FREE.RIDER (ultimo numero)

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

FREE.RIDER (ultimo numero)

Messaggioda Ciccio powdermissile » lun mar 13, 2006 13:38 pm

Bello l'articolo dello Scienziato, che diverte ed è diverso dal solito; poi ottimi come al solito gli articoli e le foto di Damiano Levati, che è un grande amico ed a cui voglio un gran bene, però mi chiedo:
- Non vi sembra che sia un po' una riproposta della stessa frittatta ormai da troppo tempo? Io sono contento se in futuro la fotografia sportiva sarà un'esclusiva di Damiano, ma anche sempre le stesse 3 persone forse diventa un po' noioso. Jimmi Sesana che fa la curva albordo del seracco, Capozzi che ripete, Bigio che curva in powder. Non ci saranno altri atleti in Italia? Che poi gesti da parte loro, a livello di Loris Falquet o Bruno Compagnet ecc. non è ho acora visti immortalati, e per avere il monopolio dell'unica rivista italiana del settore forse vorremmo vedere qualcosa di più.
Per fortuna che Damiano con le sue qualità riesce a rendere la cosa quasi d'alto livello.
Il confronto è d'obbligo, per chi mastica un po' di francese, con le riviste d'oltralpe, tipo Skieur, Ski, o la perfezione di Fluid (che è una cosa a sè).

Che ne pensate?

Ciao Ciccio.
Al cospetto della Montagna non sei nessuno, Essa non si deve accorgere del tuo passaggio.
Avatar utente
Ciccio powdermissile
 
Messaggi: 230
Images: 16
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:11 pm
Località: Vallèe

Messaggioda scienziato » lun mar 13, 2006 14:24 pm

ciao ciccio

mi trovi abbastanza daccordo

la rivista è un pelino monopolizzata dalle foto di damiano (che non conosco di persona ma che è veramente bravo) e sono forse ripetitive. C'e' addiritttura una foto di sesana messa due volte. Foto belle ma non trascendentali dal punto di vista sciistico. In italia secondo me c'e' altra gente brava in grado di fare cose analoghe (tracce in fresca, salti umani, belle pieghe etc )...penso ai powdermob, ma anche a tanta gente incrociata in giro per le alpi. Gente forte che in fresca dice la sua anche al confronto dei blasonati cugini di oltreconfine.
Il problema è che secondo me molta gente non manda contributi al diretur....oppure non cose sufficentemente "professionali"
Di gente che fa salti come quelli di falquet secondo me in giro non ce n'e molta, anche all'estero e se guardi anche su powder son sempre i soliti 15-20 fenomeni.
Forse è solo la mentalità di fare foto che ci manca. Mi ci metto per primo...aspettare che il fotografo di turno (il buon kikino nel mio caso :wink: ) è difficile se davanti hai un bel pendio....però per avere delle foto decenti le devi pensare ed organizzare.


A me piace raccontare le mie scorribande..forse perchè non ho più l'età o la capacità di spararmi dei salti di più di dieci metri....penso che anche questo sia interesante per una rivista di freerride....anche powder mette diversi racconti semiseri di malati di powder. Io continuerò su questa strada sperando come sempre nella benevolenza del diretur.

Mi sento di dare un consiglio a tutti i fuoripistaioli italiani: se volete comparire su qualche rivista cercate di trovarvi un amico fotografo....e dedicate un pò di tempo a preparare lo scatto...solo così si otterranno delle immagini decenti....non c'e' bisogno di essere dei fenomeni....

sta foto qui (l'originale è mooolto meglio) Immagine l'ho fatta ad un amico alla quarta giornata di fuoripista...

penso che pubblicare dei bei racconti e delle belle foto di sciatori italiani possa solo far bene al nostro ambiente...specie per quel che riguarda i rapporti con i gestori di impianti e con quelli che ci vogliono impedire di tracciare la polverosa usando gli impianti.

bon ho detto la mia....

pace e polvere
Avatar utente
scienziato
 
Messaggi: 835
Images: 23
Iscritto il: mer nov 10, 2004 10:55 am
Località: bulagna

Re: FREE.RIDER (ultimo numero)

