articolo fantastico

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

articolo fantastico

Messaggioda Poldo50 » dom feb 26, 2006 23:40 pm

Vi posto questo articolo che ho letto e che mi ha colpito profondamente, ditemi che ne pensate:

DOVE L'INNAMORAMENTO VEDE SE STESSO, L'UNIVERSO E IL PROPRIO AMORE IN UNA GOCCIA DI RUGIADA

Questo articolo non è pubblicità, non l'ho scritto perchè spero che dopo voi pensiate o facciate qualcosa basandovi su quello che state per leggere. L'ho scritto perchè avevo voglia di scriverlo, semplicemente.
Qualcuno di voi ha mai passato dei giorni in un rifugio di alta montagna senza corrente elettrica, acqua calda, riscaldamento?
Lì l'unico modo per tenersi caldi è accendere un fuoco nel camino di pietra, farlo scoppiettare allegro mentre i tuoi occhi si chiudono per la stanchezza di un giorno vissuto davvero.
La mattina dopo, quando ti svegli e cerchi di prepararti un caffè con una caffettiera che in realtà è un pentolino sbeccato e arrugginito, scopri che sotto la cenere il fuoco vive ancora, e che, paradossalmente, il cielo limpido è molto più freddo di quando è coperto dalle nuvole nere e minacciose.
Come il fuoco sotto la cenere, come il cielo dietro le nuvole, così la montagna è sempre stata in me.
Sono stato educato alla montagna e dalla montagna, dai suoi mille sorrisi raggianti di solesull'erba verde e sulla neve bianca, dai suoi mille schiaffi gelidi in pieno volto.
Una persona una volta mi disse che la montagna è come una donna bellissima, ma tradisce.
Alcuni di quelli che l'hanno amata troppo sono morti per questo amore, è vero. Lei li ha fatti morire.
Io mi sono reso conto di che cosa sia realmente la montagna solo durante una delle mie scalate estive di quest'anno: giunto al termine di una via piuttosto semplice (il suo grado di difficoltà è 6a, termine tecnico per indicare una via non semplice nè difficile) mi sono accorto che avevo inserito non corretamente la corda all'interno del moschettone di sosta. Era girata male, strusciava malamente contro la parete, ma non era un gran problema: era solo un'imprecisione, tutto qui, assolutamente non rischiosa nè per me nè per qualcuno dei miei compagni. Eppure mi bastò un istante per decidere che bastava girare il moschettone per far tornare la corda in una posizione "da manuale", e che lo avrei fatto.
Lo afferrai e, così facendo, lo aprii.
Non mi rendevo assolutamente conto che quella era la mia unica protezione, che tra il vuoto e me non c'era altro.
Appena ho messo a fuoco questo pensiero, ho spalancato la mano facendo tornare la chiusura in una posizione sicura.
Insomma, mi ero lasciato catturare tanto dai movimenti, dalla bellezza di quell'arrampicata che non pensavo più a ciò che era sicuro o meno. Fortuna che con me c'era Mirco il quale, appena si è reso conto di quello che stavo facendo, mi ha urlato di mollare tutto, minacciando macabre operazioni in punti del mio corpo molto delicati se avessi toccato di nuovo quella protezione.
Novanta scalatori su cento potrebbero portare esempi migliori di questo, ma ho voluto solo dimostrare quanto ci si possa innamorare, fino a che punto può arrivare l'amore per la montagna: quando cerco di superare un passaggio particolarmente difficile, e anche mentre mi alleno e davanti a me rivedo quelle pareti e sento l'odore del caldo e del freddo, il suono delle foglie sotto ai piedi, il movimento della natura che respira con me, ogni cosa scompare e restiamo solo io e l'attimo nel quale ogni cosa vive. In questo luogo riesco ancora a camminare con mio padre, qui esiste solo la natura in ogni suo manifestarsi e vivere, e qui io sono parte solo adesso della vita; ospite per pochi istanti del momento presente.
Null'altro.
Come dicevo all'inizio, questo articolo non è pubblicità, nè ha un fine pratico e preciso. Mi auguro solo di essere riuscito a farvi comprendere ciò che il mondo di oggi sta perdendo nelle sue mille frenesie: l'immagine di una goccia di rugiada che scende da una foglia verde e che racchiude in sè la luce del sole, tutti i luoghi dell'universo.
:o
Parla soltanto se le tue parole valgono più del silenzio
Poldo50
 
