Monterosa "chiuso" per ferie???

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Monterosa "chiuso" per ferie???

Messaggioda scaltro » gio mar 23, 2006 18:10 pm

Apprendo (non che non si sapesse già!) dal sito ottomilaventisette.org che il rifugio Gnifetti non aprirà per la prossima primavera a causa del mancato funzionamento della funivia di punta Indren e quindi pare proprio che il M.te Rosa questa primavera resterà piuttosto complicato da raggiungere...mi chiedo....ma per l'estate?? salta la stagione alpinistica???
Immagine "la passione non è cieca, è visionaria!" Immagine
Avatar utente
scaltro
 
Messaggi: 473
Images: 109
Iscritto il: lun giu 10, 2002 21:19 pm
Località: gallarate (VA)

Messaggioda menz » gio mar 23, 2006 18:39 pm

Di rifugi non c'è solo il Gnifetti. Il Mantova che fa? ...e comunque l'invernale è comunque garantito per i volenterosi

Per l'estate c'è anche il Città di Vigevano...

Più complicato l'accesso sicuramente ma non direi che salti la stagione alpinistica...

La Margherita resta aperta e il Giordano è sempre stato il punto di partenza migliore per il Lyskamm

Saluti
Quando sei stanco, la strada del ritorno è in salita e il vento sempre contrario
Avatar utente
menz
 
Messaggi: 111
Images: 8
Iscritto il: mer giu 29, 2005 9:13 am
Località: Brescia - Pavia

Messaggioda il berna » gio mar 23, 2006 18:43 pm

menz ha scritto:Di rifugi non c'è solo il Gnifetti. Il Mantova che fa? ...e comunque l'invernale è comunque garantito per i volenterosi

Per l'estate c'è anche il Città di Vigevano...

Più complicato l'accesso sicuramente ma non direi che salti la stagione alpinistica...

La Margherita resta aperta e il Giordano è sempre stato il punto di partenza migliore per il Lyskamm

Saluti


stra giusto!!!
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Re: Monterosa "chiuso" per ferie???

Messaggioda ste_manto » gio mar 23, 2006 18:47 pm

scaltro ha scritto:Apprendo (non che non si sapesse già!) dal sito ottomilaventisette.org che il rifugio Gnifetti non aprirà per la prossima primavera a causa del mancato funzionamento della funivia di punta Indren e quindi pare proprio che il M.te Rosa questa primavera resterà piuttosto complicato da raggiungere...mi chiedo....ma per l'estate?? salta la stagione alpinistica???


figata! una volta tanto non ci sarà la coda per salire le vette circostanti ;)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda STE26COMO » gio mar 23, 2006 18:56 pm

Disicuro se la funivia di Punta Indren resta chiusa anche nel periodo estivo, come d'altrone si era rischiano già l'hanno scorso infatti la funivia ha aperto ben dopo la data di apertura dei rifugi, la gente che affollerà il rosa sarà di meno ma sicuramente saranno tutti alpinisti e non gente che grazie a quella funivia arrivano alla gnifetti o al mantova in un batter d'occhio.....comunque resta sempre aperta l'ovovia che arriva al passo salati quindi in estate hai al massimo 1 1/2 2 ore di cammino in più cosa che ha un alpinista certo non spaventa......
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda Cusna » gio mar 23, 2006 19:57 pm

secondo me d'estate il problema non si pone in quanto si sale benissimo anche dai salati...d'inverrno basta salire ai salati, scendere legegrmente nel mos e risalire per l'acquila...non vedo il problema....
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Messaggioda grigna » gio mar 23, 2006 20:02 pm

Sarà un piacere frequentare quei luoghi senza la ressa.
Un po di pace su quelle montagne può solo fare bene.
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda casaro » gio mar 23, 2006 20:09 pm

Che bello riuscire ad andare alla Margherita senza ressa....!!!! :D
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda paolo75 » gio mar 23, 2006 20:13 pm

Se la differenza tra andare da Punta Indren e andare dal Passo dei Salati è di un'ora e mezza, dubito che ci sarà questa gran differenza di gente, chi ci voleva andare ci andrà lo stesso, e se anzichè due rifugi ne funzionerà solo uno sarà un bel casino. :roll:
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda Maxxo » gio mar 23, 2006 20:17 pm

paolo75 ha scritto:Se la differenza tra andare da Punta Indren e andare dal Passo dei Salati è di un'ora e mezza, dubito che ci sarà questa gran differenza di gente, chi ci voleva andare ci andrà lo stesso, e se anzichè due rifugi ne funzionerà solo uno sarà un bel casino. :roll:

esatto, vorrà dire che ci sarà + ressa alla partenza dell'ovovia e al mantova ma forse in generale chi andava solo per metter piede al gniffetti rinuncerà........forse :roll:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda fm » gio mar 23, 2006 20:47 pm

L'anno scorso ho fatto la Traversata dei Lyskamm partendo dal rif. Mantova.

Il rifugio l'abbiamo raggiunto a piedi da Staval attraverso il vallone di Salza e l'omonimo passo in 4h 30', comprese le soste. Ambiente magnifico e solitario.

Ma la cosa più divertente 8O, è stato scendere a piedi dal Quintino Sella lungo l'alpe di Bettolina. E' infinita!!! Partenza dal rifugio alle 15.30 e arrivo alla macchina alle 19.15.

Questo è il nostro modo di andare in montagna e, nel nostro piccolo, di sentirci alpinisti, che vanno in montagna dalla parte della montagna.

Ciao :D
Matteo
fm
 
Messaggi: 102
Iscritto il: gio set 08, 2005 12:07 pm

Messaggioda menz » gio mar 23, 2006 20:49 pm

Maxxo ha scritto:esatto, vorrà dire che ci sarà + ressa alla partenza dell'ovovia e al mantova ma forse in generale chi andava solo per metter piede al gniffetti rinuncerà........forse :roll:


Credo che questa sia la speranza di tutti... ovvero fine delle salite alla Gnifetti per mangiare polenta e capriolo a 3600... è una speranza supportata dai 600 metri di dislivello che separano i salati dal Mantova... non sono molti ma possono bastare per una scrematura...

Del resto se l'afflusso sarà consistente niente vieta ai gestori di ri-aprire il rifugio... non credo che nessuno si farebbe sfuggire una così lauta occasione di guadagno
Quando sei stanco, la strada del ritorno è in salita e il vento sempre contrario
Avatar utente
menz
 
Messaggi: 111
Images: 8
Iscritto il: mer giu 29, 2005 9:13 am
Località: Brescia - Pavia

Messaggioda menz » gio mar 23, 2006 20:51 pm

fm ha scritto:L'anno scorso ho fatto la Traversata dei Lyskamm partendo dal rif. Mantova.

Il rifugio l'abbiamo raggiunto a piedi da Staval attraverso il vallone di Salza e l'omonimo passo in 4h 30', comprese le soste. Ambiente magnifico e solitario.

Ma la cosa più divertente 8O, è stato scendere a piedi dal Quintino Sella lungo l'alpe di Bettolina. E' infinita!!! Partenza dal rifugio alle 15.30 e arrivo alla macchina alle 19.15.

Questo è il nostro modo di andare in montagna e, nel nostro piccolo, di sentirci alpinisti, che vanno in montagna dalla parte della montagna.

Ciao :D
Matteo


:D :D :D :D :D :D
Quando sei stanco, la strada del ritorno è in salita e il vento sempre contrario
Avatar utente
menz
 
Messaggi: 111
Images: 8
Iscritto il: mer giu 29, 2005 9:13 am
Località: Brescia - Pavia

Re: Monterosa "chiuso" per ferie???

Messaggioda ghizlo » gio mar 23, 2006 21:40 pm

scaltro ha scritto:Apprendo che il rifugio Gnifetti non aprirà per la prossima primavera a causa del mancato funzionamento della funivia di punta Indren

8O

Ma che ca......volata è???
Che nesso ci può essere tra l'apertura di un rifugio (per di più del C.A.I.) e quella di un impianto di risalita?!? :evil:

Spero si tratti di una bufala... altrimenti vuol dire che siamo proprio messi male!!!
:evil:
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda grigna » gio mar 23, 2006 22:12 pm

menz ha scritto:
Maxxo ha scritto:esatto, vorrà dire che ci sarà + ressa alla partenza dell'ovovia e al mantova ma forse in generale chi andava solo per metter piede al gniffetti rinuncerà........forse :roll:


Credo che questa sia la speranza di tutti... ovvero fine delle salite alla Gnifetti per mangiare polenta e capriolo a 3600... è una speranza supportata dai 600 metri di dislivello che separano i salati dal Mantova... non sono molti ma possono bastare per una scrematura...

Del resto se l'afflusso sarà consistente niente vieta ai gestori di ri-aprire il rifugio... non credo che nessuno si farebbe sfuggire una così lauta occasione di guadagno


cavolo, ma vuoi mettere?
Noi l'anno scorso siam saliti nel ponte del 2 giugno partendo da Stafal.
C'eravamo solo noi 7, dentro tranquilli nell'invernale della Gnifetti (stranamente pulito). Il giorno dopo Vincent e poi alcuni Ludwigshoe e altri Corno Nero sempre da soli.
Non sembrava proprio di essere sul Rosa.....
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda *MEMO* » ven mar 24, 2006 1:07 am

avete tutti ragione, ma per le salite sulla est e discesa in italia poi scendere in funivia ti evita un rientro da alpinista dei primi del '900
io il lunedi dovrei lavorare :lol: da sano+o-
*MEMO*
 
Messaggi: 564
Images: 46
Iscritto il: dom ago 28, 2005 16:16 pm

Messaggioda Zio Vare » ven mar 24, 2006 1:17 am

Io sono sempre salito alla Gnigetti passando da Gressoney, non sono scialpinista ma non capisco una cosa: è impossibile salire dal Gabiet-Passo dei Salati con gli sci?
Funivia chiusa --> rifugio chiuso? 8O 8O
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Cusna » ven mar 24, 2006 1:35 am

con gli sci dai salati e difficoltoso traversare sotto il M. stolemberg perche i traversi estivi sono tutti innevati e potenzialemnte pericolosi per le valanghe.
secondo me pero scendendoun po nel vallone del mos e risalendo l'acquila riesci ugulamente.
in effetti gli unici problemi sarebbero per la discesa una volta aver fatto una via sulla Est...ma se ti prendi il lunedi al lavoro il capo capira...( spero almeno il mio...)

i rifugi cai hanno l'obbligo di apertura dal 15/6 al 15/9...per il resto sono totalmente autonomi!
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Messaggioda Mame » ven mar 24, 2006 10:32 am

Ha ragione Ghizlo,
chiude la funivia (non mi interessa la motivazione) e quindi il RIFUGIO (sottolineo RIFUGIO) sembrerebbe che rimanga chiuso !!! Una contraddizione bestiale: quando una struttura servirebbe di più (perchè i tempi per raggiungerla si dilatano), questa viene chiusa !!

Bene, un'altra conferma a quanto penso da tempo: parecchi rifugi CAI ormai hanno perso la loro missione primaria (rifugi per alpinisti ) per puntare invece sul visitatore non alpinista che però ha un bel rigiro e spende.
D'altra parte succede spesso che in rifugi molto accoglienti e raggiungibili con poca fatica, l'alpinista sia -diciamo così - "sopportato" mentre lo spendaccione che sale con scarpe da ginanstica e magari famiglia appresso trova le porte spalancate.

E' la mia idea e non è mia intenzione fare una crociata contro i rifugi e il CAI (sono un iscritto), quindi liberi di pensarla altrimenti.

Saluti a tutti.
"any escape might help to smoothe the unattractive truth" - Neil Peart (Rush)
Avatar utente
Mame
 
Messaggi: 226
Images: 22
Iscritto il: lun giu 06, 2005 15:14 pm
Località: Lecco

Messaggioda mamo » ven mar 24, 2006 18:16 pm

Mame ha scritto:Ha ragione Ghizlo,
chiude la funivia (non mi interessa la motivazione) e quindi il RIFUGIO (sottolineo RIFUGIO) sembrerebbe che rimanga chiuso !!! Una contraddizione bestiale: quando una struttura servirebbe di più (perchè i tempi per raggiungerla si dilatano), questa viene chiusa !!

Bene, un'altra conferma a quanto penso da tempo: parecchi rifugi CAI ormai hanno perso la loro missione primaria (rifugi per alpinisti ) per puntare invece sul visitatore non alpinista che però ha un bel rigiro e spende.
D'altra parte succede spesso che in rifugi molto accoglienti e raggiungibili con poca fatica, l'alpinista sia -diciamo così - "sopportato" mentre lo spendaccione che sale con scarpe da ginanstica e magari famiglia appresso trova le porte spalancate.

E' la mia idea e non è mia intenzione fare una crociata contro i rifugi e il CAI (sono un iscritto), quindi liberi di pensarla altrimenti.

Saluti a tutti.


Al di là che sono stracontento se per la stagione sci-alp la Gnifetti rimane chiusa ... il nesso impianti chiusi - Rifugio chiuso è una questione molto grave , che mette ancora di più in evidenza che :
:arrow:
il CAI è un'associazione a delinquere !!!
:? :x :? :evil:
CAI = MAFIA

:? :x :? :evil:
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.