Messaggioda fisio68 » lun mar 13, 2006 14:53 pm

Ciccio powdermissile ha scritto:Bello l'articolo dello Scienziato, che diverte ed è diverso dal solito; poi ottimi come al solito gli articoli e le foto di Damiano Levati, che è un grande amico ed a cui voglio un gran bene, però mi chiedo:
- Non vi sembra che sia un po' una riproposta della stessa frittatta ormai da troppo tempo? Io sono contento se in futuro la fotografia sportiva sarà un'esclusiva di Damiano, ma anche sempre le stesse 3 persone forse diventa un po' noioso. Jimmi Sesana che fa la curva albordo del seracco, Capozzi che ripete, Bigio che curva in powder. Non ci saranno altri atleti in Italia? Che poi gesti da parte loro, a livello di Loris Falquet o Bruno Compagnet ecc. non è ho acora visti immortalati, e per avere il monopolio dell'unica rivista italiana del settore forse vorremmo vedere qualcosa di più.
Per fortuna che Damiano con le sue qualità riesce a rendere la cosa quasi d'alto livello.
Il confronto è d'obbligo, per chi mastica un po' di francese, con le riviste d'oltralpe, tipo Skieur, Ski, o la perfezione di Fluid (che è una cosa a sè).

Che ne pensate?

Ciao Ciccio.
Pienamente d'accordo.Personalmente troverei molto interessante leggere eguardare immagini riguardanti "umani" a zoonzo per le montagne,scoprire posti nuovi grazie a loro e quant'altro.Io scatto con una compatta e poi tarocco le foto con il pc,so che per la stampa la qualita' deve essere alta,ma per i volantini che faccio per ilnegozio i risultati sono buoni,quindi credo che con un po' di voglia chiunque potrebbe proporre materiale per una rivista.Ovvio che tutto il giornale non potrebbe essere dedicato ai dilettanti allo sbaraglio, ma su ogni numero vedere un servizio come quello di scienziato(in passato ne ricordo uno bello sui sibillini dei powdermob..) sarebbe una gradita ciliegina sopra una torta sempre gustosa(non riesco proprio a criticare quel giornale,mi legano troppi bei ricordi........) Avanti tutta Diretur
fisio68
 
Messaggi: 158
Iscritto il: gio feb 17, 2005 14:29 pm
Località: parma

Messaggioda verbier61 » lun mar 13, 2006 15:14 pm

ciascun cuoco cucina la zuppa con gli ingredienti che ha... e le zuppe italiane disponibili sono - da freerider a fuoripista -, lo specchio delle nostre possibilità. Inutile lamentarsi se non si contribuisce in qualche modo..... io so già che non riuscirò mai in vita mia a fare una foto degna di essere pubblicata su carta, quindi mi concentro su www.coreshot.com e per il mio modesto livello sono più che contento
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

Messaggioda kiki » lun mar 13, 2006 15:46 pm

Mi trovo mooooolto daccordo, a malincuore, con ciccio...
Damiano e' fotografo davvero splendido, mi piacerebbe conoscerlo di persona, cosi come il buon Teocalca, che forse non pubblica su riviste, ma alcune foto viste qui avrebbero assolutamente meritato...

A mio modestissimo parere
Il mondo della fotografia e' un mondo difficile, se poi si mischia con una grande passione, ancora di piu!!! Volgio di re che spesso scatti che emozionano chi pratica lo sci, dal punto di vista prettamente fotografico valgono pochino :( Lo dico tristemente perche mi ci sto trovando in mezzo, la mia morosa mi ha "obbligato" a presentare un lavoro sullo sci al circolo fotografico che frequentiamo, ed ora sono in fase di "selezione"... nonostante ottimi modelli/amici, la situazione e' orrida, le foto, viste col senno di poi, sono un po tutte simili :( :( :( Idee nuove, vi prego, da copiare... in primo luogo, ad esempio, a me piace provare a far panning, foto "mosse", che quasi nessuno fa nel mondo dello sci, o almeno non pubblicano...
Immagine

Il caso fuoripista: ricordo che con Rusca e GPM avevamo anche contribuito con uno o due pezzi, un paio di anni fa... che noia... sempre le stesse cose (scusami Giulio...)
Ora lo scarico una volta ogni tanto :(

