Vallèè Blanche

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Vallèè Blanche

Messaggioda Cervino » ven mar 24, 2006 11:16 am

Qualcuno può darmi qualche notizia sulla discesa con gli sci della Vallèè Blanche? Si può fare senza guida? :D
(L'ho fatta tanti anni fa partendo da Chamonix con la funivia dell'Aiguille du Midi ).
Grazie
Avatar utente
Cervino
 
Messaggi: 448
Images: 28
Iscritto il: mer gen 25, 2006 16:12 pm

Messaggioda STE26COMO » ven mar 24, 2006 13:03 pm

Stavo aprendo anch'io il tuo stesso topic.....anch'io sono interessato a sapere se è fattibile anche senza guida visto che la mia ragazza mi stressa che vuole farla......
Aspettiamo notizie
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda Maxxo » ven mar 24, 2006 13:07 pm

Mi sembra una strana domanda, dipende sicuramente dalle tue capacità, si può fare sia con la guida che senza. Se invece volete sapere delle condizioni allora è un'altra cosa ma in ogni caso penso sia battutissima.
Ciàp
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda STE26COMO » ven mar 24, 2006 13:37 pm

Come fuori pista diciamo che non ho esperienza, comunque scio bene su tutti i tipi di neve, ho un discreta esperienza alpinista estiva e invernale ma sempre fatta a piede mai con sci hai piedi.
Altra domanda materiale necessario (imbrago, corda cordini arva)????
tempo necessario a fare l'attraversata?
rischi che si possono trovare lungo il percorso, cioe zone piu o meno pericolose da attraversare?
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda Kluge » ven mar 24, 2006 13:37 pm

Maxxo ha scritto:Mi sembra una strana domanda, dipende sicuramente dalle tue capacità, si può fare sia con la guida che senza. Se invece volete sapere delle condizioni allora è un'altra cosa ma in ogni caso penso sia battutissima.
Ciàp


Qualche hanno fa ho giurato di non rifarla piu', mi sono trovato per l'ennesima volta in mezzo ad una folla variopinta con scene bizzarre che mi hanno fatto pensare a quanta buona sorte accompagna i frequentatori della montagna.
C'era meno affollamento sulle piste del Grand Montet.
Ciao

l.
Avatar utente
Kluge
 
Messaggi: 121
Images: 3
Iscritto il: mar mag 31, 2005 15:23 pm
Località: Roma

Messaggioda Maxxo » ven mar 24, 2006 14:28 pm

Kluge ha scritto:
Maxxo ha scritto:Mi sembra una strana domanda, dipende sicuramente dalle tue capacità, si può fare sia con la guida che senza. Se invece volete sapere delle condizioni allora è un'altra cosa ma in ogni caso penso sia battutissima.
Ciàp


Qualche hanno fa ho giurato di non rifarla piu', mi sono trovato per l'ennesima volta in mezzo ad una folla variopinta con scene bizzarre che mi hanno fatto pensare a quanta buona sorte accompagna i frequentatori della montagna.C'era meno affollamento sulle piste del Grand Montet.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Re: Vallèè Blanche

Messaggioda xee » ven mar 24, 2006 14:32 pm

Cervino ha scritto:Qualcuno può darmi qualche notizia sulla discesa con gli sci della Vallèè Blanche? Si può fare senza guida? :D
(L'ho fatta tanti anni fa partendo da Chamonix con la funivia dell'Aiguille du Midi ).
Grazie


Sei su un grande ghiacciaio, l'imbrago mi pare il minimo :).
E' una discesa tecnicamente non difficoltosa, e' nevicato in abbondanza ed e' , in questo periodo, molto frequentata, dunque tracciatissima.
Occhio comunque ai tanti crepacci.
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda Cervino » ven mar 24, 2006 16:20 pm

Grazie delle informazioni. :lol:

Io e mio marito non abbiamo troppi problemi con gli sci, ma purtroppo abbiamo un ricordo terribile del giorno in cui tanti anni fa siamo scesi.
A causa della cattiva visibilità siamo finiti nella zona crepacci ed un ragazzo è caduto dentro uno di essi senza possibilità di salvarsi.
Un incidente evitabile? Non so, ancora oggi, ogni tanto ci penso con profonda tristezza.

Per questo motivo mi chiedevo se non era meglio andare con una guida per evitare appunto i crepacci.

(Ho come la sensazione che quando andammo a Chamonix anni fa, quasi tutti i gentili frequentatori di questo forum non erano ancora nati....sic...
Potremmo vincere il premio "i più anziani frequentatori del forum" mio marito ed io) :lol: :twisted:
Avatar utente
Cervino
 
Messaggi: 448
Images: 28
Iscritto il: mer gen 25, 2006 16:12 pm

Messaggioda STE26COMO » ven mar 24, 2006 16:40 pm

Cervino ha scritto:Grazie delle informazioni. :lol:

Io e mio marito non abbiamo troppi problemi con gli sci, ma purtroppo abbiamo un ricordo terribile del giorno in cui tanti anni fa siamo scesi.
A causa della cattiva visibilità siamo finiti nella zona crepacci ed un ragazzo è caduto dentro uno di essi senza possibilità di salvarsi.
Un incidente evitabile? Non so, ancora oggi, ogni tanto ci penso con profonda tristezza.

Per questo motivo mi chiedevo se non era meglio andare con una guida per evitare appunto i crepacci.

(Ho come la sensazione che quando andammo a Chamonix anni fa, quasi tutti i gentili frequentatori di questo forum non erano ancora nati....sic...
Potremmo vincere il premio "i più anziani frequentatori del forum" mio marito ed io) :lol: :twisted:


Ma siete partiti con scarsa visibilità e brutto tempo o siete stati colti di sopresa durante la discesa????
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda Cervino » ven mar 24, 2006 16:59 pm

Partimmo con la funivia da Chamonix con il tempo un pò nuvoloso, ma arrivati in cima tutto era ormai confuso in una luce lattigginosa.
Non sembrò che ci fosse qualche pericolo e invece...
In montagna prudenza e capacità di rinunciare dovrebbero sempre accompagnarci..
Comunque vorrei tornarci perchè lo spettacolo della catena del Bianco è meraviglioso.. :roll:
Avatar utente
Cervino
 
Messaggi: 448
Images: 28
Iscritto il: mer gen 25, 2006 16:12 pm

Messaggioda STE26COMO » ven mar 24, 2006 17:12 pm

Allora diciamo che è stata anche un po' vostra imprudenza visto che siete partito con tempo non ottimale e in piu arrivati in cima siete partiti anche se le condizioni era peggiorate.....personalmnte la affronterei solo con condizioni mteo ottime e stabili anche perchè da quello che dicono è il panorama a meritare e non la difficolta della discesa......anche se alcuni pericoli sono sempre dietro l'angolo....
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda esteban » lun mar 27, 2006 11:01 am

Cervino ha scritto:Partimmo con la funivia da Chamonix con il tempo un pò nuvoloso, ma arrivati in cima tutto era ormai confuso in una luce lattigginosa.
Non sembrò che ci fosse qualche pericolo e invece...
In montagna prudenza e capacità di rinunciare dovrebbero sempre accompagnarci..
Comunque vorrei tornarci perchè lo spettacolo della catena del Bianco è meraviglioso.. :roll:


scarsa visibilità, come questa foto di sabato scorso?

Immagine


Certe volte la Vallée Blanche rispecchia adeguatamente il suo nome....

location: nei pressi del Petit Rognon
Avatar utente
esteban
 
Messaggi: 334
Images: 35
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Aosta

Messaggioda Cusna » ven apr 07, 2006 17:04 pm

chiedo a qualche local se si sa se il ritorno a cham avviene tramite sci o occorre gia prender eil trenino, e se si quanto costa?
grazie!
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Messaggioda scienziato » ven apr 07, 2006 17:49 pm

ohi cristian, cheffai poi???

per il rientro non si sa, ma se le condizioni son buone io resto sul toula tutto il giorno....
Avatar utente
scienziato
 
Messaggi: 835
Images: 23
Iscritto il: mer nov 10, 2004 10:55 am
Località: bulagna

Messaggioda kelm » ven apr 07, 2006 17:49 pm

pure io la vorrei fare la prossima settimana, ma non essendoci mai stato mi sono rivolto alle guide che però hanno detto che avrei dovuto prenotare e pagare 15 giorni prima, quindi sono fuori tempo massimo.
Immagino che farla da soli sia da incoscienti (oltre ai crepacci ci sono altri pericoli?)
Avete delle informazioni per dormire nella zona Coumayer? (non necessariamente in paese)
grazie, ciao
Avatar utente
kelm
 
Messaggi: 48
Iscritto il: ven feb 27, 2004 22:31 pm
Località: nordest

Messaggioda kelm » ven apr 07, 2006 17:52 pm

Cusna ha scritto:occorre gia prender eil trenino, e se si quanto costa?

a oggi non occore il trenino (che costa 15 euri) ma le condizioni possono cambiare nei prossimi giorni
Avatar utente
kelm
 
Messaggi: 48
Iscritto il: ven feb 27, 2004 22:31 pm
Località: nordest

Messaggioda Cusna » ven apr 07, 2006 17:53 pm

scienziato ha scritto:ohi cristian, cheffai poi???


ci vediam su domattina, noi partiam stasera in camper!
la mia paura, oltre al meteo incerto, e che il toula si scaldi troppo e dopo le 13 sara infattibile, per questo al pome pensavamo di scendere la vallee blanche, ma vedremo la meteo( ti ho mandato un mp)
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Messaggioda scienziato » ven apr 07, 2006 18:01 pm

ci sarà del fitto domani!!!!!

si penso anch'io che se scalda molto ci si trafersice verso la francia!

a inizio settimana dicevano che si arrivava giù senza trenino....non so come sia messa adesso

piuttosto qualcuno sa se conviene prenotare la salita da courma o no? e se si, dove e come si fa?

ci si vede su!
Avatar utente
scienziato
 
Messaggi: 835
Images: 23
Iscritto il: mer nov 10, 2004 10:55 am
Località: bulagna

Messaggioda Topocane » ven apr 07, 2006 18:04 pm

scaldare?!?! :roll:

azz... danno lo 0 a 1300 in aumento domani a 1500-1700!

...scaldare, oddio....

:lol:
buon divertimento, piuttosto! :wink:

8)
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Cusna » ven apr 07, 2006 18:34 pm

si, conviene prenotare alal savda in piazzal montebianco, altrimenti rischi di non salire a cham con l'ultimo autobus alle 16 e 15, domattina lle 8 siamo in biglietteria
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.