cresta signal

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

cresta signal

Messaggioda sciatore » mer mag 25, 2005 10:34 am

Ormai il tanto aspettato ponte del 2 giugno si avvicina e allora il mio progettino di salire la seconda vetta delle alpi (monte rosa) si forse avverera': speravo di salire lungo la magica cresta signal.
nessuno ha info fresche delle condizioni sia della via che dei bivacchi dei vari rifugi (Resegotti e capanna margherita)?
qualcuno sicuramente la ha salita nel forum, accetto tutti i tipi di consigli.
Avatar utente
sciatore
 
Messaggi: 133
Iscritto il: mer gen 26, 2005 0:03 am
Località: Trieste / Villach (Austria)

Re: cresta signal

Messaggioda Lorenz » mer mag 25, 2005 10:53 am

sciatore ha scritto:Ormai il tanto aspettato ponte del 2 giugno si avvicina e allora il mio progettino di salire la seconda vetta delle alpi (monte rosa) si forse avverera': speravo di salire lungo la magica cresta signal.
nessuno ha info fresche delle condizioni sia della via che dei bivacchi dei vari rifugi (Resegotti e capanna margherita)?
qualcuno sicuramente la ha salita nel forum, accetto tutti i tipi di consigli.


guarda che se l'obiettivo e' la salita della seconda vetta delle alpi, la cresta Signal non e' proprio l'ideale perche' poi dalla punta Gnifetti ti tocca attraversare la Zumestein e finalmente raggiungere la Dufour
:wink:

Lorenz
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Re: cresta signal

Messaggioda simo il 4 CG » mer mag 25, 2005 11:40 am

Lorenz ha scritto:
sciatore ha scritto:Ormai il tanto aspettato ponte del 2 giugno si avvicina e allora il mio progettino di salire la seconda vetta delle alpi (monte rosa) si forse avverera': speravo di salire lungo la magica cresta signal.
nessuno ha info fresche delle condizioni sia della via che dei bivacchi dei vari rifugi (Resegotti e capanna margherita)?
qualcuno sicuramente la ha salita nel forum, accetto tutti i tipi di consigli.


guarda che se l'obiettivo e' la salita della seconda vetta delle alpi, la cresta Signal non e' proprio l'ideale perche' poi dalla punta Gnifetti ti tocca attraversare la Zumestein e finalmente raggiungere la Dufour
:wink:

Lorenz

'na bella cavalcata, insomma...

agur
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Re: cresta signal

Messaggioda dademaz » mer mag 25, 2005 12:13 pm

Lorenz ha scritto:
sciatore ha scritto:Ormai il tanto aspettato ponte del 2 giugno si avvicina e allora il mio progettino di salire la seconda vetta delle alpi (monte rosa) si forse avverera': speravo di salire lungo la magica cresta signal.
nessuno ha info fresche delle condizioni sia della via che dei bivacchi dei vari rifugi (Resegotti e capanna margherita)?
qualcuno sicuramente la ha salita nel forum, accetto tutti i tipi di consigli.


guarda che se l'obiettivo e' la salita della seconda vetta delle alpi, la cresta Signal non e' proprio l'ideale perche' poi dalla punta Gnifetti ti tocca attraversare la Zumestein e finalmente raggiungere la Dufour
:wink:

Lorenz


:D :D azz mi hai anticipato....stavo scrivendo la stessa risposta!!!! :wink:
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda sciatore » mer mag 25, 2005 12:16 pm

vabbene, ve la spiega tutta, vorrei salire alla margherita lungo la signal, dormire li in cima e poi il giorno seguente fare la cresta rey
Avatar utente
sciatore
 
Messaggi: 133
Iscritto il: mer gen 26, 2005 0:03 am
Località: Trieste / Villach (Austria)

Messaggioda dademaz » mer mag 25, 2005 12:41 pm

sciatore ha scritto:vabbene, ve la spiega tutta, vorrei salire alla margherita lungo la signal, dormire li in cima e poi il giorno seguente fare la cresta rey


bhe dai si scherzava!!!!
cmq bel programmino! due belle salite!
cmq mi spiace ma non ho info sulle condizioni aggiornate.

buona salita

Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda mamo » mer mag 25, 2005 18:09 pm

Non ho notizie fresche , ma secondo me è un po' prestino fare Signal e Rey ai primi di giugno . La salita alla Resegotti pesteresti una fraccata di neve e sopra in cresta sarà piuttosto innevato .
Secondo me il periodo migliore è verso fine giugno primi di luglio .
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Fed7 » mar lug 05, 2005 20:04 pm

Qualcuno ha notizie fresche sulle condizioni della via?

Neve poca, neh?