Si puo fare molto di piu, ne sono convinto!!!!
dai dai che di gente brava qui, sia a sciare che a fotografare ce n'e', e tanta...
"La fotografia é una cosa semplice,
a condizione di avere qualcosa da dire" M.G.

www.free-spirit.it
Avatar utente
kiki
 
Messaggi: 968
Images: 21
Iscritto il: gio mar 13, 2003 11:07 am
Località: Monza

Messaggioda verbier61 » lun mar 13, 2006 15:51 pm

freerider e fuoripista sono assolutamente agli antipodi, ma possono convivere tranquillamente.... tra l'altro fuoripista è gratis, mentre freerider costa la bellezza di 6.5 euro, una cifra oggettivamente molto elevata, anche se capisco benissimo e non contesto il motivo per cui costa così tanto
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

Messaggioda rudy » lun mar 13, 2006 16:21 pm

non ho letto l'ultimo n°
ma il monopolio jmmy, capozzi e levati lo trovo 'pesantino' anch'io già dai precedenti :roll:
con la cronistoria di quante volte il sesana si fà il lyskamm?. Indubbiamente bravo ma?.
almeno si vedessero in altri contesti (spot) :wink:
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda Baldazzar » lun mar 13, 2006 16:31 pm

rudy ha scritto:non ho letto l'ultimo n°
ma il monopolio jmmy, capozzi e levati lo trovo 'pesantino' anch'io già dai precedenti :roll:
con la cronistoria di quante volte il sesana si fà il lyskamm?. Indubbiamente bravo ma?.
almeno si vedessero in altri contesti (spot) :wink:


Cerchiamo tutti di dare materiale al Diretur... io parlo bene ma razzolo male... è più di un anno che cerco di convincere un amico veramente bravo con la macchina fotografica a spedire le sue foto, ma ancora niente.... è bravissimo ma lo strangolerei... :roll: :lol: :lol:
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda scienziato » lun mar 13, 2006 16:46 pm

daimò ci si trova tutti da qualche parte (non sulla nord del lyskamm), si prendono un paio di fotografi bravi, ci si imbottisce di antidolorifici e giù a tritare e fare foto

però basta che kiki ci metta un pò meno a fare il bilanciamento del bianco (e dia indicazioni un pò migliori sulla traccia da seguire...)
Avatar utente
scienziato
 
Messaggi: 835
Images: 23
Iscritto il: mer nov 10, 2004 10:55 am
Località: bulagna

Messaggioda kiki » lun mar 13, 2006 17:20 pm

scienziato ha scritto:però basta che kiki ci metta un pò meno a fare il bilanciamento del bianco (e dia indicazioni un pò migliori sulla traccia da seguire...)


:D :P

Basterebbe che i miei modelli fossero piu bravi a seguire le indicazioni...

P.S. Sembra che Silvia si sia convinta a prendere la 350... cosi poi mi muovo con due macchine, una con il fido 28-105, l'altra con il 200mm nuovo :D

NATO PRONTO!!!!!
"La fotografia é una cosa semplice,
a condizione di avere qualcosa da dire" M.G.

www.free-spirit.it
Avatar utente
kiki
 
Messaggi: 968
Images: 21
Iscritto il: gio mar 13, 2003 11:07 am
Località: Monza

Messaggioda Ciccio powdermissile » lun mar 13, 2006 17:51 pm

Daccordissimo con tutti, la mia non era un critica malsana, forse neanche una critica, in quanto non avrei l'esperienza per farla, ma solo uno sfogo alla sensazione che mi ha pervaso dopo aver spesp 6,50 euro attendendo per più di una settimana che arrivasse la rivista nelle edicole d'Ivrea. (si è vista solo Venerdì 10) credo che sia un problema di corrieri.
Purtroppo gli ingredienti forse sono solo quelli. Il contributo di noi nomadi comuni mortali della polvere, è importante ma non può esaudire una testata come vuole essere FREE. Di gente molto brava italiana ce nè, forse mancano un po' di incentivi, bisogna farli uscire dal torpore.
Altro problema e che finchè abbiamo gente in divisa da noi pagata per divertirsi sulle piste, che ti fa la multa perchè il Sindaco ha emesso un'ordinanza di divieto, o che come ieri al rientro di un fuoripista nel paese di Chamois mi chiede se sono capace a leggere il cartello che dice di rallentare e che dovrebbe multarmi, (la pista non era battuta e soprattutto non c'era anima viva); insomma se non cambia la mentalità sarà dura.
Sono sicuro che il prossimo numero di FREE. soddisferà tutti. :roll:
Ciao Ciccio.
Al cospetto della Montagna non sei nessuno, Essa non si deve accorgere del tuo passaggio.
Avatar utente
Ciccio powdermissile
 
