la prima volta che lo sento affermare.
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda passolento » lun mar 27, 2006 14:00 pm

sabato mattina alle 7.00 al parcheggio per il Sebastiani faceva 3°
noi siamo andati su a fare un canalino alla destra del canalone centrale, quello che arriva all'anticima.
poco ghiaccio molta neve bagnata, sul canalone centrale ha scaricato parecchio ma tutte le creste a sx sono belle cariche
siamo siamo andati via dal Sebastiani verso le 14.00 e, nonostante il caldo, non ho mai visto nessun nuovo scarico
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda bummi » lun mar 27, 2006 14:13 pm

passolento ha scritto:sabato mattina alle 7.00 al parcheggio per il Sebastiani faceva 3°
noi siamo andati su a fare un canalino alla destra del canalone centrale, quello che arriva all'anticima.
poco ghiaccio molta neve bagnata, sul canalone centrale ha scaricato parecchio ma tutte le creste a sx sono belle cariche
siamo siamo andati via dal Sebastiani verso le 14.00 e, nonostante il caldo, non ho mai visto nessun nuovo scarico


Concordo, ieri ho fatto un lungo giro ad anello, salendo e scendendo un po' su tutti i versanti tranne quello Est, volutamente evitato. Abbiamo preferito arrivare a Leonessa ed in Vallonina non solo per l'ambiente più bello ma anche per evitare la Valle del Sole che è rinomatamente un colatoio di valanghe anche grosse.
Sul nostro itinerario ho notato qualche scaricamento superficiale di piccole dimensioni, più che altro i classici "gnocchi" di neve pallottolare rotolati giù su alcuni pendii, ma tutta roba vecchiotta. L'unica vera valanga l'ho notata sulla Valle del Sole quando sono arrivato in vetta, una valanga di fondo di piccole dimensioni, ma secondo me lì c'è ancora parecchia roba che non è ancora venuta giù, i canali sotto al Conetto erano ancora tutti belli pieni. Quella zona lì col rialzo termico che è previsto in questi giorni la eviterei accuratamente, poi è ovvio che se adesso comincia a fare 20 gradi tutti i giorni e la notte non gela mai il pericolo sale a livelli cosmici ovunque. Ma questo è un altro conto.
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Buzz » lun mar 27, 2006 16:35 pm

bummi ha scritto:Senza tener presente poi che le ascienzioni "alpinistiche" per quanto ne so io sul Terminillo si fanno soprattutto sui versanti rivolti a Nord e non ad Est.



bummi, non vorrei essere pignolo, ma la parete del canalone centrale (e canalini limitrofi) è la parete est
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda bummi » mar mar 28, 2006 10:11 am

Buzz ha scritto:
bummi ha scritto:Senza tener presente poi che le ascienzioni "alpinistiche" per quanto ne so io sul Terminillo si fanno soprattutto sui versanti rivolti a Nord e non ad Est.



bummi, non vorrei essere pignolo, ma la parete del canalone centrale (e canalini limitrofi) è la parete est


Hai ragione, forse l'ho sempre considerato un versante a nord perchè non è una parete ma un susseguirsi di canaloni che nonostante siano esposti ad Est in inverno sono quasi sempre in ombra. Proprio questa caratteristica forse li rende un pochino più immuni rispetto alla vicina Valle del Sole. I versanti esposti ad Est sono di solito i più pericolosi per via del sole che li colpisce fin dalle prime ore del mattino.
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Buzz » mar mar 28, 2006 10:19 am

è una ENE ... direi, a occhio, che guardi verso i 60-70°

=======

nonvedounchiodo, allora sta foto?

hai paura che ti freghiamo la prima? :twisted:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda bummi » mar mar 28, 2006 10:47 am

Buzz ha scritto:è una ENE ... direi, a occhio, che guardi verso i 60-70°


Azz. hai l'occhio con la bussola in olografia? :lol:
Io amo i canaloni, nonostante siano così vicini alla strada, ai parcheggi del Sebastiani ecc.. Sono stati probabilmente il posto dove ho imparato meglio a procedere con picca e ramponi. La neve ci rimane di solito fino a quasi tutto il mese di giugno ed una decina di anni fa quando abitavo a Morlupo ci andavo tutti i sabati e tutte le domeniche (arrivavo al Sebastiani in meno di un'ora di macchina da casa...), quando non andavo al Morra (altro posto mitico della mia gioventù alpinistica...).
Ora piano piano mi piacerebbe scenderli tutti con gli sci.
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda NonVedoUnChiodo » mer mar 29, 2006 9:52 am

Ho fatto una minchiata multimediale... :oops: :oops: :oops:
Ho scaricato le foto sul pc di Maurizio....... Cancellandole dalla mia memory :oops: :oops: :oops:

Quindi niente foto... I'm sorry...

Sentite questa:

Mentre salivamo verso sella di pratorecchia vediamo un individuo "bizzarro"(Casco allacciato, zainone stile scout e abbigliamento da clown)uscire dal fiumiciattolo di gente che puntava al Terminillo e mettersi sulle nostre tracce.
Quando noi ci siamo fermati per mettere i ramponi, questo a un centinaio di metri ci chiede:
-Scusate, qual'è la DIRETTISSIMA al Terminillo?-
E Ire:
-Hai sbagliato montagna!!!! E' quella dietro di te!!!-
E lui:
-Mesà che devo tornare indietro...-
E io:(Bastardo inside)
-No, no.... Continua dritto che fra 40,000 km arrivi!!!!!-
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.