Grazie.
Fede
«saluto a tutti tranne che a Illo! perché Illo ha fatto appelloso (e basta!)»
Avatar utente
Fed7
 
Messaggi: 385
Images: 4
Iscritto il: ven gen 28, 2005 10:39 am
Località: Zona AL

cresta signal

Messaggioda ba.graziano » mar lug 05, 2005 22:44 pm

ho' fatto la signal domenica scorsa e l'ho trovata magra, con queste condizioni bisogna fare molta attenzione alle pietre che vengono smosse sopratutto nel primo terzo di via che e' tutto uno sfasciume e se come nel nostro caso ci sono piu' cordate sulla via (5)
comunque e' sempre una salita di grande soddisfazione.)
Ba graziano
ba.graziano
 
Messaggi: 18
Iscritto il: lun lug 15, 2002 21:14 pm
Località: brescia

Re: cresta signal

Messaggioda Fed7 » mar lug 05, 2005 23:28 pm

ba.graziano ha scritto:ho' fatto la signal domenica scorsa e l'ho trovata magra, con queste condizioni bisogna fare molta attenzione alle pietre che vengono smosse sopratutto nel primo terzo di via che e' tutto uno sfasciume e se come nel nostro caso ci sono piu' cordate sulla via (5)
comunque e' sempre una salita di grande soddisfazione.)


Grazie delle info :)

C.
Fede
«saluto a tutti tranne che a Illo! perché Illo ha fatto appelloso (e basta!)»
Avatar utente
Fed7
 
Messaggi: 385
Images: 4
Iscritto il: ven gen 28, 2005 10:39 am
Località: Zona AL

Messaggioda supergiovane » gio lug 21, 2005 11:43 am

Salita la Signal col mio amico Luigi mercoledì 20 luglio.
Le condizioni erano eccezionali. Di notte ha gelato e lo zero termico era sui 3600 verso le 8 del mattino. Qualche tratto su sfasciumi solo all'inizio, poco dopo il colle Signal. I tratti più impegnativi su roccia sono completamente puliti, mentre molti sono i passaggi di misto su rocce facili coperte di neve. E' stata una salita magnifica, complice anche un tempo veramente notevole.
Ottime le condizioni delle nromali al Rosa, in questo momento c'è molta neve e pochissimi crepacci aperti.

Volgio solo segnalare che incoscienti si possono incontrare in montagna... Scendendo dalla normale, sotto il colle del Lys abbiamo beccato 2 che stavano salendo slegati, in pantaloncini, a torso nudo e senza occhili da sole... Lascio a voi i commenti
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda dademaz » gio lug 21, 2005 12:07 pm

supergiovane ha scritto:Salita la Signal col mio amico Luigi mercoledì 20 luglio.
Le condizioni erano eccezionali. Di notte ha gelato e lo zero termico era sui 3600 verso le 8 del mattino. Qualche tratto su sfasciumi solo all'inizio, poco dopo il colle Signal. I tratti più impegnativi su roccia sono completamente puliti, mentre molti sono i passaggi di misto su rocce facili coperte di neve. E' stata una salita magnifica, complice anche un tempo veramente notevole.
Ottime le condizioni delle nromali al Rosa, in questo momento c'è molta neve e pochissimi crepacci aperti.

Volgio solo segnalare che incoscienti si possono incontrare in montagna... Scendendo dalla normale, sotto il colle del Lys abbiamo beccato 2 che stavano salendo slegati, in pantaloncini, a torso nudo e senza occhili da sole... Lascio a voi i commenti


bhe passi x il fatto di essere slegati, passi per il pantalone corto e torso nudo....ma azz senza occhiali è un massacro!!!! magari stavano testando delle lenti a contatto protettive :idea: oppure salivano alla margherita x fare dei test sugli effetti di esposizione ai raggi solari sulla pelle (xò a sto punto dovevano salire in costume) e agli occhi...
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda il.bruno » gio lug 21, 2005 12:40 pm

dademaz ha scritto:
supergiovane ha scritto:Salita la Signal col mio amico Luigi mercoledì 20 luglio.
Le condizioni erano eccezionali. Di notte ha gelato e lo zero termico era sui 3600 verso le 8 del mattino. Qualche tratto su sfasciumi solo all'inizio, poco dopo il colle Signal. I tratti più impegnativi su roccia sono completamente puliti, mentre molti sono i passaggi di misto su rocce facili coperte di neve. E' stata una salita magnifica, complice anche un tempo veramente notevole.
Ottime le condizioni delle nromali al Rosa, in questo momento c'è molta neve e pochissimi crepacci aperti.