Messaggi: 230
Images: 16
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:11 pm
Località: Vallèe

Messaggioda scienziato » mar mar 14, 2006 11:41 am

la notte porta consiglio....

ieri sera mi son letto per bene freerider...non mi son fermato al solito veloce scorrere di foto....e la conclusione è stata: bello! ci sono delle cose molto belle....magari le foto sono ripetitive ma i testi e i contenuti sono assolutamente degni di nota.
troppo spesso sfogliamo le riviste per guardare solo le foto. Mi ci metto per primo. Ma i testi sono ugualmente importanti. ed è raro nelle riviste di sport trovare dei testi non banali

un unico dubbio: nell'articolo di damiano levati c'e' una foto con personaggio con giacca rosa e maniche beige, berretto nero. la didascalia dice che si tratta di sesana....mi par di ricordare che anche il buon teocalca fosse vestito uguale...solo uan coincidenza???
Avatar utente
scienziato
 
Messaggi: 835
Images: 23
Iscritto il: mer nov 10, 2004 10:55 am
Località: bulagna

imho

Messaggioda zeo saverio » mar mar 14, 2006 11:48 am

scienziato ha scritto:la notte porta consiglio....

ieri sera mi son letto per bene freerider...non mi son fermato al solito veloce scorrere di foto....e la conclusione è stata: bello! ci sono delle cose molto belle....magari le foto sono ripetitive ma i testi e i contenuti sono assolutamente degni di nota.
troppo spesso sfogliamo le riviste per guardare solo le foto. Mi ci metto per primo. Ma i testi sono ugualmente importanti. ed è raro nelle riviste di sport trovare dei testi non banali

un unico dubbio: nell'articolo di damiano levati c'e' una foto con personaggio con giacca rosa e maniche beige, berretto nero. la didascalia dice che si tratta di sesana....mi par di ricordare che anche il buon teocalca fosse vestito uguale...solo uan coincidenza???

ma sai che mi è venuto lo stesso dubbio...sembrerebbe veramente la divisa del mitico calca.. secondo me è lui..fra l'altro sul forum degli impiantisti ho beccato uno che usava una sua foto come avatar !!!
tornando al dibattito in corso..anch'io a prima vista vedendo che in copertina veniva riportato "monterosa" ho pensato "ah moh "...poi invece me lo sono letto (non l'ho ancora finito) e devo dire che invece a parte i soliti noti mi sembra un gran bel numero...
i soliti noti non sono in realtà un problema...concordo sul fatto che ci sia una sorta di timidezza italica nel proporsi...è vero anche che il muvimento fristail friraid in italia è ancora ciovane (intendo quello semi pro e fritstailer soprattutto ) e quantitamente irrisorio se comparato ai cuggini d'oltralpe...avete visto le produzioni video del vast award ? purtroppo non c'è ne era manco mezza italiana.....sperem per le prossima edizione
a bientot
"WHAT WE GOT TO SAY
POWDER TO THE PEOPLE NO DELAY !!!
FIND THE POWDER !!!! "
(remixed lyirycs from public enemy - fight the power '89 )
Avatar utente
zeo saverio
 
Messaggi: 1019
Images: 66
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Baitella @ Ondro lomatto

Messaggioda bojafaust » mar mar 14, 2006 12:07 pm

una mancanza che risconto e la mancanza di foto con degli itinerari proposti tipo nel articolo su cervinia si parla del canale del teodulo ma non c'e una foto che ti spiega la linea...in generale magari e solo una segha mentale ma non so se andrei a cercare una linea partendo solo da una descrizione scritta
hasta la vittoria siempre:ma pure un pareggio e piu che dignitoso
Avatar utente
bojafaust
 