Messaggi: 1225
Images: 12
Iscritto il: sab gen 07, 2006 0:24 am
Località: Padova

Messaggioda Roberto » lun feb 27, 2006 9:02 am

Emozioni tipiche di un giovane che si affaccia nel mondo dell' arrampicata in montagna.... poi passa e .... peggiora :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Max Z. » lun feb 27, 2006 10:16 am

Emozioni condivise. Bell'articolo.
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda il mago di napoli » lun feb 27, 2006 10:18 am

francamente, sto' articolo è roba trita e ritrita...

la montagna donna amata e infedele, pericolosa, letale....

la bellezza della "semplicità" (un fuoco nel camino di pietra..)

e l'apoteosi dell'ultimo periodo... "fino a che punto può arrivare >>>>pochi istanti del momento presente. Null'altro."

vado, vomito e torno
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Messaggioda cuorpiccino » lun feb 27, 2006 11:26 am

Pensa un po' che ora mi incavolo con i "prepotenti". Con quelli che in falesia o in montagna (o al mare) lasciano la mondezza in giro, con quelli che in macchina (o in moto) vanno in giro come se gli altri non esistessero.

Perché solo in montagna sono giorni vissuti davvero?

Si, è vero che andare in montagna è bello e appagante, anche divertente (a volte), ma non è che rischiare la vita (o anche solo andare in montagna) debba diventare una condizione necessaria a sentirsi vivi. Perché sarebbe un po' triste.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Roberto » lun feb 27, 2006 11:36 am

cuorpiccino ha scritto:Pensa un po' che ora mi incavolo con i "prepotenti". Con quelli che in falesia o in montagna (o al mare) lasciano la mondezza in giro, con quelli che in macchina (o in moto) vanno in giro come se gli altri non esistessero.

Perché solo in montagna sono giorni vissuti davvero?

Si, è vero che andare in montagna è bello e appagante, anche divertente (a volte), ma non è che rischiare la vita (o anche solo andare in montagna) debba diventare una condizione necessaria a sentirsi vivi. Perché sarebbe un po' triste.
Tu zitto, falesista di mmmerda 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Mago del gelato » lun feb 27, 2006 11:36 am

Straquoto cuorpiccino
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda Roberto » lun feb 27, 2006 12:19 pm

Troppi Maghi in questo topic :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda cuorpiccino » lun feb 27, 2006 12:52 pm

Roberto ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:Pensa un po' che ora mi incavolo con i "prepotenti". Con quelli che in falesia o in montagna (o al mare) lasciano la mondezza in giro, con quelli che in macchina (o in moto) vanno in giro come se gli altri non esistessero.

Perché solo in montagna sono giorni vissuti davvero?

Si, è vero che andare in montagna è bello e appagante, anche divertente (a volte), ma non è che rischiare la vita (o anche solo andare in montagna) debba diventare una condizione necessaria a sentirsi vivi. Perché sarebbe un po' triste.
Tu zitto, falesista di mmmerda 8)


c***o, al Gran Sasso bisognerebbe riportare un po' di ordine, un po' di manganello e olio di ricino ci starebbero proprio bene, per ristabilire il bel VI+ di riferimento di una volta :!:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Fokozzone » mar feb 28, 2006 9:05 am

cuorpiccino ha scritto:
Roberto ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:Pensa un po' che ora mi incavolo con i "prepotenti". Con quelli che in falesia o in montagna (o al mare) lasciano la mondezza in giro, con quelli che in macchina (o in moto) vanno in giro come se gli altri non esistessero.

Perché solo in montagna sono giorni vissuti davvero?

Si, è vero che andare in montagna è bello e appagante, anche divertente (a volte), ma non è che rischiare la vita (o anche solo andare in montagna) debba diventare una condizione necessaria a sentirsi vivi. Perché sarebbe un po' triste.
Tu zitto, falesista di mmmerda 8)


c***o, al Gran Sasso bisognerebbe riportare un po' di ordine, un po' di manganello e olio di ricino ci starebbero proprio bene, per ristabilire il bel VI+ di riferimento di una volta :!:

Giusto, giusto. Anche nell' articolo si parla di "6a" e cos' è questo codice da pedofili?
E piano a distribuire il +, perché il VI è il limite delle possibilità umane (che al gran sasso se lo sognano) e pebbacco!