Volgio solo segnalare che incoscienti si possono incontrare in montagna... Scendendo dalla normale, sotto il colle del Lys abbiamo beccato 2 che stavano salendo slegati, in pantaloncini, a torso nudo e senza occhili da sole... Lascio a voi i commenti


bhe passi x il fatto di essere slegati, passi per il pantalone corto e torso nudo....ma azz senza occhiali è un massacro!!!! magari stavano testando delle lenti a contatto protettive :idea: oppure salivano alla margherita x fare dei test sugli effetti di esposizione ai raggi solari sulla pelle (xò a sto punto dovevano salire in costume) e agli occhi...

sicuramente già si vedeva l'effetto deleterio sul cervello...
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda supergiovane » gio lug 21, 2005 12:52 pm

Noi siamo arrivati alla conclusione che uno voleva mostrare i tatuaggi sul petto, mentre l'altro i muscoli da palestra...
Non ci sono venute in mente altre motivazioni "razionali"... :wink:
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda Buzz » gio lug 21, 2005 13:08 pm

di buono c'è che se uno cade in un crepaccio in desabillee... i soccorsi non dovranno affannarsi troppo per sbrigarsi ad intervenire
...
ricordo qualche anno fa, in un ghiacciaio nelle alpi breonie, un ragazzo tedesco, pur legato ma in calzoncini e in canottiera, cadde in un crepaccio e andò a finire in acqua

il compagno lo tenne, ma non riuscì a tirarlo fuori

i soccorsi arrivarono in poche decine di minuti

ma fu inutile
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

r

Messaggioda Max Grivel » gio lug 21, 2005 14:30 pm

Secondo me il percorso Rif.Gniffetti - punta Gniffetti è il punto dove si vedono cose da paura.
Domenica abbiamo fatto la Cresta del Sodato, scendendo dalla Piramide Vincent si incrocia la traccia normale che collega il suddetto percorso e li le bestie abbondavano: gente slegata, 6 o 7 persone legate assieme a 1 m uno dall'altra, gente senza ramponi, individui in tuta da ginnastica con corda modello "devo tirare su un mobile in solaio", gruppi di persone che si fermano a conversare sul ghiacciaio uniti come le pecore concentrando tutto il perso magari su qualche ponte di neve.
Tenete presente che alle 6 del mattino sul ghiacciaio dell'Indren un elemento della cordata che ci precedeva si è infilato per metà in un crepo salendo all'attacco della cresta, ma era legato giusto e lungo e non ci sono stati problemi. Questo a neanche le 6 del mattino, figuriamoci col caldo delle 14 di domenica, qualche crepo bello profondo si intravedeva sotto qualche ponticello di neve,...mah.
Non voglio portare sfiga a nessuno ma da quelle parti girano troppi rincoglioniti e prima o poi se l'andazzo è questo qualche elemento di quell'armata brancaleone si infila come una biglia in un crepaccio.
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda supergiovane » lun mar 06, 2006 17:22 pm

A chi interessa...

finalmente il webmaster (per non fare nomi, anche se basta poco per scoprirlo... :roll: ) ha messo la relazione e le foto della salita alla Punta Gnifetti per la Cresta Signal sul sito www.montagneinvalledaosta.com alla sezione "Alpinismo" :arrow: "Cervino e Monte Rosa"
Le foto sono sia mie sia del mio amico Luigi.

Ciao
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda Fed7 » mar mar 07, 2006 14:52 pm

supergiovane ha scritto:A chi interessa...

finalmente il webmaster (per non fare nomi, anche se basta poco per scoprirlo... :roll: ) ha messo la relazione e le foto della salita alla Punta Gnifetti per la Cresta Signal sul sito www.montagneinvalledaosta.com alla sezione "Alpinismo" :arrow: "Cervino e Monte Rosa"
Le foto sono sia mie sia del mio amico Luigi.

Ciao


Putroppo io non ho mai potuto visualizzare bene quel sito :( :( che non è molto "standard" :(

(Uso Firefox sotto Linux ...)
«saluto a tutti tranne che a Illo! perché Illo ha fatto appelloso (e basta!)»
Avatar utente
Fed7
 
Messaggi: 385
Images: 4
Iscritto il: ven gen 28, 2005 10:39 am
Località: Zona AL

Messaggioda supergiovane » mar mar 07, 2006 14:57 pm

Fed7 ha scritto:
supergiovane ha scritto:A chi interessa...

finalmente il webmaster (per non fare nomi, anche se basta poco per scoprirlo... :roll: ) ha messo la relazione e le foto della salita alla Punta Gnifetti per la Cresta Signal sul sito www.montagneinvalledaosta.com alla sezione "Alpinismo" :arrow: "Cervino e Monte Rosa"
Le foto sono sia mie sia del mio amico Luigi.

Ciao


Putroppo io non ho mai potuto visualizzare bene quel sito :( :( che non è molto "standard" :(

(Uso Firefox sotto Linux ...)


Se ti fa piacere, uso Firefox (e Thunderbird) e tengo Explorer solo per visualizzare quel sito... :roll:
Vorrei passare a Linux sul lavoro, ma mi prenderebbe troppo tempo, ora, a modificare il sistema operativo.
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda stealth » mar mar 07, 2006 19:57 pm

Cacchio anche io non riesco a vederla!
Non ho ancora capito perchè insistono a fare siti non standard!
Vabbè, per protesta non lo guarderò anche se mi interessa!
PS:
Fed7 ha scritto:There's no place like 127.0.0.1

Tu hai la faccia da informatico o sbaglio?
stealth
 
Messaggi: 19
Images: 2
Iscritto il: sab ago 27, 2005 13:39 pm

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.