Messaggi: 97
Iscritto il: ven ott 31, 2003 14:23 pm
Località: canapese

Messaggioda suillo » mar mar 14, 2006 12:26 pm

ciao sono nuovo sia di questo forum e anche di questo spelndido sport. Di foto qualkosina mastico 8)
in bianco e nero qualkuno ci ha pensato???
e poi
ancora non ho molto materiale!!! ma quel che ho per ora concentrato nella fase ascenzionale l'ho postato su un topic :sci appenino mt capraro!!
ciao
duilio suillo



Immagine
Avatar utente
suillo
 
Messaggi: 114
Images: 18
Iscritto il: mar mar 07, 2006 14:01 pm
Località: Castelli romani

Messaggioda Ciccio powdermissile » mar mar 14, 2006 12:33 pm

Si Scienziato, sono abbastanza d'accordo, infatti gia nel mio primo mess. dico che gli articoli sono ottimi, poi Damiano lo conosco da una vita, siamo andati in Skate in sieme da piccoli, so come pensa e come scrive, e secondo me per ancora un bel periodo sarà il primo in Italia, vorrei solo qualche faccia nuova.
Ciao Ciccio.

P.S.
Il tipo con giacca rossa e maniche grige è Gimmi, Teo ha una giacca con un rosso un po' più spento, e poi se posso dare una punzecchiata, il Teone non avrebbe mai curvato in posizione così arretrata.
Ecco lui è uno che dovrebbe comparire un po' più spesso.
Al cospetto della Montagna non sei nessuno, Essa non si deve accorgere del tuo passaggio.
Avatar utente
Ciccio powdermissile
 
Messaggi: 230
Images: 16
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:11 pm
Località: Vallèe

Messaggioda Topocane » mar mar 14, 2006 12:45 pm

oltre a quotare la maggior parte dei pensieri letti qui sopra,
rinnovare e aggiungermi alla lista dei complimenti al buon scienziato....

ho trovato, fra le righe, veramente spassosa la pubblicità che hanno fatto
quelli del Monterosa Ski :lol: :lol: :lol:
finalmente un po' di buona, sana e giustificata AUTOIRONIA,
cosa ormai sconosciuta ai più :wink:
bravi.
visto la fine che, pare, stia facendo quel comprensorio.... :roll:
hanno una bella faccia a riderci sopra! :wink:

ciàps
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda brunovaldez » ven mar 17, 2006 2:05 am

Ciccio powdermissile ha scritto:vorrei solo qualche faccia nuova.
Ciao Ciccio.


Beh, se volete leggere, vedere, anzi ammirare belle foto, sfogliatevi:

Bianco su bianco. Lo sci fuoripista è arte.
di P.Tassi - foto di G.Ghedina - testi S.Monego
nevità?
Avatar utente
brunovaldez
 
Messaggi: 248
Images: 18
Iscritto il: ven set 17, 2004 23:15 pm
Località: Treviso & Cortina

Messaggioda teocalca » ven mar 17, 2006 2:12 am

Senza nulla togliere a Ghedina % co...
Comprati Fluid

Due gradini sopra:
1) Il livello fotografico...
2) La carta su cui viene stampato
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda kiki » ven mar 17, 2006 11:50 am

brunovaldez ha scritto:Beh, se volete leggere, vedere, anzi ammirare belle foto, sfogliatevi:
Bianco su bianco. Lo sci fuoripista è arte.
di P.Tassi - foto di G.Ghedina - testi S.Monego


Paolino e' persona magnifica, ho visto la presentazione del libro l'anno scorso a milano, proiezione delle foto e... boh, secondo me dovevano osare per luoghi un po piu' originali, e le foto sono BELLE, BELLISSIME, ma non ancora MAGNIFICHE

;) :lol:
"La fotografia é una cosa semplice,
a condizione di avere qualcosa da dire" M.G.

www.free-spirit.it
Avatar utente
kiki
 
Messaggi: 968
Images: 21
Iscritto il: gio mar 13, 2003 11:07 am
Località: Monza

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron