Monte Morra, 12 marzo: giornata dedicata al Vecchiaccio.

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Monte Morra, 12 marzo: giornata dedicata al Vecchiaccio.

Messaggioda Roberto » sab mar 04, 2006 22:49 pm

Giro una mail che mi è arrivata ieri, credo che a molti Romani (e non solo)potrebbe far piacere:


Lo spunto ci viene dalla prossima ricorrenza (08/03/2006) del decimo anniversario della morte di Vito Plumari, cioè del "Vecchiaccio", come lui stesso si definiva quando, in montagna o nelle varie palestre di arrampicata, si presentava a quei pochi che ancora non lo avevano conosciuto.

Son passati dieci anni e a noi sembra che Vito sia ancora presente. Così a volte accade che ci sorprendiamo a voltarci per vedere se lui, traballante, ancora ci segue, oppure, magari, ci viene istintivo pensare che per finire una via mancano ancora "svariati e svariati" tiri di corda e ci accorgiamo di aver ormai assimilato il gergo di Vito.

Unico, sporco, strampalato e spesso asfissiante con quella sua parlantina, Vito è stato però, oltre che un personaggio, un vero amico per tutti coloro che l?hanno frequentato. Per noi, poi, è stato il compagno di cordata più assiduo.

Allora ci siamo incontrati ed abbiamo pensato di rendergli, pur tardi, un po? di quel che ci ha dato e di organizzare qualcosa in memoria di lui coinvolgendo gli amici.

Per la prima domenica successiva all? 8 di marzo, e quindi per il 12.3.2006, ci incontreremo al Morra, la palestra di roccia nei pressi di San Polo dei Cavalieri (è questo uno dei luoghi di Vito), per ricordarlo arrampicando assieme con coloro che, avendolo conosciuto o avendone comunque sentito parlare, vogliano partecipare. Sarebbe opportuno preannunziare la partecipazione contattandoci ai seguenti indirizzi ... (contattatemi via MP)


Immagine
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Siloga66 » sab mar 04, 2006 23:19 pm

Vito Plumari detto il vecchiaccio, col suo parkinson, aveva spinto la sua fama fino nelle remote valli del Trentino. Mi incuriosiva parecchio il personaggio. Peccato non averlo mai conosciuto di persona. Deve essere stato un mito dalle vostre parti eh?
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Roberto » sab mar 04, 2006 23:28 pm

Siloga66 ha scritto:Vito Plumari detto il vecchiaccio, col suo parkinson, aveva spinto la sua fama fino nelle remote valli del Trentino. Mi incuriosiva parecchio il personaggio. Peccato non averlo mai conosciuto di persona. Deve essere stato un mito dalle vostre parti eh?
Era un tipo molto particolare e, in coppia con Bini, ha fatto un po di storia dell' alpinismo.
Gli aneddoti, numerosi e divertentissimi, sulle sue strane abitudini ed i suo modo di parlare, sono unici.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Siloga66 » sab mar 04, 2006 23:52 pm

Avevano anche fatto un articolo, mi sembra sulla rivista della montagna di anni fa.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Silvio » dom mar 05, 2006 2:20 am

Siloga66 ha scritto:Avevano anche fatto un articolo, mi sembra sulla rivista della montagna di anni fa.



esatto, la conservo ancora, credo.


:wink: :wink: :wink:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda julius » dom mar 05, 2006 14:11 pm

Sul "vecchiaccio" (che ebbe al suo attivo anche fior di ripetizioni di vie di V e VI grado sulle Dolomiti) si possono leggere diverse pagine anche sul recente e bel volume "I conquistatori del Gran Sasso" di Dell'Omo,edito da CDA&Vivalda.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda cuorpiccino » lun mar 06, 2006 13:50 pm

La cosa più grande di Vito era la sua inesauribile voglia di vivere. Perché un reduce della campagna di Russia, con i polmoni accartocciati dalla tubercolosi, si va a sfiatare per fare delle vie in montagna?
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Roberto » lun mar 06, 2006 13:51 pm

cuorpiccino ha scritto:La cosa più grande di Vito era la sua inesauribile voglia di vivere. Perché un reduce della campagna di Russia, con i polmoni accartocciati dalla tubercolosi, si va a sfiatare per fare delle vie in montagna?
Che fai, tu ci vai al Morra?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda cuorpiccino » mar mar 07, 2006 17:04 pm

Non credo, ma chissà.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Roberto » mar mar 07, 2006 17:06 pm

Ma come si arriva al Morra? Mica lo ricordo :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda cuorpiccino » mar mar 07, 2006 18:51 pm

Scherzi a parte, avevano il vizio di aprire le auto al campo di San Polo. Quindi sarebbe meglio da Marcelllina o da Prato Favale, facendo il giro.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Roberto » mar mar 07, 2006 19:09 pm

cuorpiccino ha scritto:Scherzi a parte, avevano il vizio di aprire le auto al campo di San Polo. Quindi sarebbe meglio da Marcelllina o da Prato Favale, facendo il giro.
Davvero non lo ricordo, mi sa che se vengo mi dovrò fre accompagnare :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Giampo » mar mar 07, 2006 19:42 pm

julius ha scritto:Sul "vecchiaccio" (che ebbe al suo attivo anche fior di ripetizioni di vie di V e VI grado sulle Dolomiti) si possono leggere diverse pagine anche sul recente e bel volume "I conquistatori del Gran Sasso" di Dell'Omo,edito da CDA&Vivalda.


...ed anche sul bellissimo "Rotti e stracciati" di Sciamplicotti (CdA-Vivalda)
Avatar utente
Giampo
 
Messaggi: 856
Images: 18
Iscritto il: mar feb 14, 2006 20:51 pm
Località: roma

Messaggioda Giampo » mar mar 07, 2006 19:48 pm

Roberto ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:Scherzi a parte, avevano il vizio di aprire le auto al campo di San Polo. Quindi sarebbe meglio da Marcelllina o da Prato Favale, facendo il giro.
Davvero non lo ricordo, mi sa che se vengo mi dovrò fre accompagnare :roll:


Arrivare fin sotto la falesia è [probabilmente] l'unica cosa che mi riuscirebbe facile!

Robè: magari!
Avatar utente
Giampo
 
Messaggi: 856
Images: 18
Iscritto il: mar feb 14, 2006 20:51 pm
Località: roma

Messaggioda Roberto » mar mar 07, 2006 20:02 pm

Giampo ha scritto:
Roberto ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:Scherzi a parte, avevano il vizio di aprire le auto al campo di San Polo. Quindi sarebbe meglio da Marcelllina o da Prato Favale, facendo il giro.
Davvero non lo ricordo, mi sa che se vengo mi dovrò fre accompagnare :roll:


Arrivare fin sotto la falesia è [probabilmente] l'unica cosa che mi riuscirebbe facile!

Robè: magari!
Tu ci vai?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Giampo » mar mar 07, 2006 20:08 pm

Roberto ha scritto:
Giampo ha scritto:
Roberto ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:Scherzi a parte, avevano il vizio di aprire le auto al campo di San Polo. Quindi sarebbe meglio da Marcelllina o da Prato Favale, facendo il giro.
Davvero non lo ricordo, mi sa che se vengo mi dovrò fre accompagnare :roll:


Arrivare fin sotto la falesia è [probabilmente] l'unica cosa che mi riuscirebbe facile!

Robè: magari!
Tu ci vai?


Se si va insieme, magari in gruppo, andrei moolto volentieri
(non essendo in grado di arrampicare da 1°, andare senza compagni sarebbe un peccato)
Ultima modifica di Giampo il mar mar 07, 2006 20:14 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Giampo
 
Messaggi: 856
Images: 18
Iscritto il: mar feb 14, 2006 20:51 pm
Località: roma

Messaggioda Roberto » mar mar 07, 2006 20:12 pm

Giampo ha scritto:
Roberto ha scritto:
Giampo ha scritto:
Roberto ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:Scherzi a parte, avevano il vizio di aprire le auto al campo di San Polo. Quindi sarebbe meglio da Marcelllina o da Prato Favale, facendo il giro.
Davvero non lo ricordo, mi sa che se vengo mi dovrò fre accompagnare :roll:


Arrivare fin sotto la falesia è [probabilmente] l'unica cosa che mi riuscirebbe facile!

Robè: magari!
Tu ci vai?


Se si va insieme, magari in gruppo, andrei moolto volentieri
Buona idea .... chi siamo? Si unisce qualcuno?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.