F.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda cuorpiccino » mar feb 28, 2006 10:53 am

Ritornando in topic, per chi ama il genere di cose scritte nell'articolo consiglio vivamente di andare a ripescare un libro dal titolo "Ritorno ai Monti", forse il primo di Messner, e anche di vedersi un film-documentario di Mariacher (ce l'ho in videocassetta, ma ora ho montato il dvd e non ricordo il titolo) girato in dolomiti a settembre-novemre con una scena al tramonto all'uscita del Sass de la Crusc (o meglio zona gran muro) con la neve veramente spaziale.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Re: articolo fantastico

Messaggioda Aldino » mar feb 28, 2006 14:00 pm

Poldo50 ha scritto:Vi posto questo articolo che ho letto e che mi ha colpito profondamente, ditemi che ne pensate


Penso che per Licia Colò può andare bene, mandaglielo pure.
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Re: articolo fantastico

Messaggioda marinoroma » mar feb 28, 2006 18:16 pm

Aldino ha scritto:
Poldo50 ha scritto:Vi posto questo articolo che ho letto e che mi ha colpito profondamente, ditemi che ne pensate


Penso che per Licia Colò può andare bene, mandaglielo pure.


:lol: :lol: :lol:

no Licia Colo no, ahhhhhhhhh, quando la vedo mi viene come una voglia di scaricare l'olio della macchina dopo 100milakm nelle sorgenti pure di alta quota e mangiarmi una bistecca di panda sdraiato su una pelliccia di orso bianco albino rarissimo
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Re: articolo fantastico

Messaggioda Poldo50 » mar feb 28, 2006 20:00 pm

Aldino ha scritto:
Poldo50 ha scritto:Vi posto questo articolo che ho letto e che mi ha colpito profondamente, ditemi che ne pensate


Penso che per Licia Colò può andare bene, mandaglielo pure.


Ma chi è?
Si può sapere?
Parla soltanto se le tue parole valgono più del silenzio
Poldo50
 
Messaggi: 1225
Images: 12
Iscritto il: sab gen 07, 2006 0:24 am
Località: Padova

Re: articolo fantastico

Messaggioda marinoroma » mar feb 28, 2006 20:08 pm

Poldo50 ha scritto:
Aldino ha scritto:
Poldo50 ha scritto:Vi posto questo articolo che ho letto e che mi ha colpito profondamente, ditemi che ne pensate


Penso che per Licia Colò può andare bene, mandaglielo pure.


Ma chi è?
Si può sapere?


cos'è una contro provocazione ?
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Re: articolo fantastico

Messaggioda Poldo50 » mar feb 28, 2006 20:09 pm

marinoroma ha scritto:
Poldo50 ha scritto:
Aldino ha scritto:
Poldo50 ha scritto:Vi posto questo articolo che ho letto e che mi ha colpito profondamente, ditemi che ne pensate


Penso che per Licia Colò può andare bene, mandaglielo pure.


Ma chi è?
Si può sapere?


cos'è una contro provocazione ?


?? :?: :?:
Parla soltanto se le tue parole valgono più del silenzio
Poldo50
 
Messaggi: 1225
Images: 12
Iscritto il: sab gen 07, 2006 0:24 am
Località: Padova

Re: articolo fantastico

Messaggioda Cosacco » mer mar 01, 2006 9:47 am

marinoroma ha scritto:
Aldino ha scritto:
Poldo50 ha scritto:Vi posto questo articolo che ho letto e che mi ha colpito profondamente, ditemi che ne pensate


Penso che per Licia Colò può andare bene, mandaglielo pure.


:lol: :lol: :lol:

no Licia Colo no, ahhhhhhhhh, quando la vedo mi viene come una voglia di scaricare l'olio della macchina dopo 100milakm nelle sorgenti pure di alta quota e mangiarmi una bistecca di panda sdraiato su una pelliccia di orso bianco albino rarissimo


:lol:
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.