da NonVedoUnChiodo » lun mar 27, 2006 12:38 pm
da bummi » lun mar 27, 2006 12:44 pm
NonVedoUnChiodo ha scritto:Questo we son stato da quelle parti... L'avvicinamento al Sebastiani non prevedeva nulla di buono, numerose le "piccole" slavine su tutti i versanti... Fortunatamente scaricavano solo i 10/20cm freschi di qualche giorno... Le ultime parole famose... Appena entrato in valle del sole mi rendo conto di camminare sopra una valanga di fondo (vecchia di qualche giorno forse 10) con un fronte di 50/60m che aveva interamente spazzato la strada!!!
Si cammina bene senza ciaspe, ogni tanto si affondava ma nulla di che...
Domenica mattina ci svegliamo "tardi" alle 8:00 in marcia verso chiari di luna... Verso sella di pratorecchia una bella sorpresa: impronte di lupi, le une ricalcavano le altre...
La neve è stranamente crostosa e compatta mettiamo i ramponi. Affacciati sulla sella ci accorgiamo che anche l'anfiteatro dell'elefante è tempestato di crolli. L'unico punto dove non aveva ancora staccato era sopra l'imbuto di chiari di luna ma dalla media deve venir giu di li a poco... E, peggio ancora, che stavamo camminando lungo la linea di faglia (si trova mediamente a 4/5m dal bordo) della enorme cornice che corre da metà sella (di pratorecchia) in direzione est per andare a terminare appena sotto il cambio di pendenza dettato dalle pendici dell'Elefante... Ogni tanto cadevano piccoli ciaffi di neve bagnata senza conseguenze, ma a quando il crollo di fondo??? Perchè così sarà dato che, tolti i 10cm superficiali, c'è un unico strato di neve compatta...
Ergo io e Irene torniamo indietro al rifugio e ci mettiamo a giocare con arva,per "esercitazione", sonda per................................................................................................................................................................ , trovare il garage dove Maurizio tiene la legna, e pala,per spalare, a dorso nudo, quei 2/3metri cubi di neve che seppellivano il garage!!!!!!
In breve: sconsiglio vivamente qualsiasi attività alpinistica sul comprensorio del Terminillo fino a quando quello che deve venir giù.... Non è venuto giù...
Per dovere di cronaca... A sx di Chiari di luna dalle foto si intravede una colata... Ma non so dire altro... Appena posso metto le foto...
da Buzz » lun mar 27, 2006 13:12 pm
NonVedoUnChiodo ha scritto:Questo we son stato da quelle parti... L'avvicinamento al Sebastiani non prevedeva nulla di buono, numerose le "piccole" slavine su tutti i versanti... Fortunatamente scaricavano solo i 10/20cm freschi di qualche giorno... Le ultime parole famose... Appena entrato in valle del sole mi rendo conto di camminare sopra una valanga di fondo (vecchia di qualche giorno forse 10) con un fronte di 50/60m che aveva interamente spazzato la strada!!!
Si cammina bene senza ciaspe, ogni tanto si affondava ma nulla di che...
Domenica mattina ci svegliamo "tardi" alle 8:00 in marcia verso chiari di luna... Verso sella di pratorecchia una bella sorpresa: impronte di lupi, le une ricalcavano le altre...
La neve è stranamente crostosa e compatta mettiamo i ramponi. Affacciati sulla sella ci accorgiamo che anche l'anfiteatro dell'elefante è tempestato di crolli. L'unico punto dove non aveva ancora staccato era sopra l'imbuto di chiari di luna ma dalla media deve venir giu di li a poco... E, peggio ancora, che stavamo camminando lungo la linea di faglia (si trova mediamente a 4/5m dal bordo) della enorme cornice che corre da metà sella (di pratorecchia) in direzione est per andare a terminare appena sotto il cambio di pendenza dettato dalle pendici dell'Elefante... Ogni tanto cadevano piccoli ciaffi di neve bagnata senza conseguenze, ma a quando il crollo di fondo??? Perchè così sarà dato che, tolti i 10cm superficiali, c'è un unico strato di neve compatta...
Ergo io e Irene torniamo indietro al rifugio e ci mettiamo a giocare con arva,per "esercitazione", sonda per................................................................................................................................................................ , trovare il garage dove Maurizio tiene la legna, e pala,per spalare, a dorso nudo, quei 2/3metri cubi di neve che seppellivano il garage!!!!!!
In breve: sconsiglio vivamente qualsiasi attività alpinistica sul comprensorio del Terminillo fino a quando quello che deve venir giù.... Non è venuto giù...
Per dovere di cronaca... A sx di Chiari di luna dalle foto si intravede una colata... Ma non so dire altro... Appena posso metto le foto...
da NonVedoUnChiodo » lun mar 27, 2006 13:18 pm
da bummi » lun mar 27, 2006 13:59 pm
NonVedoUnChiodo ha scritto:Non mi sembra di essere allarmista viste quante se ne vedono sul Terminillo...
E poi non mi riferivo allo scialpinismo ma all'alpinismo... Che sul Terminillo è per lo più a est o giu di li....
Per intenderci: è venuto giu qls anche dal centrale...
da passolento » lun mar 27, 2006 14:00 pm
da bummi » lun mar 27, 2006 14:13 pm
passolento ha scritto:sabato mattina alle 7.00 al parcheggio per il Sebastiani faceva 3°
noi siamo andati su a fare un canalino alla destra del canalone centrale, quello che arriva all'anticima.
poco ghiaccio molta neve bagnata, sul canalone centrale ha scaricato parecchio ma tutte le creste a sx sono belle cariche
siamo siamo andati via dal Sebastiani verso le 14.00 e, nonostante il caldo, non ho mai visto nessun nuovo scarico
da Buzz » lun mar 27, 2006 16:35 pm
bummi ha scritto:Senza tener presente poi che le ascienzioni "alpinistiche" per quanto ne so io sul Terminillo si fanno soprattutto sui versanti rivolti a Nord e non ad Est.
da bummi » mar mar 28, 2006 10:11 am
Buzz ha scritto:bummi ha scritto:Senza tener presente poi che le ascienzioni "alpinistiche" per quanto ne so io sul Terminillo si fanno soprattutto sui versanti rivolti a Nord e non ad Est.
bummi, non vorrei essere pignolo, ma la parete del canalone centrale (e canalini limitrofi) è la parete est
da Buzz » mar mar 28, 2006 10:19 am
da bummi » mar mar 28, 2006 10:47 am
Buzz ha scritto:è una ENE ... direi, a occhio, che guardi verso i 60-70°
da NonVedoUnChiodo » mer mar 29, 2006 9:52 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.