Lo spunto ci viene dalla prossima ricorrenza (08/03/2006) del decimo anniversario della morte di Vito Plumari, cioè del "Vecchiaccio", come lui stesso si definiva quando, in montagna o nelle varie palestre di arrampicata, si presentava a quei pochi che ancora non lo avevano conosciuto.
Son passati dieci anni e a noi sembra che Vito sia ancora presente. Così a volte accade che ci sorprendiamo a voltarci per vedere se lui, traballante, ancora ci segue, oppure, magari, ci viene istintivo pensare che per finire una via mancano ancora "svariati e svariati" tiri di corda e ci accorgiamo di aver ormai assimilato il gergo di Vito.
Unico, sporco, strampalato e spesso asfissiante con quella sua parlantina, Vito è stato però, oltre che un personaggio, un vero amico per tutti coloro che l?hanno frequentato. Per noi, poi, è stato il compagno di cordata più assiduo.
Allora ci siamo incontrati ed abbiamo pensato di rendergli, pur tardi, un po? di quel che ci ha dato e di organizzare qualcosa in memoria di lui coinvolgendo gli amici.
Per la prima domenica successiva all? 8 di marzo, e quindi per il 12.3.2006, ci incontreremo al Morra, la palestra di roccia nei pressi di San Polo dei Cavalieri (è questo uno dei luoghi di Vito), per ricordarlo arrampicando assieme con coloro che, avendolo conosciuto o avendone comunque sentito parlare, vogliano partecipare. Sarebbe opportuno preannunziare la partecipazione contattandoci ai seguenti indirizzi ... (contattatemi via MP)