da scaltro » gio mar 23, 2006 18:10 pm
da menz » gio mar 23, 2006 18:39 pm
da il berna » gio mar 23, 2006 18:43 pm
menz ha scritto:Di rifugi non c'è solo il Gnifetti. Il Mantova che fa? ...e comunque l'invernale è comunque garantito per i volenterosi
Per l'estate c'è anche il Città di Vigevano...
Più complicato l'accesso sicuramente ma non direi che salti la stagione alpinistica...
La Margherita resta aperta e il Giordano è sempre stato il punto di partenza migliore per il Lyskamm
Saluti
da ste_manto » gio mar 23, 2006 18:47 pm
scaltro ha scritto:Apprendo (non che non si sapesse già!) dal sito ottomilaventisette.org che il rifugio Gnifetti non aprirà per la prossima primavera a causa del mancato funzionamento della funivia di punta Indren e quindi pare proprio che il M.te Rosa questa primavera resterà piuttosto complicato da raggiungere...mi chiedo....ma per l'estate?? salta la stagione alpinistica???
da STE26COMO » gio mar 23, 2006 18:56 pm
da Cusna » gio mar 23, 2006 19:57 pm
da grigna » gio mar 23, 2006 20:02 pm
da casaro » gio mar 23, 2006 20:09 pm
da paolo75 » gio mar 23, 2006 20:13 pm
da Maxxo » gio mar 23, 2006 20:17 pm
paolo75 ha scritto:Se la differenza tra andare da Punta Indren e andare dal Passo dei Salati è di un'ora e mezza, dubito che ci sarà questa gran differenza di gente, chi ci voleva andare ci andrà lo stesso, e se anzichè due rifugi ne funzionerà solo uno sarà un bel casino.
da fm » gio mar 23, 2006 20:47 pm
da menz » gio mar 23, 2006 20:49 pm
Maxxo ha scritto:esatto, vorrà dire che ci sarà + ressa alla partenza dell'ovovia e al mantova ma forse in generale chi andava solo per metter piede al gniffetti rinuncerà........forse
da menz » gio mar 23, 2006 20:51 pm
fm ha scritto:L'anno scorso ho fatto la Traversata dei Lyskamm partendo dal rif. Mantova.
Il rifugio l'abbiamo raggiunto a piedi da Staval attraverso il vallone di Salza e l'omonimo passo in 4h 30', comprese le soste. Ambiente magnifico e solitario.
Ma la cosa più divertente, è stato scendere a piedi dal Quintino Sella lungo l'alpe di Bettolina. E' infinita!!! Partenza dal rifugio alle 15.30 e arrivo alla macchina alle 19.15.
Questo è il nostro modo di andare in montagna e, nel nostro piccolo, di sentirci alpinisti, che vanno in montagna dalla parte della montagna.
Ciao![]()
Matteo
da ghizlo » gio mar 23, 2006 21:40 pm
scaltro ha scritto:Apprendo che il rifugio Gnifetti non aprirà per la prossima primavera a causa del mancato funzionamento della funivia di punta Indren
da grigna » gio mar 23, 2006 22:12 pm
menz ha scritto:Maxxo ha scritto:esatto, vorrà dire che ci sarà + ressa alla partenza dell'ovovia e al mantova ma forse in generale chi andava solo per metter piede al gniffetti rinuncerà........forse
Credo che questa sia la speranza di tutti... ovvero fine delle salite alla Gnifetti per mangiare polenta e capriolo a 3600... è una speranza supportata dai 600 metri di dislivello che separano i salati dal Mantova... non sono molti ma possono bastare per una scrematura...
Del resto se l'afflusso sarà consistente niente vieta ai gestori di ri-aprire il rifugio... non credo che nessuno si farebbe sfuggire una così lauta occasione di guadagno
da *MEMO* » ven mar 24, 2006 1:07 am
da Zio Vare » ven mar 24, 2006 1:17 am
da Cusna » ven mar 24, 2006 1:35 am
da Mame » ven mar 24, 2006 10:32 am
da mamo » ven mar 24, 2006 18:16 pm
Mame ha scritto:Ha ragione Ghizlo,
chiude la funivia (non mi interessa la motivazione) e quindi il RIFUGIO (sottolineo RIFUGIO) sembrerebbe che rimanga chiuso !!! Una contraddizione bestiale: quando una struttura servirebbe di più (perchè i tempi per raggiungerla si dilatano), questa viene chiusa !!
Bene, un'altra conferma a quanto penso da tempo: parecchi rifugi CAI ormai hanno perso la loro missione primaria (rifugi per alpinisti ) per puntare invece sul visitatore non alpinista che però ha un bel rigiro e spende.
D'altra parte succede spesso che in rifugi molto accoglienti e raggiungibili con poca fatica, l'alpinista sia -diciamo così - "sopportato" mentre lo spendaccione che sale con scarpe da ginanstica e magari famiglia appresso trova le porte spalancate.
E' la mia idea e non è mia intenzione fare una crociata contro i rifugi e il CAI (sono un iscritto), quindi liberi di pensarla altrimenti.
Saluti a tutti.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.